standby81 Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 ciao ragazzi.. ho terminato con il riassemblaggio della macchina in questione,pulita,oleata in ogni sua parte ed optionalizzata (a presto le foto) ed ora tocca alla parte del propulsore. Il motore che st? per montare ? un sirio evo III. a disposizone ho una molla gialla ed una rossa ed un ceppo nero ed un'altro blu Procedo come segue: inserisco il cono ed il volano distanziandolo dal carter di 0,7 decimi e stringo tutto con il dado; inserisco i piombini nelle massette e li posiziono dentro il volano; metto il disco sopra le spinette,ceppo nero con la sua vaschetta dentro; chiudo poi con la molla ed il dado avvitandolo dalla parte piatta. Ora poggiando il calbro sull'albero e facendolo scendere sul dado volano che misura mi consigliate per il precarico della molla? Qualsiasi consiglio ? ben accetto sia per me e credo di interesse anche per chi legger?... grazie Citare
hiroshi976 Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 ...stai parlando di una frizione Ufo giusto?? Per misurare il precarico ti consiglio di fare prima la misura albero - dado volano ed azzerare il calibro.....e poi fai la misura albero-ghiera precarico.... secondo me ...soprattutto se hai il sirio in rodaggio puoi' partire da 0.6/0.7mm di precarico...... mentre un buon punto di partenza per cercare la perfomance puo' essere anche 0.9mm... io sono arrivato anche a 1.2mm.... per la molla ....la gialla...? piu dura della rossa.... che potressi usare se magari sei in fase di rodaggio. i ceppi invece di consiglio di provarli entrambi e capire quale ti piace di piu'.....il nero dovrebbe predilire la durata quindi slittare di piu'.....il blu ( se ? quello ED per la ufo)... dovrebbe avere maggiore grip ricordati di distanziare la campana 0.4~0.5mm e dare un gioco alla campana di 0.1mm parametri importanti quanto il precarico....... un saluto Emilio Citare
L.U.C.A. Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 [quote name='hiroshi976' post='834853' date='Aug 27 2008, 01:58 PM']...stai parlando di una frizione Ufo giusto?? Per misurare il precarico ti consiglio di fare prima la misura albero - dado volano ed azzerare il calibro.....e poi fai la misura albero-ghiera precarico.... secondo me ...soprattutto se hai il sirio in rodaggio puoi' partire da 0.6/0.7mm di precarico...... mentre un buon punto di partenza per cercare la perfomance puo' essere anche 0.9mm... io sono arrivato anche a 1.2mm.... per la molla ....la gialla...? piu dura della rossa.... che potressi usare se magari sei in fase di rodaggio. i ceppi invece di consiglio di provarli entrambi e capire quale ti piace di piu'.....il nero dovrebbe predilire la durata quindi slittare di piu'.....il blu ( se ? quello ED per la ufo)... dovrebbe avere maggiore grip ricordati di distanziare la campana 0.4~0.5mm e dare un gioco alla campana di 0.1mm parametri importanti quanto il precarico....... un saluto Emilio[/quote] lasciate perdere quel catenaccio di macchina e fatevi un auto seria!!! Citare
standby81 Inviato: 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 [quote name='hiroshi976' post='834853' date='Aug 27 2008, 01:58 PM']...stai parlando di una frizione Ufo giusto?? Per misurare il precarico ti consiglio di fare prima la misura albero - dado volano ed azzerare il calibro.....e poi fai la misura albero-ghiera precarico.... secondo me ...soprattutto se hai il sirio in rodaggio puoi' partire da 0.6/0.7mm di precarico...... mentre un buon punto di partenza per cercare la perfomance puo' essere anche 0.9mm... io sono arrivato anche a 1.2mm.... per la molla ....la gialla...? piu dura della rossa.... che potressi usare se magari sei in fase di rodaggio. i ceppi invece di consiglio di provarli entrambi e capire quale ti piace di piu'.....il nero dovrebbe predilire la durata quindi slittare di piu'.....il blu ( se ? quello ED per la ufo)... dovrebbe avere maggiore grip ricordati di distanziare la campana 0.4~0.5mm e dare un gioco alla campana di 0.1mm parametri importanti quanto il precarico....... un saluto Emilio[/quote] ciao, si la frizione ? quella UFO la misurazione va presa dall'estremit? dell'albero fino all'estremit? del dado volano (dove comincia la filettatura per intenderci) giusto? essa ? di 9.96 mm una volta montato il tutto ed azzerzto il calibro mi da come misurazione dall'albero alla ghiera di relgolazione della molla -1,56..... ora dovrei avvitare la ghiera fino ad ottenere la misura di 0.60/0.70 mm giusto? un'altra domandina..... il piattello che va messo sulle massette ha una scanalatura, va rivolta verso le massette o verso il ceppo? grazie mille dei consigli! Citare
DK - FASTSEATS Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 Oddio poco sopra chiedi se ? meglio una MTX3 di una MTX4 e ora sentenzi che questa ? un catenaccio :| Citare
KingArtur Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 Se vuoi un consiglio, sulle massette togli il pesetto a sinistra. Molla gialla. Poi segui quello che ti hanno gi? consigliato. Citare
standby81 Inviato: 27 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 [quote name='KingArtur' post='834907' date='Aug 27 2008, 03:02 PM']Se vuoi un consiglio, sulle massette togli il pesetto a sinistra. Molla gialla. Poi segui quello che ti hanno gi? consigliato.[/quote] ah... a tal proposito... ho a disposizione sia massette corte con 2 pesetti che quelle pi? lunghe con un pesetto solo..... quali mi consigliate? Citare
corematto Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 Spero che questo possa aiutare!!! Istruzioni regolazioni frizione UFO2 [img]http://i38.tinypic.com/zjc4fd.jpg[/img] [img]http://i38.tinypic.com/zmds9k.jpg[/img] Istruzioni frizione Capricorn [img]http://i38.tinypic.com/3150c2x.jpg[/img] [img]http://i36.tinypic.com/30cultw.jpg[/img] [img]http://i36.tinypic.com/1z2ezbb.jpg[/img] Fonte ED Modellismo Citare
muttley Inviato: 27 Agosto 2008 Segnala Inviato: 27 Agosto 2008 salve io oggi a proposito di frizione l'ho cotta ,mi spiego meglio rotto una massetta con perdita dei piombi colore della molla arancio cotto , la macchina in questione g4rs forse ho sbagliato qualcosa nella regolazione ? grazie mille Citare
standby81 Inviato: 28 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato: 28 Agosto 2008 grazie a tutti coloro che mi hanno risposto,mi siete stati d'aiuto Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.