Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
Ciao ragazzi, sono qui a presentarvi un nuovo accessorio destinato a rivoluzionare i differenziali delle ns. macchinine da off-road: buggy e truggy.

Si tratta di un kit voluto da un modellista Italiano, Domenico Mezzabotta, ideato per rispondere all?impellente esigenza di risolvere i problemi di puntamenti e di usura prematura che affliggevano i differenziali della sua 8ight? e guardandoci bene non solo la sua!

In pratica Domenico ha cuscinettato i perni dei bicchierini dei differenziali, operazione non semplice date le esigue misure dei particolari, ma non impossibile utilizzando acciaio di altissima qualit?.

[img]http://www.hopicomponents.it/image/news1.gif[/img]

Nascono cos? i kit differenziali brevettati della www.hopicomponents.it Ogni kit contiene una coppia di bicchierini in acciaio speciale ricavati dal pieno tramite l?utilizzo di macchinari CNC di elevatissima precisione: i bicchierini possiedono una sede creata sul perno, sulla quale vanno inseriti dei rullini in acciaio del diametro di un millimetro.

Quando Domenico ha deciso di iniziare questa avventura mi ha telefonato per chiedermi se potevo occuparmi dei test di durata e di affidabilit?.
Mi ha inviato a breve un set di prototipi e mi sono messo subito al lavoro.
Beh, li ho maltrattati per un mesetto sia sulla buggy che sul truggy e si sono rivelati estremamente performanti ed affidabili: mai nessun cedimento del prodotto e l?usura non ? ancora percepibile.

Quali sono i vantaggio che si ottengono?

? una notevole diminuzione dell?attrito fra cassa e bicchierino;
? l?assenza di usura degli assi dei bicchierini;
? l?ottimizzazione del lavoro solidale fra satelliti e planetari;
? il mantenimento di una costante e soprattutto ridotta temperatura del differenziale;
? la minore alterazione della viscosit? dell?olio grazie al minor surriscaldamento della cassa;
? una migliore ripartizione della forza motrice sui tre differenziali;

Come si installano?

Spalmate un velo di grasso specifico per attriti volventi, meglio se grafitato, sulla superficie della sede ricavata nei perni.
Inserite 15 rullini per ogni perno.
Il perno ? pronto per essere inserito nella cassa differenziale e/o nella corona.


questo ? ci? che mi ? accaduto alla Finale del C.I. Truggy con un differenziale originale?
[img]http://img527.imageshack.us/img527/6342/41420034rn7.jpg[/img]

ORA NON ACCADRA' PIU'!

Attualmente sono in vendita i kit per Losi 8, ma Domenico ? gi? al lavoro su altre macchine ed in breve tempo saranno disponibili kits per Jammin/HN, Hobao, Kyosho, etc.

I kit possono essere acquistati direttamente sul sito della www.hopicomponents.it

Da notare che il prodotto ? stato recensito in maniera positiva anche sulla rivista Italiana di Modellismo Radiocomandato ?TRUE MODEL?, nell?uscita di Dicembre 2007, dove potete trovare altre foto in dettaglio del kit. Modificato da plecofish
Inviato:

bella idea , ma non so se e' quella che ti salvera' il differenziale dalla rottura che e' successo a te nella 2? foto , se il bicchierino strisciando provoca calore la cassa si sarebbe fusa dove scorre cioe' nell'anello affogato nella realizzazione della cassa , comunque credo sara' un bel sistema per far consumare di meno il bicchierino/sede di come scorre adesso per strisciamento e il differenziale stesso lavori meglio in quanto i perni tengono meglio in sede i planetari senza movimenti che potrebbero generare leggeri impuntamenti di funzionamento :applauso::applauso:

ciao .

Inviato:
la rottura si ? verificata perch? i bicchierini originali hanno troppo gioco, i satelliti e planetari torcono, fanno pressione
sulla crociera che si scava una nuova sede nel bicchierino...

col kit hopi tutto ci? non accade
Inviato:
mah una cosa del genere la ho realizzata tempo f? utilizzando un comune cuscinetto
5X3X8 sui bicchierini della mugen, ad effettivamente il bicchierino stava in asse
senza pivottare.
ma oltre a questo beneficio non ne ho riscontrati altri.
filiberto
Inviato:

[quote name='plecofish' post='676633' date='Dec 8 2007, 10:00 PM']altre foto

[img]http://www.hopicomponents.it/fotoprodotti/front.jpg[/img]

[img]http://www.hopicomponents.it/fotoprodotti/central.jpg[/img][/quote]


question, come si fa a metterli bene in sede :o:o:blush:

Inviato: (modificato)
Con tutto il rispetto per Pleco e per Mezzabotta che sono persone che conosco personalmente e che s? per certo essere persone in gamba e preparate, ma io credo che il problema dei differenziali Losi non sia quello per cui Mezzabotta ha trovato la soluzione.....
Tirerei in causa Giuseppe Seminario a tal proposito!
Oggi lui ha corso sia nel Buggy che nel Truggy con le Losi e non ha avuto alcun problema,...anzi,...ha anche vinto!!!

Quella soluzione esiste da almeno 15 anni e c'era una modifica fatta da Alessandro Rossi sulla Mugen Athlete, solo che al posto degli aghi aveva creato dei microcuscinetti,...
I differenziali erano cos? leggermente pi? resistenti,...ma si rompevano lo stesso!!! Modificato da Teresa
Inviato: (modificato)
cmq ragazzi io con le casse in alluminio mai avuto problemi dopo piu di 10 litri e 6 gare alle spalle, sia le casse che i planetari sembrano vergini.

Solo una cosa voglio puntualizzare ieri o smontato il pignone e avevo una leggera usura sulla parte terminale dei denti
tutto qua.


Cmq io li compro lo stesso voglio provarli vediamo se aumento ancora di piu la scorevolezza

ciao Egidio ci siamo visti a Canicatti Truggy LOSI

ciao Fabio Modificato da cebino
Inviato: (modificato)
Quella soluzione esiste da almeno 15 anni e c'era una modifica fatta da Alessandro Rossi sulla Mugen Athlete, solo che al posto degli aghi aveva creato dei microcuscinetti,...
I differenziali erano cos? leggermente pi? resistenti,...ma si rompevano lo stesso!!!
[/quote]



La soluzione adottata da Rossi per la mugen ed anche da Pisoloracing, cio? quella di mettere dei cuscinetti a SFERE veri e propri non migliora la situazione, poich? tali cuscinetti essendo per motivi di spazio molto piccoli non sopportano carichi radiali eccessivi, quindi si ha un'affidabilit? critica.
Questa modifica ? stata pensata soprattutto per eliminare attrito ed usura dell'alberino, l'idea parte proprio da losi che avendo il differenziale centrale molto disassato rispetto alla concorrenza e quindi anche il semiasse che lo collega all'anteriore, subisce un carico radiale non indifferente, fate la prova mettendo la macchina su un banchetto in maniera che le ruote possano girare liberamente, poi con le dita cercate di far girare (naturalmente in senso opposto) i due bicchierini del differenziale centrale, risulter? bloccato tanto che la prima volta che ho fatto questa prova ho subito smontato il tutto perch? pensavo che c'era qualcosa di rotto.
Questo discorso vale un po' per tutti i modelli, pensate ad una sospensione tutta estesa: come lavora il semiasse rispetto al bicchierino?
Una volta montati i bicchierini modificati, rifacendo la prova vi renderete conto della differenza.
Per il momento il kit ? solo per losi, ma a breve saranno disponibili anche per le altre marche. Modificato da plasting
  • 2 weeks later...
Inviato:
ecco le foto delle confezioni dei kit per Losi 8 in distribuzione completi
di istruzioni bilingue, Italiano-Inglese

[img]http://www.truggymania.com/FOTO_FORUM/hopi/55.jpg[/img]

[img]http://www.truggymania.com/FOTO_FORUM/hopi/53.jpg[/img]

[img]http://www.truggymania.com/FOTO_FORUM/hopi/56.jpg[/img]

[img]http://www.truggymania.com/FOTO_FORUM/hopi/57.jpg[/img]

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...