Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='michelecordella' post='830252' date='Aug 18 2008, 05:10 PM']voi delle mugen siete felici di come ? andato il mondiale in portogallo ?.?.?.?. :lol:


scherzo eh![/quote]

contentissimo Ielasi ? stato grande :applauso::applauso::tifosi17::tifosi17:

cmq a me delle diecine non ? che me ne importi pi? di tanto

piuttosto all'europeo a Valencia????.........dispiaciutissimo per Daniele e in particolar modo per PIRANI wwwwww MUGEN
poi Mugen sul gradino pi? alto con Vuga

  • Risposte 646
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

[quote name='XANDER' post='830398' date='Aug 18 2008, 08:34 PM'][quote name='cavi683' post='830388' date='Aug 18 2008, 08:25 PM'][quote name='furetto_incazzato' post='830374' date='Aug 18 2008, 08:02 PM']salve

sono un possessore di una mugen mrx3(lo so ? un po vecchiotta)ed ho un problema:non riesco a far scaricare tutta la potenza del motore la macchina continua a sgommare la situazione cambia da asfalto ad asfalto infatti con uno in ottime condizioni ? molto limitata la cosa pero se cerco di andare sempre pi? forte si inizia a vedere mi potete aiutare?cosa devo variare per farla andare bene?per le gomme che durezza mi consigliate?

un altra cosa la posso modificare a mrx4?[/quote]
ma dici sul serio?giri in pista o nei piazzali?
[/quote]
quoto dacci qualche info in pi?


ps .non puoi trasformare la 3 in 4
[/quote]
ehm... :blush: si ero serio secondo voi faccio prima a prenderne una nuova?sono un po indeciso tra la mrx4r o una serpent....non uccidetemi...

cmq io giro sia su pista che piazzale perche la pista ? lontana....

ehm...che informazioni volete?credo cmq che devo cambiare qualcosa sul retrotreno mi scappa invece l'avantreno tiene piuttosto bene...

Inviato:
credo che la 3 va ancora alla grande....per esperienza personale ...in un giorno di prove mi ci sono scontrato,contro una 3......io riuscivo ad andare meglio un un tratto di pista mentre l'avversario in un altro tratto mi dava gi? alla grande



allora per capire qualcosina,visto che giri anche su piazzale
-durezza gomme
-altezza gomme anteriori e posteriori
-olio ammortizzatori e colore della molla ant e post


cmq per la 3,a mio parere,finche trovi i ricambi non mollarla,poi se prendi una 4R o 4Xla usi in pista e la 3 per il piazzale
Inviato:
io non ? che me ne intendo molto,ma se giri soprattutto su piazzale ? normale vedere uno slittamento delle ruote.un p? la polvere un p? le sconnessioni dell'asfalto ed il grip viene a mancare.se cambi macchina credo che il problema rimanga.
Inviato:
[quote name='XANDER' post='830434' date='Aug 18 2008, 09:09 PM']allora per capire qualcosina,visto che giri anche su piazzale
-durezza gomme-35sh
-altezza gomme anteriori e posteriori-8 mm dietro8 mm davanti(purtroppo non posso cambiarle perche il mio negozio ? in ferie)
-olio ammortizzatori e colore della molla ant e post-600 dietro 500 davanti-molla bianca[/quote]
non sono molto sicuro dell'olio nei ammortizzatori perche li ho riempiti parecchio tempo fa...
per altezza credo che intendi lo spessore residuo delle gomme?
Inviato:

Possessore della MRx4x e molto contento... :applauso::applauso:

Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica!
A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi...
Grazie e forza MRX :applauso:

Inviato:

[quote name='raven-devil' post='831279' date='Aug 20 2008, 03:09 PM']Possessore della MRx4x e molto contento... :applauso::applauso:

Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica!
A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi...
Grazie e forza MRX :applauso:[/quote]

Dovrebbe cambiare la disposizione delle masse, secondo me il palo piu' alto, quindi massa piu' alta dovrebbe accentuare il rollio della macchina, massa bassa diminuire il rollio; magari ti puo' essere di aiuto avere la massa alta sull'avantreno per aumentare l'inserimento della macchina sotto gas.

Dovrebbe avere un po' lo stesso effetto della regolazione del centro di rollio.
Dietro il palo messo basso dovrebbe far rollare meno il retrotreno sotto gas, e quindi farlo scivolare un po' di piu'.

Sono solo mie supposizioni, magari qualcuno puo' spiegarci meglio, questa regolazione mi incuriosisce.

Ciao!!!!!!

Inviato:

[quote name='luca24372' post='831293' date='Aug 20 2008, 03:33 PM'][quote name='raven-devil' post='831279' date='Aug 20 2008, 03:09 PM']Possessore della MRx4x e molto contento... :applauso::applauso:

Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica!
A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi...
Grazie e forza MRX :applauso:[/quote]

Dovrebbe cambiare la disposizione delle masse, secondo me il palo piu' alto, quindi massa piu' alta dovrebbe accentuare il rollio della macchina, massa bassa diminuire il rollio; magari ti puo' essere di aiuto avere la massa alta sull'avantreno per aumentare l'inserimento della macchina sotto gas.

Dovrebbe avere un po' lo stesso effetto della regolazione del centro di rollio.
Dietro il palo messo basso dovrebbe far rollare meno il retrotreno sotto gas, e quindi farlo scivolare un po' di piu'.

Sono solo mie supposizioni, magari qualcuno puo' spiegarci meglio, questa regolazione mi incuriosisce.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Vediam se qualcuno sapra darci una dritta in merito!

Nel frattempo ti chiedo di confermarmi una cosa...
Con i braccetti ant. sup. della MRX4R (quelli curvi x intenderci) la macchina inserisce meglio rispetto quelli dritti della X?
E se elimino la rondella che c'? tra il barilotto sterzo e il tirante sterzo inserisce meglio?

Inviato:

[quote name='raven-devil' post='831311' date='Aug 20 2008, 04:12 PM'][quote name='luca24372' post='831293' date='Aug 20 2008, 03:33 PM'][quote name='raven-devil' post='831279' date='Aug 20 2008, 03:09 PM']Possessore della MRx4x e molto contento... :applauso::applauso:

Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica!
A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi...
Grazie e forza MRX :applauso:[/quote]

Dovrebbe cambiare la disposizione delle masse, secondo me il palo piu' alto, quindi massa piu' alta dovrebbe accentuare il rollio della macchina, massa bassa diminuire il rollio; magari ti puo' essere di aiuto avere la massa alta sull'avantreno per aumentare l'inserimento della macchina sotto gas.

Dovrebbe avere un po' lo stesso effetto della regolazione del centro di rollio.
Dietro il palo messo basso dovrebbe far rollare meno il retrotreno sotto gas, e quindi farlo scivolare un po' di piu'.

Sono solo mie supposizioni, magari qualcuno puo' spiegarci meglio, questa regolazione mi incuriosisce.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Vediam se qualcuno sapra darci una dritta in merito!

Nel frattempo ti chiedo di confermarmi una cosa...
Con i braccetti ant. sup. della MRX4R (quelli curvi x intenderci) la macchina inserisce meglio rispetto quelli dritti della X?
E se elimino la rondella che c'? tra il barilotto sterzo e il tirante sterzo inserisce meglio?
[/quote]


Secondo me ed e' anche dimostrabile, il braccetto curvo e quello dritto hanno lo stesso effetto sulle geometrie, in quanto sono infulcrati negli stessi punti; qualcuno diceva, ma non ricordo chi, che il braccetto curvo va' a toccare ed interferire su alcune carrozzerie.
Il pregio del braccetto dritto sta' nel fatto che e' intercambiabile sx con dx.

Una cosa positiva potrebbe averla il braccetto curvo, fa' lavorare piu' dritta la sfera sul fusello, quindi il braccetto potrebbe avere piu' escursione senza che il filetto tocchi nella sede.

Per quanto riguarda la rondella sui fuselli non saprei, mi piacerebbe anche a me una spiegazione, comunque io usando i fuselli della mrx3 al contrario, e' come se avessi una o piu rondelle di spessore.

Ciao!!!!!

Inviato:
Mi sapete dire se esistono batterie lipo xceed x Mugen MRx4x??
Se si dove le posso trovare???
Sono possessore di batterie lipo xceed (praticamente nuove) con regolatore che usavo sull'Evolva,
mi sono trovato molto bene e quindi vorrei usarle anche sulla Mugen nuova provata oggi in pista.
grazie per le eventuali info.
ciaooooo....G I A N N I
Inviato:
[quote name='Sipo' post='831905' date='Aug 21 2008, 07:25 PM']Mi sapete dire se esistono batterie lipo xceed x Mugen MRx4x??
Se si dove le posso trovare???
Sono possessore di batterie lipo xceed (praticamente nuove) con regolatore che usavo sull'Evolva,
mi sono trovato molto bene e quindi vorrei usarle anche sulla Mugen nuova provata oggi in pista.
grazie per le eventuali info.
ciaooooo....G I A N N I[/quote]
se hai quelle da 1300mA ci stanno a pennello.
Inviato:
No purtroppo le mie sono di 1100 mA e misurano mm 41x46 mentre come tu sai dovrebbero avere la misura di mm 30, mi sai per caso indicare dove posso reperirle quelle da te indicate???
grazie ciaoooo....G I A N N I
Inviato:
credo di aver capito quelle che hai tu.in effetti hai proprio ragione,nel vano pile mugen quelle non ci stanno.io le avevo prese su unoadieci,prova a vedere se sono ancora disponibili.ciao!
Inviato:
[quote name='Sipo' post='831977' date='Aug 21 2008, 09:57 PM']No purtroppo le mie sono di 1100 mA e misurano mm 41x46 mentre come tu sai dovrebbero avere la misura di mm 30, mi sai per caso indicare dove posso reperirle quelle da te indicate???
grazie ciaoooo....G I A N N I[/quote]
ciao cosi al volo ho trovate queste
[url="http://www.planetracing.it/product_info.php?products_id=1953"]http://www.planetracing.it/product_info.php?products_id=1953[/url]
[url="http://www.capricornrc.com/os_capricorn/product_info.php?cPath=54_116&products_id=568"]http://www.capricornrc.com/os_capricorn/pr...products_id=568[/url]
Inviato:
Ti ringrazio Cavi 683 per la info. ma da unodieci non ho visto il tipo che tu dici probabilmente
non la tiene piu grazie comunque.
Xander ringrazio anche te per le info.faro una telefonata perche dal disegno e dalla presentazione pare siano per 1/10
ciaoooooo....G I A N N I
Inviato:

[quote name='Sipo' post='832592' date='Aug 22 2008, 10:26 PM']Ti ringrazio Cavi 683 per la info. ma da unodieci non ho visto il tipo che tu dici probabilmente
non la tiene piu grazie comunque.
Xander ringrazio anche te per le info.faro una telefonata perche dal disegno e dalla presentazione pare siano per 1/10
ciaoooooo....G I A N N I[/quote]
hai ragione,ci ho guardato proprio adesso e non lo vedo pi?,mi dispiace di non aver controllato prima.scusa. :blush:

Inviato:

[quote name='raven-devil' post='831311' date='Aug 20 2008, 04:12 PM'][quote name='luca24372' post='831293' date='Aug 20 2008, 03:33 PM'][quote name='raven-devil' post='831279' date='Aug 20 2008, 03:09 PM']Possessore della MRx4x e molto contento... :applauso::applauso:

Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica!
A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi...
Grazie e forza MRX :applauso:[/quote]

Dovrebbe cambiare la disposizione delle masse, secondo me il palo piu' alto, quindi massa piu' alta dovrebbe accentuare il rollio della macchina, massa bassa diminuire il rollio; magari ti puo' essere di aiuto avere la massa alta sull'avantreno per aumentare l'inserimento della macchina sotto gas.

Dovrebbe avere un po' lo stesso effetto della regolazione del centro di rollio.
Dietro il palo messo basso dovrebbe far rollare meno il retrotreno sotto gas, e quindi farlo scivolare un po' di piu'.

Sono solo mie supposizioni, magari qualcuno puo' spiegarci meglio, questa regolazione mi incuriosisce.

Ciao!!!!!!
[/quote]

Vediam se qualcuno sapra darci una dritta in merito!

Nel frattempo ti chiedo di confermarmi una cosa...
[font="Arial Black"]Con i braccetti ant. sup. della MRX4R (quelli curvi x intenderci) [/font]la macchina inserisce meglio rispetto quelli dritti della X?
E se elimino la rondella che c'? tra il barilotto sterzo e il tirante sterzo inserisce meglio?
[/quote]


raven i braccetti ant. sup. ad ala di gabbiano sono della mrx4 ,la mrx4-r e mrx4-x hanno i bracci dritti tipo mrx3.
e come dice luca le geometrie tra braccio dritto e curvo non cambiano.


ciao

Inviato:

sono passato dalla evolva 2007 alla mugen mrx4x e ieri per la prima volta l'ho provata in pista con l'assetto consigliato da luca (ho solo modificato il caster)... macchina incredibilmente facile da gestire ... senza forzare ho ridotto di mezzo secondo i tempi medi sul giro ... a 3 decimi dal record della pista ... SONO ENTUSIASTA ! :applauso:

ps non si parla mai delle corrozze che vengono usate ... io ho provato la protoform, la central e la collari ... l'ultima ? favolosa !

ciao aurelio

Inviato:

[quote name='aurelio' post='833076' date='Aug 24 2008, 08:40 AM']sono passato dalla evolva 2007 alla mugen mrx4x e ieri per la prima volta l'ho provata in pista con l'assetto consigliato da luca (ho solo modificato il caster)... macchina incredibilmente facile da gestire ... senza forzare ho ridotto di mezzo secondo i tempi medi sul giro ... a 3 decimi dal record della pista ... SONO ENTUSIASTA ! :applauso:

ps non si parla mai delle corrozze che vengono usate ... io ho provato la protoform, la central e la collari ... l'ultima ? favolosa !

ciao aurelio[/quote]



Ciao Aurelio, sono contento che ti sia trovato subito bene con la Mugen, saranno sicuramente utili anche i tuoi suggerimenti per migliorare l'assetto e rendere la guida piu' facile; piu' siamo a contribuire meglio e'.
Hai usato i fuselli originali o quelli della mrx3 invertiti ?
Hai anche la barra regolabile posteriore ? , la fissa originale per me e' risultata un po' troppo dura.

Per quanto riguarda le carrozzerie, io sto usando la classica protoform lola e ho usato la blitz evo 5, con entrambe mi sono trovato benissimo, le altre non le ho provate.

Su che pista giri normalmente ? complimenti per i tempi.....

Ciao!!!!!!!

Inviato:

[quote]Hai usato i fuselli originali o quelli della mrx3 invertiti ?
Hai anche la barra regolabile posteriore ? , la fissa originale per me e' risultata un po' troppo dura.

Per quanto riguarda le carrozzerie, io sto usando la classica protoform lola e ho usato la blitz evo 5, con entrambe mi sono trovato benissimo, le altre non le ho provate.

Su che pista giri normalmente ? complimenti per i tempi.....[/quote]

ho usato i fuselli originali, non avendo a disposizione quelli della mrx3, ma sarei curioso di provarli :blink:
la barra posteriore ? quella originale ma pensavo di scaricarla come avevo fatto sull'evolva e poi provare quella regolabile ... a proposito, dove acquistarla ?
vorrei inoltre provare i supporti dei braccetti anteriori/superiori e i supporti della barra anteriore (con eccentrico dx/sx ) in ergal della 3racing ... qualcuno li usa ?
prossimamente vorrei provare la carrozza "fiorano" , a detta di molti pare allo stesso livello della "collari" ... ma secondo me esteticamente orribile !
io giro a Mesero (MI) ... pista difficile da interpretare per l'1/8 pista ... paragonabile ad una Montecarlo per la F1 ... tu luca che pista frequenti ?

Inviato:
ciao aurelio , la barra originale scaricala!! inoltre io uso tutti gli accessori 3racing supporti superiori , eccentrici e salvaservo in ergal , avrai una macchina molto reattiva e precisa tanto da dover intervenire sul caster. w la mugen

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...