FLORIO78 Inviato: 3 Novembre 2007 Segnala Inviato: 3 Novembre 2007 (modificato) ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi utilizza l'after run della jet quello nel flaconcino tipo goccie ed ha avuto dei problemi. mi e' capitato per due motori diversi, entrambi novarossi plus 12-3 che il riporto in silicone si sia gonfiato e si sia staccato frantumandosi nel motore e per fortuna senza danni. premetto che il secondo motore era nuovo e lo avevo solo messo in moto consumando al max 5 serbatoi e poi rimesso a posto con after run mentre l'altro motore l'avevo utilizzato per 5-6 litri. Modificato 3 Novembre 2007 da FLORIO78 Citare
batmanleon Inviato: 3 Novembre 2007 Segnala Inviato: 3 Novembre 2007 io sto usando l'olio motori novarossi e non ho mai avuto di questi problemi premetto che ho un nova plus1 ed un 353 Citare
uniko77 Inviato: 3 Novembre 2007 Segnala Inviato: 3 Novembre 2007 A me ? capitato proprio con il tipo di after run che usi tu, su un S421R della Novarossi... Citare
bandit400 Inviato: 3 Novembre 2007 Segnala Inviato: 3 Novembre 2007 Idem: su un mio S421R lo stesso afterun mi ha dato problemi non da poco... Wide Open Gianluca ''BaNdit400'' Citare
Guaio Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 [quote name='FLORIO78' post='655116' date='Nov 3 2007, 11:09 PM']ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi utilizza l'after run della jet quello nel flaconcino tipo goccie ed ha avuto dei problemi. mi e' capitato per due motori diversi, entrambi novarossi plus 12-3 che il riporto in silicone si sia gonfiato e si sia staccato frantumandosi nel motore e per fortuna senza danni. premetto che il secondo motore era nuovo e lo avevo solo messo in moto consumando al max 5 serbatoi e poi rimesso a posto con after run mentre l'altro motore l'avevo utilizzato per 5-6 litri.[/quote] Ma che mi combini! Prova ad usare anche altri tipi di benzina e ti scordi l'after run! Citare
novaracer Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 sempre a sparare a zero sulla miscela a quanto vedo Citare
raf 26 Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 io con l'after run della jet non ho mai avuto prob (toccatina scaccia iella ) Citare
Guaio Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 [quote name='novaracer' post='655322' date='Nov 4 2007, 03:27 PM']sempre a sparare a zero sulla miscela a quanto vedo [/quote] Stai calmino nessuno ha detto che la runner non ? buona, anzi! Ho solo detto che con altri tipi di benza non c'? bisogno di usare after run! [quote name='raf 26' post='655324' date='Nov 4 2007, 03:31 PM']io con l'after run della jet non ho mai avuto prob (toccatina scaccia iella ) [/quote] Raf ma tu sui tuoi motori non hai l'inserto ? normale che ti trovi bene! Citare
raf 26 Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 (modificato) guaio mi spieghi cosa sarebbe questo inserto ???????? forse lo so o forse non ho caPITO BENE Modificato 4 Novembre 2007 da raf 26 Citare
novaracer Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 (modificato) [quote name='novaracer' post='655322' date='Nov 4 2007, 03:27 PM']sempre a sparare a zero sulla miscela a quanto vedo [/quote] questo ti sembra incaz****i?? a me per niente e tanto meno mi sono scaldato!!!! su questo forum noto solo che la mix ? sempre la prima ad essere colpevolizzata e c'? sempre qualcuno pronto a suggerire di cambiare miscela con un'altra!!! tutto qua, non ho intenzione di montare nessuna polemica!! ciao Modificato 4 Novembre 2007 da novaracer Citare
novaracer Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 comunque con motori con inserto siliconico sull'albero ? bene non usare mai l'after run, tanto pi? che la runner essendo miscela completamente ricinata non ne necessita dopo il suo utilizzo. Citare
Guaio Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 Guarda che la faccina parla chiaro! Se non sa i usarle non metterle! Citare
novaracer Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 secondo me sta faccina non indica incazzatura ma solo un occhiata sospettosa!!! tutto qua!!! ciao, a presto!! Citare
Guaio Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 Figurati! Comunque la mia prima risposta era pi? che altro uno sfott? per l'amico Florio, tutto qui! In ogni caso io sono un semplice modellista e non sono ne un rivenditore ne un commerciante ne un produttore quindi interessi zero! Per il fatto che la runner sia ricca di ricino credo che per il lunghi periodi di stop il motore debba esser pulito perche il ricino impasta i cuscinetti! Citare
BabyFurious Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 [quote name='Guaio' post='655449' date='Nov 4 2007, 06:40 PM']Figurati! Comunque la mia prima risposta era pi? che altro uno sfott? per l'amico Florio, tutto qui! In ogni caso io sono un semplice modellista e non sono ne un rivenditore ne un commerciante ne un produttore quindi interessi zero! Per il fatto che la runner sia ricca di ricino credo che per il lunghi periodi di stop il motore debba esser pulito perche il ricino impasta i cuscinetti![/quote] beh su questo non ci sono dubbi, after run per after run ma se un motore deve stare fermo per un po', aprirlo, usare del petrolio bianco ? la cosa migliore a parer mio poi come gia scritot su io uso l'olio di vaselina, e almeno per quei 3 litri che l'ho usato non ho notato niente di strano dentro. Citare
carletto Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 ...ti dico la mia, io le poche volte che uso l'after run, uso il Tornado e non ho mai avuto problemi, premetto che con la Runner ? quasi superfluo... Citare
ric-acciari Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 Se proprio volete metterlo, un po' di olio di ricino degommato(lo stesso della miscela) che non potr?, ovviamente, mai dare problemi... Citare
KingArtur Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 l'olio di ricino non ? che sia molto indicato come after run... anzi... Citare
birillio Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 [quote name='ric-acciari' post='655580' date='Nov 4 2007, 09:20 PM']Se proprio volete metterlo, un po' di olio di ricino degommato(lo stesso della miscela) che non potr?, ovviamente, mai dare problemi...[/quote] Sicuro??? Citare
ric-acciari Inviato: 4 Novembre 2007 Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 Quanto lasci il motore fermo? Parliamo di un olio da lasciare l? a marcire oppure parliamo di un olio che faciliti il rimontaggio del motore e che eviti di fargli fare le prime inconate dopo la pulizia(prima che arrivi la miscela) a secco completo? Se parliamo di un olio da "rimessa" allora sono d'accordo, ma se parliamo della seconda ipotesi il ricino ? + che buono... Citare
FLORIO78 Inviato: 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato: 4 Novembre 2007 il problema e' che io l'ho messo nel motore per piu' di 15 giorni ed il motore era solo stato messo in moto e dovovo fare il rodaggio. ne ho messo sicuramente tanto, ma poco o tanto si tratta sempre della stessa sostanza.. ciao miao come va? lo sai che e' morto il padre della persona che conosciamo tuttie due di nome saverio? fatti sentire o vedere. ciao Citare
ROB Inviato: 5 Novembre 2007 Segnala Inviato: 5 Novembre 2007 [quote name='ric-acciari' post='655580' date='Nov 4 2007, 09:20 PM']Se proprio volete metterlo, un po' di olio di ricino degommato(lo stesso della miscela) che non potr?, ovviamente, mai dare problemi...[/quote] Ma le s? proprio tutte ed ha perfettamente ragione. poi fate come pi? vi piace. Ciao Rob Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.