magicmax87 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10€/litro Modificato 8 Ottobre 2007 da magicmax87 Citare
janluc Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 [quote name='magicmax87' post='638775' date='Oct 8 2007, 08:53 PM']ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10?/litro[/quote]un p? dallo scarico sputa,per il resto la trovo ottima!e chiss? perch?,il motore rimane pulitissimo!!(niente residui di combustione )la quoto ampiamente .ciao. Citare
Visitatore maximino Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 [quote name='janluc' post='638782' date='Oct 8 2007, 09:01 PM'][quote name='magicmax87' post='638775' date='Oct 8 2007, 08:53 PM']ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10?/litro[/quote]un p? dallo scarico sputa,per il resto la trovo ottima!e chiss? perch?,il motore rimane pulitissimo!!(niente residui di combustione )la quoto ampiamente .ciao. [/quote] un po' dallo scarico sputa...................???????????????? Ma che vuol dire?????????????????? Citare
atomino Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 [quote name='magicmax87' post='638775' date='Oct 8 2007, 08:53 PM']ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10?/litro[/quote] 10 eu al litro va pi? che bene come prezzo! i residui melmosi sono dovuti ai depositi di olio perch? il motore avr? girato sicuramente grasso... non hai specificato se stai rodando il motore o ci stai girando in pista... x concludere non esageriamo a metterci subito paura e cercare pareri sfavorevoli sulla miscela che si sta usando solo perch? non ammettiamo di saper carburare correttamente.... Citare
raf 26 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) io ho provato diverse miscele roga meccafuel runner time overfuel o'donnell tra tutte queste preferisco la overfuel mentre non ho mai provato la mix che usa il nostro amico ti do un consiglio prova altre mix poi giudica la migliore sen? dammi retta compra la overfuel Modificato 8 Ottobre 2007 da raf 26 Citare
magicmax87 Inviato: 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 ? vero specifico sn stato un po superficiale........ nn corro in pista il mio ? piuttosto un hobby +ke amatoriale....cmq ho appena rodato il mio 2,1cc con 1 litro di miscela dapprima grassissimo a smagrire pian piano. Una cosa ke ho notato ? il cielo del pistone ke si intravede dal foro della candela perfettamente lucido.......nn so se qst ? il risulktato di una carburazione magra o ? davvero la miscela di qualit?...fatto st? ke lo strappo del motore anke dopo un litro ? durissimo..........quindi........credo ke il motore sia ok....ke dite? Citare
raf 26 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 il celo del pistone deve essere di color marroncino ma anche se diventa un po nero non gli fa nulla Citare
magicmax87 Inviato: 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) [quote name='raf 26' post='638798' date='Oct 8 2007, 09:12 PM']il celo del pistone deve essere di color marroncino ma anche se diventa un po nero non gli fa nulla[/quote] ? gia il classico nocciola...... + facile a dirlo ke a farlo.............. Modificato 8 Ottobre 2007 da magicmax87 Citare
raf 26 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 infatti fregatene carbura giusto e gira gira e gira poi al celo Dio ci penser? Citare
dimae76 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 [quote name='janluc' post='638782' date='Oct 8 2007, 09:01 PM'][quote name='magicmax87' post='638775' date='Oct 8 2007, 08:53 PM']ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10?/litro[/quote]un p? dallo scarico sputa,per il resto la trovo ottima!e chiss? perch?,il motore rimane pulitissimo!!(niente residui di combustione )la quoto ampiamente .ciao. [/quote] Approfitto del post Sapete dirmi che differenza c'? tra la Jet's P45 e la Jet's TK45? ...pi? dal punto di vista pratico che chimico, mi sono letto "risme" di post, senza ben capire alla fine le differenze... Citare
toni Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) l'olio. cioe' la serie tk contiene il 10% di olio totale in particolare e' l'olio klotz kl100 che e' un premiscelato composto ,considerando una quantita' come 100%, da 80% di olio kl200(sintetico)+20% di olio bc175(olio di ricino senza paraffina) e con antischiuma. la serie P contiene sempre il 10% totale ma composto invece dal 7,5% di olio jp4 racing(sintetico) e 2,5% di olio bc175(come sopra) in definitiva la serie P sporca meno perche' il jp4 e' assolutamente trasparente e non contiene,a differenza del kl100, l'antischiuma che e' causa dell'annerimento precoce dei cieli anche compressi giusti. aggiungo anche che da quello che so' io 10 euro per la serie P45(16%) mi sembrano tanti visto e considerato che mi risulta stia intorno alle 8 euro,se non erro. ciao Modificato 8 Ottobre 2007 da toni Citare
dimae76 Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 Grazie Toni per le info e per la tempestivit? Comunque anche dalle mie parti la P45 e la TK45 si aggirano intorno ai 10,oo Euro; 8,00Euro invece per la Blitz. Ciao Citare
novaracer Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 scusatemi, ma da studente di chimica non posso non far notare che l'antichiumogeno durante la combustione non brucia, cos? come per il jp4racing; i residui carboniosi durante la combustione non sono lasciati dall'antishiumogeno,bens? dall'olio di ricino che brucia ed in particolare dai residui di paraffina presenti al suo interno. La serie P inoltre ha il 7,5% di olio sintetico jp4 e il 2,5% di bc175. Per il prezzo quoto pienamente toni, i quanto 10 euro al litro mi sembra cara visto che sta all'incirca sugli 8. solo un consiglio per magicmax: la P non ? un miscela molto adatta per motori da pista, per i motori da 2,1cc ti consiglio la NRG o la EX sempre al 16% di nitrometano. Citare
janluc Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 [quote name='maximino' post='638786' date='Oct 8 2007, 09:03 PM'][quote name='janluc' post='638782' date='Oct 8 2007, 09:01 PM'][quote name='magicmax87' post='638775' date='Oct 8 2007, 08:53 PM']ciao ragazzi, il mio negoziante di modellismo di fiducia dice ke la jet's p45 16% ? una delle migliori miscele ke si possano trovare sul commercio,lui credo sia davvero convinto poich? commercializza solo quella e nn ? davvero il tipo ke rifila sole o cose di mezza qualit?.........ke ne pensate??? io dopo un tre o quattro pieni trovo parekki residui melmosi nello scarico....addirittura da fermo la marmitta spruzza.....booo?? voi cosa dite?? PS una cosa mi sn scordato...il prezzo, nn ? economicissima sta sui 10?/litro[/quote]un p? dallo scarico sputa,per il resto la trovo ottima!e chiss? perch?,il motore rimane pulitissimo!!(niente residui di combustione )la quoto ampiamente .ciao. [/quote] un po' dallo scarico sputa...................???????????????? Ma che vuol dire?????????????????? [/quote]vuol d? che pure se vai grasso non lascia residui nel motore........ Citare
toni Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) boooo, non lo so' allora forse mi sbaglio sul prezzo pero' quelle al 16% le ho sempre pagate intorno agli 8 euro, non so che dirti. la blitz se ricordo bene e' con piu' olio ed e' limitata solo a percentuali del 16% e 10% di nitro, ma non saprei, mai vista come va', dalle mie parti non la vendono. [quote]novaracer Visualizza Profilo Aggiungi amico Invia messaggio Cerca le discussione dell'utente Cerca i messaggi dell'utente Oggi, 10:06 PM Messaggio #13 New Entry Gruppo: Members Messaggi: 23 Iscritto il: 13-July 07 Da: Torino Utente Nr.: 5500 scusatemi, ma da studente di chimica non posso non far notare che l'antichiumogeno durante la combustione non brucia, cos? come per il jp4racing; i residui carboniosi durante la combustione non sono lasciati dall'antishiumogeno,bens? dall'olio di ricino che brucia ed in particolare dai residui di paraffina presenti al suo interno. La serie P inoltre ha il 7,5% di olio sintetico jp4 e il 2,5% di bc175. Per il prezzo quoto pienamente toni, i quanto 10 euro al litro mi sembra cara visto che sta all'incirca sugli 8. solo un consiglio per magicmax: la P non ? un miscela molto adatta per motori da pista, per i motori da 2,1cc ti consiglio la NRG o la EX sempre al 16% di nitrometano.[/quote] perdonami novaracer ma.... tu l'appunto che l'antischiuma non brucia devi andarlo a fare al signor Mancinelli visto e considerato che in discussioni di qualche anno fa' gli si era fatto l'appunto dei depositi della tk e se non erro proprio lui aveva detto che il kl100 contiene antischiuma legando al fatto del nero nel cielo, io non essendo un chimico ascolto e registro nella testa e mi ero spiegato l'arcano,ma che la tk rende il cielo nero non ci piove e non ci piove manco sul fatto che il jp4 a me come olio piace perche' non lascia residui ,come invece il kl100 fa' ,anche mescolandolo facendo 5% jp4 e 5% ricino, prima che si ambra il pistone devi farci qualche litro sopra. tutto qui ciao Modificato 8 Ottobre 2007 da toni Citare
novaracer Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 anch'io mi sono letto il post vecchio di mancinelli ma non ho trovato niente a riguardo sul fatto che l'antishiumogeno lasci residui neri. La cosa ? impossibile visto che questo componente ? anche presente nell miscela sidewinder e il componente chimico ? lo stesso sempre, in tutte le miscele che lo utilizzano e non cambia di una virgola. La sidewinder l'ho provata per un po' di tempo e di residui neri non me ne ha mai lasciati!!!! mah, non so che dire!!!! mi sa che ? la percentuale di ricino della miscela presente nella TK a portare i residui neri!!! ciao Citare
toni Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) cioe' tu dici che siccome la tk ha il kl100 che e' composto da kl200+ricino mentre la serie p contiene il jp4+il bc175 dici che la tk sporca il cielo per via del fatto che contiene il 2% di ricino che ha la paraffina? mentre la serie p no o in ogni caso molto meno perche' al posto dle ricino ha il bc175 che e' ricino raffinato senza paraffina. anzi a proposito sopra avevo scritto una cacchiata confondendomi, si la serie p contiene il 7,5% di jp4 e il 2,5% di bc175,correggo ho capito bene? guarda che io mi ricordo che in quei post si disse quella cosa forse non sara' stato lui ma qualcuno lo disse boooo non lo ricordo, non ho motivo di inventarmi le cose ,non ha senso, pero' fu' detta o ricordo male? Modificato 8 Ottobre 2007 da toni Citare
magicmax87 Inviato: 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 o raga cmq tranquilli...i risultati empirici di norma sn sempre migliori di quelli teorici.... qnd aspettate fino a domenica ke bruci il secondo litro di JET's p45 16% sul motorello nuovo e poi vediamo come si comporta il motore lo scarico e via dicendo....... e cmq prporrei di postare le foto dei nostri scariki e dei pistoni dopo aver corso...prima del after run o del wd-40 per vedere i risultati..io far? cosi al + presto....universit? xmettendo... cmq continuate cosi siete troppo forti!!! e soprattutto Citare
novaracer Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 secondo me ? per via del ricino normale, non BC175. Il ricino normale su una scala da 1 a 10 sporca 10 mentre il BC175 sporca all'incirca come un 3,5/4 essendo senza paraffina!!! nei post vecchi di mancinelli non mi sembra ci sia il discorso dell?anti-schiumogeno, ma potrei sbagliarmi, eccome se potrei!!!!sono un essere umano !!! ciao Citare
toni Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) [quote]novaracer Visualizza Profilo Aggiungi amico Invia messaggio Cerca le discussione dell'utente Cerca i messaggi dell'utente Oggi, 11:05 PM Messaggio #19 New Entry Gruppo: Members Messaggi: 25 Iscritto il: 13-July 07 Da: Torino Utente Nr.: 5500 secondo me ? per via del ricino normale, non BC175. Il ricino normale su una scala da 1 a 10 sporca 10 mentre il BC175 sporca all'incirca come un 3,5/4 essendo senza paraffina!!! nei post vecchi di mancinelli non mi sembra ci sia il discorso dell?anti-schiumogeno, ma potrei sbagliarmi, eccome se potrei!!!!sono un essere umano !!! ciao[/quote] guarda novaracer forse il messaggio di mancinelli nel quale si parlava della cosa dei depositi e' questo qua dell'anno scorso e in particolare questo passo di quel messaggio qui sotto che ho segnato in grassetto che parla della differenza tra i due olii, lui dice che il jp4 e' piu' pulito perche' non contiene coloranti ed e' purissimo pero' dice che come caratteristiche e' simile al kl200(componente sintetica del kl100 della tk) che dice contenga coloranti e antiossidanti, allora io confondevo forse antiossidante con antischiuma? probabile : [quote]Elpidio Visualizza Profilo Aggiungi amico Invia messaggio Cerca le discussione dell'utente Cerca i messaggi dell'utente Jul 3 2006, 07:45 PM Messaggio #99 New Entry Gruppo: Aziende Messaggi: 46 Iscritto il: 30-June 06 Utente Nr.: 3330 [b]...I Jp4 forse e' un po' piu' pulitop perche' non ha coloranti dentro...per il resto e' simile al KL200..il quale contiene colorante e antiossidante...Il JP4 e' una base sintetica PURISSIMA, ma con l'aggiunta di un 30% di ricino la vai a proteggere da eventuali problemi di ossidazione ( ma i motori comunque vanno sempre lavati..sopratutto dopo averli usati in un giorno piovoso o molto umido), quindi il JP4 sporca un po' di meno.[/b][/quote] ciao Modificato 8 Ottobre 2007 da toni Citare
novaracer Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 per l'antiossidante non ti saprei dire, anche se dal nome dovrebbe impedire l'ossidazione e non permetterla!! credo lui, mancinelli, si riferisse al fatto che gli olii sintetici non partecipano alla combustione e quindi sono olii molto puliti, hanno per? il difetto di non sopportare grandi pressioni ed avere un film lubrificante con molta resistenza allo strappo; il ricino ? l'opposto, sporca di pi? il motore, rende le sue parti collose tra di loro dopo poche ore di utilizzo, ma ha un resistenza alla pressione ed allo strappo del film lubrificante molto maggiore. Credo inoltre che mancinelli volesse dire che il ricino nelle miscele aiuta a prevenire l'ossidazione delle parti interne mentre gli olii sintetici questo non lo fanno; credo proprio che intendesse che il jp4 ? pi? pulito per il fatto che lascia meno residui del BC175 che comunque alla lunga sporca pure lui, nonostante sia un ricino molto sofisticato. ciao Citare
toni Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 tralascia tutto e leggi solo questa parte: [quote]I Jp4 forse e' un po' piu' pulitop perche' non ha coloranti dentro...per il resto e' simile al KL200..il quale contiene colorante e antiossidante...Il JP4 e' una base sintetica PURISSIMA[/quote] io sicuramente qua capisco che il jp4 e' piu' pulito perche' non ha coloranti a differenza del kl200 che ha simili caratteristiche di lubrificazione ma che contiene coloranti e antiossidanti , io intendevo questa parte "contiene coloranti e antiossidanti" ,riferito al kl200, la spiegazione al fatto che il kl sporca a differenza del jp4 che definisce invece purissimo e piu' pulito, ora l'ho spiegato meglio l'equivoco? evidentemente io confondevo antiossidante (che dovrebbe essere sempre un'altro olio forse ricino che deposita) con l'antischiuma ,che evidentemente da quello che e' stato scritto non centrava col deposito sul cielo. ciao Citare
steelblade Inviato: 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 8 Ottobre 2007 (modificato) Sia la serie P che la serie TK della Jet's usano lo stesso ricino, il BC175 che ? un ricino degommato e particolarmente raffinato. La differenza sta appunto nel sintetico utilizzato che per la serie TK ? il Klotz KL-200, mentre per la P ? il JP4 Racing. Se proprio vogliamo essere precisi sulla TK si usa il 10% di Klotz KL-100 che ? composto in percentuale dall'80% di KL-200 e dal 20% di BeNOL Racing Castor Oil (appunto il BC175). Sulla serie P si usa invece il JP4 Racing in percentuale del 7,5% e il BeNOL nella percentuale del 2,5% La classica colorazione nera del sottotesta e del cielo del pistone che si nota pi? con la serie TK, ? dovuto in maggior parte ai residui di combustione del sintetico, il KL-200. Il ricino (o BeNOL, o BC175 che dir si voglia) non partecipa alla combustione (se non in minima parte ed ad altissime temperature) dato che il grado di infiammabilit? del ricino ? molto alto rispetto al sintetico che invece bruciando quasi del tutto lascia residui. Sulla serie P invece i residui lasciati dal JP4 sono molto minori essendo pi? pulito il JP4 e avendo probabilmente un grado di infiammabilit? leggermente pi? alto del KL-200, e la colorazione ambrata ? pi? dovuta ai residui del ricino. Infatti ? pi? una patina giallastra classica del ricino. Poi col tempo e con i litri anche con la serie P il pistone tende al colore marrone, ma sempre pi? chiaro e con meno residui rispetto alla TK. Fattore particolarente importante e a volte sottovalutato ? anche la temperatura di esercizio dei motori, pi? ? alta pi? sia i sintetici che il ricino bruciano lasciando residui. Questo vuol dire che mantenendosi sempre intorno ai 100/110 ?C la colorazione del cielo del pistone tender? a essere pi? chiara (meno residui di combustione degli olii), salendo con le temperature 140/150?C la colorazione tender? sempre pi? allo scuro (pi? residui dovuti agli olii bruciati). Quanto sopra detto ? relativo alla mia esperienza personale, sotto potete vedere i risultati di ci? che ho detto, nella prima foto un motore che ha fatto 4,5 litri utilizzando miscela con olio KL200, nella seconda foto un altro motore che ha fatto circa gli stessi litri (3,5) ma utilizzando miscela con olio JP4 Racing. Il ricino usato nelle due miscele ? il medesimo e nelle stesse percentuali. [center] [img]http://www.informeditalia.net/rc/kl200.jpg[/img] [img]http://www.informeditalia.net/rc/jp4.jpg[/img] [/center] Modificato 8 Ottobre 2007 da steelblade Citare
magicmax87 Inviato: 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato: 9 Ottobre 2007 (modificato) presto posto il pistone del mio mototrello.... Modificato 9 Ottobre 2007 da magicmax87 Citare
Nuken Inviato: 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato: 9 Ottobre 2007 [quote name='steelblade' post='638950' date='Oct 9 2007, 12:08 AM']Sia la serie P che la serie TK della Jet's usano lo stesso ricino, il BC175 che ? un ricino degommato e particolarmente raffinato. La differenza sta appunto nel sintetico utilizzato che per la serie TK ? il Klotz KL-200, mentre per la P ? il JP4 Racing. Se proprio vogliamo essere precisi sulla TK si usa il 10% di Klotz KL-100 che ? composto in percentuale dall'80% di KL-200 e dal 20% di BeNOL Racing Castor Oil (appunto il BC175). Sulla serie P si usa invece il JP4 Racing in percentuale del 7,5% e il BeNOL nella percentuale del 2,5% La classica colorazione nera del sottotesta e del cielo del pistone che si nota pi? con la serie TK, ? dovuto in maggior parte ai residui di combustione del sintetico, il KL-200. Il ricino (o BeNOL, o BC175 che dir si voglia) non partecipa alla combustione (se non in minima parte ed ad altissime temperature) dato che il grado di infiammabilit? del ricino ? molto alto rispetto al sintetico che invece bruciando quasi del tutto lascia residui. Sulla serie P invece i residui lasciati dal JP4 sono molto minori essendo pi? pulito il JP4 e avendo probabilmente un grado di infiammabilit? leggermente pi? alto del KL-200, e la colorazione ambrata ? pi? dovuta ai residui del ricino. Infatti ? pi? una patina giallastra classica del ricino. Poi col tempo e con i litri anche con la serie P il pistone tende al colore marrone, ma sempre pi? chiaro e con meno residui rispetto alla TK. Fattore particolarente importante e a volte sottovalutato ? anche la temperatura di esercizio dei motori, pi? ? alta pi? sia i sintetici che il ricino bruciano lasciando residui. Questo vuol dire che mantenendosi sempre intorno ai 100/110 ?C la colorazione del cielo del pistone tender? a essere pi? chiara (meno residui di combustione degli olii), salendo con le temperature 140/150?C la colorazione tender? sempre pi? allo scuro (pi? residui dovuti agli olii bruciati). Quanto sopra detto ? relativo alla mia esperienza personale, sotto potete vedere i risultati di ci? che ho detto, nella prima foto un motore che ha fatto 4,5 litri utilizzando miscela con olio KL200, nella seconda foto un altro motore che ha fatto circa gli stessi litri (3,5) ma utilizzando miscela con olio JP4 Racing. Il ricino usato nelle due miscele ? il medesimo e nelle stesse percentuali. [center] [img]http://www.informeditalia.net/rc/kl200.jpg[/img] [img]http://www.informeditalia.net/rc/jp4.jpg[/img] [/center][/quote] bha..... avete delle convinzioni strane Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.