Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Siamo in viaggio per Gubbio, anche quest'anno presenti per questo bellissimo evento che raccoglie tutti noi amanti del modellismo.
E' un po' come l'esame di fine anno, dove si raccolgono i frutti maturati e ci si confronta un po' ad armi pari con tutti gli altri.
Con questo post vogliamo cercare di raccontare la nostra esperienza, postare le foto piu' belle che riusciremo a fare nei ritagli di tempo e postare i risultati dei piloti piu' forti, inoltre vogliamo ringraziare tutti gli amici che ci hanno aiutato e continuano ad aiutarci anche dietro le quinte per metterci nelle migliori condizioni di ben figurare nelle gare che affrontiamo.

Intanto vorrei citare il mio Amico (notare la maiuscola) BRETT e BATCHIP fornitori principali dei nostri materiali.

Quando saremo in pista posteremo foto e relative descrizioni, per adesso passo e chiudo

P.S. questo post potrebbe essere usato anche dagli altri amici che parteciperanno all'evento in modo da renderlo utile ai piu'.

In bocca al lupo a tutti i partecipanti :fajepaura:

  • 2 weeks later...
Inviato:
E come scrisse Valentino su una famosa meglietta : scusate il ritardo.

Purtroppo la linea telefonica di Gubbio non e' stata il massimo per collegarci ad internet e io torno solo stasera dal lavoro, vi posto qualche foto con relativo commento, intanto ecco le foto della pista dal palco guida, asfalto rinnovato, ma non il tracciato, molto impegnativo, specialmente la curva che immette al rettilineo principale, molto difficile trovare la traiettoria ideale:
Inviato:
Ultima foto, curva in fondo al rettilineo da fare con gas rilasciato, si raccordava la prima curva per fare bene la scicane lenta.

Ho detto gas rilasciato perche' il grande McQUEEN riusciva anche a percorrerla in tiro, solo che in finale incorreva in una "fatidica" cappottata con rottura del servo sterzo.
Inviato:

Venerdi' mattina, foto del nostro box e in mezzo a noi Francesco, per gli amici (ma mi raccomando, solo per gli amici :P ) ORSOGIGIO.

Durante il week-end abbiamo potuto apprendere i vari e possibili usi e le svariate proprieta' : detergenti, emollienti, disinfettanti e profumanti del suo prodotto, ah dimenticavo che se lo si mette nel serbatoio delle macchinette, il motore si accende pure!!!!!!!!! :D

Grazie France'

Inviato:
Ecco invece le vere opere, i disegni sono stati fatti da un mio Amico del quale non posso dire il nome, io ho dato solo il fondo.
Sono stato orgoglioso di correre con una scocca sulla quale lui ha messo le mani, inoltre si nota, sulla scocca bianca, l'alettone regolabile che mi e' stato utile in qualifica e in gara, una regolazione di fino che si fa' in un attimo e aiuta parecchio!
Inviato:

Motori:

Il Mago del Motore, dopo 2 settimane di ritiro spirituale ci ha messo a disposizione questi 3 motori preparati, purtroppo al plus 12-3 C, dopo una qualifica, si rovinava inaspettatamente il cuscinetto in ceramica danneggiando leggermente anche l'accoppiamento.

Il motore di Andrea, il plus 12-3 T preparato in modo tradizionale si comportava egregiamente, finiva la qualifica con miscela ancora nel serbatoio e passava davanti al rilevamento a velocita' superiori ai 95 Km orari.

Il mio motore laboratorio invece presentava alcune novita' che saranno riportate anche all'altro motore prima citato, tra cui:
-carter preparato
-albero motore turbo a tre virgole di grandezza differenziata (posso dire solo questo)
-accoppiamento migliorato nell'immissione ai travasi
-sottotesta modificato
-tappo carter lavorato al tornio su specifiche plus 2

Non dico, come fanno molti, che avevo un missile terra aria, parlano i fatti: in abbinamento ad una macchina con trasmissione in ordine, una marmitta adatta e una buona miscela ( di cui non dico il nome, lo sapete gia' ) passavo sul rilevamento con velocita' intorno ai 100 Km/h, in prova abbiamo fatto segnare oltre 102, poi non ci siamo piu' preoccupati della velocita' massima, a Gubbio, come nella maggior parte della piste, conta il misto.

Tutto cio' solo per dire che come motore stavamo al livello dei migliori, poi lo so' da me che col telecomando sono una p..........pa.

Un grazie al mio amico Massimiliano, io personalmente col dremel sono negato, lo uso solo per rifinire le scocche :blush:

Inviato:
Un momento della serata di sabato, l'ora del TWEEK, dove mi metto in ginocchio, posizione di preghiera e do' l'ultima avvitata alle ghiere invocando la fortuna, fortuna che questa volta non arrivera', la candela rotta all'ultimo rifornimento, quando navigavo a meta' classifica, mi fara' arrivare, se non ricordo male, solo nono.
Inviato:

Altra foto dei premi e con questa abbiamo finito, e' d'obbligo citare il terzo posto nell'ultima finale ottenuto dal TULLI Irene, detta Martellina, purtroppo mi si' e' scaricata la macchinetta proprio al momento della premiazione e non ho una foto, ricordo pero' con piacere le raccolte e rimesse in pista della sua kyosho da parte di raccoglitori d'eccezione, quali BARUZZI e BALESTRI, e scusate se e' poco, inoltre vorrei ribadire l'ottima organizzazione dei gestori della pista, tutto impeccabile, prima tra tutti l'abbuffata di pizza del sabato sera fino a scoppiare, rovinata solo dallo spiacevole e sfortunato evento che voi gia' sapete, una cosa imprevedibile che mi ha colpito particolarmene, che per fortuna ha avuto un lieto fine.

Se la cosa vi ha gradito la ripeteremo al prossimo trofeo X-RAY di Somma Vesuviana, un saluto a tutti gli amici del forum :applauso:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...