Vai al contenuto

.... 1:8 RIGIDA 2wd ................ quale scegliere ?


Messaggi raccomandati

[quote name='ravex' post='917279' date='Jan 5 2009, 03:22 PM'][quote name='cowboy' post='917273' date='Jan 5 2009, 03:10 PM']Ok....diciamo che il modello l'ho deciso.... ;)
Che gomme montate sulle rigide.... WRC in questo caso.
Prevalentemente qu? si gira sulla pista di Cassino....mi servono dei riferimenti....
Ciao[/quote]
:applauso::applauso: direi in spugna :lol::lol: anteriori si varia dalle 40 (in casi particolari) io sempre le 42 oppure le 45 ........posteriori 33 con pochissimo grip oppure 35 quasi sempre !!!
[/quote]
mhmhmhmh in spugna??????.......allora non fa per me,finiscono subito :lol::lol::lol:

scherzi a parte,non so dalle vostre parti,ma qui a Roma ? gi? difficile reperire le 37 figuriamoci le 40 o le 45

io per poter fare una prova con la mia super avant ho reperito una coppia di 40 vecchie stagionate incotichite dure crepate secche......ma alla fine della giornata con una pista che si stava gommando iniziavo ad avere cmq dei problemini

dove le reperite le 40 42 e 45????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 187
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='ravex' post='917317' date='Jan 5 2009, 04:27 PM']Guarda io mi fornisco da "oscar model" ma s? x certo che la mantua le f? appositamente x la rigida con lo shore che vuoi e addirittura gi? tornite. Comunque in commercio penso che tutte le case costruttrici abbiano tutti gli shore basta ordinarle .[/quote]

ravex sai troppe cose maledetto :irlandeseubriaco2::irlandeseubriaco2:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='917279' date='Jan 5 2009, 03:22 PM']:applauso::applauso: direi in spugna :lol::lol: anteriori si varia dalle 40 (in casi particolari) io sempre le 42 oppure le 45 ........posteriori 33 con pochissimo grip oppure 35 quasi sempre !!![/quote]


Non ? facile come dice XANDER reperire le gomme da 40/45 Shore....ma ho sentito dire che ci sono rigide che vanno con un Treno di 35 Sh come le 4wd.....
Vi risulta ? :blink:

Per il motore su cosa optate....7 travasi.....9 travasi.....
Ciao Grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='XANDER' post='917284' date='Jan 5 2009, 03:32 PM'][quote name='ravex' post='917279' date='Jan 5 2009, 03:22 PM'][quote name='cowboy' post='917273' date='Jan 5 2009, 03:10 PM']Ok....diciamo che il modello l'ho deciso.... ;)
Che gomme montate sulle rigide.... WRC in questo caso.
Prevalentemente qu? si gira sulla pista di Cassino....mi servono dei riferimenti....
Ciao[/quote]
:applauso::applauso: direi in spugna :lol::lol: anteriori si varia dalle 40 (in casi particolari) io sempre le 42 oppure le 45 ........posteriori 33 con pochissimo grip oppure 35 quasi sempre !!!
[/quote]
mhmhmhmh in spugna??????.......allora non fa per me,finiscono subito :lol::lol::lol:

scherzi a parte,non so dalle vostre parti,ma qui a Roma ? gi? difficile reperire le 37 figuriamoci le 40 o le 45

io per poter fare una prova con la mia super avant ho reperito una coppia di 40 vecchie stagionate incotichite dure crepate secche......ma alla fine della giornata con una pista che si stava gommando iniziavo ad avere cmq dei problemini

dove le reperite le 40 42 e 45????
[/quote]

io le ho trovate da Emporio 2000 su cerchio Mugen

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='manu' post='917277' date='Jan 5 2009, 03:20 PM'][quote name='lollofenix' post='917239' date='Jan 5 2009, 02:17 PM'][quote name='Asso' post='917185' date='Jan 5 2009, 12:38 PM'][quote name='baracus' post='917131' date='Jan 5 2009, 10:48 AM'][quote name='baracus' post='917124' date='Jan 5 2009, 10:32 AM'][quote name='Asso' post='917122' date='Jan 5 2009, 10:28 AM']la piastra radio si spacca , i bracci si svitano anche con molto frena filetti, i mozzi davanti si perdono perch? il seeger non regge e i barilotti di dietro al minimo urto si spaccano.......[/quote]

hai ragione :applauso::applauso:
[/quote]
mi permetto anche di aggiungere che sono cose che non ho mai visto rompere in giro..cmq pu? esserti successo...mi dispiace per te
[/quote]

MI PERMETTO DI DIRE che lo stesso Lodi ha avuto problemi coi mozzi anteriori e che molti di voi, hanno fatto buchi passanti ai bracci posteriori, con vite lunghe e dadi. e inoltre che quasi tutti hanno rifatto la piastra radio.

io non faccio parte del team mantua e non sono di parte........ stop
riporto solo rotture che sono accadute a me e a altri. sar? una coincidenza.....
[/quote]
Sar? anche una coincidenza che domenica 21 a Olimpia i primi 3 erano su Intrepid/Ops... :rolleyes:
[/quote]

io non dico che la Mantua non vada forte,anzi....la mia va benissimo e mitrovo benissimo a guidarla,chi mi ha visto girare a Riccione te lo puo confermare.
dico solo che appena montata di scatola mi dovevo fermare ogni mezzora per :
grani trasmissione che si allentano anche con frenafiletti,braci dietro che si allentavano in continuazione anche con frenafiletti,ruote che si perdono,mozzi che si rompono all'altezza della gola del seeger e cinghie che non durano niente, supporto carena originale che si incasta nelle ruote dietro,pile che per cambiarle ci vuole un quarto d'ora... ecc ecc

poi ci ho montato i mozzi con sgancio rapido della Mugen davanti e dietro,fori con filetto passante a bracci dietro,vite passante con dado al fusello dietro attacco superiore, supporto carena post mugen,trasmissione con modulo rpp3,sganci rapidi per le batterie....ora ? affidabile come un'altra macchina ma secondo me dovrebbe essere a posto gia di scatola.
[/quote]


:applauso: guarda caso i problemi da me elencati...... :lol::lol::lol:
allora non sono pazzo
ma dai :D

Modificato da Asso
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cowboy' post='917343' date='Jan 5 2009, 05:25 PM'][quote name='ravex' post='917279' date='Jan 5 2009, 03:22 PM']:applauso::applauso: direi in spugna :lol::lol: anteriori si varia dalle 40 (in casi particolari) io sempre le 42 oppure le 45 ........posteriori 33 con pochissimo grip oppure 35 quasi sempre !!![/quote]


Non ? facile come dice XANDER reperire le gomme da 40/45 Shore....ma ho sentito dire che ci sono rigide che vanno con un Treno di 35 Sh come le 4wd.....
Vi risulta ? :blink:

Per il motore su cosa optate....7 travasi.....9 travasi.....
Ciao Grazie...
[/quote]

Secondo me tutto si pu? fare ma le 2wd x caratteristiche proprie tendono a mio avviso a puntare molto con conseguente 360 e penso sia questo il motivo di shore molto piu duri all'anteriore ,comunque non c'? miglior risposta che la prova in pista a proprie spese. Per quanto riguarda i motori io li consiglio diciamo poco violenti ai bassi proprio per una maggiore guidabilit? fuori dalle curve. Questo ? ci? che penso ma magri mi sbaglio .

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='baracus' post='917318' date='Jan 5 2009, 04:31 PM'][quote name='ravex' post='917317' date='Jan 5 2009, 04:27 PM']Guarda io mi fornisco da "oscar model" ma s? x certo che la mantua le f? appositamente x la rigida con lo shore che vuoi e addirittura gi? tornite. Comunque in commercio penso che tutte le case costruttrici abbiano tutti gli shore basta ordinarle .[/quote]

ravex sai troppe cose maledetto :irlandeseubriaco2::irlandeseubriaco2:
[/quote]

Baracus sei ovunque basta !!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire che io da un paio di mesi ho un Formulino Bison Corse che ? su base della plurivittoriosa Avant, ho la modifica per cerchi Mugen e sono in cerca di un retrotreno tipo Gloria.
Mi rendo conto che le ultime nate sono tutto un altro pianeta ma sinceramente per iniziare con 100 euro di una vecchia rigida ti diverti davvero tanto e non stai a pensare se prendi un cordolo e la fai letteralmente volare, tra l'altro senza rompere nemmeno un uniball ....
Adesso che ho provato so che mi piace davvero e quando sar? il momento passer? a una rigida "moderna" ma la vecchia Avant modificata rester? sempre la seconda macchina da allenamento domenicale.

Io che sono un vero piombo in questi mesi super freddi ho girato con un Picco P3 e con 33 post. e 40 ant. e mi sono trovato abbastanza bene, il motore tranquillo va bene all'inizio a chi come me non ha mai guidato la 2WD.
Ovviamente sono tutti pareri miei personali.

P.S. Se qualcuno ha un retrotreno TG1 Gloria oppure dei barilotti completi della Kyosho Evolva mi mandi un MP (a poco prezzo per favore :D:D )

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='manu' post='917277' date='Jan 5 2009, 03:20 PM']io non dico che la Mantua non vada forte,anzi....la mia va benissimo e mitrovo benissimo a guidarla,chi mi ha visto girare a Riccione te lo puo confermare.
dico solo che appena montata di scatola mi dovevo fermare ogni mezzora per :
grani trasmissione che si allentano anche con frenafiletti,braci dietro che si allentavano in continuazione anche con frenafiletti,ruote che si perdono,mozzi che si rompono all'altezza della gola del seeger e cinghie che non durano niente, supporto carena originale che si incasta nelle ruote dietro,pile che per cambiarle ci vuole un quarto d'ora... ecc ecc

poi ci ho montato i mozzi con sgancio rapido della Mugen davanti e dietro,fori con filetto passante a bracci dietro,vite passante con dado al fusello dietro attacco superiore, supporto carena post mugen,trasmissione con modulo rpp3,sganci rapidi per le batterie....ora ? affidabile come un'altra macchina ma secondo me dovrebbe essere a posto gia di scatola.[/quote]

E' incredibile come la Mantua sia odiata da tanti. Alla Motonica abbiamo dato tempo due anni per curare i difetti di giovent? e il produttore ancora non si? dat una mossa per andare incontro ai propri clienti con alcuna modifica.

La Mantua Intrepid ? uscita da 6 mesi e DEVE essere gi? perfetta !!! Vi ricordo che si tratta di un progetto nuovo che ddlle vecchie rigide di casa Mantua ha mutuato pochissimi particolari.
La Mantua ha gi? risolto il problema degli sganci rapidi, delle cinghi che rompevano nelle gare di durata, della vite troppo corta sul fusello posteriore. e a chi ha dei particolari che si allentano suggerisco un buon corso di montaggio !!!! A me non si ? mai allentato nulla cosi come alle decine di piloti che corrono, hanno corso e VINTO quest'anno su tutti i circuiti in Italia e in Francia.

Ben vengano gli altri modelli, mi piaciono molto la Motonica e la WRC, splendide le realizzazioni francesi, ma secondo me l'Intrepid non ? da meno esteticamente e per facilit? di montaggio, delle altre. A livello agonistico non devo certo io decantarne le vittorie, basta sccorrere i cronologici di tutte le gare Classic corse quest'anno. Modificato da nodo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='917240' date='Jan 5 2009, 02:18 PM']se vuoi ti dico la mia opinione,? circa da un mese che mi cimento con le 2wd e da subito mi sono orientate sulla wrc gi? in fase progettuale e credo di aver trovato la macchina come immaginavo cio? ben costruita ,bella e indubbiamente soddisfacente in fase di montaggio. Per le prestazioni se ne ? gi? parlato in altri post. Proprio ieri siamo andati a fiorano a divertirci e la macchina malgrado la temperatura polare e la pista umidiccia ha destato stupore e sorpresa anche piloti locali. I commenti sono stati " pensavo fosse una 4 wd " ora non so se era in senso ironico o no ma dalla curiosit? verso la macchina direi proprio di no . Devo dire altro ? A te la scelta che ritieni piu opportuna !!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


S? !!! dovresti dire altro... quantomeno che sei il pilota collaudatore della WRC e quindi un tantino di parte.....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='nodo' post='917702' date='Jan 6 2009, 09:47 AM'][quote name='ravex' post='917240' date='Jan 5 2009, 02:18 PM']se vuoi ti dico la mia opinione,? circa da un mese che mi cimento con le 2wd e da subito mi sono orientate sulla wrc gi? in fase progettuale e credo di aver trovato la macchina come immaginavo cio? ben costruita ,bella e indubbiamente soddisfacente in fase di montaggio. Per le prestazioni se ne ? gi? parlato in altri post. Proprio ieri siamo andati a fiorano a divertirci e la macchina malgrado la temperatura polare e la pista umidiccia ha destato stupore e sorpresa anche piloti locali. I commenti sono stati " pensavo fosse una 4 wd " ora non so se era in senso ironico o no ma dalla curiosit? verso la macchina direi proprio di no . Devo dire altro ? A te la scelta che ritieni piu opportuna !!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


S? !!! dovresti dire altro... quantomeno che sei il pilota collaudatore della WRC e quindi un tantino di parte.....
[/quote]


Scusami ma la stai facendo fuori dal buco,io sono stato il primo ad acquistare CASH alla mano la wrc e ci sto credendo e con orgoglio parlo di un prodotto di cui sono soddisfatto esattamente come potrebbe essere per l'xray per 1/10. Quindi consiglio di informarsi bene di parlare a vanvera. E se sei stato attento non ho mai disprezzato altre case costruttrici a cui tu magari sei vicino e quindi risentito. Si hai ragione son o dalla parte delle cose ben fatte !!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Io guardo positivo. Avendo gi? vissuto i primi anni '80, rivedo le sfide a dir poco epiche tra la SG-Racing Car e la Mantua Model. E' troppo presto per dirlo per? sperare che in pista vedremo delle belle gare ? il minimo. Qualsiasi casa ha bisogno di stimoli e sfide. Avere di fronte un degno avversario, far? bene alla Mantua, alla WRC e speriamo anche alla Motonica se decider? di entrare in gioco. Le francesi sono gi? state battute e ora si prospetta una sfida tutta italiana. A 2 sicuramente. A 3 forse. Non preoccuparti Nodo, sai che anch'io ho venduto Mantua e s? che criticarla ? uno sport nazionale. Ci? non ha impedito di domimare per 10 anni la scena del Rally e ora, con le rigide, di vincere tutto il vincibile (tranne in UISP).
Pare che questa WRC sia finalmente un'avversaria degna della Mantua, questo far? bene allo sport targato "Classic 2wd".
Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei esprimere il mio parere da inesperto del modellismo (pratico solo da un'anno).
Sono passato alla rigida per problemi di tempo e quindi ho scelto una categoria in qui la manutenzione non portase via una settimana.
Ho cominciato con una Super Avant alla quale ho montato il kit per la regolazione al posteriore (autocostruito) e devo dire che in tutte le uscite che ho fatto non ho mai e dico mai avuto un problema alla macchina.
Si ? sempre rilevata solida e abbastanza veloce.
Sono passato poi alla Intrepid a fine estate. Sar? stata una delle prime, sar? stata giovane, non sar? un grandissimo esperto io ma mi ha cresto non pochi grattacapi.
Ho avuto lo stessi identici problemi sopra descritti e sinceramente mi sembrano troppi per una macchina che costa 400 euro.
Non posso dire che la macchina adesso vada piano o che non mi trovi bene a guidarla ma dico solo che non ? una macchina per iniziare nel mondo rigida.
? una auto (a mio parere) che va modificata in molte piccole cose per renderla affidabile.
Faccio un piccolo esempio di tutti i problemi che ho riscontrato io (sono anche particolarit? e non solo problemi):
- mozzi anteriori che si usurano velocemente per la presenza di quell'anello di blocco che ruotando conasuma il mozzo e forma un canale.
- sganci rapidi poco resistenti sia all'anteriore che al posteriore ( ho montato quelli in ergal)
- baffo anteriore da riforare per installarlo sul telaio in fibra
- serbatoio troppo indietro e difficolt? nel rifornimento
- freno poco funzionale ( si stanca velocemente)
- freno che spesso gratta sul volano per la difficolt? a montare il motore pi? in la
- tiranteria di bassissima qualit?
- albero di trasmissione di bassa qualit? (sostituito con un mugen)
- grani su pulegge e trascinatore freno che svita in continuazione
- cinghia delicatissima
- trascinatore corona che diffidilmente ruota dritto (sostituito con uno autocostruito)
- spazio per batterie e diccolt? di sotizione elevatissima
- posizione ricevente troppo vicino allo scarico. Pericolo surriscaldamento (messa una scatolina laterale dalla parte del servo acc.)
- regolazioni degli angoli posteriori difficili e poco precise (campanatura legata alla careggiata!!!)
- piastrina superiore sul retro che non permette di avere una careggiata di 265 mm al post. (spstituita con la seconda versione)
- rottura mozzi posteriori
- fragilit? barilotti posteriori (rotti due volte senza particolari incidenti)
- sistema di ancoraggio barilotti alla piastrina che dopo poche avvitate si spanna di sicuro
- porta carrozzeria posteriore troppo elastico (tocca sulle ruote)
- supporti barilotti in ergal da limare altrimenti il barilotto non si inclina e un po troppo alti.

Queste sono le difficolt? pi? che i problemi che ho incontrato con la mia Intrepid. Sicuramente ? una macchina molto veloce ma ? altrettanto difficile da mettere a punto per avere prestazioni e affidabilit?.
Dico tutto questo dal punto di vista di un neofita della rigida che probabilmente comprando una intrepid dovrebbe perdere molte ore e molti altri soldi a fare una serie di modifiche che con pochissimo sforzo potrebbero essere fatte gi? dalla Mantua che ritengo una azienda molto seria e professionale.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='topgun81' post='917707' date='Jan 6 2009, 10:10 AM']Vorrei esprimere il mio parere da inesperto del modellismo (pratico solo da un'anno).
Sono passato alla rigida per problemi di tempo e quindi ho scelto una categoria in qui la manutenzione non portase via una settimana.
Ho cominciato con una Super Avant alla quale ho montato il kit per la regolazione al posteriore (autocostruito) e devo dire che in tutte le uscite che ho fatto non ho mai e dico mai avuto un problema alla macchina.
Si ? sempre rilevata solida e abbastanza veloce.
Sono passato poi alla Intrepid a fine estate. Sar? stata una delle prime, sar? stata giovane, non sar? un grandissimo esperto io ma mi ha cresto non pochi grattacapi.
Ho avuto lo stessi identici problemi sopra descritti e sinceramente mi sembrano troppi per una macchina che costa 400 euro.
Non posso dire che la macchina adesso vada piano o che non mi trovi bene a guidarla ma dico solo che non ? una macchina per iniziare nel mondo rigida.
? una auto (a mio parere) che va modificata in molte piccole cose per renderla affidabile.
Faccio un piccolo esempio di tutti i problemi che ho riscontrato io (sono anche particolarit? e non solo problemi):
- mozzi anteriori che si usurano velocemente per la presenza di quell'anello di blocco che ruotando conasuma il mozzo e forma un canale.
- sganci rapidi poco resistenti sia all'anteriore che al posteriore ( ho montato quelli in ergal)
- baffo anteriore da riforare per installarlo sul telaio in fibra
- serbatoio troppo indietro e difficolt? nel rifornimento
- freno poco funzionale ( si stanca velocemente)
- freno che spesso gratta sul volano per la difficolt? a montare il motore pi? in la
- tiranteria di bassissima qualit?
- albero di trasmissione di bassa qualit? (sostituito con un mugen)
- grani su pulegge e trascinatore freno che svita in continuazione
- cinghia delicatissima
- trascinatore corona che diffidilmente ruota dritto (sostituito con uno autocostruito)
- spazio per batterie e diccolt? di sotizione elevatissima
- posizione ricevente troppo vicino allo scarico. Pericolo surriscaldamento (messa una scatolina laterale dalla parte del servo acc.)
- regolazioni degli angoli posteriori difficili e poco precise (campanatura legata alla careggiata!!!)
- piastrina superiore sul retro che non permette di avere una careggiata di 265 mm al post. (spstituita con la seconda versione)
- rottura mozzi posteriori
- fragilit? barilotti posteriori (rotti due volte senza particolari incidenti)
- sistema di ancoraggio barilotti alla piastrina che dopo poche avvitate si spanna di sicuro
- porta carrozzeria posteriore troppo elastico (tocca sulle ruote)
- supporti barilotti in ergal da limare altrimenti il barilotto non si inclina e un po troppo alti.

Queste sono le difficolt? pi? che i problemi che ho incontrato con la mia Intrepid. Sicuramente ? una macchina molto veloce ma ? altrettanto difficile da mettere a punto per avere prestazioni e affidabilit?.
Dico tutto questo dal punto di vista di un neofita della rigida che probabilmente comprando una intrepid dovrebbe perdere molte ore e molti altri soldi a fare una serie di modifiche che con pochissimo sforzo potrebbero essere fatte gi? dalla Mantua che ritengo una azienda molto seria e professionale.[/quote]

X caso non sarai mica il collaudatore della wrc? no sai com'? !!!! <_<<_<<_<<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='917705' date='Jan 6 2009, 09:58 AM'][quote name='nodo' post='917702' date='Jan 6 2009, 09:47 AM'][quote name='ravex' post='917240' date='Jan 5 2009, 02:18 PM']se vuoi ti dico la mia opinione,? circa da un mese che mi cimento con le 2wd e da subito mi sono orientate sulla wrc gi? in fase progettuale e credo di aver trovato la macchina come immaginavo cio? ben costruita ,bella e indubbiamente soddisfacente in fase di montaggio. Per le prestazioni se ne ? gi? parlato in altri post. Proprio ieri siamo andati a fiorano a divertirci e la macchina malgrado la temperatura polare e la pista umidiccia ha destato stupore e sorpresa anche piloti locali. I commenti sono stati " pensavo fosse una 4 wd " ora non so se era in senso ironico o no ma dalla curiosit? verso la macchina direi proprio di no . Devo dire altro ? A te la scelta che ritieni piu opportuna !!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


S? !!! dovresti dire altro... quantomeno che sei il pilota collaudatore della WRC e quindi un tantino di parte.....
[/quote]


Scusami ma la stai facendo fuori dal buco,io sono stato il primo ad acquistare CASH alla mano la wrc e ci sto credendo e con orgoglio parlo di un prodotto di cui sono soddisfatto esattamente come potrebbe essere per l'xray per 1/10. Quindi consiglio di informarsi bene di parlare a vanvera. E se sei stato attento non ho mai disprezzato altre case costruttrici a cui tu magari sei vicino e quindi risentito. Si hai ragione son o dalla parte delle cose ben fatte !!!!!!!
[/quote]


- Non ho mai detto che sei sponsorizzato o che ti hanno regalato qualcosa.
- Anch'io non ho mai , mai sparlato di alcuno modello o casa
- Molti al contrario su questo Forum lo fanno (non mi riferisco a te, in quanto i menaggi tra te e Baracus li considero fatti in amicizia e NON CERTO per sputtanare o sputtnarsi)
- Che tui stia collaudando il modello WRC su tante piste E' INNEGABILE e lo fai insieme ai produttori.

Quindi sono convinto di aver centrato il Buco !!!
Link al commento
Condividi su altri siti

scusami ma non ? cosi ,che io stia facendo un sacco di strada ,a spese mie, assieme ad un amico per provare piste su cui non si gira abitualmente SI. Non posso negare che l'amico sia il collaudatore ( non il produttore) ma da li a dire che io sia il collaudatore NO anche perche non ne sono capace. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='nodo' post='917702' date='Jan 6 2009, 08:47 AM'][quote name='ravex' post='917240' date='Jan 5 2009, 02:18 PM']se vuoi ti dico la mia opinione,? circa da un mese che mi cimento con le 2wd e da subito mi sono orientate sulla wrc gi? in fase progettuale e credo di aver trovato la macchina come immaginavo cio? ben costruita ,bella e indubbiamente soddisfacente in fase di montaggio. Per le prestazioni se ne ? gi? parlato in altri post. Proprio ieri siamo andati a fiorano a divertirci e la macchina malgrado la temperatura polare e la pista umidiccia ha destato stupore e sorpresa anche piloti locali. I commenti sono stati " pensavo fosse una 4 wd " ora non so se era in senso ironico o no ma dalla curiosit? verso la macchina direi proprio di no . Devo dire altro ? A te la scelta che ritieni piu opportuna !!!!!!!!!!!!!!!![/quote]


S? !!! dovresti dire altro... quantomeno che sei il pilota collaudatore della WRC e quindi un tantino di parte.....
[/quote]
buon giorno,scusate se intervengo...sono censi ivano E tengo a precisare alcune cose..la scuadra corse wrc e composta da GAGGIOLA PAOLO CON MECCANICO LUCCHITA PAOLO,E CENSI IVANO CON MECCANICO ORNELLA(FINO AD ORA UNICO COLLAUDATORE W.R.C.--il sig ravelli e stato il primo cliente wrc(pagando) . E LOGICO ke io apprezzi il nostro prodotto!!!!vorrei altresi precisare ke . non mi sembra ke MAI LO STAFF WRC abbia denigrato la concorrenza, mi sembra piuttosto ke a lamentarsi siano dei modellisti in possesso di alcuni detti automodelli!!!!!! QUESTA MI SEMBRA LA PRIMA VOLTA KE UN COMPONENTE DELLA WRC INTERVIENE MENTRE LEGGO PILOTI UFFICIALI DI ALTRE SQUADRE INTERVENIRE (E RITENGO LO POSSANO FARE ) SOPRTUTTO PER DARE CONSIGLI- NOI CERKIAMO DI FARE UN PRODOTTO BELLO E PERFORMANTE( PER IL MOMENTO SEMBRA KE ABBIAMO IMBOCCATO LA STRADA GIUSTA ---E SOTTOLINEO SEMBRA---SALUTONI CENSI IVANO PILOTA E COLLAUDATORE---W.R.C Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ravex' post='917711' date='Jan 6 2009, 10:24 AM']X caso non sarai mica il collaudatore della wrc? no sai com'? !!!! <_<<_<<_<<_<[/quote]

Non lo sono di sicuro. La poca esperienza che ho non mi permette certo di fare il callaudatore....anche se un serio pensiero a questa bella WRC lo sto facendo. Come pezzi di ricambio c'? gi? una buona disponibilit?? e come prezzi?

Modificato da topgun81
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='hobbypoint' post='917791' date='Jan 6 2009, 11:37 AM']Ivano, ti prego correggi "CONIGLI" :wacko::wacko::wacko: con consigli.....ti prego, ti prego....


ciao Luciano :P:P[/quote]
fatto--consigli consigli consigli NON CONOGLI--SCUSATE.sono un po meglio con cacciavite e radio ke non con la tastiera!!!!!!!!!!e tu ravex---ke ce da RIDERE LO SA KE SONO IMBRANATO-----

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='topgun81' post='917806' date='Jan 6 2009, 12:07 PM'][quote name='ravex' post='917711' date='Jan 6 2009, 10:24 AM']X caso non sarai mica il collaudatore della wrc? no sai com'? !!!! <_<<_<<_<<_<[/quote]

Non lo sono di sicuro. La poca esperienza che ho non mi permette certo di fare il callaudatore....anche se un serio pensiero a questa bella WRC lo sto facendo. Come pezzi di ricambio c'? gi? una buona disponibilit?? e come prezzi?
[/quote]
IL PREZZO (CONSIGLIATO) E 410 EURO COMPRESO DI FRIZZIONE E CAMPANA. PER I RICAMBI BASTA POCO ESSENDO KE TUTTA PARTE DESTRA E UGUALE ALLA SINISTRA--BASTA ORDINARLI. CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='il-gufo' post='917804' date='Jan 6 2009, 12:01 PM'][quote name='hobbypoint' post='917791' date='Jan 6 2009, 11:37 AM']Ivano, ti prego correggi "CONIGLI" :wacko::wacko::wacko: con consigli.....ti prego, ti prego....


ciao Luciano :P:P[/quote]

se ce li d? con patate e olive, ben cotti, perch? no???
:P:P:P:P:P:P
[/quote]
AVVELENATI VE LI DO HI HI HI

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...