luca24372 Inviato: 25 Agosto 2008 Segnala Inviato: 25 Agosto 2008 [quote name='aurelio' post='833453' date='Aug 25 2008, 07:47 AM'][quote]Hai usato i fuselli originali o quelli della mrx3 invertiti ? Hai anche la barra regolabile posteriore ? , la fissa originale per me e' risultata un po' troppo dura. Per quanto riguarda le carrozzerie, io sto usando la classica protoform lola e ho usato la blitz evo 5, con entrambe mi sono trovato benissimo, le altre non le ho provate. Su che pista giri normalmente ? complimenti per i tempi.....[/quote] ho usato i fuselli originali, non avendo a disposizione quelli della mrx3, ma sarei curioso di provarli la barra posteriore ? quella originale ma pensavo di scaricarla come avevo fatto sull'evolva e poi provare quella regolabile ... a proposito, dove acquistarla ? vorrei inoltre provare i supporti dei braccetti anteriori/superiori e i supporti della barra anteriore (con eccentrico dx/sx ) in ergal della 3racing ... qualcuno li usa ? prossimamente vorrei provare la carrozza "fiorano" , a detta di molti pare allo stesso livello della "collari" ... ma secondo me esteticamente orribile ! io giro a Mesero (MI) ... pista difficile da interpretare per l'1/8 pista ... paragonabile ad una Montecarlo per la F1 ... tu luca che pista frequenti ? [/quote] Per la barra prima prova a scaricarla, come giustamente hai pensato tu e come ti ha consigliato brindisimodel. Per i supporti della barra io ho preso quelli della 3racing, devo ancora provarli, a prima vista sono un po' piu' pesanti, ma penso che essendo in ergal, siano molto piu' affidabili e precisi per la regolazione del downstop anteriore. Normalmente giro a Codana, una pista non tanto larga, con un curvone veloce e molte curve a 180?, quindi la macchina deve poter girare nello stretto ed uscire velocemente dalle curve. In previsione ci sono alcune novita' che devo provare, una riguarda nuovi rapporti di overdrive tramite nuove pulegge, grazie a Nik siamo riusciti a trovare la cinghia necessaria; poi sugli ammortizzatori, per ora ho modificato solo quelli posteriori, rendendoli uguali a quelli della velox, che poi erano quelli della Picco, provati manualmente funzionano alla grande, si dovrevvero avere meno perdite di olio, meno ingresso di aria, un funzionamento piu' costante per lungo tempo grazie al pistoncino per il recupero del volume. Ciao!!!!!!! Citare
cristofori Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 Qualcuno sa dirmi se esiste un differenziale (a sfere o a pignoni) che sia compatibile con gli spazi della MRX3 o della MRX4? Grazie Ciao Claudio Citare
luca24372 Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 [quote name='cristofori' post='834131' date='Aug 26 2008, 09:18 AM']Qualcuno sa dirmi se esiste un differenziale (a sfere o a pignoni) che sia compatibile con gli spazi della MRX3 o della MRX4? Grazie Ciao Claudio[/quote] Prova a vedere questo [url="http://www.serpent.com/product/909390/"]http://www.serpent.com/product/909390/[/url] e' della serpent, pero' non so da quanto e' la puleggia e la distanza tra le spalline, comunque secondo me si puo' adattare piu' alle spalline della mrx3 che della mrx4. Magari chiedi alla Srpent le misure piu' dettagliate, oppure a che modello pista 1/8 si puo' montare, sulla Serpent Excel, mi sembra che un tempo fosse di serie, questo modello del link e' nuovo, forse fatto per la versione 1/8 Formula 1. Ciao!!!! Citare
cristofori Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 [quote name='luca24372' post='834147' date='Aug 26 2008, 09:50 AM'][quote name='cristofori' post='834131' date='Aug 26 2008, 09:18 AM']Qualcuno sa dirmi se esiste un differenziale (a sfere o a pignoni) che sia compatibile con gli spazi della MRX3 o della MRX4? Grazie Ciao Claudio[/quote] Prova a vedere questo [url="http://www.serpent.com/product/909390/"]http://www.serpent.com/product/909390/[/url] e' della serpent, pero' non so da quanto e' la puleggia e la distanza tra le spalline, comunque secondo me si puo' adattare piu' alle spalline della mrx3 che della mrx4. Magari chiedi alla Srpent le misure piu' dettagliate, oppure a che modello pista 1/8 si puo' montare, sulla Serpent Excel, mi sembra che un tempo fosse di serie, questo modello del link e' nuovo, forse fatto per la versione 1/8 Formula 1. Ciao!!!! [/quote] Grazie provo a sentire la Sprint RC! Citare
luca24372 Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 [quote name='cristofori' post='834211' date='Aug 26 2008, 11:37 AM'][quote name='luca24372' post='834147' date='Aug 26 2008, 09:50 AM'][quote name='cristofori' post='834131' date='Aug 26 2008, 09:18 AM']Qualcuno sa dirmi se esiste un differenziale (a sfere o a pignoni) che sia compatibile con gli spazi della MRX3 o della MRX4? Grazie Ciao Claudio[/quote] Prova a vedere questo [url="http://www.serpent.com/product/909390/"]http://www.serpent.com/product/909390/[/url] e' della serpent, pero' non so da quanto e' la puleggia e la distanza tra le spalline, comunque secondo me si puo' adattare piu' alle spalline della mrx3 che della mrx4. Magari chiedi alla Srpent le misure piu' dettagliate, oppure a che modello pista 1/8 si puo' montare, sulla Serpent Excel, mi sembra che un tempo fosse di serie, questo modello del link e' nuovo, forse fatto per la versione 1/8 Formula 1. Ciao!!!! [/quote] Grazie provo a sentire la Sprint RC! [/quote] Se senti la SprintRC poi ci faresti sapere per quale modello serpent e' previsto ? Ciao e grazie!!!!! Citare
cristofori Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 [quote name='luca24372' post='834214' date='Aug 26 2008, 11:40 AM'][quote name='cristofori' post='834211' date='Aug 26 2008, 11:37 AM'][quote name='luca24372' post='834147' date='Aug 26 2008, 09:50 AM'][quote name='cristofori' post='834131' date='Aug 26 2008, 09:18 AM']Qualcuno sa dirmi se esiste un differenziale (a sfere o a pignoni) che sia compatibile con gli spazi della MRX3 o della MRX4? Grazie Ciao Claudio[/quote] Prova a vedere questo [url="http://www.serpent.com/product/909390/"]http://www.serpent.com/product/909390/[/url] e' della serpent, pero' non so da quanto e' la puleggia e la distanza tra le spalline, comunque secondo me si puo' adattare piu' alle spalline della mrx3 che della mrx4. Magari chiedi alla Srpent le misure piu' dettagliate, oppure a che modello pista 1/8 si puo' montare, sulla Serpent Excel, mi sembra che un tempo fosse di serie, questo modello del link e' nuovo, forse fatto per la versione 1/8 Formula 1. Ciao!!!! [/quote] Grazie provo a sentire la Sprint RC! [/quote] Se senti la SprintRC poi ci faresti sapere per quale modello serpent e' previsto ? Ciao e grazie!!!!! [/quote] Appena ho delle news, posto le informazioni Ciao Claudio Citare
SCORPIONE90 Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 (modificato) AIUTOOOOOOOOOOOO cerco disperatamente set-up per miniautodromo di monopoli... chi mi puo aiutareeeeeeeeeeee grazieeeeeeeeeeeeeeeee..... (mugen mrx4-x) Modificato 26 Agosto 2008 da SCORPIONE90 Citare
luca24372 Inviato: 26 Agosto 2008 Segnala Inviato: 26 Agosto 2008 [quote name='SCORPIONE90' post='834394' date='Aug 26 2008, 04:54 PM']AIUTOOOOOOOOOOOO cerco disperatamente set-up per miniautodromo di monopoli... chi mi puo aiutareeeeeeeeeeee grazieeeeeeeeeeeeeeeee..... (mugen mrx4-x)[/quote] Io inizierei a provare con quello base, poi provi con quelli postati nella sezione setup e poi valuti con quello che ti trovi meglio, magari apportando qualche modifica adatta alle tue caratteristiche di guida. Ciao!! Citare
ritchiedriver Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 Ciao a tutti, vorrei sapere se ? possibile montare i bracci della X sulle spalline della R... si pu?? Cos'hanno di diverso le spalline? Grazie! Citare
davidebig Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 (modificato) ma le spalline anteriori o posteriori?? per gli anteriori i bracci sono gli stessi,sia nella x che nella r! al posteriore i superiori son pi? corti,per? si possono montare perch? nelle spalline cambiano solo le posizioni degli eccentrici della cinghia! ciao Modificato 11 Settembre 2008 da davidebig Citare
ritchiedriver Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 Sisi... intendevo posteriori! Ok, quindi posso mettere i bracci della x senza dover cambiare le spalline. E se volessi cambiare anche le spalline, devo sostituire anche altre parti? Grazie! Citare
ritchiedriver Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 [quote name='davidebig' post='844816' date='Sep 11 2008, 01:31 PM']no[/quote] Perfetto, grazie!!! Citare
ritchiedriver Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 ... ancora... bracci X e barilotti R sono compatibili? Citare
XANDER Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 [quote name='ritchiedriver' post='845217' date='Sep 11 2008, 10:10 PM']... ancora... bracci X e barilotti R sono compatibili? [/quote] se ti va di impazzire si ...ma i barilotti della x hanno il foro spostato propio perche hai il braccetto piu corto Citare
ritchiedriver Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 ...mmm quindi conviene fare tutto l'aggiornamento alla X (o cmq le cose indispensabili)... Ma forse in giro non si trova pi?... Ciao Citare
XANDER Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 [quote name='ritchiedriver' post='845228' date='Sep 11 2008, 10:18 PM']...mmm quindi conviene fare tutto l'aggiornamento alla X (o cmq le cose indispensabili)... Ma forse in giro non si trova pi?... Ciao[/quote] almeno a Roma gli aggiornamenti si trovano cmq all'inizio puoi sostituire solo le plastiche e supporti in carbonio per amm...e amm post solo il corpo,perche piu corto(come l'anteriore) Citare
ravex Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 buona sera a tutti !!!! Ovviamente sono possessore della mitica mrx3 e se devo dirla tutta la trovo ancora estremamente competitiva,almeno al mio livello, questo dettato dal fatto che dopo una rispolverata ho deciso di farci pure una garetta. beh aver preso "solo " due decimi da una sheperd guidata da un'amico abbastanza tosto di guida e di assetto mi ha rinfrancato e non poco. lasciatemelo dire ho letto tutti i commenti ............................. ho una confusione in testa che non vi dico..................sigle e numeri a go go .............. immagino siate molto pi? veloci di me in pista ma c'? veramente da impazzire con tutte questa sigle P.S. devo dire anche che mi ? tornata una gran voglia di 1/8............. quasi quasi mi faccio l' mrx4xyz alfa Citare
Visitatore figoccio Inviato: 11 Settembre 2008 Segnala Inviato: 11 Settembre 2008 fai queste cose e con 50 euro hai una x supporti ammortizzatori avanti e dietro della mrx4 barilotti avanti tipo b canne ammortizzatoridietro cortecome quelle avanti e vai alla grande Citare
davidebig Inviato: 12 Settembre 2008 Segnala Inviato: 12 Settembre 2008 (modificato) ma allora i cormpi degli ammo avanti sono uguali a quelli di dietro?? sono io l'unico fissato che ci ha scritto A e R sopra??? ciao Modificato 12 Settembre 2008 da davidebig Citare
Visitatore figoccio Inviato: 12 Settembre 2008 Segnala Inviato: 12 Settembre 2008 davide fai come ti ho detto e metti un 40 negli ammortizzatoripoi ci sarebberoaltre cosucce ma piu qua te ledico!!! io e da quando ? uscita la r che giro cosi prima che uscosse la x anche perch? queste cose me le aveva spiegate solaroli Citare
XANDER Inviato: 12 Settembre 2008 Segnala Inviato: 12 Settembre 2008 [quote name='ravex' post='845348' date='Sep 12 2008, 01:06 AM']buona sera a tutti !!!! Ovviamente sono possessore della mitica mrx3 e se devo dirla tutta la trovo ancora estremamente competitiva,almeno al mio livello, questo dettato dal fatto che dopo una rispolverata ho deciso di farci pure una garetta. beh aver preso "solo " due decimi da una sheperd guidata da un'amico abbastanza tosto di guida e di assetto mi ha rinfrancato e non poco. lasciatemelo dire ho letto tutti i commenti ............................. ho una confusione in testa che non vi dico..................sigle e numeri a go go .............. immagino siate molto pi? veloci di me in pista ma c'? veramente da impazzire con tutte questa sigle P.S. devo dire anche che mi ? tornata una gran voglia di 1/8............. quasi quasi mi faccio l' mrx4xyz alfa [/quote] "quasi quasi mi faccio l' mrx4xyz alfa" non sono un pilotone ma per certo ti dico che la tua bellissima mrx3 va bene e puo fare ancora molti km poi come si dice finche dura fa verdura .....se riesci a reperire tranquillamente i ricambi Citare
peppemrx4x Inviato: 12 Settembre 2008 Segnala Inviato: 12 Settembre 2008 Ciao a tutti i samurai , anche io sono un felice possessore della fantastica mrx4x ovvero una R trasformata in X e devo dire che la trasformazione si sente , solo che vorrei un po di sterzata in pi? ma da quanto ho capito ? una caratteristica delle mugen quella di non girare tanto , per domenica vorrei provare a montare qualche spessore sotto i portabracci anteriori superiori , e ho gi? montato dei portabracci anteriori artigianali che hanno alcuni gradi di inclinazione rispetto agli originali che da come mi hanno spiegato dovrebbero andare a modificare il caster del modello. quale altra modifica mi consigliate per far girare un po di pi? la mia piccola belva??? Citare
Visitatore figoccio Inviato: 13 Settembre 2008 Segnala Inviato: 13 Settembre 2008 peppe ma che cavolo dici la mugen non sterza ma te stai fori!!!la m3 non sterza la mugen pure troppo allora non ti offendere non sai metterla a terra sfinisci la barra stabilizzatrice avanti eportala a 2.5 e alza di 3 decimi per parte le c con degli spessori vedrai che cosi sterza ma quanto gli hai dato di apertura davanti?? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.