Vai al contenuto

WRC GT-DUE - 1/8Classic


Messaggi raccomandati

[quote name='cowboy' post='929191' date='Jan 25 2009, 10:11 AM'][quote name='XANDER' post='929080' date='Jan 24 2009, 10:00 PM'][quote name='cowboy' post='928931' date='Jan 24 2009, 04:56 PM']Qualcuno mi sa dire a che misura vanno messe le gomme....per capirci vanno tornite ? :blink:[/quote]
gi? pensi alle gomme?!?!?!?!
sbrigati a montare il modellooooooooooo, il mio freme, vuole andare a Cassino......DAIIIIIIIIII
[/quote]


Ragazzo sono un perfezzionista..... ;)

Grazie dei consigli Ivano... :lol:
[/quote]
per cortesia mi fate sapere le vostre impressioni dopo averla provata???? ciao e grazie ivano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 154
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='ivano' post='929783' date='Jan 26 2009, 02:02 PM'][per cortesia mi fate sapere le vostre impressioni dopo averla provata???? ciao e grazie ivano[/quote]


Senz'altro......? prevista una sessione di prova nel week prossimo a Cassino, dove con il gestore della pista Gianluca abbiamo organizzato delle prove AMSCI categoria rigida....quest'anno si corre anche nel lazio.
Ti terremo aggiornato... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cowboy' post='929792' date='Jan 26 2009, 01:20 PM'][quote name='ivano' post='929783' date='Jan 26 2009, 02:02 PM'][per cortesia mi fate sapere le vostre impressioni dopo averla provata???? ciao e grazie ivano[/quote]


Senz'altro......? prevista una sessione di prova nel week prossimo a Cassino, dove con il gestore della pista Gianluca abbiamo organizzato delle prove AMSCI categoria rigida....quest'anno si corre anche nel lazio.
Ti terremo aggiornato... ;)
[/quote]
grazie....ci conto

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cowboy' post='929792' date='Jan 26 2009, 02:20 PM'][quote name='ivano' post='929783' date='Jan 26 2009, 02:02 PM'][per cortesia mi fate sapere le vostre impressioni dopo averla provata???? ciao e grazie ivano[/quote]


Senz'altro......? prevista una sessione di prova nel week prossimo a Cassino, dove con il gestore della pista Gianluca abbiamo organizzato delle prove AMSCI categoria rigida....quest'anno si corre anche nel lazio.
Ti terremo aggiornato... ;)
[/quote]
Anche se leggermente OT faccio i miei complimenti a Gianluca e un grosso incoraggiamento a Voi tutti perch? venga fatta promozione per questa categoria bistrattata e snobbata per anni.
Tranquilli, anche se le polemiche sono sempre all'orizzonte, anche se vi trovate in tre a correre, resistete e fate come noi, piano piano vedrete che il numero inizia ad aumentare indipendentemente dal modello che sia MM WRC ecc. solo il divertimento non deve mai cambiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='929895' date='Jan 26 2009, 04:46 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
[/quote]


non vorrei dire una stronzata ma credo parlasse dei Team Veneto :L
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='929899' date='Jan 26 2009, 04:49 PM'][quote name='iv3syl' post='929895' date='Jan 26 2009, 04:46 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
[/quote]


non vorrei dire una stronzata ma credo parlasse dei Team Veneto :L
[/quote]

Quindi le squadre migliori dovrebbero essere WRC e Mantua? Bah..... a questo punto allora parliamo di piloti migliori....che facciamo prima....visto che comunque non ? solo la macchina che permette di vincere ma un insieme di tanti fattori....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='929907' date='Jan 26 2009, 05:02 PM'][quote name='DK - FASTSEATS' post='929899' date='Jan 26 2009, 04:49 PM'][quote name='iv3syl' post='929895' date='Jan 26 2009, 04:46 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
[/quote]


non vorrei dire una stronzata ma credo parlasse dei Team Veneto :L
[/quote]

Quindi le squadre migliori dovrebbero essere WRC e Mantua? Bah..... a questo punto allora parliamo di piloti migliori....che facciamo prima....visto che comunque non ? solo la macchina che permette di vincere ma un insieme di tanti fattori....
[/quote]

Il Team Motonica Veneto non ha i piloti del "Team Mantua" e "Team WRC" Veneti....


Che poi nessuno di questi ? il vero Team per l'italia XD (non s? se sono stato spiegato !!!!!!!!)
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='929910' date='Jan 26 2009, 05:06 PM'][quote name='iv3syl' post='929907' date='Jan 26 2009, 05:02 PM'][quote name='DK - FASTSEATS' post='929899' date='Jan 26 2009, 04:49 PM'][quote name='iv3syl' post='929895' date='Jan 26 2009, 04:46 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
[/quote]


non vorrei dire una stronzata ma credo parlasse dei Team Veneto :L
[/quote]

Quindi le squadre migliori dovrebbero essere WRC e Mantua? Bah..... a questo punto allora parliamo di piloti migliori....che facciamo prima....visto che comunque non ? solo la macchina che permette di vincere ma un insieme di tanti fattori....
[/quote]

Il Team Motonica Veneto non ha i piloti del "Team Mantua" e "Team WRC" Veneti....


Che poi nessuno di questi ? il vero Team per l'italia XD (non s? se sono stato spiegato !!!!!!!!)
[/quote]

al 100%
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 11:04 AM']Si preannuncia una stagione molto calda e competitiva. La situazione attuale vede una WRC gi? molto competitiva, specie in qualifica grazie ad un Team composto da piloti molto veloci. Zugno con la sua Prot? va forte e a Padova non teme nessuno. La Mantua ieri aveva solo Poldi in forma. La Mancanza di Baracus, Giordano e Righi si ? fatta sentire. Motonica presente con 2 macchine che hanno fatto bene in qualifica, molto meno in finale.
Da segnalare che possiamo dire addio per sempre ai motori da fuoristrada nella Classic. I migliori usano motori da pista al 100% della potenza.
Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!!
A proposito di piloti, introduciamo da subito la cat. F2. In caso contrario, perdiamo gente !!! Garantito !![/quote]
l'idea penso sia giusta::bisogna valutare se per caso non e ancora troppo presto, comunque e solo un fattore tempo...bravo mikele :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' post='929913' date='Jan 26 2009, 05:09 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 11:04 AM']Si preannuncia una stagione molto calda e competitiva. La situazione attuale vede una WRC gi? molto competitiva, specie in qualifica grazie ad un Team composto da piloti molto veloci. Zugno con la sua Prot? va forte e a Padova non teme nessuno. La Mantua ieri aveva solo Poldi in forma. La Mancanza di Baracus, Giordano e Righi si ? fatta sentire. Motonica presente con 2 macchine che hanno fatto bene in qualifica, molto meno in finale.
Da segnalare che possiamo dire addio per sempre ai motori da fuoristrada nella Classic. I migliori usano motori da pista al 100% della potenza.
Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!!
A proposito di piloti, introduciamo da subito la cat. F2. In caso contrario, perdiamo gente !!! Garantito !![/quote]
l'idea penso sia giusta::bisogna valutare se per caso non e ancora troppo presto, comunque e solo un fattore tempo...bravo mikele :applauso::applauso:
[/quote]

Una domanda, ma a quale categoria la rigida porter? via i piloti?

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='929930' date='Jan 26 2009, 05:25 PM'][quote name='ivano' post='929913' date='Jan 26 2009, 05:09 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 11:04 AM']Si preannuncia una stagione molto calda e competitiva. La situazione attuale vede una WRC gi? molto competitiva, specie in qualifica grazie ad un Team composto da piloti molto veloci. Zugno con la sua Prot? va forte e a Padova non teme nessuno. La Mantua ieri aveva solo Poldi in forma. La Mancanza di Baracus, Giordano e Righi si ? fatta sentire. Motonica presente con 2 macchine che hanno fatto bene in qualifica, molto meno in finale.
Da segnalare che possiamo dire addio per sempre ai motori da fuoristrada nella Classic. I migliori usano motori da pista al 100% della potenza.
Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!!
A proposito di piloti, introduciamo da subito la cat. F2. In caso contrario, perdiamo gente !!! Garantito !![/quote]
l'idea penso sia giusta::bisogna valutare se per caso non e ancora troppo presto, comunque e solo un fattore tempo...bravo mikele :applauso::applauso:
[/quote]

Una domanda, ma a quale categoria la rigida porter? via i piloti?
[/quote]


Un p? di 1a8 pista un p? di 1a10 pista e Rally (finalmente).

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='929910' date='Jan 26 2009, 05:06 PM'][quote name='iv3syl' post='929907' date='Jan 26 2009, 05:02 PM'][quote name='DK - FASTSEATS' post='929899' date='Jan 26 2009, 04:49 PM'][quote name='iv3syl' post='929895' date='Jan 26 2009, 04:46 PM'][quote name='Team Jamara Jesolo' post='929710' date='Jan 26 2009, 12:04 PM']Comunque aspettiamo con interesse che le due squadre migliori del momento si incontrino con i piloti al completo. Scintille !!![/quote]

Perch? sono solo due le squadre???? Aspettiamo il Team Motonica.....poi possiamo riparlarne, anzi direi di aspettare l'italiano ad agosto......

Approvo la necessit? assoluta di introdurre la F2....Bravo Bison!
[/quote]


non vorrei dire una stronzata ma credo parlasse dei Team Veneto :L
[/quote]

Quindi le squadre migliori dovrebbero essere WRC e Mantua? Bah..... a questo punto allora parliamo di piloti migliori....che facciamo prima....visto che comunque non ? solo la macchina che permette di vincere ma un insieme di tanti fattori....
[/quote]

Il Team Motonica Veneto non ha i piloti del "Team Mantua" e "Team WRC" Veneti....


Che poi nessuno di questi ? il vero Team per l'italia XD (non s? se sono stato spiegato !!!!!!!!)
[/quote]

b? per il team mantua la maggior parte sono proprio del veneto invece ;);)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='GIGI T' post='929878' date='Jan 26 2009, 04:30 PM']Anche se leggermente OT faccio i miei complimenti a Gianluca e un grosso incoraggiamento a Voi tutti perch? venga fatta promozione per questa categoria bistrattata e snobbata per anni.
Tranquilli, anche se le polemiche sono sempre all'orizzonte, anche se vi trovate in tre a correre, resistete e fate come noi, piano piano vedrete che il numero inizia ad aumentare indipendentemente dal modello che sia MM WRC ecc. solo il divertimento non deve mai cambiare[/quote]

Non ci facciamo scoraggiare, penso che un paio di batterie dovremmo riuscire a tirarle fuori....ci ha abinato alle 1/5....quindi neanche correremo il rischio di sovrapporci con le altre categorie.... ;)
che pi? o meno facciamo tutti.....
Buoni presupposti....divertimento assicurato.. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente provata in pista......(provata ? un parolone)

appena messa a terra,inguidabile, si girava che era una bellezza in poche parole erano piu le volte che ero fuori sul sintetico che sul nero dell'asfalto, bada bene ho detto nero asfalto non nero del gommato, quello propio mai :lol::lol::lol:

non sono riuscito a capirla da subito, lavoravo sempre sull'avantreno, ho iniziato a girare solo dopo aver montato le 37 anteriori e lasciato le 32 posteriori
ma alla fine ho "capito il problema" ho montato 45 anteriori 35 posteriori e portato le misure del retro a 0 .....inizialmente avevo 1 di caber e 1,5 chiuso.......
praticamente avevo il posteriore inchiodato a terra e saltellava che era una bellezza, portate le misure a 0 ho iniziato a girare sul gommato e a tenere le traiettori, ora sono un po giu di frizione, penso che ci monter? una regolabile blade o eventualmente una centax......tanto non mi mancano


domanda, ma possibile che con pista non gommata devo portare le misure a 0 ?????
premetto che la pista di Cassino ? molto gommata di suo ma ho girato con pista sporca (polvere) dato che non ci si girava da 2 settimane

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='XANDER' post='933694' date='Feb 1 2009, 06:21 PM']finalmente provata in pista......(provata ? un parolone)

appena messa a terra,inguidabile, si girava che era una bellezza in poche parole erano piu le volte che ero fuori sul sintetico che sul nero dell'asfalto, bada bene ho detto nero asfalto non nero del gommato, quello propio mai :lol::lol::lol:

non sono riuscito a capirla da subito, lavoravo sempre sull'avantreno, ho iniziato a girare solo dopo aver montato le 37 anteriori e lasciato le 32 posteriori
ma alla fine ho "capito il problema" ho montato 45 anteriori 35 posteriori e portato le misure del retro a 0 .....inizialmente avevo 1 di caber e 1,5 chiuso.......
praticamente avevo il posteriore inchiodato a terra e saltellava che era una bellezza, portate le misure a 0 ho iniziato a girare sul gommato e a tenere le traiettori, ora sono un po giu di frizione, penso che ci monter? una regolabile blade o eventualmente una centax......tanto non mi mancano


domanda, ma possibile che con pista non gommata devo portare le misure a 0 ?????
premetto che la pista di Cassino ? molto gommata di suo ma ho girato con pista sporca (polvere) dato che non ci si girava da 2 settimane[/quote]
consiglio 37 post 45 ant--convergenza ant aperta 1--camber 1----2, post convergenza 1 camber 2::e poi lavora sulle carreggiate-----eventualmente togli sterzo se puoi la makkina va di solito con un massimo di 17 gradi di angolo sterzo. carrozza ,noi fioranina a 5 millimetri dal bamper ciao e se puoi fammi sapere,ivano---a dimenticavo--prova a toglere il gommino sopra il salvaservo in modo di lasciare il basculino completamente libero ciao :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ivano, sicuramente prover?

per il basculino, ho alzato di 3 decimi la piastra radio, ed ? migliorata molto, infatti rimane molto piu morbido.....cmq prover? a toglierlo del tutto

per le carreggiate, devo essere sincero credevo che avevo poco retrotreno...mentre era l'esatto contrari...ed ho allargato di quasi 5 mm

ora tornero alle misure di scatola e le misure che mi hai dato

spero solo di poter riandare il prima possibile a provare.....il modello/categori mi intriga molto, ci sono stati dei momenti che sembrava una 4wd, poi ovvio se esageravo mi giravo, ma in alcuni punti della pista, si sente la mancanza di un aiuto della frizione

dimenticavo, per la carrozza ho provato cun una central a 7 dal bumper, la fiorano ? in fase di verniciatura...l'ho forata a 6 (tutto avanti) cosiche posso portarla a 4 girando le colonnine Modificato da XANDER
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='XANDER' post='933709' date='Feb 1 2009, 08:02 PM']grazie ivano, sicuramente prover?

per il basculino, ho alzato di 3 decimi la piastra radio, ed ? migliorata molto, infatti rimane molto piu morbido.....cmq prover? a toglierlo del tutto

per le carreggiate, devo essere sincero credevo che avevo poco retrotreno...mentre era l'esatto contrari...ed ho allargato di quasi 5 mm

ora tornero alle misure di scatola e le misure che mi hai dato

spero solo di poter riandare il prima possibile a provare.....il modello/categori mi intriga molto, ci sono stati dei momenti che sembrava una 4wd, poi ovvio se esageravo mi giravo, ma in alcuni punti della pista, si sente la mancanza di un aiuto della frizione

dimenticavo, per la carrozza ho provato cun una central a 7 dal bumper, la fiorano ? in fase di verniciatura...l'ho forata a 6 (tutto avanti) cosiche posso portarla a 4 girando le colonnine[/quote]


Come sei diventato tecnico..... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cacchio ce l'ho fatta!!!
Appena terminato il turno di lavoro Sabato alle 14 circa ero in pista e, in attesa che le previsioni meteo nefaste si realizzassero, ho finalmente provato la mia gt2.
Come spesso faccio preferisco non andare in pista con l'assetto di scatola, bens? utilizzando le mie poche cognizioni in materia di setup.
Le regolazioni sono presto dette in una rigida, per cui parlerei di pochi accorgimenti extra regolazione, come un paio di particolari per dare un po' di elasticit? alla piastra radio-telaio, come ho descritto in un posto pi? addietro.... prima che ci si perdesse nel pi? scontato OT (il topic ricordo era stato aperto nell'intento di convogliare le "dritte" costruttive e di setup agli utenti e/o possibili acquirenti, e non ai vari mp....pubblici (NB. non ? polemica ma una semplice considerazione IMHO....)

Tornando al Topic, ho iniziato come dicevo, con le varie modifiche apportate in fase di assemblaggio, che mi hanno restituito un basculino pi? "libero" e un gruppo telaio-p.radio pi? elastici, ho regolato il diff con un mix olio-grasso che potrebbe paragonarsi ad un 10000 circa forse qualche cosa meno, ho piazzato GRP 33 al post e 37 all'ant, che ho regolato con un caster solo leggermente accentuato.... Potrei precisare che grosso modo una chiusura di 1.5 al posteriore e uno +0.5 all'anteriore con camber di 1.5 anter e 1.5 al post. ....La macchina da subito ? andata da paura, ma per i miei gusti e in base alle richieste dei curvoni guidati della pista di cremona, forse l'ho sentita un po' sovrasterzante anche se bastava tenerla "sotto tiro" per garantirne la "retta" via. Fin da subito ho notoato una trazione da paura... come neppure la dxf aveva. La frizione di scatola a 3 ceppi , aiutata certamente dalle temperature si ? comportata immediatamente egregiamente, mostrando una costanza notevole nell'arco dei 5 serbatoi consumati.
Al termine dei primi 2 serbatoi, ho dato un occhio alle gomme posteriori consumate a mio parere poco "a tappo" per cui ho aumentato il camber leggermente portandolo a 2? circa e accentuando di un po' la chiusura posteriore. Dato che c'ero, ho reso ancora pi? divergenti le anteriori , sostituite con delle 40, per le quali ho portato il camber a 1 e poi via, .. sul palco di nuovo prima dell'arrivo della stramaledetta umidit? padana.
Beh, a mio parere e di quello dei presenti...... semplicemente impressionante l'ingresso in curva sicuro e prevedibile pertanto controllabile. Ad ogni piccolo accenno al sovrasterzo bastava controllarla di gas, ottenendo quella sensazione di equilibrio che tanto da fiducia a noi pilotocci cos? tanto "amatori" ( :wfiga: ).

Un rientro per controllare che tutto fosse a posto e per controllare le gomme : tutto in ordine e gomme a tappo che tanto fanno bene alla tenuta laterale, e anteriori semplicemente perfette.
Sbalordito: l'ingresso in curva a palla ha fatto impressione e il mio sirio RR STI non cedeva un giro sia nel curvone di ingresso che in quello in fondo al rettilineo, dove , con un rampino finale, non ho mai avuto il problema dei saltellamenti che tanto mi avevano "smaronato" nella DXF e nella Mot?.
Altra caretteristica davvero sorprendente ? stata quella della reattivit? ai cambi di direzione istantanei: le "S" in pieno, riescono precise e senza spendolamenti da prevedere, ma sicure e controllabili con delle reazioni di telaio a dir poco "perfette".... Grande !!
Prova straordinariamente riuscita, con un unico momento di smarrimento e poesia (quando qualche cosa va storto divento improvvisamente "poeta" con citazioni nobili ..... poco, ... anzi molto poco nobili :angry: )..... ho pensato di aver "fresato il differenziale o qualche organo di trasmissione, visto che il motore mi sfrizionava senza muovermi la belva. In realt? mi ? capitata una cosa alquanto banale: mi ? uscito un pin di uno dei semiassi, per fortuna senza arrecare danni alla struttura plastica. Per cui controllateli e se dovessero muoversi anche a voi usate del bloccapezzi.

Che dire...... Per me promossissima a pieni voti. Mai un esordio f? cos? pieno di soddisfazione. Devo confessare che i dubbi erano molti e riguradavano varie scelte ( telaio rigido, soluzioni varie di irrigidemento, .....) ma tutto ? andato a dovere. C'? stato pure un cappottone che con quel freddo temevo avrebbe causato molti danni, ... in realt? nulla accadde!!!!

Mi resta solo una perplessit? sulle ragioni che hanno portato i progettisti a optare per quella rotazione dei pivot sferici di regolazione camber/conv posteriore: forse sarebbe stata pi? pratica la soluzione tradizionale con la coppia inferiore ed il singolo superiore, anziche la doppia frontale e la singola posteriore..... Mah, magari prover? a vedere se con una modifichina......
Comunque gran bel lavoro in WRC. Complimenti! Ma, s?,........ pure grazie per come far? divertire la gt2.

Preciso la configurazione della prova (fase finale)
camb anter 1.0
camb post 2
conv anter +1
conv post 1.5 - 2
cast ????? boh alla 3ultima della scala presente sul supporto (parte posteriore per intenderci)

GRP 33 2008 Poster 40 2008 Anter

Rapporto corona "rossa Mantua" e pignone di scatola (19)

Carreggiate al limite regolamentare

Carrozza Fioranina (quella cessosa fatta di pattona obbligatoriamente rinforzata) con nolder in fuori di 5 mm.

Motore SIRIO RR STI .

Miscela Promix 25 ........ che ? stata una piacevolissima sorpresa. Costante con poco residuo post uso. Presa per caso e subito apprezzata in questa fase post-runner che a me ha spaccato due bei motori quest'estate... vabb? lasciamo perdere.


Per il resto nessun segreto....... devono contare i pollici ;) !!!


Ciao raga e come sempre IMHO ovviamente.

Modificato da Sandroon
Link al commento
Condividi su altri siti

:applauso::applauso: Non avevo dubbi sul responso della macchina, x quanto riguarda l'uscita della spina del semiasse sinceramente a me non ? mai successo e a tutt'ora credo che la mia macchina sia quella che ha macinato piu litri per? pu? capitare. Ovviamente oltre a quelle degli ufficiali. Se mi permetti un consiglio si gira con anteriori mooolto pi? dure (42-45) la macchina risulta pi? "tonda senza perdere inserimento che ? l'ultimo dei problemi.
L'importante ? divertirsi e mi sembra che ci? sia successo. :applauso::applauso:
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Sandroon' post='933754' date='Feb 1 2009, 09:22 PM']Cacchio ce l'ho fatta!!!
Appena terminato il turno di lavoro Sabato alle 14 circa ero in pista e, in attesa che le previsioni meteo nefaste si realizzassero, ho finalmente provato la mia gt2.
Come spesso faccio preferisco non andare in pista con l'assetto di scatola, bens? utilizzando le mie poche cognizioni in materia di setup.
Le regolazioni sono presto dette in una rigida, per cui parlerei di pochi accorgimenti extra regolazione, come un paio di particolari per dare un po' di elasticit? alla piastra radio-telaio, come ho descritto in un posto pi? addietro.... prima che ci si perdesse nel pi? scontato OT (il topic ricordo era stato aperto nell'intento di convogliare le "dritte" costruttive e di setup agli utenti e/o possibili acquirenti, e non ai vari mp....pubblici (NB. non ? polemica ma una semplice considerazione IMHO....)

Tornando al Topic, ho iniziato come dicevo, con le varie modifiche apportate in fase di assemblaggio, che mi hanno restituito un basculino pi? "libero" e un gruppo telaio-p.radio pi? elastici, ho regolato il diff con un mix olio-grasso che potrebbe paragonarsi ad un 10000 circa forse qualche cosa meno, ho piazzato GRP 33 al post e 37 all'ant, che ho regolato con un caster solo leggermente accentuato.... Potrei precisare che grosso modo una chiusura di 1.5 al posteriore e uno +0.5 all'anteriore con camber di 1.5 anter e 1.5 al post. ....La macchina da subito ? andata da paura, ma per i miei gusti e in base alle richieste dei curvoni guidati della pista di cremona, forse l'ho sentita un po' sovrasterzante anche se bastava tenerla "sotto tiro" per garantirne la "retta" via. Fin da subito ho notoato una trazione da paura... come neppure la dxf aveva. La frizione di scatola a 3 ceppi , aiutata certamente dalle temperature si ? comportata immediatamente egregiamente, mostrando una costanza notevole nell'arco dei 5 serbatoi consumati.
Al termine dei primi 2 serbatoi, ho dato un occhio alle gomme posteriori consumate a mio parere poco "a tappo" per cui ho aumentato il camber leggermente portandolo a 2? circa e accentuando di un po' la chiusura posteriore. Dato che c'ero, ho reso ancora pi? divergenti le anteriori , sostituite con delle 40, per le quali ho portato il camber a 1 e poi via, .. sul palco di nuovo prima dell'arrivo della stramaledetta umidit? padana.
Beh, a mio parere e di quello dei presenti...... semplicemente impressionante l'ingresso in curva sicuro e prevedibile pertanto controllabile. Ad ogni piccolo accenno al sovrasterzo bastava controllarla di gas, ottenendo quella sensazione di equilibrio che tanto da fiducia a noi pilotocci cos? tanto "amatori" ( :wfiga: ).

Un rientro per controllare che tutto fosse a posto e per controllare le gomme : tutto in ordine e gomme a tappo che tanto fanno bene alla tenuta laterale, e anteriori semplicemente perfette.
Sbalordito: l'ingresso in curva a palla ha fatto impressione e il mio sirio RR STI non cedeva un giro sia nel curvone di ingresso che in quello in fondo al rettilineo, dove , con un rampino finale, non ho mai avuto il problema dei saltellamenti che tanto mi avevano "smaronato" nella DXF e nella Mot?.
Altra caretteristica davvero sorprendente ? stata quella della reattivit? ai cambi di direzione istantanei: le "S" in pieno, riescono precise e senza spendolamenti da prevedere, ma sicure e controllabili con delle reazioni di telaio a dir poco "perfette".... Grande !!
Prova straordinariamente riuscita, con un unico momento di smarrimento e poesia (quando qualche cosa va storto divento improvvisamente "poeta" con citazioni nobili ..... poco, ... anzi molto poco nobili :angry: )..... ho pensato di aver "fresato il differenziale o qualche organo di trasmissione, visto che il motore mi sfrizionava senza muovermi la belva. In realt? mi ? capitata una cosa alquanto banale: mi ? uscito un pin di uno dei semiassi, per fortuna senza arrecare danni alla struttura plastica. Per cui controllateli e se dovessero muoversi anche a voi usate del bloccapezzi.

Che dire...... Per me promossissima a pieni voti. Mai un esordio f? cos? pieno di soddisfazione. Devo confessare che i dubbi erano molti e riguradavano varie scelte ( telaio rigido, soluzioni varie di irrigidemento, .....) ma tutto ? andato a dovere. C'? stato pure un cappottone che con quel freddo temevo avrebbe causato molti danni, ... in realt? nulla accadde!!!!

Mi resta solo una perplessit? sulle ragioni che hanno portato i progettisti a optare per quella rotazione dei pivot sferici di regolazione camber/conv posteriore: forse sarebbe stata pi? pratica la soluzione tradizionale con la coppia inferiore ed il singolo superiore, anziche la doppia frontale e la singola posteriore..... Mah, magari prover? a vedere se con una modifichina......
Comunque gran bel lavoro in WRC. Complimenti! Ma, s?,........ pure grazie per come far? divertire la gt2.

Preciso la configurazione della prova (fase finale)
camb anter 1.0
camb post 2
conv anter +1
conv post 1.5 - 2
cast ????? boh alla 3ultima della scala presente sul supporto (parte posteriore per intenderci)

GRP 33 2008 Poster 40 2008 Anter

Rapporto corona "rossa Mantua" e pignone di scatola (19)

Carreggiate al limite regolamentare

Carrozza Fioranina (quella cessosa fatta di pattona obbligatoriamente rinforzata) con nolder in fuori di 5 mm.

Motore SIRIO RR STI .

Miscela Promix 25 ........ che ? stata una piacevolissima sorpresa. Costante con poco residuo post uso. Presa per caso e subito apprezzata in questa fase post-runner che a me ha spaccato due bei motori quest'estate... vabb? lasciamo perdere.


Per il resto nessun segreto....... devono contare i pollici ;) !!!

Ciao raga e come sempre IMHO ovviamente.[/quote]

Ciao, non ho la WRC ma volevo farti alcune domande visto che anche io sabato ho girato con 33 post. e 40 ant., differenziale libero tipo 5000
L'asfalto a Cremona era umido, asciutto o addirittura asciutto e gommato?
Altra cosa, non conosco la pista di Cremona ma il pignone da 19 non lo trovi troppo corto ? A me d? troppa ripresa rischiando il testacoda e poi mura a chiodo in 40 mt. , ovvio dipende dal motore :D
Infine, ho provato il basculino morbido ma con la mia poca esperienza mi sembra vada bene solo se c'? poca tenuta altrimenti punta troppo, tu che ne dici ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao
Premetto che non sono titolare della verit?, per cui sono facilmente smentibili tutte le mie teorie, ma .... se non hai la wrc come posso darti ragione sul rapporto di avanzamento??? francamente non saprei se nella tua situazione un 19 risulti corto o lungo, ti posso solo dire che a cremona con un 19 e una corona 43 (mantua rossa) sono andato bene.
Di scatola c'? una 46 ma francamente la ritengo un po' corta per il "pistone" cremonese.
L'asfalto qui a cremona ha molto grip anche in condizioni di scarsissima gommatura grazie ad un trattamento messo in opera un paio di anni fa, per cui ti rispondo che s?, c'era tenuta ma non di gommatura!!! La pista era il primo giorno di asciugatura dopo 20 di neve ed acqua, per cui molto sporco, e forse anche un po' umido.. insomma situazione particolare.
Per il basculino devo dirti che nella mia esperienza ho visto gente che per fare "scappare " l'avantreno, lo induriva all'impossibile, e altra che invece lo ammorbidiva fino allo stato acquoso ;) per desensibilizzarlo. Io ho preferito quest'ultima soluzione in quanto mi risparmia gomme e mi consente di capire e sfruttare meglio la geometria oltre che non farmi lavorare troppo di telaio della macchina che potrebbe restituirmi reazioni elastiche a volte imprevedibili...
Attenzione per?.... il concetto di "morbido" ? molto soggettivo...... (cit. Rocco siffredi!! )

SUper IMHO ovviamente

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...