DIMO16V2 Inviato: 12 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 12 Ottobre 2008 salve ragazzi ho appena acquistato un sirio evo4 ,pero dentro ? tutto marchiato sti, volevo sapere come fare il rodaggio di questo motore, dopo quanto litri si cambiano biella e cuscinetti, e qual? la temperatura ottimale per sfuttare al massimo le sue prestazioni. spero di essere stato chiaro attendo le vostre risposte Citare
Bortix Inviato: 12 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 12 Ottobre 2008 anche il mio ? originale evo 4 per? ha sti.... boh.....si vede che avevano alberi in pi? dell'sti e li hanno messi rodaggio 1\5 litri poi inizi a chiudere. cuscinetti dopo due tre litri mi hanno consigliato di sostituirli con quelli in ceramica. io mi sono trovato un p? maluccio con questo motore tienilo grasso e stai molto attento ? delicato! usa solo candele sirio una 6 v? bene usa 16% di mix e com temperatura in rodaggiosui 65-70 mai sotto apparte i primi serbatoi al banco se no il motore non si roda, quando hai fatto 1\5 litri stai sugli 80 poi dopo i 2 puoi tranquillamente stare sui 105. Citare
DIMO16V2 Inviato: 12 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 12 Ottobre 2008 ti ringrazio allora la temperatura di esercizio ? di 105 gradi? ciao Citare
Shark1825 Inviato: 12 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 12 Ottobre 2008 90 + temperatura esterna... se in estate con 30 gradi sei a 105 mi sa che sei molto grasso sopra... se mai con 15? gradi giri a 105?C!!! per me il sirio evo4 ? un bel gran motore... ne leggo tante sui forum,ma in pista li vedo volare e mai nessuno che si ? rotto.... sar? fortuna o ? la pista benedetta? chiss? Citare
DIMO16V2 Inviato: 13 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 13 Ottobre 2008 6 un grande ti ringrazio ciao Citare
corematto Inviato: 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2008 [quote name='Shark1825' post='866512' date='Oct 13 2008, 10:13 AM']90 + temperatura esterna... se in estate con 30 gradi sei a 105 mi sa che sei molto grasso sopra... se mai con 15? gradi giri a 105?C!!! per me il sirio evo4 ? un bel gran motore... ne leggo tante sui forum,ma in pista li vedo volare e mai nessuno che si ? rotto.... sar? fortuna o ? la pista benedetta? chiss? [/quote] Scusa ma tu usi la formula della temperatura 90? + temperatura esterna? Citare
Shark1825 Inviato: 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2008 ebbene si... cosa c'? che non va? Citare
corematto Inviato: 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2008 Bhe se ti trovi bene nulla ma non capisco: 90? + 30?/40? d'estate sei a 120?/130? 90? + 1?/10? d'inverno sei a 91?/100? Mi sembra troppa differenza noo? Io con l'evo3 giravo a 120?/ 125? sia d'estate che d'inverno e non ho mai avuto problemi ora con l'evo4 sto' valutando ancora la sua temperatura d'esercizio che credo sia sopra i 105? Citare
Shark1825 Inviato: 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 13 Ottobre 2008 [quote name='corematto' post='867296' date='Oct 14 2008, 12:05 AM']Bhe se ti trovi bene nulla ma non capisco: 90? + 30?/40? d'estate sei a 120?/130? 90? + 1?/10? d'inverno sei a 91?/100? Mi sembra troppa differenza noo?[/quote] ti rigiro la domanda... da 1?/10? e 30?/40? c'? una bella differenza non credi? io con questo sistema non ho mai rotto/sabbiato un motore e questo "consiglio" mi ? stato dato da gente che di motori se ne intende. Citare
Bortix Inviato: 14 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 14 Ottobre 2008 ognuno ha le sue opinioni no? io sono dell'opinione che i costruttori decidono di far eun motore con i materiali appositi per la temperatura di esercizio indipendentemente che fuori ci siano - 10 gradi o 40 gradi. percui se la temepratura ? x quella deve rimanere. d'inverno mettiamo che hai 20 gradi la carburazione sar? pi? magra anche se dovrebbe essere l'inverso epr? per mantenere il motore in temperatura sei costretto e d'estate il contrario. Citare
DIMO16V2 Inviato: 18 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato: 18 Ottobre 2008 [quote name='Bortix' post='867502' date='Oct 14 2008, 12:48 PM']ognuno ha le sue opinioni no? io sono dell'opinione che i costruttori decidono di far eun motore con i materiali appositi per la temperatura di esercizio indipendentemente che fuori ci siano - 10 gradi o 40 gradi. percui se la temepratura ? x quella deve rimanere. d'inverno mettiamo che hai 20 gradi la carburazione sar? pi? magra anche se dovrebbe essere l'inverso epr? per mantenere il motore in temperatura sei costretto e d'estate il contrario.[/quote] ok grazie a tutti Citare
lele666 Inviato: 18 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 18 Ottobre 2008 Devo dare ragione a shark,si avvicina molto alla realte,d'inverno non devi smagrire il motore per arrivare a 100 gradi,semmai devi coprire la testa con dell'alluminio. Io non l'ho mai fatto,ma molti adottano questo sistema. Comunque ognuno ha i suoi sistemi,io ti consiglio di non ciniziare a chiudere prima di aver fatto tre quarti di litro,e poi molto gradualmente. Buon divertimento. Citare
corematto Inviato: 18 Ottobre 2008 Segnala Inviato: 18 Ottobre 2008 [quote name='Shark1825' post='867298' date='Oct 14 2008, 09:13 AM'][quote name='corematto' post='867296' date='Oct 14 2008, 12:05 AM']Bhe se ti trovi bene nulla ma non capisco: 90? + 30?/40? d'estate sei a 120?/130? 90? + 1?/10? d'inverno sei a 91?/100? Mi sembra troppa differenza noo?[/quote] ti rigiro la domanda... da 1?/10? e 30?/40? c'? una bella differenza non credi? io con questo sistema non ho mai rotto/sabbiato un motore e questo "consiglio" mi ? stato dato da gente che di motori se ne intende. [/quote] Infatti mi pare troppa la differenza tra i 1?/10? d'inverno e i 20?/30? d'estate + i 90 della formula giriamo a 91?/101? d'inverno e i 120?/130? d'estate. Credo che la temperatura d'esercizio di un motore sia che gira in inverno e sia in estate debba essere sempre quella facendola salire l'inverni coprendo la testa o diminuendo la superficie di radiante della testa con una piu' specifica, oppure diminuire le aperture sulla carrozza. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.