tatte80 Inviato: 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2008 Ciao a tutti Volevo capire bene le differenze tra una carreggita piu o meno larga ant o post Parlo per le rally 1/8 Io so che allargando la carreggiata posteriore si aumenta la tenuta Ma cosa perdiamo ? (inserimento??) Mentre stringendola???? All'anteriore il contratrio piu stretta piu tenuta .Guadagno inserimento e tenuta per tutto l'arco della curva??? Partendo da una base di 30cm ant e 30cm post se mi porto a 30.5 al posterire guadagno tenuta o per 0.5cm ? impercettibile??? io pensavo di portare l'ant 29.5 e il post a30.5 dovrei notare la differenza da 30e30????giusto So che voi potreste rispondermi prova...ma non ho mai molto tempo per fare le prove..... Quindi cerco di imbottirmi di teoria e di esperienze altrui per muovermi subito nella direzione giusta. Un ultima domanda perch? le F1 2007 e le future 2008 sono piu larghe davanti e piu stredde dietro????quali vantaggi comporta questa soluzione??? chi ha provato???e ha voglia di rispondere??? Grazie a tutti ciao Citare
tatte80 Inviato: 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato: 25 Gennaio 2008 Dimenticavo anche le differenze prestazionali tra un passo lungo e uno corto? Meglio uno o l'altro Dove? Ciao Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 25 Gennaio 2008 Lascia perdere la F1 perch? ? una 2 WD posteriore. ...ed appunto per questo la carreggiata anteriore si allarga,...per evitare il sovrasterzo. Quindi,...se ne deduce che una carreggiata stretta davanti aiuti ad entrare in curva. Un passo corto, invece, rende il modello pi? reattivo,...pi? vivace nei cambi repentini di direzione. Tira tu le somme adesso!! Citare
tatte80 Inviato: 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato: 26 Gennaio 2008 Grazie teresa! pensavo totalmente il contrario che le f1 avendo trazione al post avessero bisogno di una carreggiata piu larga al post e sopprattutto ero convinto che il post piu largo ? piu tiene.. mentre nei nostri modelli quindi piu stretti ant piu inserimento Ma cosa ne pensi di una carreggiata piu larga al post nei nostri modelli??? esempio partendo da una macchina 30 30 variando solo le carreggiate cosa varia?? Tipo 30 post 29 ant oppure 31 post 30 ant sono equivalenti???oppure nel primo caso ottengo solo inserimento mentre nel secondo ottengo inserimento e migliora pure la tenuta posteriore?? Ciao grazie Citare
luca24372 Inviato: 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 26 Gennaio 2008 [quote name='tatte80' post='705323' date='Jan 26 2008, 06:14 PM']Grazie teresa! pensavo totalmente il contrario che le f1 avendo trazione al post avessero bisogno di una carreggiata piu larga al post e sopprattutto ero convinto che il post piu largo ? piu tiene.. mentre nei nostri modelli quindi piu stretti ant piu inserimento Ma cosa ne pensi di una carreggiata piu larga al post nei nostri modelli??? esempio partendo da una macchina 30 30 variando solo le carreggiate cosa varia?? Tipo 30 post 29 ant oppure 31 post 30 ant sono equivalenti???oppure nel primo caso ottengo solo inserimento mentre nel secondo ottengo inserimento e migliora pure la tenuta posteriore?? Ciao grazie[/quote] Tieni presente che allargando la careggiata tramite gli uniball, cambi anche il comportamento degli ammortizzatori, in quanto aumenti il punto di leva tra ruota in appoggio e punto inferiore dell'attacco ammortizzatore. In teoria se non dico cavolate, e' come avere una macchina con un ammortizzatore regolato piu' morbido, quindi dovrebbe esserci maggior trasferimento di carico. Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 26 Gennaio 2008 [quote name='luca24372' post='705360' date='Jan 26 2008, 07:49 PM'][quote name='tatte80' post='705323' date='Jan 26 2008, 06:14 PM']Grazie teresa! pensavo totalmente il contrario che le f1 avendo trazione al post avessero bisogno di una carreggiata piu larga al post e sopprattutto ero convinto che il post piu largo ? piu tiene.. mentre nei nostri modelli quindi piu stretti ant piu inserimento Ma cosa ne pensi di una carreggiata piu larga al post nei nostri modelli??? esempio partendo da una macchina 30 30 variando solo le carreggiate cosa varia?? Tipo 30 post 29 ant oppure 31 post 30 ant sono equivalenti???oppure nel primo caso ottengo solo inserimento mentre nel secondo ottengo inserimento e migliora pure la tenuta posteriore?? Ciao grazie[/quote] Tieni presente che allargando la careggiata tramite gli uniball, cambi anche il comportamento degli ammortizzatori, in quanto aumenti il punto di leva tra ruota in appoggio e punto inferiore dell'attacco ammortizzatore. In teoria se non dico cavolate, e' come avere una macchina con un ammortizzatore regolato piu' morbido, quindi dovrebbe esserci maggior trasferimento di carico. [/quote] Di solito si lavora solo sull'avantreno (stringendo la carreggiata) per aumentare l'ingresso in curva, mentre sul retrotreno si preferisce lavorare sull'impronta di gomma a terra data dal recupero dinamico del Camber, ma anche dal Camber statico stesso; meno gomma a terra hai e pi? scivola! Citare
gimari Inviato: 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 26 Gennaio 2008 Quanto letto fin qui in linea di massima l'ho provato e riscontrato in pista ma non ho mai modificato l'attacco del tirante del camber nella mia Vone rrr evo, so che serve a modificare il recupero di camber ma un'aiuto a capire come modificarlo in base ai tracciati lo gradirei veramente. Grazie Gio' Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 26 Gennaio 2008 Beh...in linea di massima...e non sapendo com'? sulla RRR... Pi? lo inclini e pi? recupera. Pi? recupera e minore ? l'impronta a terra della gomma,...con conseguente perdita di grip. In pratica dovresti vedere staticamente e abbassando il retrotreno del modello sugli ammortizzatori, l'angolo che la gomma f? con il piano. Se parti da un Camber statico di zero gradi, la posizione del tirante in escursione della sospensione f? assumere alla gomma un posizione diversa che dovrebbe andare in negativo,...cio? portare la gomma con la sua zona alta che va verso l'interno del modello. Minkya,..sembra facile ma non lo ?! Allora.... La tua macchina staticamente ha le ruote posteriori cos?: I I Un recupero negativo del Camber ti dovrebbe portare le ruote cos?: / \ Non so se mi sono spiegato bene.......... Ora...in base ai tracciati..... Beh,...capirai che se il recupero toglie tenuta, lo metterai in pratica quando trovi piste con tanto grip a terra,.....su piste gommate,.....quando sei in estate a 40 gradi all'ombra,...e infine su quelle piste dove si cappotta. Al contrario metterai le ruote a zero gradi su piste dove non c'? tenuta,...o nelle gare umide o bagnate, interagendo chiaramente con le altre regolazioni. Ovviamente questa regolazione del recupero dinamico del Camber posteriore ti serve anche per aumentare l'ingresso in curva: un posteriore negativo che scivola aiuta anche a curvare pi? stretto!! Citare
gimari Inviato: 27 Gennaio 2008 Segnala Inviato: 27 Gennaio 2008 Grazie, ti sei spiegato abbastanza bene. Dovrei provare ad impostare 0? con ognuna delle 5 possibili posizioni dell'attacco del tirante del camber (per la mia V-one) e con il setup montato sollecitare la sospensione e misurare di quanti gradi varia negativamente il camber. Fatto questo dovrei avere i dati necessari per scegliere la posizione da impiegare secondo le condizioni della pista come da te indicato. In linea teorica ci siamo, vedr? di sperimentare. Gio' Citare
tatte80 Inviato: 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato: 28 Gennaio 2008 Ok grazie teresa. Domenica tester? le varie veriazioni di carreggiate vedr? sul campo tutto cio che mi hai spiegato. Grazie Ciao Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.