Vai al contenuto

settaggio posteriore


Messaggi raccomandati

Salve a tutti e buongiorno, domenica in gara, ho avuto molti problemi al posteriore della mia auto, diciamo che la macchine era troppo rigida dietro e alle entrate delle curve tendeva a scodare, come settaggio uso olio agli ammo 400 con molle originali mugen (grigie) e olio al diff durezza 1000.
Dove devo agire per risolvere il problema?
Attendo Vs. illuminazioni e consigli!!!!
Saluti e buona giornata Corrado!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='r6 dipendente' post='778489' date='May 20 2008, 09:09 AM']Salve a tutti e buongiorno, domenica in gara, ho avuto molti problemi al posteriore della mia auto, diciamo che la macchine era troppo rigida dietro e alle entrate delle curve tendeva a scodare, come settaggio uso olio agli ammo 400 con molle originali mugen (grigie) e olio al diff durezza 1000.
Dove devo agire per risolvere il problema?
Attendo Vs. illuminazioni e consigli!!!!
Saluti e buona giornata Corrado!!!![/quote]


premetto che non ho mai avuto mugen...cmq generalmente puoi provare a sollevare gli ammortizzatori mettendoli nei fori piu' alti (non so come sono settati i tuoi)...350 e non 400, e molle mordide (le grigie mugen non so che durezza hanno)...le gomme che usavi sicuro che avevano abbastanza grip per quel terreno? la barra posteriore e' tirata?
Sulla mia Hyper ho avuto lo stesso problema ma ho risolto diminuendo il raggio di sterzo dai trim....cos? la macchina e' cambiata radicalmente avendo un'entrata in curva piu' diretta e il posteriore seguiva la traiettoria impostata dall' anteriore....

credo siano indicazioni molto generiche...magari chi ha mugen puo' centrare meglio il tuo problema..

Saluti!
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche altra notizia?
Inclinazione ammort. e attacco sia anteriori che posteriori.
Sett. differenziali (gradazione olio e con o senza o-ring)
Tiro della barra.
Altezza da terra.
Convergenza posteriore e anteriore.
Pista.(bucata, liscia, polverosa, sassosa)
Gomme.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sfrutto il tuo post, spero non ti dispiaccia..

Io posseggo una mbx5r di scatola..

Il mio problema ? questo:

Se arrivo in una curva a gas spalancato, freno, mollo il freno e sterzo, la macchina va bene..

Se invece sono in un curvone veloce, quindi con gas spalancato e ruote un po' sterzate, ed alla fine del curvone veloce c'? un tornantino, per farlo devo mollare il gas, ma quando sono con le ruote sterzate a gas spalancato e tolgo il gas (anche senza frenare), perdo inesorabilmente il retrotreno, andando in mezzo testacoda..

Partendo dal presupposto che se ci sapessi fare col dito sarei probabilmente in grado di controllarla, dove posso intervenire nell'assetto per limitare questo fenomeno?

Assicuro che la macchina scorre bene, ho gi? controllato e riprovato tante volte..

I diff sono caricati con 10000ant - 7000cent - 7000post

Altro particolare.. la macchina in uscita di curva sotto motore tende ad allargare troppo.. In ingresso inserisce da paura, se dovessi perdere un po' di inserimento con le modifiche non sarebbe un problema..

Il resto della macchina ? pi? o meno con assetto di scatola..

Le piste dove mi si presenta il problema hanno basso grip..

Spero che gli aiuti che mi darete possano tornar utili anche ad [font="Arial Black"]r6 dipendente[/font], anche se dalla descrizione non ho ben capito se il problema sia simile al mio, o meno..

Grazie in anticipo!!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda la gradazione dell'olio ha un 7000/5000/1000
i diff.ant hanno gli orin i post.no, conv. ant -2.5? post -1.5?
La barra come la misuro?
Saluti corrado


[quote name='prof' post='778721' date='May 20 2008, 02:40 PM']Qualche altra notizia?
Inclinazione ammort. e attacco sia anteriori che posteriori.
Sett. differenziali (gradazione olio e con o senza o-ring)
Tiro della barra.
Altezza da terra.
Convergenza posteriore e anteriore.
Pista.(bucata, liscia, polverosa, sassosa)
Gomme.[/quote]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='r6 dipendente' post='778756' date='May 20 2008, 03:23 PM']per quanto riguarda la gradazione dell'olio ha un 7000/5000/1000
i diff.ant hanno gli orin i post.no, conv. ant -2.5? post -1.5?
[font="Arial Black"]La barra come la misuro?[/font]
Saluti corrado[/quote]

Misurane lo spessore con il calibro
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='r6 dipendente' post='778756' date='May 20 2008, 03:23 PM']per quanto riguarda la gradazione dell'olio ha un 7000/5000/1000
i diff.ant hanno gli orin i post.no, conv. ant -2.5? post -1.5?
La barra come la misuro?
Saluti corrado


[quote name='prof' post='778721' date='May 20 2008, 02:40 PM']Qualche altra notizia?
Inclinazione ammort. e attacco sia anteriori che posteriori.
Sett. differenziali (gradazione olio e con o senza o-ring)
Tiro della barra.
Altezza da terra.
Convergenza posteriore e anteriore.
Pista.(bucata, liscia, polverosa, sassosa)
Gomme.[/quote]
[/quote]

per i diff prova con un 10.000 sull'anteriore (io personalmete non uso o-ring sui satelliti a nessuno dei diff)
per conv. post -1.5? cosa intendi? :blink: cmq utilizza quella di scatola la 2,75? (io personalemte preferisco la -1 2,75?)
il tiraggio della barra la misuri con un calibro (con la parte posteriore del calibro, quella che fuoriesce quando apri il calibro stesso)

scusami ho letto adesso che possiedi una prospec, io ti parlo della R, personalemte non ho mai posseduto una prospec...cmq dovrebbe cambiare poco...

Modificato da m4rco_oFF
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Riddick87' post='778752' date='May 20 2008, 03:20 PM']Sfrutto il tuo post, spero non ti dispiaccia..

Io posseggo una mbx5r di scatola..

Il mio problema ? questo:

Se arrivo in una curva a gas spalancato, freno, mollo il freno e sterzo, la macchina va bene..

Se invece sono in un curvone veloce, quindi con gas spalancato e ruote un po' sterzate, ed alla fine del curvone veloce c'? un tornantino, per farlo devo mollare il gas, ma quando sono con le ruote sterzate a gas spalancato e tolgo il gas (anche senza frenare), perdo inesorabilmente il retrotreno, andando in mezzo testacoda..

Partendo dal presupposto che se ci sapessi fare col dito sarei probabilmente in grado di controllarla, dove posso intervenire nell'assetto per limitare questo fenomeno?

Assicuro che la macchina scorre bene, ho gi? controllato e riprovato tante volte..

I diff sono caricati con 10000ant - 7000cent - 7000post

Altro particolare.. la macchina in uscita di curva sotto motore tende ad allargare troppo.. In ingresso inserisce da paura, se dovessi perdere un po' di inserimento con le modifiche non sarebbe un problema..

Il resto della macchina ? pi? o meno con assetto di scatola..

Le piste dove mi si presenta il problema hanno basso grip..

Spero che gli aiuti che mi darete possano tornar utili anche ad [font="Arial Black"]r6 dipendente[/font], anche se dalla descrizione non ho ben capito se il problema sia simile al mio, o meno..

Grazie in anticipo!!! ;)[/quote]

Nessuno ha voglia di darmi una mano!? :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi racconto la mia:

Mugen mbx5 prospec, pista di Genzone...modello troppo attaccatto all'anteriore con il posteriore che scoda soprattutto sul tratto pi? tortuoso.

Differenziali come da Bibbia, no oring, 5000ant, 7000 cent, 2000 post. Olio ammo 350 con pistono 2 fori 1,4 ant 1,5 post. Attacco al castello secondo dal basso e sul braccetto foro esterno sia ant che post. precarico 5mm ant e 3 mm post, molle azzurre M Mod a botte.
Prima soluzione.. pi? tenuta al posteriore; pi? dritti gli ammo posteriori... sotto foro interno e sopra terzo foro. Di nuovo in pista ma cambia nulla.
Seconda soluzione, suggerita dal Conrad... togliere tenuta all'anteriore; altri 5mm precarico sulle molle ant per totali 10mm. Macchina meno critica sul misto (e pure meno stron.za sulle woops). Il pilota si accorge della differenza e finalmente riesce a stampare i sette giri in qualifica seppur con tempo vergognoso.

Soluzioni non provate a causa libagioni, vinello e costine del Ferdi... pi? caster all'anteriore. Buona per la prossima.

Per Riddick... non sono un grande esperto e mi sa che per te servirebbe uno bravo, per? pare che il tuo modello soffra nei trasferimenti di carico nel momento in cui dai/togli gas... provato a giocare con le barre? Come ti trovi col 7000 dietro? Io gi? in crisi col 3000, senza contare che la mia se salgo troppo di olio dietro si macina le gomme. Modificato da mastino
Link al commento
Condividi su altri siti

Le barre.. ehm no..
non saprei cosa farci sinceramente (son parecchio piombo negli assetti, specializzato nel non saper quando indurire/ammorbidire gli ammo e sul come usare le barre), l'unica cosa che ho fatto ? stato rimontare quella della prospec al posteriore, dato che quella della mbx5r ? un po' pi? spessa, sperando di guadagnare qualcosa in tenuta, ma mi sembra non abbia sortito un grande effetto..

Col 7000 dietro mi trovo bene, la macchina ? rotonda e con tanta trazione.. per?.. vorrei che chiudesse di pi? in uscita, e meno in ingresso..

Non so pi? cosa provare.. :wacko:

edit:
concordo con te sul fatto che soffro sui trasferimenti di carico, sembra proprio sia cos?..
Domenica, tempo permettendo, sono a Santa Maria di Sala a provare, quindi se hai/avete qualche dritta le prover? tutte!!!

Modificato da Riddick87
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Riddick87' post='779772' date='May 21 2008, 04:05 PM']Le barre.. ehm no..
non saprei cosa farci sinceramente (son parecchio piombo negli assetti, specializzato nel non saper quando indurire/ammorbidire gli ammo e sul come usare le barre), l'unica cosa che ho fatto ? stato rimontare quella della prospec al posteriore, dato che quella della mbx5r ? un po' pi? spessa, sperando di guadagnare qualcosa in tenuta, ma mi sembra non abbia sortito un grande effetto..

Col 7000 dietro mi trovo bene, la macchina ? rotonda e con tanta trazione.. per?.. vorrei che chiudesse di pi? in uscita, e meno in ingresso..

Non so pi? cosa provare.. :wacko:

edit:
concordo con te sul fatto che soffro sui trasferimenti di carico, sembra proprio sia cos?..
Domenica, tempo permettendo, sono a Santa Maria di Sala a provare, quindi se hai/avete qualche dritta le prover? tutte!!![/quote]
DIco la mia ... non so .... magari aumentando l'antiaffondamento anteriore (kick up) .... dovrebbe migliorare (minor trasferimento di carico) la situazione.
Per farlo devi inclinare di + l'asse del perno braccetti inferiori.
Spero di essere stato chiaro .....
Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Daniele_pn' post='779786' date='May 21 2008, 04:28 PM']se hai tempo prova con 2000ant 5000cent 5000post[/quote]

3 differenziali forse non ne ho voglia.. :D
Per? prover? ad abbassare l'olio all'anteriore lasciando 7000cent e 7000post..
Per? ho idea che cos? aumenti ancora l'inserimento e sia ancora pi? facile che ad alta velocit? un leggero movimento dello stick dello sterzo mi faccia effetto "freno a mano"..
Comunque prover?, una volta ero anche convinto che il differenziale posteriore duro, facesse scodare di pi? la macchina, poi provando ho cambiato idea..
Grazie.. ;)

[quote name='alvy' post='779800' date='May 21 2008, 04:46 PM']DIco la mia ... non so .... magari aumentando l'antiaffondamento anteriore (kick up) .... dovrebbe migliorare (minor trasferimento di carico) la situazione.
Per farlo devi inclinare di + l'asse del perno braccetti inferiori.
Spero di essere stato chiaro .....
Saluti.[/quote]

Effettivamente, anche secondo ragionamento teorico, dovrebbe migliorare..
Allo stesso medo potrei inclinare maggiormente anche i bracci posteriori, per ridurre il beccheggio giusto!?
Grazie anche a te.. ;)

Modificato da Riddick87
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Riddick87' post='779810' date='May 21 2008, 04:54 PM']Effettivamente, anche secondo ragionamento teorico, dovrebbe migliorare..
Allo stesso medo potrei inclinare maggiormente anche i bracci posteriori, per ridurre il beccheggio giusto!?
Grazie anche a te.. ;)[/quote]

Si Marco, prova con la piastrina della convergenza -1...io ho fatto questa prova e non l'ho pi? cambiata, sembra che la macchina tenga bene il posteriore e si ? ridotto molto il beccheggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='m4rco_oFF' post='779853' date='May 21 2008, 05:36 PM']Si Marco, prova con la piastrina della convergenza -1...io ho fatto questa prova e non l'ho pi? cambiata, sembra che la macchina tenga bene il posteriore e si ? ridotto molto il beccheggio...[/quote]

La serie di piastrine "-1" ? vero..

So che ci sono, ma non le ho mai usate.. :P

Grazie Marco, complimenti per i recenti risultati, ogni tanto ti vedo in foto in qualche podio.. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Riddick87' post='779863' date='May 21 2008, 05:49 PM'][quote name='m4rco_oFF' post='779853' date='May 21 2008, 05:36 PM']Si Marco, prova con la piastrina della convergenza -1...io ho fatto questa prova e non l'ho pi? cambiata, sembra che la macchina tenga bene il posteriore e si ? ridotto molto il beccheggio...[/quote]

La serie di piastrine "-1" ? vero..

So che ci sono, ma non le ho mai usate.. :P

Grazie Marco, complimenti per i recenti risultati, ogni tanto ti vedo in foto in qualche podio.. ;)
[/quote]

:rolleyes: grazie...sono le tue scocche che portano fortuna :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...