Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Con quali cinghie le montate queste pulegge? Mi ricordo che il Sola per utilizzare le sue mi disse che si dovevano montare solo quelle in gomma perch? con quelle normali "dure" si rischi di strapparle.

....ma siamo proprio sicuri che valga proprio la pena spendere 100,00 euro per renderla cosi?? MAH! (poi ci lamentiamo che il giochino ? caro!!)
  • Risposte 646
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:
[quote name='Serpent 950' post='797819' date='Jun 19 2008, 11:28 AM']Con quali cinghie le montate queste pulegge? Mi ricordo che il Sola per utilizzare le sue mi disse che si dovevano montare solo quelle in gomma perch? con quelle normali "dure" si rischi di strapparle.

....ma siamo proprio sicuri che valga proprio la pena spendere 100,00 euro per renderla cosi?? MAH! (poi ci lamentiamo che il giochino ? caro!!)[/quote]
Secondo me ne vale la pena anche perch? se fai gare di un certo livello la scorrevolezza conta, e conta molto, comunque si io le utilizzo con le cinghie in gomma proprio perch? altrimenti si strappano i denti con le altre..........da provare per credere.
Inviato:

[quote name='BEPPES' post='797814' date='Jun 19 2008, 11:18 AM'][quote name='SERPENT950R' post='797813' date='Jun 19 2008, 11:05 AM']Ieri sera sono stato a rodare un motore e a provare le pulegge BP racing.......ragazzi tutto un altro mondo rispetto alle originali, la macchina ? molto pi? reattiva, esce dalle curve a cannone e soprattutto in inserimento scorre da paura, e devo dire che anche il freno viene sollecitato di meno.........una favolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...........ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu. :fajepaura::fajepaura::fajepaura:[/quote]
Mi date un link dove poterle acquistare?
[/quote]
Chiama Oscar model, su www.oscarmodel.it.

Inviato:

[img]http://img397.imageshack.us/img397/5372/s4021764mv9.jpg[/img]



:blink::blink::blink::blink::blink::blink:


Ma anche voi riuscite a consumare le gomme in questa maniera oppure sono io uno sprecone che le butto quando dietro arrivano a 65/66 mm esterni.

Voi che altezza tenete generalmente con gomme 70ant 77post?

Tornando al discorso di prima: samurai dal 2001, prima con MRX2 adesso con MRX3 presa nel 2002 e cambiato solo cinghie, puleggie, barilotti posteriori e trascinatore freno per usura piu' qualche plastica stampata qua e la' sui muretti della pista di Padova.

Discretamente affidabile direi :unsure:

Inviato:
[quote name='cavi683' post='798204' date='Jun 19 2008, 08:43 PM']al posteriore uso sempre la barra originale,con gli occhielli a filo.il gioco tendo sempre a toglierlo,ne lascio giusto un capello,ma un capello...[/quote]
io la uso a 1 mm dai morsetti , poco gioco sui 30 gradi massimo , inoltre la ho consumata fino a 1,5 mm per renderla pi' morbida
Inviato: (modificato)
[quote name='cavi683' post='798204' date='Jun 19 2008, 08:43 PM']al posteriore uso sempre la barra originale,con gli occhielli a filo.il gioco tendo sempre a toglierlo,ne lascio giusto un capello,ma un capello...[/quote]


[quote name='brindisimodel' post='798222' date='Jun 19 2008, 09:39 PM'][quote name='cavi683' post='798204' date='Jun 19 2008, 08:43 PM']al posteriore uso sempre la barra originale,con gli occhielli a filo.il gioco tendo sempre a toglierlo,ne lascio giusto un capello,ma un capello...[/quote]
io la uso a 1 mm dai morsetti , poco gioco sui 30 gradi massimo , inoltre la ho consumata fino a 1,5 mm per renderla pi' morbida
[/quote]


Per togliere il gioco dove agite per toglierlo???
...cio? mi spiego se alzando il barilotto dx, il sx impiega qualche mm. per alzarsi.... e viceversa se alzo il sx, il dx si alza subito...dove devo agire per far si che il gioco sia simmetrico???

E l'altezza da occhiello a occhiello quanto lo fate....come da scatola (40.5 mm.)??? Modificato da batm4n
Inviato:
Per togliere il gioco sulla barra, normalmente si usano i grani che ci sono sul supporto barra nei collarini di plastica, io li registro in modo tale che la barra ruoti liberamente ma senza giochi.

Ultimamente sto usando la barra regolabile settata a 30?, mi ci trovo molto bene, unica cosa e' che i tiranti vanno modificati, sostituendo le plastiche degli uniball con altre un po' piu' lunghe, io uso quelle dei tiranti dello sterzo.

Ciao!!!
Inviato:
Io come cavi683 uso la barra originale con i collarini a filo, anche se a volte se ho troppo grip al posteriore sposto i collarini all'interno fino a 2-3 mm....ciauuuuuuuuuuu
Inviato:
l'altezza degli occhielli quelli di collegamento tra il collarino e il bracetti inferiore posteriore per capirci a quanto la mettete (di scatola dice 40.5 mm.) ???...che altezza ha insomma!!!
Inviato:
[quote name='batm4n' post='798700' date='Jun 20 2008, 04:26 PM']l'altezza degli occhielli quelli di collegamento tra il collarino e il bracetti inferiore posteriore per capirci a quanto la mettete (di scatola dice 40.5 mm.) ???...che altezza ha insomma!!![/quote]


Io quando usavo la barra fissa, aggiustavo i tiranti in modo tale che la barra rimanesse parallela al terreno con la macchina appoggiata per terra.

Con quella regolabile la cosa si complica un po' di piu', in quanto devi regolare i tiranti in modo tale che quando regoli il down stop posteriore, la barra non interferisca appoggiandosi sul supporto, quando la macchina e' appoggiata al terreno a seconda di come fai i downsto, puo' rimanere inclinata leggermente verso l'alto.

Attenzione a quando si regolano i tiranti, controlla sempre che non si modifichi il downstop, dopo un po' la barra fissa si sciverta leggermente, e quindi non e' detto che la lunghezza del tirante dx sia uguale a quella del sx, dopo che regoli i down stop e ricolleghi la barra ricontrolla la simmetria dei down stop, eventualmente ritocca i tiranti

Ciao!!!!
Inviato: (modificato)

[quote name='XANDER' post='798865' date='Jun 20 2008, 09:34 PM'][quote name='Walter Salemi' post='798860' date='Jun 20 2008, 09:12 PM']:wfiga:[/quote]


per Walter Salemi.....benvenuto nel forum
[/quote]
un up per walter salemi un , samurai come noi ma di 5? dan !!

Modificato da brindisimodel
Inviato:

[quote name='brindisimodel' post='799005' date='Jun 21 2008, 07:50 AM'][quote name='XANDER' post='798865' date='Jun 20 2008, 09:34 PM'][quote name='Walter Salemi' post='798860' date='Jun 20 2008, 09:12 PM']:wfiga:[/quote]


per Walter Salemi.....benvenuto nel forum
[/quote]
un up per walter salemi un , samurai come noi ma di 5? dan !!
[/quote]
:lol::lol::lol: be se lui ? 5? io sono 7? :lol::lol::lol::lol:

bella caxxxxxxata che ho detto :D:D

Inviato:
oggi mi ? successa una cosa strana..... sulla mia mrx4-r

all'anteriore ho messo un camber di 1,5? abbondante, e ho girato circa 2 pieni ed andava abbastanza bene.

rientro ai box e con stupore mio e di altri la ruota anteriore destra ( vista da dietro ), che ? quella che si consuma di pi? era consumata al contrario......
ovvero il cono non era verso l'interno ma verso l'esterno, e non di poco......

come mai? io non l'ho capito

grazie
Inviato: (modificato)
[quote name='remok' post='799297' date='Jun 21 2008, 11:56 PM']oggi mi ? successa una cosa strana..... sulla mia mrx4-r

all'anteriore ho messo un camber di 1,5? abbondante, e ho girato circa 2 pieni ed andava abbastanza bene.

rientro ai box e con stupore mio e di altri la ruota anteriore destra ( vista da dietro ), che ? quella che si consuma di pi? era consumata al contrario......
ovvero il cono non era verso l'interno ma verso l'esterno, e non di poco......

come mai? io non l'ho capito

grazie[/quote]

Se non hai mai avuto problemi su quella pista e con quella regolazione di camber, questo puo' accadere quando c'e' eccessivo gioco sui pivot dei fuselli, ti conviene sempre controllare il gioco, tale gioco puo' anche incidere per un grado sul camber, a me e' accaduta la stessa cosa.
Prima di controllare il camber conviene sempre eliminare il gioco sui pivot tramite le viti sui fuselli che fissano i pivot, questo spesso falsa la regolazione.
Con eccessivo gioco, quanto la gomma e' in appoggio, la ruota tende a prendere un camber positivo.

Ciao!!!! Modificato da luca24372

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...