Vai al contenuto

Info rally game


Messaggi raccomandati

Ciao!
Mi servirebbe sapere qual'?, secondo voi, il miglior paraurti attualmente in commercio. Non ho nessun vincolo di fori di fissaggio o forme particolari...

Stessa cosa vale per il serbatoio, il pi? resistente qual'?? Io fino ad ora non ho mai avuto problemi con nessun serbatoio fra quelli che ho usato... ma non si sa mai, magari avete qualche dritta...

Inoltre, per le vostre pastiglie dei freni usate qualcosa di particolare? Oppure semplicemente montate quelle comercializzate dalla casa del vostro modello?

Ciao e grazie in anticipo!
:fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore toscano

[quote name='ritchiedriver' post='918616' date='Jan 7 2009, 04:06 PM']Ciao!
Mi servirebbe sapere qual'?, secondo voi, il miglior paraurti attualmente in commercio. Non ho nessun vincolo di fori di fissaggio o forme particolari...

Stessa cosa vale per il serbatoio, il pi? resistente qual'?? Io fino ad ora non ho mai avuto problemi con nessun serbatoio fra quelli che ho usato... ma non si sa mai, magari avete qualche dritta...

Inoltre, per le vostre pastiglie dei freni usate qualcosa di particolare? Oppure semplicemente montate quelle comercializzate dalla casa del vostro modello?

Ciao e grazie in anticipo!
:fajepaura:[/quote]x le pastiglie freni usaquelle nuova faor , paraurti va bene quello mugen o blade x i serbatoi vanno bene un po tutti bisognerebbe sapere su che modello visto le varie forme :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

uella ritchie devi riattivare la eb4?

si come ti ha detto il toscano se devi fare un paraurti exnovo il mugen da pista va bene anche io l'ho montato solo che da te devi fare un prolunghino in ergal che riproduca la punta del telaio pista e montarlo, per le pastiglie le nuova faor si andrebbero bene sono proprio le pastiglie con il ferodo gia' incollato solo che non ho idea chi le vende, io nella mia mugen ho messo le pastiglie xray xb8 quelle nere e vanno benone mi stanno durando molto e la frenata e' ok, tu puoi montarle e anche le mugen puoi montare, i serbatoi basta trovare la posizione piu' o meno possono starci tutti anche un po' di sbiego, volendo anche il mugen o xray o il kyosho o anche il carson o anche altri vedi tu basta adattare qualche foro a telaio.


ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Si la riattivo... ma in tempi piuttosto lunghi immagino... intanto sto raccogliendo un po' di materiale: ho trovato il palo rigido, mi mancano poche altre cose... tipo il telaio! Quello piatto praticamente non esiste, devo farlo in casa... per questo prima sto cercando di recuperare tutto quello che pu? migliorare il modello tipo il paraurti, tanto ho massima libert? di movimento con i fori.

Vorrei anche rifare la piastra radio, in pezzo unico con il piastrino anteriore e il piastrino del differenziale centrale.

Per il serbatoio non ho idea, io vorrei montare quello pi? resistente, ma penso che quasi tutti sono buoni... monter? quello pi? bello allora :P

Ciao

P.S. Sicuro la roviner? sta piastra di ergal... 100% :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ohhh' post='918957' date='Jan 7 2009, 09:55 PM']Come paraurti il migliore che abbia mai utilizzato ? quello Mantua, come pastiglie ho riscontrato il max risultato prendendo un ferodo usato, ritagliargli la pastiglia e incollarla. Ciao.[/quote]

Anch'io ho provato con un vecchio ferodo... ma ho avuto scarsissimi risultati, credo in parte dovuti al servo che tirava poco. Cmq per tagliarlo ? un casino... c'? da avvelenarsi, preferisco comprare qualcosa di gi? pronto, o al massimo da modificare leggermente.

Il paraurti di cui parli in che modello era montato?

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

il paraurti a cui si riferisce ohhh e' il mantua punto usato su un casino di modelli della serie rally race, pentium ecc.... comunque non e' orizzontale perche' sale in verticale si deve studiare un po' per montarci una spugna senza usare fascette , per montarlo tu devi comunque studiare un prolunghino come per quelli pista, il mantua dura molto ma e' da modificare tagliando una striscia di roba 1,5 cm per farlo piu' basso per montare le scocche basse sopratutto le odierne ,niente comunque che non si fa', basta saperlo fare bene e pulito, insomma ritchie devi comunque modificare :lol::lol::D:D

hai l'ergal?

se devi rifare il telaio allora progettalo con la punta che prevede gia' il paraurti mugen pista o uno da pista facilmente reperibile come ho fatto io quando progettai il telaio, verifica prima che la lastra sia perfettamente orizzontale e poi decidi che fare, se rifai la piastra radio un tutt'uno con piastra salvaservi e piastra del centrale ti viene troppo alta piuttosto falla separata di lato per facilitarti la manutenzione e piu' bassa insomma guarda la mugen o la xray o comunque tutte le off odierne quindi prevedila con una scatoletta ricevente batterie e non farla di ergal ma di carbonio, se vuoi irrigidire la parte anteriore centrale gia' basta il telaio piu' spesso non aperto sotto il cardano anteriore centrale se poi vuoi irrigidire di piu' aggiungi un tirante orizzontale tra piastra salvaservi e centrale e secondo me basta e avanza.


ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Come paracolpi, quello classico usato anche dalla Pentium 2 e poi ci incolli il boumper davanti, forse non ? il max come stile ma ? quello pi? efficace.. Per le pastiglie io uso il seghetto ma ? vero ? una battaglia. Io con lo stesso servo ho migliorato notevolmente, poi magari era perch? usavo delle pastiglie poco brillanti. Ho notato che il ferodo delle macchine 1/1 ? pi? duro di quello usato nel modellismo che, almeno per la mia poca esperienza, lo vedo troppo gommoso.
Link al commento
Condividi su altri siti

ah ho capito qual'?... ma... non mi piace! -_-:P:lol:


[quote name='toni' post='918970' date='Jan 7 2009, 10:05 PM']il paraurti a cui si riferisce ohhh e' il mantua punto usato su un casino di modelli della serie rally race, pentium ecc.... comunque non e' orizzontale perche' sale in verticale si deve studiare un po' per montarci una spugna senza usare fascette , per montarlo tu devi comunque studiare un prolunghino come per quelli pista, il mantua dura molto ma e' da modificare tagliando una striscia di roba 1,5 cm per farlo piu' basso per montare le scocche basse sopratutto le odierne ,niente comunque che non si fa', basta saperlo fare bene e pulito, insomma ritchie devi comunque modificare :lol::lol::D:D

hai l'ergal?

se devi rifare il telaio allora progettalo con la punta che prevede gia' il paraurti mugen pista o uno da pista facilmente reperibile come ho fatto io quando progettai il telaio, verifica prima che la lastra sia perfettamente orizzontale e poi decidi che fare, se rifai la piastra radio un tutt'uno con piastra salvaservi e piastra del centrale ti viene troppo alta piuttosto falla separata di lato per facilitarti la manutenzione e piu' bassa insomma guarda la mugen o la xray o comunque tutte le off odierne quindi prevedila con una scatoletta ricevente batterie e non farla di ergal ma di carbonio, se vuoi irrigidire la parte anteriore centrale gia' basta il telaio piu' spesso non aperto sotto il cardano anteriore centrale se poi vuoi irrigidire di piu' aggiungi un tirante orizzontale tra piastra salvaservi e centrale e secondo me basta e avanza.


ciao[/quote]



L'ergal non l'ho ancora, ma l'ho trovato.
Si in effetti forse viene troppo alta la piastra radio. Ancora non ho preso nessuna misura quindi l'ho sparata.

Non avevo considerato il carbonio... me gusta!

Cmq poi si vedr?, ancora non ho disegnato niente.

Ci?

P.S. Mp in arrivooo :huh:^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore toscano

se non erro qualche anno addietro la nuova faor faceva molti articoli rally x la eb4 telaio maggiorato braccetti barre ecc , se ti metti in cerca quacosa trovi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

.....se ? una EB4 io ho "rinforzato" il paraurti prendendo due plastiche del bumper anteriore montandole una all'opposto dell'altra.....sulla plastica superiore applichi una "L" di alluminio e la fissi sulla cella del differenziale anteriore..........e il gioco ? fatto......

Ciao.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='paler' post='919827' date='Jan 9 2009, 09:21 AM']MI SONO INTROMESSO PERCH? HO LETTO CHE CERCHI MATERIALE DELLA EB4.
io ne ho parecchio come tu ben sai.
ad ogni modo sono a tua disposizione.
ciao[/quote]

Certamente, e ha fatto benissimo.
Hai mp.

[quote name='toscano' post='919834' date='Jan 9 2009, 09:29 AM']se non erro qualche anno addietro la nuova faor faceva molti articoli rally x la eb4 telaio maggiorato braccetti barre ecc , se ti metti in cerca quacosa trovi ;)[/quote]

Da quello che ho capito il telaio piatto era solo per la s1. Per l's2 esiste un telaio in ergal ma ? piegato in avanti per l'antidive.
L'unica alternativa ? farlo fare su misura.
Per il momento lascio i braccetti in plastica.


[quote name='batchip' post='919836' date='Jan 9 2009, 09:34 AM'].....se ? una EB4 io ho "rinforzato" il paraurti prendendo due plastiche del bumper anteriore montandole una all'opposto dell'altra.....sulla plastica superiore applichi una "L" di alluminio e la fissi sulla cella del differenziale anteriore..........e il gioco ? fatto......

Ciao.[/quote]

Capito, anche questa pu? essere una soluzione.

Ciao :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Rieccomi...
Ho notato che i modelli cardanici hanno la trasmissione centrale pi? o meno dritta.
Probabilmente l'ideale ? una trasmissione perfettamente dritta, ma allora perch? molti modelli hanno il gruppo centrale decentrato? In particolare la mantua. Immagino che l'intento sia quello di accentrare il pi? possibile le masse, e allora... io penso che la strada giusta da seguire sia quella dell'accentramento, senza esagerare con l'inclinazione del cardano (credo per motivi di rendimento...).

Avete qualcosa da dichiarare sull'argomento? :D
Pro e contro di esperienze personali... :fajepaura:
Qualcuno ha notato un'usura precoce (o comunque maggiore di quella di altri modelli) dei bicchierini della trasmissione mantua?

Ciao e grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...