Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
Concordo con i 7 minuti e la conservazione dei limiti su frizione (NO CENTAX), carreggiate e 16% nitro MAX.
Ci si diverte perch? si spende poco (non in termini di macchina per la quale posso anche prendere una dxf, ma per il relativo mantenimento di ricambi e gomme).

A seguito della conservazione del limite di 7 min, le limitazioni sui motori verrebbero da s?: ricordo che a riccione ha vinto un collari cordoba (nelle mani di un pur bravissimo Gilioli) comunque e a parer mio quella strada ? pericolosissima per la categoria.

Ricordo a tutti che in altre categorie "di nicchia" in quanto a numeri (leggi 1/5) l'assoluto libertinaggio al "rialzo" dei regolamenti ha portato alla morte della categoria che fatica a riempire le piste, e che vede ormai sempre gli stessi volti (io bonariamente la definisco la solita carovana) impegnati in gare "in famiglia".

in tempi non sospetti suggerivo l'introduzione di limiti regolamentari nelle big, e da illustri "pollicioni" sponsorizzati poco simpatici, mi sentivo rispondere che se non avevo soldi potevo andarmene a pescare: oggi, hanno l'azienda fallita, stanno pescando loro, e la loro super organizzazione da "big-scale pro" giace in un garage in attesa di "ripescaggio"..... io...? ho smesso, e come me tanti!
Sul fatto poi che "il numero" determini il calo dei prezzi....... beh, francamente non sono d'accordo. L'ingiusto mix fra esigenze fiscali e avidit? della catena produttivo-distributiva, insegnano con evidenti esempi il contrario.

Quoto l'amico Steve quando dice, "MEDITATE, GENTE MEDITATE"

Ovviamente tutto IMHO
Inviato: (modificato)

Limitare i regolamenti e sempre troppo restrittivo, perch? sia tutto pi? interessante ? necessario che i regolamenti siano pi? aperti e liberi possibile, poi se uno vuole prendere la macchina che costa 1000 euro lo fa, se vuole prendere la tavoletta che costa 100 euro lo fa uguale e se ha i pollicioni a posto magari va pi? forte, ricordate sempre che se una cosa costa poco vale poco per 1000 motivi (materiali usati, fattura, lavorazione, pubblicit?, sponsor da rientrare, costi di ricerca e sviluppo ecc. ecc.)

Mi ricordo di una gara di una quindicina di anni fa se non di pi? vinta da un tizio che si ? presentato ad una gara indoor con una tavoletta di legno (!) 4 ruote motore e radio e ha stracciato tutti quelli che correvano con materiali pi? costosi.

Poi ci sono i modellisti quelli che non credono alle riviste e alle voci e prendono un oggetto perch? hanno il piacere di possederlo perch? ? bello, perch? ? diverso, perch? ? speciale e le gare sono un optional della domenica...

Ovviamente ? un parere personale.


DOMANDA:

la voce:
Ch?ssis monobloc sans articulation, pouvant ?tre
constitu? de plusieurs ?l?ments fix?s
solidairement entre eux et formant un ensemble
non d?formable, hormis la flexibilit? naturelle des
mat?riaux.

Significa che posso correre con qualunque macchina 2WD senza ammortizzatori con i braccetti fissati al telaio ? ;)

Modificato da KlemyJack

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...