Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

dopo aver aggiustato lo strappo ( ebbene s? ce l'ho fatta ;) ) devo aver spostato qualcosa sull'acceleratore

sintomi :

1 la macchina si accende ma rimane accelerata ( nn troppo ) senza ke io usi il radiocomando !

2 se la accellero cn il radio comando nn arriva neanke al max e si spegne !!!!!



illuminatemi vi prego


grazie 100000000000000 ! :wacko:

Inviato:

Ma la tua macchina ? la mia gemella forse? Ma lo sai che dopo aver rimesso lo strappo mi ha fatto quasi la stessa cosa? :blink:

Allora, per il fatto che rimane accelerata, le regolazioni possibili sono 3.

1) La vite del minimo sul carburatore
2) La squadretta del gas
3) I trim sul radiocomando.

Io ho risolto cos?. Adesso non so di preciso che modello sia il tuo e come funzioni la squadretta. Comunque io l'ho staccata dal servo per poi riattaccarla a ricevente e radiocomando accesi, in modo che: se levi il filtro dell'aria e guardi nel carburatore, vedi che c'? un pezzo di metallo che a seconda del movimento della squadretta, tappa + o - l'entrata della miscela. Tu devi mettere la squadretta in modo che l'entrata sia il pi? tappata possibile. Da questo punto devi partire con le regolazioni sulla vite del minimo, che solitamente ? piccola e si trova sotto il filtro. Avvitando aumenti il minimo ( praticamente aumenti il numero di giri, e il motore parte pi? accelerato), svitandola diminuisci il minimo ( ? quello che devi fare tu). Prendi un cacciavite a spacco e comincia a svitare di 1/4 o 1/8 di giro per volta. A ogni intervento accendi e vedi come vanno le ruote. Fino a quando non vedi che senza intervenire col radiocomando le ruote rimangono ferme. A questo punto la macchina ? quasi perfetta, e quando vai a correre puoi affinare le ultime regolazioni con i trim, che semplicemente determinano il punto nel quale la squadretta si ferma. Perch? essa ha un raggio di lavoro specifico. Abbassando i trim, abbassi il regime del motore, ma diminuisci anche la velocit? massima. Alzando i trim alzi il regime di partenza, e quindi anche la velocit? massima. Perlomeno per me ? andata cos?. Ai geni del forum ,se ho detto capperate correggetemi.

Per il fatto che accelerando si spenge, potrebbe non essere corretta l'entrata di miscela. Prova ad accenderla. Se vedi che fa molto fumo, vuol dire che ? grassa. Se di fumo ne fa poco sta praticamente a posto. SE non ne fa per niente o quasi, potrebbe essere troppo magra.

Inviato: (modificato)

[quote name='dannythebest93' post='793988' date='Jun 13 2008, 03:25 PM']Ma la tua macchina ? la mia gemella forse? Ma lo sai che dopo aver rimesso lo strappo mi ha fatto quasi la stessa cosa? :blink:

Allora, per il fatto che rimane accelerata, le regolazioni possibili sono 3.

1) La vite del minimo sul carburatore
2) La squadretta del gas
3) I trim sul radiocomando.

Io ho risolto cos?. Adesso non so di preciso che modello sia il tuo e come funzioni la squadretta. Comunque io l'ho staccata dal servo per poi riattaccarla a ricevente e radiocomando accesi, in modo che: se levi il filtro dell'aria e guardi nel carburatore, vedi che c'? un pezzo di metallo che a seconda del movimento della squadretta, tappa + o - l'entrata della miscela. Tu devi mettere la squadretta in modo che l'entrata sia il pi? tappata possibile. Da questo punto devi partire con le regolazioni sulla vite del minimo, che solitamente ? piccola e si trova sotto il filtro. Avvitando aumenti il minimo ( praticamente aumenti il numero di giri, e il motore parte pi? accelerato), svitandola diminuisci il minimo ( ? quello che devi fare tu). Prendi un cacciavite a spacco e comincia a svitare di 1/4 o 1/8 di giro per volta. A ogni intervento accendi e vedi come vanno le ruote. Fino a quando non vedi che senza intervenire col radiocomando le ruote rimangono ferme. A questo punto la macchina ? quasi perfetta, e quando vai a correre puoi affinare le ultime regolazioni con i trim, che semplicemente determinano il punto nel quale la squadretta si ferma. Perch? essa ha un raggio di lavoro specifico. Abbassando i trim, abbassi il regime del motore, ma diminuisci anche la velocit? massima. Alzando i trim alzi il regime di partenza, e quindi anche la velocit? massima. Perlomeno per me ? andata cos?. Ai geni del forum ,se ho detto capperate correggetemi.

Per il fatto che accelerando si spenge, potrebbe non essere corretta l'entrata di miscela. Prova ad accenderla. Se vedi che fa molto fumo, vuol dire che ? grassa. Se di fumo ne fa poco sta praticamente a posto. SE non ne fa per niente o quasi, potrebbe essere troppo magra.[/quote]
x il fatto ke si spegne ho capito ..... ma potresti mettere qualke foto di quella ke kiami squadretta ? nn ho capito bene la procedura per regolare l'accellerazione !


scusate l'ignoranza ! :blush:

Modificato da mrk28
Inviato: (modificato)

[quote name='mrk28' post='793996' date='Jun 13 2008, 03:30 PM'][quote name='dannythebest93' post='793988' date='Jun 13 2008, 03:25 PM']Ma la tua macchina ? la mia gemella forse? Ma lo sai che dopo aver rimesso lo strappo mi ha fatto quasi la stessa cosa? :blink:

Allora, per il fatto che rimane accelerata, le regolazioni possibili sono 3.

1) La vite del minimo sul carburatore
2) La squadretta del gas
3) I trim sul radiocomando.

Io ho risolto cos?. Adesso non so di preciso che modello sia il tuo e come funzioni la squadretta. Comunque io l'ho staccata dal servo per poi riattaccarla a ricevente e radiocomando accesi, in modo che: se levi il filtro dell'aria e guardi nel carburatore, vedi che c'? un pezzo di metallo che a seconda del movimento della squadretta, tappa + o - l'entrata della miscela. Tu devi mettere la squadretta in modo che l'entrata sia il pi? tappata possibile. Da questo punto devi partire con le regolazioni sulla vite del minimo, che solitamente ? piccola e si trova sotto il filtro. Avvitando aumenti il minimo ( praticamente aumenti il numero di giri, e il motore parte pi? accelerato), svitandola diminuisci il minimo ( ? quello che devi fare tu). Prendi un cacciavite a spacco e comincia a svitare di 1/4 o 1/8 di giro per volta. A ogni intervento accendi e vedi come vanno le ruote. Fino a quando non vedi che senza intervenire col radiocomando le ruote rimangono ferme. A questo punto la macchina ? quasi perfetta, e quando vai a correre puoi affinare le ultime regolazioni con i trim, che semplicemente determinano il punto nel quale la squadretta si ferma. Perch? essa ha un raggio di lavoro specifico. Abbassando i trim, abbassi il regime del motore, ma diminuisci anche la velocit? massima. Alzando i trim alzi il regime di partenza, e quindi anche la velocit? massima. Perlomeno per me ? andata cos?. Ai geni del forum ,se ho detto capperate correggetemi.

Per il fatto che accelerando si spenge, potrebbe non essere corretta l'entrata di miscela. Prova ad accenderla. Se vedi che fa molto fumo, vuol dire che ? grassa. Se di fumo ne fa poco sta praticamente a posto. SE non ne fa per niente o quasi, potrebbe essere troppo magra.[/quote]
x il fatto ke si spegne ho capito ..... ma potresti mettere qualke foto di quella ke kiami squadretta ? nn ho capito bene la procedura per regolare l'accellerazione !


scusate l'ignoranza ! :blush:
[/quote]

Non ti preoccupare, fino a 3 mesi fa, io sapevo a malapena cosa fosse una ruota :rolleyes:

:lol:

Mi potresti dire se lo sai, il modello della macchina e del motore? Cos? ti posso dare un indicazione pi? precisa.

Ecco una foto. Quella celeste ? la squadretta, quello sotto ? il servo, che la fa girare.


[url="http://img238.imageshack.us/my.php?image=iq310bbfv8.jpg"][img]http://img238.imageshack.us/img238/6926/iq310bbfv8.th.jpg[/img][/url]

Modificato da dannythebest93
Inviato:
la macchina ? un opel astra della kyosho : questa [url="http://cgi.ebay.it/MODELLO-RADIOCOMANDATO-A-SCOPPIO-OPEL-ASTRA-KYOSHO-1%2F10_W0QQitemZ360039300790QQcmdZViewItem#ebayphotohosting"]http://cgi.ebay.it/MODELLO-RADIOCOMANDATO-...bayphotohosting[/url] e anche il motore un gx15 kyosho come quello in foto .
Inviato:

[quote name='andry710' post='794019' date='Jun 13 2008, 03:42 PM']quindi una pure ten alfa :applauso::applauso:[/quote]
pure ten alfa 3 s? !

ma ke vite devo svitare ? una foto ?

scusate ma 1 giorno lo strappo 1 giorno l'accelleratore !!!! :blink::wacko: nn sto capendo nullaaaa !

Inviato: (modificato)

[quote name='mrk28' post='794024' date='Jun 13 2008, 03:46 PM'][quote name='andry710' post='794019' date='Jun 13 2008, 03:42 PM']quindi una pure ten alfa :applauso::applauso:[/quote]
pure ten alfa 3 s? !

ma ke vite devo svitare ? una foto ?

scusate ma 1 giorno lo strappo 1 giorno l'accelleratore !!!! :blink::wacko: nn sto capendo nullaaaa !
[/quote]

aaaaaallora, se ? quella della foto, il motore ? il gx12, ma se dici di avere la pure ten alpha 3 e il gx15..... Se 6 sicuro, un mio amico ha quel modello, quindi lo conosco abbastanza bene. Se puoi, posta una foto del tuo modello, cos? capiamo meglio. Perch? quello di ebay, ? la pure ten alpha, nn la 3 ,ma la 1 o la 2, perch? il motore ? il gx12, si riconosce dalla testata pi? bassa.

per il fatto dei problemi ? normale, perch? ? una macchina vecchia e comunque non molto performante. Per questo motivo di consiglio di continuare a divertirti con questa finch? puoi senza spenderci soldi, e quando ? finita, se vuoi un'altra macchina, compratene direttamente una di fascia pi? elevata, perch? ne vale la pena

Modificato da dannythebest93
Inviato:

Ah ok. Allora, se levi il filtro dell'aria, quello di gomma con dentro la gommapiuma, per intenderci, e guardi dentro, ci dovrebbe essere come un cilindretto con un foro circolare. Provando a muovere la squadretta, con il radiocomando, vedi che il foro si sposta. Pi? porzione ne vedi, pi? miscela entra, e viceversa. Quindi su a ricevente e radiocomando accesi, devi staccare a squadretta, e riattaccarla, in modo che si veda meno foro possibile ;)

Inviato:

[quote name='mrk28' post='794442' date='Jun 14 2008, 12:19 PM']quindi la devo togliere (svitare) la squadretta e poi rimetterla ? :blink:[/quote]

Esattamente, accendi radiocomando e ricevente, sviti la squadretta, e la rimetti come detto sopra, e da l? cominci a regolarla ;)

Inviato:

ma ? normale ke se mentre ? acceso radio e ricevitore si avvicina qualcosa di metallo come cacciavite pinza o quello ke sia la macchina muove millimetricamente accelleratore e ruote !!!!!!???????? :blink: o ? impossessata

mi ? successa questa cosa proprio ora ke stavo applicando alla squadretta quello ke mi ha suggerito dannythebest93 !!!!!!









:wacko:

Inviato: (modificato)

scariche ??? impossibile le ho appena prese !

cmq [u]pare[/u] ( e sottolineo pare ) ke abbia sistemato il problema dello spegnimento o decelleramento a volte e ke nn riusciva a prendere velocit? sistemando un p? il bullone ke collega l'accelleratore al buco ke si apre nel filtro ( era un po lento ! )

ma mi rimane il problema ke rimane accellerata ! sto impazzendo ! :wacko::(

.....e devo perforsa mandar gi? tutto il joypad dell'acceleratore x fermarla del tutto ........

Modificato da mrk28
Inviato:

[quote name='mrk28' post='794664' date='Jun 14 2008, 08:08 PM']scariche ??? impossibile le ho appena prese !

cmq [u]pare[/u] ( e sottolineo pare ) ke abbia sistemato il problema dello spegnimento o decelleramento a volte e ke nn riusciva a prendere velocit? sistemando un p? il bullone ke collega l'accelleratore al buco ke si apre nel filtro ( era un po lento ! )

ma mi rimane il problema ke rimane accellerata ! sto impazzendo ! :wacko::(

.....e devo perforsa mandar gi? tutto il joypad dell'acceleratore x fermarla del tutto ........[/quote]

rimane accelerata... hai una molla che ti chiude il carburatore? nello stesso tirante che lo accelera...

Inviato:

[quote name='mrk28' post='794664' date='Jun 14 2008, 08:08 PM']scariche ??? impossibile le ho appena prese !

cmq [u]pare[/u] ( e sottolineo pare ) ke abbia sistemato il problema dello spegnimento o decelleramento a volte e ke nn riusciva a prendere velocit? sistemando un p? il bullone ke collega l'accelleratore al buco ke si apre nel filtro ( era un po lento ! )

ma mi rimane il problema ke rimane accellerata ! sto impazzendo ! :wacko::(

.....e devo perforsa mandar gi? tutto il joypad dell'acceleratore x fermarla del tutto ........[/quote]

ahi ahi ahi... iniziare cos?, senza un negozio o qualkuno che ti dia una mano.. per quanto possiamo essere bravi... ? dura!

volevo spiegarti la procedura completa per la regolazione dell'acceleratore ma ? un casino scriverla... cmq il problema che rimane accelerata bisoga capire se ? per colpa dell acarburazione o della regolazione della radio. quindi fai una cosa. spegni radio e ricevente, tutto insomma. togliil filtro aria. gira delicatamente a mano la squadretta dell'acceleratore fin quando vedi che il cursore dell'acceleratore ? tutto chiuso (fatto salvo quel poco che serve per restare acceso, che ? il minimo meccanico). fatto questo prova ad accenderla. se adesso ? giusto, vuol dire che era regolata male la radio. spegni il motore e accendi la radio, vedrai che il cursore si muover?. devi regolare i vari fermi per fare in modo che ci? non avvenga.

se invece resta cmq accelerata, allora ? troppo alto il minimo meccanico. non conosco il gx12/15 quindi non so dove si trovi la vite di minimo meccanico, altri sapranno dirtelo.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...