Vai al contenuto

ODERZO 20 APRILE RALLY-GAME 1:8


indiano

Messaggi raccomandati

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ohhhhhhh !!!!!!!! Tutte belle parole, avete ragione tutti, ma mi sa che siamo tutti un p? viziatelli, parlo in generale, non ci basta una sola macchina ma ne vogliamo addirittura 2, poi l'elicottero, il moster, quella da off, eccc......... magari non sapendo pure prepararle. una basta, tenetela bene, e studiatela , poi ci sono tante persone che ho gia visto aquistare 2 modelli per sfizio elaborare motori fino all'estremo comprare gomme a camionate fino ad arrivare al vero fanatismo.per vedere poi il modello che non st? in pista e vederlo sbattere a destra e sinistra. Poi un bel giorno sentire: ma voi siete tutti matti, basta mi sono stufato!!
poi sapere della vendita di tutto da non trovare neanche una vite, e poi sparire nel nulla da non conoscerlo pi?. c'? tanta gente che ha fatto questa fine! Concordo con Giovanni: Ai Costruttori di motori; ? una vergogna proporre motori a prezzi esorbitanti, che di valore in mano equivalente a 5 euro. Vediamo poi tutti noi, di non far vedere di essere campioni del mondo!!!!!!!

Eiiiiiiiiiii !!!!!!!! amici di Trieste, vengo su io da voi e organizziamo una bella gara di rally solo a gardani, e cos? spolveriamo dalle cantine i bolidi gardanici........!

Vedrete il prossimo anno!!!! una bella sorpresa per questi modelli da molti dimenticati, ma nooooooo!! forse anche prima,

Devo dire un altra cosa: Troppe gare: Trofei di la e di qu? , uisp, amsci, ecc.............. dove sono le nuove reclute che incominciano?

Stefano hai ragione!!!!!!!!!!! Modificato da dvxray
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dvxray' post='762530' date='Apr 24 2008, 12:35 AM']Devo dire un altra cosa: Troppe gare: Trofei di la e di qu? , uisp, amsci, ecc.............. dove sono le nuove reclute che incominciano?[/quote]
-
EFFETTIVAMENTE CI SONO DEI PERIODI IN CUI, PER VARIE COINCIDENZE, CI SONO DEI PAUROSI ACCAVALLAMENTI DI GARE, COME PER ESEMPIO I PROSSIMI GIORNI:
25 GAIO DI SPILIMBERGO - PISTA 1:8 - 1:10 - RALLY-GAME 1:8
26 BUIA - OFF-ROAD
27 BADOERE - RALLY-GAME 1:8 - (TOURING 1:10 ???? non ricordo...)
01 MAGGIO - VILLORBA: RALLY-GAME 1:8 - TOURING 1:10
01 MAGGIO - RONCAGLIETTE (PD) - OFF-ROAD
------------------------
INSOMMA.... SE UNO VOLESSE POTREBBE DAVVERO DIVERTIRSI UNA CIFRA... MAGARI AVENDO IL DONO DELL'UBIQUITA', COME NEL CASO DEL PRIMO MAGGIO, CON VILLORBA PER L'ASFALTO E RONCAGLIETTE PER L'OFF... (IO, MA ANCHE MOLTI ALTRI, CORRO IN ENTRAMBE LE SPECIALITA')....
-
MA E' BENE COSI'... PIUTTOSTO DI CERTE REGIONI, DOVE IL MODELLISMO E' DIMENTICATO, DOVE C'E' GENTE CHE USA IL MODELLO IN SOLITARIA...
SIAMO FORTUNATI AD ESSERE IN VENETO, DOVE QUESTA COSA VA AVANTI QUASI PER TRADIZIONE, ADDIRITTURA TRAMANDATA DA PADRE IN FIGLIO, COME HANNO FATTO MAURO ONGARO, ZANCHETTIN, ZANETTE...
SIAMO FORTUNATI CHE ESISTANO PERSONAGGI COME DIANIN, CHE DA QUASI 15 ANNI E' PRESENTE CON IL SUO FURGONE E LE SUE ATTREZZATURE IN VARIE FESTE DI SAGRA (OTTIMO INDOTTO PER INVOGLIARE AL MODELLISMO !!!),
SIAMO FORTUNATI CHE ESISTA LUCIANO PERMAN, CHE NON FERMERA' LA SUA PASSIONE SOLO PER QUESTO ''INSUCCESSO'' DI ODERZO DI DOMENICA 20....
SIAMO FORTUNATI PERCHE' CI SONO PERSONE COME CAIO BENETTON: NON LO FERMA NESSUNO... SI METTE IN TESTA UNA COSA E VA AVANTI COME UN'ARIETE A PARLARE CON TUTTI, A SFONDARE MILLE PORTE...
SIAMO FORTUNATI PERCHE' QUANDO CI SI TROVA ALLE GARE C'E' L'ALLEGRIA, LA VOGLIA DI INCONTRARSI E SCHERZARE, LA VOGLIA DI SENTIRE PARLATE CHE GIUNGONO DAGLI ESTREMI DELLA REGIONE... BELLO SENTIRE I VERONESI, I VICENTINI... I BELLUNESI, I FRIULANI.... I TRENTINI E I CHIOGGIOTTI... E TUTTI GLI ALTRI...
-
CERCHIAMO DI GESTIRCELA BENE QUESTA FORTUNA...
CHI SI MONTA LA TESTA E SI SENTE CAMPIONCINO, LO FACCIA PURE....
MA RISCHIA DI PERDERE IL BELLO DEL ''GRUPPONE DEI MODELLISTI''... QUELLI UMILI E TRANQUILLI, QUELLI CHE SI BISTICCIANO SUL PALCO, MA CHE QUANDO SCENDONO SONO A BERE INSIEME....
QUEL GRUPPONE CON LE MANI SPORCHE DI GRASSO, QUEL GRUPPONE DOVE, SE TI MANCA UN PEZZO, TE LO PRESTANO O MAGARI TE LO REGALANO.... QUEL GRUPPONE DEI MODELLISTI AUTENTICI, VERI ANCHE SE SPESSO SBAGLIANO.
-
SE NON ABBIAMO SCELTO DI FARE GLI ORGANIZZATORI, CERCHIAMO ALMENO DI PROMUOVERE... BASTA POCO: PARLARE DEL MODELLISMO AL DI FUORI DELLE PISTE, NON E' POI COSI' DIFFICILE.
-
......................... INDIANO .. TI DA UNA MANO
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi st? tornando la voglia di organizzare qualcosa per il prossimo inverno. Ho sempre curato le categorie promozionali e vorrei continuare su questa strada.
In inverno, perch? ho tempo e perch? ? una stagione durante la quale nessuno organizza gare. Diciamo da novembre a gennaio. Una serie di quattro gare con regolamento AMSCI e categorie F1-F2.
Il tutto per la categoria Rally con carrozzeria Rally/Touring (no prototipo).
Vorrei rispolverare il regolamento di 5 o 6 anni fa. Pochissime limitazioni alla categoria F1 e invece molte di pi? per la F2 che dovrebbe essere limitata alle cardaniche. Sempre per la F2 vorrei introdurre il monogomma per abbassare il pi? possibile il costo di gestione.
Ci lavoro s?, sento il parere di un p? di persone, busso alle porte di alcune ditte e poi vi tengo informati
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='BisonCorse' post='762757' date='Apr 24 2008, 01:36 PM']Mi st? tornando la voglia di organizzare qualcosa per il prossimo inverno. Ho sempre curato le categorie promozionali e vorrei continuare su questa strada.
In inverno, perch? ho tempo e perch? ? una stagione durante la quale nessuno organizza gare. Diciamo da novembre a gennaio. Una serie di quattro gare con regolamento AMSCI e categorie F1-F2.
Il tutto per la categoria Rally con carrozzeria Rally/Touring (no prototipo).
Vorrei rispolverare il regolamento di 5 o 6 anni fa. Pochissime limitazioni alla categoria F1 e invece molte di pi? per la F2 che dovrebbe essere limitata alle cardaniche. Sempre per la F2 vorrei introdurre il monogomma per abbassare il pi? possibile il costo di gestione.
Ci lavoro s?, sento il parere di un p? di persone, busso alle porte di alcune ditte e poi vi tengo informati[/quote]
------------------------------
MICHELE... E' UNA BUONA IDEA... OTTIMA...
MAGARI LASCIA PERDERE IL MONOGOMMA... OGNUNO HA LE SUE PREFERENZE... AL LIMITE, PUOI FARE UNA PROPOSTA AI GROSSISTI PER AVERE UN QUANTITATIVO SOSTANZIOSO A BUON PREZZO, DOPO AVERE SENTITO SE CI SONO O MENO ADESIONI IN MERITO...
.............................
P.S.: E' SEMPRE UN PIACERE LEGGERE I TUOI INTERVENTI, RINNOVO I COMPLIMENTI...
........... INDIANO TI DA' ........ UN LUCANO
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stefanino78' post='761060' date='Apr 21 2008, 11:43 PM']scusate signori, sono parole che io condivido fino ad un certo punto. Siamo nati tutti esordienti e abbiamo iniziato a correre con dei macinini che non andavano una mazza in mezzo a pilotoni. Per esempio io ho iniziato con una crono prima e correvo off in mezzo a gente come bellotto o peruch nel rally. Ora siamo un po cresciuti, abbiamo preso la mano e vogliamo andare pi? forte sia nelle gare titolate che in quelle da sagra. Ora tocca alle giovani leve iniziare e fare lo stesso percorso. La spesa iniziale c'? sempre, io quella volta ho speso 600000 lire, ai tempi di oggi si deve spendere 600? (esclusi gli attrezzi). STOP! Poi se si vuole andare al top fin da subito.. be questo ? un altro discorso.

Le gare di sagra non sono da disprezzare, anzi. Di certo non ? un obbligo farle tutte per? sembra che bisogna farle tutte altrimenti si fa sempre un torto a qualcuno. Chi ci riesce a farle tutte, beh, fortunato lui, ha la sua bella spesa: 30-40 gare, anche solo considerando: 1lt di miscela: 10?, 1 treno di gomme: 30?, trasferta di una domenica, iscrizione 15?, fate voi i conti!

poi, di questi tempi... costa tanto solo il gasolio per girare in macchina..

va beh..[/quote]

Ciao Stefano, quello che ho scritto riguarda me personalmente, non ? ne una critica ne un elogio per nessuno, del resto 30-40 gare all'anno sono sicuramente una bella spesa, per? visto che ? l'unico vizio che ho ( non fumo, non bevo alcolici, non mi vesto di marca e alla sera esco di rado ) dedico molto tempo ai miei modelli che sono 2 kyosho mp777, 1 da off e 1 completamente trasformata per il rally, cerco di essere presente in quasi tutte le gare, un po' come Indiano e molti altri, che, quando alla domenica mattina vi presentate in pista vi piace vedere anche solo per fare numero, quel numero che ha fomentato questa discussione, quel numero che quando ad una garetta propagandistica di qualsiasi organizzatore fa divertire bambini o chichessia, quel numero che in molte gare come in quella di Oderzo viene a mancare.
Questo, come ho detto prima,nessuna critica ne elogio ma solo passione che abbiamo in comune, e anche se rester? un eterno mediocre, continuer? a presentarmi anche solo per il gusto di esserci ( tanto ai primi posti non ci arrivo mai ). Comunque i nuovi piloti in rally ci sono, speriamo riescano ad entrare nel giro.
Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo Lino, ho avuto la fortuna di conoscerti, e devo dire che come t? ne ho visto pochi , persona semplice e sempre presente o quasi, ma sicuramente un vero appassionato di questo hobbi bellissimo , ho visto la tua kyosho, siete in 3 ad averla, ? ben preparata e nelle gare si fa ben rispettare , robusta e ben fatta! complimenti...........
Non preoccuparti se non arrivi mai tra i primi ma sicuramente non tra gli ultimi, come dici t? ? bello; essere presente tra tutti gli appassionati , non tralasci mai una cosa importante; la meccanica, che ti segue alla domenica!!!!!!! sicuramente ? stata ben coinvolta dalla tua passione. :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

LINOBEZ STA FACENDO IL MODESTINO...
NON HA VINTO MOLTE VOLTE, ANZI, HA VINTO POCHE VOLTE, MA E' UN OSSETTINO DURO DA SGANCIARE...
NON E' DIFFICILE TROVARLO NELLE PRIME POSIZIONI...
-
LA MECCANICA STA ASPETTANDO... TRA UN PO' DIVENTIAMO ZII...
-
SPERIAMO CHE ANCHE LINO NON FACCIA LA FINE DI AUGUSTO E CRISTIAN... CHE DA QUANDO SONO DIVENTATI PAPA', SONO PRATICAMENTE SPARITI DALLA SCENA...
-
........................... ZIO INDY
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='BisonCorse' post='763064' date='Apr 24 2008, 11:16 PM']Ho gi? ricevuto alcune telefonate. L'idea di un leggero ritorno al passato st? interessando pi? di qualcuno. Soprattutto ? la formula promozionale che piace. C'? tutto il tempo per organizzare bene il tutto.[/quote]

Bene Michele ! sar? un bel ritorno delle mitiche gardaniche, sicuramente ci sar? qualcuno ben disponibile per l'evento!!!!!!!!

A proposito come sei preso il 19 ottobre con la stagione? C'? in programma una manifestazione (festa della castagna) vicino a Portogruaro ; portiamo i gardanici nel bellissimo piazzale di questa fiera!!!!!!!! Dai ragazzi cominciamo a soffiare sulle plastiche! Approfondiamo il discorso........
Link al commento
Condividi su altri siti

-
SCUSA... NON SEI L'UNICO CHE SCRIVE E PRONUNCIA ERRONEAMENTE...
L'HO GIA' SENTITO UN SACCO DI VOLTE... MA SAREBBE [size=4][b]''CARDANICO''[/b][/size]....
CON ESATTEZZA DA ''CARDANO''....
-
CON SIMPATIA
........... INDY[ Modificato da indiano
Link al commento
Condividi su altri siti

Noto con dispiacere che tutte le mie domande, le mie proposte e le mie riflessioni non sono state badate. Probabilmente vi stimerete e vi conoscerete di persona ma questo non vi giustifica. Sono molto amareggiato e deluso. Provate a rileggere il topic, parlate di modellismo per tutti, cominciate a metterlo in pratica anche sul forum! Senza polemica....buonagiornata a tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ohhh' post='763140' date='Apr 25 2008, 07:25 AM']Noto con dispiacere che tutte le mie domande, le mie proposte e le mie riflessioni non sono state badate. Probabilmente vi stimerete e vi conoscerete di persona ma questo non vi giustifica. Sono molto amareggiato e deluso. Provate a rileggere il topic, parlate di modellismo per tutti, cominciate a metterlo in pratica anche sul forum! Senza polemica....buonagiornata a tutti.[/quote]
-
Non e vero...
cio' che hai scritto e' stato certamente letto e tenuto in considerazione...
in questo topic sono state buttate giu' delle idee, sono state fatte delle riflessioni, la parola di tutti quelli che hanno e stanno partecipando alla discussione ha avuto il suo peso...
Ho riletto tutto il topic, con particolare attenzione ai tuoi interventi.
Sei stato pure assecondato e piu' di qualcuno si e' accodato completamente o in parte alla tua linea di pensiero... io per primo.
In particolare vorrei ritornare su un punto della tua opinione: scarsita' di eventi nei mesi di febbraio e marzo;
Provo a darti una risposta.... Ebbene, specialmente le gare ''del salame'', sono legate a feste di piazza: questo fa comprendere che nei mesi primaverili c'e' una maggior frequenza di giornate in cui i comuni organizzano qualcosa a tema.
Per nostra fortuna, gli organizzatori di feste paesane hanno scoperto che con modica spesa, ma soprattutto con scarso lavoro da parte loro, perche' ci sono strutture che si autogesticono in tutto, Puntomodel, per citare quella piu' datata e che viene maggiormente richiesta, dicevo, con modica spesa possono riempire una bella fascia di tempo con le macchine a scoppio in gara, recuperando parcheggi o piazzali, oppure semplicemente un piccolo appezzamento di prato per l'off.
Ecco perche' il grande pieno di gare lo si vede quando arriva la stagione bella, quando con grande probabilita' ci saranno il sole ed il caldo...
a Febbraio e Marzo e' rischioso creare giornate di sagra, il maltempo e' il grande nemico di questi eventi!!!
-
Il sottoscritto, per correre il piu' possibile e partecipare a tante gare ha scelto di avere due automodelli ''non all'avanguardia tecnologica'', uno da asfalto e uno da off, ma addirittura vetusti di 7/8 anni (fabbricazione), della stessa marca (Radiosistemi - Crono), per poter avere un magazzino ricambi in comune, rigorosamente in versione cardanica, per non avere noie per quanto riguarda la Rally, su qualsiasi tipo di asfalto, sporco o pulito, con o senza buche....
E' ben noto lo spirito con cui corro le gare: che io vada bene, che io vada male, che io riesca a correre tutta la giornata o che io sia con la macchina smontata a pezzi per tutto il tempo, ci rido sopra e mi diverto lo stesso...
-
Io posso anche essere preso come esempio, ma non si puo' criticare chi ha scelto di impegnarsi e forte su una delle due specialita'....
hanno ragione anche quelli che il poco tempo che possano dedicare alla preparazione del macchinino, lo usino per curare con minuziosita' il modello a cinghia, cercando di migliorare assetti e prestazioni.... utilizzando anche i motoroni, se hanno la possibilita' di acquistarli... buon per loro...
Hanno scelto di acquistare un modello che con i sassolini e lo sporco sgrana le cinghie... hanno scelto anche questo...
erano liberi di farlo...
-
Abbiamo la fortuna di essere persone diverse e variopinte.. il bello e' proprio qui...
Cerchiamo di ammalgamarci bene, di metterci d'accordo, perche' cio' che conta e' che quello che ci piace abbia un prosieguo, continui ad esserci....
Questa discussione e' molto vivace ed intensa... il fiasco di Oderzo ha dato un imput.... la gente sta
leggendo, sta cercando di capire... si muovera' con piu' impegno, anche solo dando diffusione
degli eventi, senza essere passiva..
Il passaparola e' una gran forma di pubblicita', la migliore... meglio delle dispendiose locandine che vengono lasciate a mazzetti sul bancone dimenticato di qualche osteria...
-
Caro amico, concludendo, se ho speso tanto tempo per questa risposta e' proprio perche' tu sei tenuto in considerazione...
con simpatia
.......................... INDIANO (METROPOLITANO) Modificato da indiano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='indiano' post='763123' date='Apr 25 2008, 01:05 AM']-
SCUSA... NON SEI L'UNICO CHE SCRIVE E PRONUNCIA ERRONEAMENTE...
L'HO GIA' SENTITO UN SACCO DI VOLTE... MA SAREBBE [size=4][b]''CARDANICO''[/b][/size]....
CON ESATTEZZA DA ''CARDANO''....
-
CON SIMPATIA
........... INDY[[/quote]

si scusa Indiano l'errore!!!!!!!!!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='dvxray' post='763180' date='Apr 25 2008, 10:30 AM'][quote name='indiano' post='763123' date='Apr 25 2008, 01:05 AM']-
SCUSA... NON SEI L'UNICO CHE SCRIVE E PRONUNCIA ERRONEAMENTE...
L'HO GIA' SENTITO UN SACCO DI VOLTE... MA SAREBBE [size=4][b]''CARDANICO''[/b][/size]....
CON ESATTEZZA DA ''CARDANO''....
-
CON SIMPATIA
........... INDY[[/quote]

si scusa Indiano l'errore!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote]
-
SCUSA TU SE MI SONO PERMESSO DI CORREGGERTI... NON E' MIA ABITUDINE FARLO... MA CREDO CHE I ''GARDANICI'', SIANO QUELLI PAZZI PER IL LAGO DI GARDA...
CON NOI DELLE MACCHINETTE NON C'ENTRANO.... AHAHHAHA
RINNOVO LA SIMPATIA.
............. INDI-SCIPLINATO
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='indiano' post='763163' date='Apr 25 2008, 09:14 AM'][quote name='ohhh' post='763140' date='Apr 25 2008, 07:25 AM']Noto con dispiacere che tutte le mie domande, le mie proposte e le mie riflessioni non sono state badate. Probabilmente vi stimerete e vi conoscerete di persona ma questo non vi giustifica. Sono molto amareggiato e deluso. Provate a rileggere il topic, parlate di modellismo per tutti, cominciate a metterlo in pratica anche sul forum! Senza polemica....buonagiornata a tutti.[/quote]
-
Non e vero...
cio' che hai scritto e' stato certamente letto e tenuto in considerazione...
in questo topic sono state buttate giu' delle idee, sono state fatte delle riflessioni, la parola di tutti quelli che hanno e stanno partecipando alla discussione ha avuto il suo peso...
Ho riletto tutto il topic, con particolare attenzione ai tuoi interventi.
Sei stato pure assecondato e piu' di qualcuno si e' accodato completamente o in parte alla tua linea di pensiero... io per primo.
In particolare vorrei ritornare su un punto della tua opinione: scarsita' di eventi nei mesi di febbraio e marzo;
Provo a darti una risposta.... Ebbene, specialmente le gare ''del salame'', sono legate a feste di piazza: questo fa comprendere che nei mesi primaverili c'e' una maggior frequenza di giornate in cui i comuni organizzano qualcosa a tema.
Per nostra fortuna, gli organizzatori di feste paesane hanno scoperto che con modica spesa, ma soprattutto con scarso lavoro da parte loro, perche' ci sono strutture che si autogesticono in tutto, Puntomodel, per citare quella piu' datata e che viene maggiormente richiesta, dicevo, con modica spesa possono riempire una bella fascia di tempo con le macchine a scoppio in gara, recuperando parcheggi o piazzali, oppure semplicemente un piccolo appezzamento di prato per l'off.
Ecco perche' il grande pieno di gare lo si vede quando arriva la stagione bella, quando con grande probabilita' ci saranno il sole ed il caldo...
a Febbraio e Marzo e' rischioso creare giornate di sagra, il maltempo e' il grande nemico di questi eventi!!!
-
Il sottoscritto, per correre il piu' possibile e partecipare a tante gare ha scelto di avere due automodelli ''non all'avanguardia tecnologica'', uno da asfalto e uno da off, ma addirittura vetusti di 7/8 anni (fabbricazione), della stessa marca (Radiosistemi - Crono), per poter avere un magazzino ricambi in comune, rigorosamente in versione cardanica, per non avere noie per quanto riguarda la Rally, su qualsiasi tipo di asfalto, sporco o pulito, con o senza buche....
E' ben noto lo spirito con cui corro le gare: che io vada bene, che io vada male, che io riesca a correre tutta la giornata o che io sia con la macchina smontata a pezzi per tutto il tempo, ci rido sopra e mi diverto lo stesso...
-
Io posso anche essere preso come esempio, ma non si puo' criticare chi ha scelto di impegnarsi e forte su una delle due specialita'....
hanno ragione anche quelli che il poco tempo che possano dedicare alla preparazione del macchinino, lo usino per curare con minuziosita' il modello a cinghia, cercando di migliorare assetti e prestazioni.... utilizzando anche i motoroni, se hanno la possibilita' di acquistarli... buon per loro...
Hanno scelto di acquistare un modello che con i sassolini e lo sporco sgrana le cinghie... hanno scelto anche questo...
erano liberi di farlo...
-
Abbiamo la fortuna di essere persone diverse e variopinte.. il bello e' proprio qui...
Cerchiamo di ammalgamarci bene, di metterci d'accordo, perche' cio' che conta e' che quello che ci piace abbia un prosieguo, continui ad esserci....
Questa discussione e' molto vivace ed intensa... il fiasco di Oderzo ha dato un imput.... la gente sta
leggendo, sta cercando di capire... si muovera' con piu' impegno, anche solo dando diffusione
degli eventi, senza essere passiva..
Il passaparola e' una gran forma di pubblicita', la migliore... meglio delle dispendiose locandine che vengono lasciate a mazzetti sul bancone dimenticato di qualche osteria...
-
Caro amico, concludendo, se ho speso tanto tempo per questa risposta e' proprio perche' tu sei tenuto in considerazione...
con simpatia
.......................... INDIANO (METROPOLITANO)
[/quote]

Caro Indiano, anch'io ho riletto tutto il topic e rimango della mia idea ma non voglio essere polemico mi sono sentito di dire quello che pensavo e l'ho fatto, forse ho sbagliato, comunque vediamo di proseguire con la discussione sperando che almeno tu continui, come da ultimo intervento, a provare a spiegarmi certe cose:
- Troppe gare rally in breve tempo.

E' vero, ti sei soffermato sulla vicinanza delle gare ma hai messo dentro anche quelle off che certe volte coincidevano. Io mi riferivo alle sole rally in quanto il topic partiva da una gara di solo rally andata male. Il tuo pensiero sulla concomitanza di sagre paesane e plausibile per?:

30 marzo regionale Uisp Villafranca
6 aprile regionale AMSCI a gaio
13 aprile regionale Uisp Nevegal
20 aprile Oderzo minicampionato Club triveneto
25 aprile amatoriale Gaio
27 aprile Badoere
1 maggio Trofeo Jet?s Villorba
4 maggio Nevegal minicampionato Club triveneto
11 maggio regionale Uisp Villorba
18 maggio amatoriale Oderzo

se noti quelle che avevo riportato forse quella di Badoere e Gaio coincidono con una festa in piazza, le altre credo si potessero fare prima o dopo perch?, se non ricordo male, l'anno scorso da fine maggio in poi (in coincidenza con le sagre paesane) non ho presente un gran affolamento di date. Ti dico questo perch? sono il primo a prediligere quel tipo di gare e appena compaiono sul tuo sito mi preparo.

- Cinghia - cardano

Questo centra poco con il topic, ma non riesco a capire perch? si vuole accostare alle macchina a cinghia una maggiore spesa. Nessuno mi ha risposto e vorrei capire. Io le ho avute tutte e due e adesso sono nelle tue stesse condizioni, anch'io ho una macchina a cinghia di 6 anni fa che sul mercato vale veramente poco. Che le macchine a cinghia siano pi? adatte a correre su pista ? vero ma ? anche vero che le gare su piazzale diminuiscono anno dopo anno probabilmente per problemi organizzativi. Non comprendo quando si parli di categorie promozionali e le si accosti al solo cardano perch? pi? economico. Non capisco perch? quanto si parla di cinghia la si accosti sempre a motoroni potenti e molto costosi. Un automodello a cinghia non si muove con un tre travasi? Ripeto, io che le ho avute tutte e due, non vedo differenza, un telaio di una Pentium costa come un' MZ2 e secondo me ? pi? facile da smontare una cinghia che una a cardano. Poi se si corre su piazzale oppure su piste non particolarmente veloci le prestazioni si equivalgono forse anche a favore del cardano. Non riesco a capire perch? non si lasci la libert?, naturalmente equilibrando i regolamenti, se poi sar? pi? o meno conveniente a favore dell'una o dell' altra lo si vedr?. Se si vuole fare un ritorno al passato con l'utilizzo di auto da off sull'asfalto ? un'altro discorso, se si vuole fare due categorie una rally a cardano e una touring a cinghia ? un altra storia, ma non parlare di F2 a cardano e F1 a cinghia. Non voglio riaccendere la vecchia diatriba cinghia o cardano trita e ritrita. vorrei solo capire perch? cinghia = costo alto e cardano costo = basso. Ben inteso che se in una categoria promozionale un cardano corre con un plus credo vada pi? forte di una cinghia che corre con tre travasi. Non vorrei dilungarmi, se qualcuno volesse darmi una mano a chiarirmi ben volentieri, se si vuole continuare a fare una discussione chiusa va bene lo stesso. Grazie.
Link al commento
Condividi su altri siti

Caro ohhh, forse hai ragione che l'accostamento cinghia costosa e cardano economico non rende l'idea, ma probabilmente se ti dicessero cardano pi? facile da gestire inizialmente perch?, ? meno delicato e un principiante che sbatte un po' di pi? ha una probabilit? maggiore di finire una gara senza sostituire mezzo modello, mentre un modello a cinghia e molto pi? adatto a piloti maggiormente esperti e quindi sbattono pochissimo e chiaramente rompono di meno.
Anche secondo me un principiante sarebbe meglio fosse dotato di un modello a cardani, poi dividere f2-f1 oppure cardani o cinghie, visto gli ultimi sviluppi potrebbe essere dannoso alla categoria.
Come finale preciso che questa ? un'opinione MIA personale.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='linobez' post='763390' date='Apr 25 2008, 09:17 PM']Caro ohhh, forse hai ragione che l'accostamento cinghia costosa e cardano economico non rende l'idea, ma probabilmente se ti dicessero cardano pi? facile da gestire inizialmente perch?, ? meno delicato e un principiante che sbatte un po' di pi? ha una probabilit? maggiore di finire una gara senza sostituire mezzo modello, mentre un modello a cinghia e molto pi? adatto a piloti maggiormente esperti e quindi sbattono pochissimo e chiaramente rompono di meno.
Anche secondo me un principiante sarebbe meglio fosse dotato di un modello a cardani, poi dividere f2-f1 oppure cardani o cinghie, visto gli ultimi sviluppi potrebbe essere dannoso alla categoria.
Come finale preciso che questa ? un'opinione MIA personale.[/quote]

Ok Lino , grazie innanzitutto per avermi risposto. Sicuramente un telaio di una macchina a cardano ? pi? robusto di uno a cinghia (infatti il primo deriva dall'off) non tanto come plastiche ma sicuramente i differenziali sono pi? robusti e la piastra in ergal ? meno diciamo "piegabile". Anche il sistema pulegge laterale vicino allo scarico con un urto crea sicuramente problemi. Per contro, a differenza di quello che dice qualcuno, io uso una minore manutenzione (dovuta alla maggiore semplicit? del cinghia) ma una maggiore pulizia (che potrebbe essere considerata manutenzione). Comunque capisco che tutto questo potrebbe essere soggettivo. Quello che volevo puntualizzare ? che non ritengo un cardano pi? adatto ad un principiante per motivi di costo. Modificato da ohhh
Link al commento
Condividi su altri siti

Per capire bene la differenza dobbiamo parlare di soldi. Facendo l'ipotesi della persona che vuole comprare un automodello nuovo completo di tutto, ed iniziare a girare. Le macchine a cardano offrono enormi possibilit? "new entry level" a costi decenti.
In seguito elaborabili per iniziare a gareggiare in categorie promozionali.

In termini di soldi si parla di 450-490 euro per comprare tutto. Per iniziare a gareggiare altri 200 euro massimo di preparazione che riguarda principalmente i servocomandi ed alcuni optionals. Con 600 euro si arriva ad avere un automodello nuovo, di ultima generazione, di ottima marca, dotato di motori effettivamente buoni ed affidabili. Questa categoria di automodelli oggi ? la pi? venduta in assoluto. In molti concordano che con un ritorno ai regolamenti passati, molti possessori di questi automodelli potrebbero essere invogliati a partecipare a competizioni di livello amatoriale-promozionale.

Ora fammi l'esempio di spesa, per una persona che parte da zero e vuole comprare un automodello a cinghia completo di tutto il necessario per farla correre. Ovviamente tutto nuovo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco l'esempio: [url="http://www.cegshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=67"]clicca qui[/url]

Basta cambiargli il palo rigido con uno sfere per regolamentarla credo con una differenza di 50-60 euro. Visto che la radio e compresa aggiungere 170 euro per una pi? professionale e il gioco ? fatto. Credo che anche la Crono abbia un automodello a cinghia che costa ancora meno. Inoltre se partisse la categoria credo che tutte le case che fanno automodelli a cinghia ne proporebbero una entry level. E' chiaro che se fai una categoria a cardano non ? detto che tutti corrano con cardani entry level e secondo me costa molto di pi? aggiornare un automodello che comprarlo subito full. (compra una Rally race e portala a Pentium) vedi i costi come volano anche se diluiti in un'arco di tempo. Conosco gente consigliata all'acquisto di una rally race venduta a 650 euro con motore e radio saberina che dopo qualche mese si ? sentita dire se vuoi gareggiare devi prendere la Pentium con una permuta della Rally race di 200 euro e sappiamo quanto costa nuova la pentium. Questo secondo me scoraggia la gente a correre. La tua proposta di categoria promozionale a cardano avrebbe senso solo se proposta in formato monomarca. Voglio sottolineare che queste sono MIE opinioni personali e che sono pronto a rivedere. Modificato da ohhh
Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai specificato la somma totale che uno deve affrontare per comperare tutto il necessario !! la devi scrivere. E poi dici agli altri che non ti rispondono.

Quello che ho in mente ? una formula di gara a basso costo di gestione ma molto divertente per il pilota e spettacolare per il pubblico.
Il circuito deve essere tortuoso. E in maniera artificiale si devono creare delle situazioni che facciano andare di traverso la macchina in una o due curve. Si possono aggiungere un paio di saltini non pi? alti di 3 o 4 cm o utilizzando l'ondulina di resina per i tetti dei parcheggi, si pu? creare una zona "ondulata" di alcuni metri a tutto vantaggio del divertimento per il pilota e dello spettacolo per chi assiste alla gara.
Ora capite che in un circuito cos? preparato, la potenza del motore e la tenuta delle gomme diventano del tutto secondarie. Pur se il tratto artificiale non dovrebbe superare un terzo dell'intero percorso, il resto ? asfalto per la gioia di chi ama sentir cantare il motore. .I costi di gestione del mezzo vengono abbattuti a vantaggio dello spettacolo e del divertimento. Data la complessit? nel preparare un simile circuito, ? chiaro che una persona da sola non ce la pu? fare. Devo cercare la collaborazione di pi? persone, magari di negozianti e di un Club.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='BisonCorse' post='763589' date='Apr 26 2008, 09:56 AM']Non hai specificato la somma totale che uno deve affrontare per comperare tutto il necessario !! la devi scrivere. E poi dici agli altri che non ti rispondono.[/quote]

Visto che sei commemrciante pensavo che la calcolatrice la sapessi usare: 469+170+50=689 euro per avere il massimo altrimenti per iniziare 469+50= 519 euro. Per quanto riguarda il non rispondere, ignorare completamente quello che dice la gente sul forum come hai fatto tu ? diverso da non mettere i numeretti in quanto si pensa che la gente sappia fare le addizioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

Tieniti pure le tue convinzioni. Hai ragione sul calendario sovraffollato ma se sei convinto che le macchine a cinghia costino uguali alle cardaniche non ? cosa che mi riguardi.

Io devo guardare avanti e le macchine da pista con le ruote grandi sono arrivate al massimo della loro popolarit?. Ora sono in declino e si stabilizzeranno a numeri assolutamente irrisori.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...