Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

ciao a tutti :applauso:

allora vi spiego.... io ho una thunder tiger ts4n .... e mi si ? rotto gia 3 volte lo strappino ....

allora pensavo di comprare una cassetta di avviamento .....

ora mi chiedo .... se io tolgo la cordicella e la molla dello strappino ... posso avviare il motore con la cassetta ??? oppure bisogna proprio sostituire lo strappino con un tappo ???

Inviato:

[quote name='ronca' post='701878' date='Jan 21 2008, 10:21 PM']ciao a tutti :applauso:

allora vi spiego.... io ho una thunder tiger ts4n .... e mi si ? rotto gia 3 volte lo strappino ....

allora pensavo di comprare una cassetta di avviamento .....

ora mi chiedo .... se io tolgo la cordicella e la molla dello strappino ... posso avviare il motore con la cassetta ??? oppure bisogna proprio sostituire lo strappino con un tappo ???[/quote]
io ho fatto proprio quello che hai detto tu ho tolto proprio tutto lo strappo facendo rimanere solo il perno dove si infilava il dado a senso obbligato

Inviato:
La trasformazione del motore Thunder da strappo a cassetta ? fattibile.
Io usavo questo sistema con il motore originale della prima serie (la TS4N di 3 anni fa che aveva l'avvolgitore della cordicella pi? grosso di quello attuale):

1- acquistare il tappo posteriore di ricambio senza strappo, non ricordo il codice ma si trovava nelle istruzioni del motore stesso (pagato 5 euro)

2- acquistare i supporti motore regolabili pi? bassi (altrimenti la ruota dell'avviatore non aggancia il volano) costo circa 20 euro

3- armarsi di un dremel con utensile da taglio e rimuovere la "spinetta" che parte dal perno dell'albero motore (parte posteriore) che si aggancia al complessivo dello strappo, in pratica non deve esserci alcuna appendice che sporge una volta rimontata la biella. Occorre proteggere il perno dove poi si inserir? la biella con un pezzo di tubo miscela per evitare di scalfire la cementazione.

Mi dicono che con i motori pi? recenti la trasformazione ? pi? semplice in quanto il "rocchetto" dell'avvolgimento cordicella ? pi? piccolo e non ? necessario sostituire i supporti motore perch? gi? pi? bassi di prima dotazione.

In bocca al lupo!
Inviato:
[quote name='e.tosi' post='702105' date='Jan 22 2008, 10:54 AM']La trasformazione del motore Thunder da strappo a cassetta ? fattibile.
Io usavo questo sistema con il motore originale della prima serie (la TS4N di 3 anni fa che aveva l'avvolgitore della cordicella pi? grosso di quello attuale):

1- acquistare il tappo posteriore di ricambio senza strappo, non ricordo il codice ma si trovava nelle istruzioni del motore stesso (pagato 5 euro)

2- acquistare i supporti motore regolabili pi? bassi (altrimenti la ruota dell'avviatore non aggancia il volano) costo circa 20 euro

3- armarsi di un dremel con utensile da taglio e rimuovere la "spinetta" che parte dal perno dell'albero motore (parte posteriore) che si aggancia al complessivo dello strappo, in pratica non deve esserci alcuna appendice che sporge una volta rimontata la biella. Occorre proteggere il perno dove poi si inserir? la biella con un pezzo di tubo miscela per evitare di scalfire la cementazione.

Mi dicono che con i motori pi? recenti la trasformazione ? pi? semplice in quanto il "rocchetto" dell'avvolgimento cordicella ? pi? piccolo e non ? necessario sostituire i supporti motore perch? gi? pi? bassi di prima dotazione.

In bocca al lupo![/quote]

ciao ,confermo quanto detto da tosi ,vista domenica una ts4n nuova con avviamento a cassetta ,addirittura non serve mettere il tappo al motore ma si riutilizza il box dello strappino .
ciao
Inviato:
ragazzi io ho comprato un nova per la mia ts4-n... ma posso riutilizzare i supporti originali per metterla in moto con la cassetta? la cassetta ? della team magic... la hyppo 2! grazie
Inviato:
[quote name='matteo ts4n' post='702323' date='Jan 22 2008, 03:19 PM']no devi prendere i castelli in ergal per la ts4, che sono pi? bassi e permettono di fa toccare la ruota di avviamento sul volano[/quote]

Ok grazie mille... allora oggi andr? a comprarli visto che il motore ancora nn mi ? arrivato... grazie
Inviato:
[quote name='crasch' post='702123' date='Jan 22 2008, 09:04 PM'][quote name='e.tosi' post='702105' date='Jan 22 2008, 10:54 AM']La trasformazione del motore Thunder da strappo a cassetta ? fattibile.
Io usavo questo sistema con il motore originale della prima serie (la TS4N di 3 anni fa che aveva l'avvolgitore della cordicella pi? grosso di quello attuale):

1- acquistare il tappo posteriore di ricambio senza strappo, non ricordo il codice ma si trovava nelle istruzioni del motore stesso (pagato 5 euro)

2- acquistare i supporti motore regolabili pi? bassi (altrimenti la ruota dell'avviatore non aggancia il volano) costo circa 20 euro

3- armarsi di un dremel con utensile da taglio e rimuovere la "spinetta" che parte dal perno dell'albero motore (parte posteriore) che si aggancia al complessivo dello strappo, in pratica non deve esserci alcuna appendice che sporge una volta rimontata la biella. Occorre proteggere il perno dove poi si inserir? la biella con un pezzo di tubo miscela per evitare di scalfire la cementazione.

Mi dicono che con i motori pi? recenti la trasformazione ? pi? semplice in quanto il "rocchetto" dell'avvolgimento cordicella ? pi? piccolo e non ? necessario sostituire i supporti motore perch? gi? pi? bassi di prima dotazione.

In bocca al lupo![/quote]

ciao ,confermo quanto detto da tosi ,vista domenica una ts4n nuova con avviamento a cassetta ,addirittura non serve mettere il tappo al motore ma si riutilizza il box dello strappino .
ciao

[/quote]IL tappo va cambiato e' meglio si aquista potenza circa 0,10/0,15cv e non e' poco , poi si tolgono le eventuali perdite di mix dalla parte della boccola.
  • 4 weeks later...
Inviato:

Salve ragazzi, sono fresco di iscrizione :)

Leggevo con attenzione questa discussione perche' ci ho provato anche io!

Io ho la Plus, ho messo i supporti bassi.. ma... con gran sorpresa.. al contrario della normale ts4n.. sulla plus non basta!
Perche'?? dopo vari scervellamenti, ho scoperto che la plus ha il volano di diametro inferiore, e non arriva a filo col telaio nel punto in cui dovrebbe toccare con l'avviatore, lo sfiora appena!
Tra l'altro ho provato a montare il volano della "n" e non entra!!! il foro e' piu' piccolo e non entra proprio sull'alberino del mio motore, che palle ragazzi!!

Forse, e dico FORSE.. modificando leggermente la scatola d'avvio (abbassando un pochino i supporti o alzando un altro po' la ruota) si riesce ad avviare, ma al momento la mia lo sfiora appena e non va bene.

Se avete altre info ditemi qualcosa perche' io ci sono impazzito con sta cosa! Ho appena montato un rotostart.. ma anche questa non s'e' rivelata una gran mossa. <_<

Inviato:

[quote name='Vinx' post='719089' date='Feb 15 2008, 11:30 AM']Salve ragazzi, sono fresco di iscrizione :)

Leggevo con attenzione questa discussione perche' ci ho provato anche io!

Io ho la Plus, ho messo i supporti bassi.. ma... con gran sorpresa.. al contrario della normale ts4n.. sulla plus non basta!
Perche'?? dopo vari scervellamenti, ho scoperto che la plus ha il volano di diametro inferiore, e non arriva a filo col telaio nel punto in cui dovrebbe toccare con l'avviatore, lo sfiora appena!
Tra l'altro ho provato a montare il volano della "n" e non entra!!! il foro e' piu' piccolo e non entra proprio sull'alberino del mio motore, che palle ragazzi!!

Forse, e dico FORSE.. modificando leggermente la scatola d'avvio (abbassando un pochino i supporti o alzando un altro po' la ruota) si riesce ad avviare, ma al momento la mia lo sfiora appena e non va bene.

Se avete altre info ditemi qualcosa perche' io ci sono impazzito con sta cosa! Ho appena montato un rotostart.. ma anche questa non s'e' rivelata una gran mossa. <_<[/quote]


devi allargare con il dremel il foro del telaio,quello dove deve entrare la ruota dell'avviatore....ciaoooo :applauso::applauso:

Inviato:
Non e' quello il problema,
la ruota del box attualmente sfiora il volano, il foro del fondo non da' alcun impedimento, e' che non c'e' sufficiente superficie di contatto tra volano e ruota dello starter, devo ancora provare ad abbassare (per quanto possibile) i supporti della cassetta d'avviamento, forse guadagno 1 o 2 mm e risolvo il problema, ma comunque il volano della "N" farebbe la differenza.
Inviato:
ciao questo probelam l'ho avuto anche io su una rally game fai una cosa leva tutto il gruppo strappo per? lascia il coperchio di plastica io una volta giokai senza coperchio dv dentro ci va tutto lo strappo e mi sn giokato il motore essendo il piazzale umido ? entrata dell'acqua e bye bye motore

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...