Vai al contenuto

Temperatura gomme rally game


Messaggi raccomandati

dipende anche dall'asfalto e questo dipende anche dal tempo che hai per capirlo provando per esempio a carini io ho provato le nuove grp 4 gomme A e l'abrasivita' di quell'alsfalto me le faceva rendere tanto che ho girato tutta una mattina perfettamente mentre ieri non riuscivo a guidare nonostante avessi fatto ti tutto per non farla puntare ma non mi ci trovo proprio li' e non solo io ,gia' avevo fatto la prova con delle grp 2006 C e B in un'altra gara sempre li' ma non era veloce ,mentre con le pmt esempio usando 20 davanti e 10 dietro nella pista di palermo col vecchio asfalto rendevano ma si polverizzavano mentre hai visto quando le ho montate ieri alla seconda qualifica la? macchina traformata e l'ho indurita dietro di molle e messo barra morbida davanti e avevi visto come erano quelle pmt con uan gara alle spalle nelal pista di palermo ,se le vedi ora sembrano rigenerate i grumi sollevati nella pista di palermo ora si sono spalmati di nuovo sulla gomma e sono ritornate piatte questo e' dovuto a quell'asfalto che non le strappa ma le scalda solo , quindi la conclusione e' si la temperatura ma anche come e' l'asfalto perche' ti fa' cambiare la temperatura di lavoro della gomma se e' abrasivo o piatto tipo tavolo da biliardo quindi dipende, ma si deve fare qualche prova per capirlo in ogni caso ho visto le grp vanno a temperatuira ottimale di tenuta dopo rispetto alle pmt, ovviamente parlo di rally.


ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toni' post='656386' date='Nov 5 2007, 10:57 PM']dipende anche dall'asfalto e questo dipende anche dal tempo che hai per capirlo provando per esempio a carini io ho provato le nuove grp 4 gomme A e l'abrasivita' di quell'alsfalto me le faceva rendere tanto che ho girato tutta una mattina perfettamente mentre ieri non riuscivo a guidare nonostante avessi fatto ti tutto per non farla puntare ma non mi ci trovo proprio li' e non solo io ,gia' avevo fatto la prova con delle grp 2006 C e B in un'altra gara sempre li' ma non era veloce ,mentre con le pmt esempio usando 20 davanti e 10 dietro nella pista di palermo col vecchio asfalto rendevano ma si polverizzavano mentre hai visto quando le ho montate ieri alla seconda qualifica la? macchina traformata e l'ho indurita dietro di molle e messo barra morbida davanti e avevi visto come erano quelle pmt con uan gara alle spalle nelal pista di palermo ,se le vedi ora sembrano rigenerate i grumi sollevati nella pista di palermo ora si sono spalmati di nuovo sulla gomma e sono ritornate piatte questo e' dovuto a quell'asfalto che non le strappa ma le scalda solo , quindi la conclusione e' si la temperatura ma anche come e' l'asfalto perche' ti fa' cambiare la temperatura di lavoro della gomma se e' abrasivo o piatto tipo tavolo da biliardo quindi dipende, ma si deve fare qualche prova per capirlo in ogni caso ho visto le grp vanno a temperatuira ottimale di tenuta dopo rispetto alle pmt, ovviamente parlo di rally.


ciao[/quote]


mmm... come al solito ? un gran casino... tutto dipende sempre da un mare di cose :wacko:
Sisi, ho visto le gomme semi polverizzate che poi si sono "riprese". :o

Non ho capito una cosa per?: non esiste una temperatura diciamo "consigliata" per far rendere al meglio le gomme?
Cio?: secondo me ogni tipo di asfalto pu? favorire o meno il riscaldamento delle gomme, e ogni tipo di gomma rende al massimo soltanto in un certo intervallo di temperatura che magari in una pista ? difficile da mantenere mentre in un'altra pu? diventare pi? semplice.

Cmq tu o qualcun'altro avete mai misurato la temperatura delle gomme appena la macchina inizia ad andare bene? Se si, di quali gomme?
Per misurarla andrebbe bene il termometro che si usa per la temperatura dei motori?

Ci

Link al commento
Condividi su altri siti

so che e' sbagliato visto che i temometrini per i modorisfruttano la emissivita' delle superfici e quindi a ogni tipo di superfice corrisponde una selezione di un coefficente diverso ma giusto per avere un'idea io e steel abbiamo misurato la temperatura delle pmt mentre giravavo sulla pista di alcamo una volta cosi' per curiosita' dopo una qualifica e per vedere a quanto +- arrivavano ebbene il termometro se ricordo bene segno' 68? le posteriori 010 e 59 anteriori 020 ma c'era molto caldo e quindi l'asfalto sicuramente era su temperature poco inferiori a quelle viste sulle gomme, certo pero' non c'era settato sul termometro l'emissivita' della gomma ma dell'alluminio quindi giusto una misurazione ai fini caxxeggio, se non si fanno ste cose con termometri idonei sono solo ed esclusivamente una cosa non precisa e che lascia il tempo che trova.

ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

:o:o

ma che ci fai con la termocoppia in cassetta? :wacko::wacko:

ciao



[quote name='steelblade' post='656661' date='Nov 6 2007, 02:22 PM']Basta usare una termocoppia invece che il termometro ad infrarossi. Ricordamelo la prossima volta in pista, la termocoppia ce l'ho in cassetta.[/quote]
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...