miky Inviato: 12 Novembre 2007 Segnala Inviato: 12 Novembre 2007 Che ne pensate della f2007 dea? Citare
Visitatore poffarbacco Inviato: 12 Novembre 2007 Segnala Inviato: 12 Novembre 2007 perch? lo chiedi? Citare
miky Inviato: 12 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato: 12 Novembre 2007 Cosi volevo una vostra opinione sul modello, lo sto facendo Citare
axis off Inviato: 12 Novembre 2007 Segnala Inviato: 12 Novembre 2007 io ho avuto la possibilita di provare quella di qualche hanno fa...la vedo pi? come un modello solo da esposizione....nn come un modello con cui girare..... Citare
Il Sultano Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 Bella da vedere, ma dove ci vai a girare??? Citare
950r Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 come modello da collezione niente da dire rifinita in tutti i particolari perfino le sospensioni tipo push-rod ma per il resto lascia motlo a desiderare, io montai tempo indietro la F 2004 e non aveva regolazioni di nessun genere. Secondo m? costa troppo per le prestazioni che ha con quei soldi ci compri una 1/8 pista nuova Citare
bebo46 Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 Allora un mio collega di lavoro ha terminato la F2004, ma messa in moto la prima volta non era stato piu' capace di riaccenderla,quindi parlando l'ho invitato a casa mia p?er vedere di risolvere il problema.Morale:la macchina e' partita ma non c'era verso di farla andare diritta in accellerazione e di farla girare in curva.A me non e' piaciuta per ninente per quanto riguarda la fase dinamica mentre molto carina come modello da esposizione. Citare
giuseppe8681 Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 da parte mia sia che sia la 07 o precedente son solo da esposizione Citare
il-gufo Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 ci sono molti modelli statici molto pi? belli e meno costosi Citare
Gauss Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 Con quel prezzo ci compri un modello 1:10 nuovo e al Top della gamma. Citare
950r Inviato: 13 Novembre 2007 Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 (modificato) [quote name='il-gufo' post='660816' date='Nov 13 2007, 02:26 PM']ci sono molti modelli statici molto pi? belli e meno costosi [/quote] Hai ragione ? vero questo secondo m? ? il modo migliore per allontanare la gente dal modellismo dinamico, pensa che delusione si passa il ragazzino tutto tronfio che entra in pista con la F 2004 tutta bella fiammante e comincia a guardare le nostre barchette e pensa dentro di s? "pfui... io ho una ferrari da F1 qesti delle vasche da bagno" poi metti in moto la vasca da bagno e vedi che comincia a fare harakiri con l'antenna della radio, ancora peggio quando inizia a chiedere quanto costano le vasche da bagno (sapendo di aver pagato il suo gioiello 1250 ? ca) si rende conto di aver fatto una caxxata tremenda. [size=4]Dopo di ch? non lo si vede pi? in pista ed ? una cosa che mi d? molta tristezza. [/size] Modificato 13 Novembre 2007 da 950r Citare
miky Inviato: 13 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato: 13 Novembre 2007 si avete ragione e un modello quasi da esposizione pero' fa la sua figura, io la sto facendo non tanto per le prestazioni ma per il modello in se stesso, cioe la riproduzione e la possibilita di far le gare del salame con i miei amici nel parcheggio sotto casa Citare
eliskyosho Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 si ma per i circa 100? che la paghi! senti a me prenditi una rtr o un usato competyizioneche sicuramente ti diverti molto di pi?, io ho visto la serpent e180 a confronto con la f2004 e vi lascio immaginare il confronto... poi se vai a sbattere fai un sacco di danno perch? io quando la ho visto ho avuto la percezione che quel musettosi accartocciasse con piacere al primo muro. Citare
il-gufo Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 [quote name='950r' post='661009' date='Nov 13 2007, 07:49 PM'][quote name='il-gufo' post='660816' date='Nov 13 2007, 02:26 PM']ci sono molti modelli statici molto pi? belli e meno costosi [/quote] Hai ragione ? vero questo secondo m? ? il modo migliore per allontanare la gente dal modellismo dinamico, pensa che delusione si passa il ragazzino tutto tronfio che entra in pista con la F 2004 tutta bella fiammante e comincia a guardare le nostre barchette e pensa dentro di s? "pfui... io ho una ferrari da F1 qesti delle vasche da bagno" poi metti in moto la vasca da bagno e vedi che comincia a fare harakiri con l'antenna della radio, ancora peggio quando inizia a chiedere quanto costano le vasche da bagno (sapendo di aver pagato il suo gioiello 1250 ? ca) si rende conto di aver fatto una caxxata tremenda. [size=4]Dopo di ch? non lo si vede pi? in pista ed ? una cosa che mi d? molta tristezza. [/size] [/quote] esatto.... costassero meno che i modelli in negozio .... sarebbe tutto un altro discorso... Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 Fatemi un Plasil intramuscolo...per favore!!! Citare
Visitatore poffarbacco Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 [quote name='miky' post='661183' date='Nov 13 2007, 11:27 PM']si avete ragione e un modello quasi da esposizione pero' fa la sua figura, io la sto facendo non tanto per le prestazioni ma per il modello in se stesso, cioe la riproduzione e la possibilita di far le gare del salame con i miei amici nel parcheggio sotto casa [/quote] perdona Miky ma questa te la sei proprio cercata: il massimo che si pu? fare con quella cosa (automodello non ?) ? fare una gara di parcheggio e sentirsi dare del salame dagli amici ... lascia perdere che sono soldi buttati, guarda , piuttosto , fatti una canna che ti diverti molto di pi? ... Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 ...ci sar? pure qualcuno che vender? le caldarroste nel parcheggio sotto casa,...no?!?! Mal che vada con il macchinino....... Citare
crasch Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 ciao,senti ascoltali ,[size=7]fermati fin che sei in tempo [/size],,molla tutto [color="#FF0000"][size=7]soldi buttati nel cesso [/size][/color] ciaoooooooooooooo Citare
Mirco Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 La settimana scorsa in pista da noi ? arrivato uno con la F 2004( molto carina da vedere..anche girare fa la sua scena )pero' le prestazioni sotto 0, il fatto ? che alla prima scordolata fuori pista ? partito musetto e spoiler posteriore, e addio bel vedere!!! Non ? certo un modello che ti permette di divertirti ed imparare, ma solo di vuotarti le tasche per i ricambi che te ne occorrono a valigie! Per il resto massimo rispetto per la FERRARI ci mancherebbe!!! Ciao Citare
Visitatore poffarbacco Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 Chiariamo una volta per tutte tutti i difetti che un acquisto in edicola porta: - Non c'? la certezza che la collezione sia portata a termine dal produttore - Non c'? la certezza che il costo delle uscite sia costante - C'? la certezza che (ammesso e non concesso che la rata resti costante) un prodotto identico o analogo costa comprato subito il 50/66% - Il prodotto non potr? essere utilizzato fino alla fine della collezione stessa, di solito 1 anno e mezzo. - La qualit? globale del prodotto ? mediamente scadente - La reperibilit? dei ricambi ? scarsa, bisogna rivolgersi alla casa madre e dopo un anno non ? garantita. - Il concetto del pagamento dilazionato non sta in piedi: un finanziamento rata 50? mese costa meno e ti permette di avere il prodotto subito. - Se ho dei dubbi mi devo rivolgere ad un forum o a un numero telefonico, mica all'edicolante A fronte di questi (e sicuramente altri) difetti non riesco a trovare uno, diconsi uno, pregio. Detto tutto questo, ognuno ? libero di farsi male da solo come meglio crede, quindi cari collezionisti De Agostini Hachette Del Prado continuate cos?, per? per favore non chiedetemi perch? la macchina non va dritta in rettilineo e non sterza in curva. NON VI RISPONDERO' Citare
950r Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 [quote name='poffarbacco' post='661757' date='Nov 14 2007, 07:24 PM']Chiariamo una volta per tutte tutti i difetti che un acquisto in edicola porta: - Non c'? la certezza che la collezione sia portata a termine dal produttore - Non c'? la certezza che il costo delle uscite sia costante - C'? la certezza che (ammesso e non concesso che la rata resti costante) un prodotto identico o analogo costa comprato subito il 50/66% - Il prodotto non potr? essere utilizzato fino alla fine della collezione stessa, di solito 1 anno e mezzo. - La qualit? globale del prodotto ? mediamente scadente - La reperibilit? dei ricambi ? scarsa, bisogna rivolgersi alla casa madre e dopo un anno non ? garantita. - Il concetto del pagamento dilazionato non sta in piedi: un finanziamento rata 50? mese costa meno e ti permette di avere il prodotto subito. - Se ho dei dubbi mi devo rivolgere ad un forum o a un numero telefonico, mica all'edicolante A fronte di questi (e sicuramente altri) difetti non riesco a trovare uno, diconsi uno, pregio. Detto tutto questo, ognuno ? libero di farsi male da solo come meglio crede, quindi cari collezionisti De Agostini Hachette Del Prado continuate cos?, per? per favore non chiedetemi perch? la macchina non va dritta in rettilineo e non sterza in curva. NON VI RISPONDERO'[/quote] [size=5][color="#ff0000"]Questa cosa delle edicole serve solo ad allontanare la gente dalla categoria[/color][/size] Citare
miky Inviato: 14 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 Si avete ragione le prestazioni indubbiamente non sono da paragonare, aprendo questo post diciamo che me la sono andata a cercare , la raccolta la faccio per il modello in senso stretto come riproduzione della f2007 e basta qualche volta la usero' nel piazzale sotto casa, ma per il resto restera' nel box a far bella mostra di se. Pre la pista usero' altri modelli, non c'e dubbio, il confronto (anche con la tunder tiger uno) non regge Citare
ale73 Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 [quote name='950r' post='661763' date='Nov 14 2007, 07:30 PM'][quote name='poffarbacco' post='661757' date='Nov 14 2007, 07:24 PM']Chiariamo una volta per tutte tutti i difetti che un acquisto in edicola porta: - Non c'? la certezza che la collezione sia portata a termine dal produttore - Non c'? la certezza che il costo delle uscite sia costante - C'? la certezza che (ammesso e non concesso che la rata resti costante) un prodotto identico o analogo costa comprato subito il 50/66% - Il prodotto non potr? essere utilizzato fino alla fine della collezione stessa, di solito 1 anno e mezzo. - La qualit? globale del prodotto ? mediamente scadente - La reperibilit? dei ricambi ? scarsa, bisogna rivolgersi alla casa madre e dopo un anno non ? garantita. - Il concetto del pagamento dilazionato non sta in piedi: un finanziamento rata 50? mese costa meno e ti permette di avere il prodotto subito. - Se ho dei dubbi mi devo rivolgere ad un forum o a un numero telefonico, mica all'edicolante A fronte di questi (e sicuramente altri) difetti non riesco a trovare uno, diconsi uno, pregio. Detto tutto questo, ognuno ? libero di farsi male da solo come meglio crede, quindi cari collezionisti De Agostini Hachette Del Prado continuate cos?, per? per favore non chiedetemi perch? la macchina non va dritta in rettilineo e non sterza in curva. NON VI RISPONDERO'[/quote] [size=5][color="#ff0000"]Questa cosa delle edicole serve solo ad allontanare la gente dalla categoria[/color][/size] [/quote] Son sempre stato contrario alle raccolte in edicola perch? ti fanno spendere un sacco di soldi per un qualcosa che non vale neanche la met? di quanto pagato. Fin qui tutti d'accordo penso... Per? tutto si pu? dire tranne che allontanino la gente dal modellismo, non vi pare? Se un ragazzo si interessa ad una di queste raccolte evidentemente ? perch? rimane incuriosito da una cosa, o per meglio dire da un hobby al quale non si era mai avvicinato prima e decide di intraprendere la strada affiancato dall'entusiasmo e purtroppo anche dall'inesperienza. Peccato che quando si accorger? di aver fatto una caxxata ormai di soldini ne avr? gi? buttati parecchi. Di sicuro la partenza non sar? stata delle migliori ok ma se la cosa continua a piacergli state certi che non si fermer? al primo insuccesso e sar? furbo nelle prossime mosse. Ciao Citare
birillio Inviato: 14 Novembre 2007 Segnala Inviato: 14 Novembre 2007 Quanto meno avra gia in cassetta uno scaldacandela Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.