Vai al contenuto

DOMANDA SU CAMPANA?


Messaggi raccomandati

MI hanno consigliato quelli in ceramica ,si perche' mi sono rotto di cambiarli una gara si e una forse e di perdere gare per 2 cuscinetti, e poi ho pensato che forse sarebbe meglio montare la corona in nylon e la campana autoventilante per limitare le temperature..che dite faccio bene? oh sti cuscinetti non durano veramente niente mha!?!?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Angelomaio' post='638228' date='Oct 7 2007, 10:36 PM']MI hanno consigliato quelli in ceramica ,si perche' mi sono rotto di cambiarli una gara si e una forse e di perdere gare per 2 cuscinetti, e poi ho pensato che forse sarebbe meglio montare la corona in nylon e la campana autoventilante per limitare le temperature..che dite faccio bene? oh sti cuscinetti non durano veramente niente mha!?!?[/quote]


Ci sono i cuscinetti da un euro che vanno cambiati ogni gara e quelli da un 9 euro che gurano diverse gare e vanno benone. Magari anche avendo questi ultimi ti lavora male il gruppo frizione.
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore maximino
[quote name='Teresa' post='638217' date='Oct 7 2007, 10:21 PM']Io uso campane originali X-Ray con i suoi cuscinetti originali; in alternativa uso quelli di Fioroni con doppio schermo in gomma blu.

Nei piazzali uso la 13 mentre in pista uso la 14 su corona originale X-Ray.

Qualcuno usa corone Serpent in nylon.[/quote]
Ciao Egidio,
perke a me hanno detto di non usare i cuscinetti schermati in teflon?
Dicono che con il calore si deforma la schermatura rendendo il cuscinetto duro...
Che mi dici in proposito?
Ciao
MAx
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho preso questi per prova e ci ho fatto un rodaggio e 4 gare diciamo 6 litri totali , li cambio solo quando li scasso non prima e per ora sono li' belli vivi e vegeti solo che mi sono accorto che si erano impastati nel movimento dopo e allora li ho smontati ,ho tolto entrambe le paratie ,ci ho fatto un bel lavaggio col petrolio ed e' uscito tutta la polvere nera di usura dei ceppi, poi li ho rilubrificati e rimontate le paratie e scorrono come prima, per il prezzo che hanno ,in proporzione a quelli scarsi che durano niente, direi che vanno bene, se notate pero' c'e' ne sono di tante marche di questi ceramici, questi in particolare sono ultimate (un marchio importato da radiosistemi praticamente):

[url="http://www.rcmodelstore.com/catalog/product_info.php?cPath=67&products_id=2141"]http://www.rcmodelstore.com/catalog/produc...roducts_id=2141[/url]


ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

mi vien da pensare che si possono togliere le due gabbie interne (una per cuscinetto) usando gli schermati. Entra meno sporco dalla parte dei ceppi e dall'esterno ma restano aperti un po'. Userei schermi metallici, visto che il calore generato viene meglio smaltito dal metallo. Non credo infine che le sfere ceramiche servano a qualcosa in termini di scorrevolezza visto che il cuscinetto gira solamente a macchina ferma, forse in termini di affidabilit? ma dubito che vengano fatte sfere di alta qualit? come robustezza per dimensioni del genere visto il numero limitato e le difficolt? oggettive di lavorazione

Bikko
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Teresa' post='638217' date='Oct 7 2007, 10:21 PM']Io uso campane originali X-Ray con i suoi cuscinetti originali; in alternativa uso quelli di Fioroni con doppio schermo in gomma blu.

Nei piazzali uso la 13 mentre in pista uso la 14 su corona originale X-Ray.

Qualcuno usa corone Serpent in nylon.[/quote]
Ciao Egidio,
perke a me hanno detto di non usare i cuscinetti schermati in teflon?
Dicono che con il calore si deforma la schermatura rendendo il cuscinetto duro...
Che mi dici in proposito?
Ciao
MAx
[/quote
Beh...a dire il vero neanche io uso quelli schermati in teflon!!!
Mi sono fatto fregare una sola volta, ma poi,...visto che li ho trovati sgabbiati, li ho eliminati definitivamente!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]Bikko

Visualizza Profilo
Aggiungi amico
Invia messaggio
Cerca le discussione dell'utente
Cerca i messaggi dell'utente Oggi, 11:18 AM Messaggio #7


Gold Member


Gruppo: Members
Messaggi: 2034
Iscritto il: 3-May 03
Utente Nr.: 196



mi vien da pensare che si possono togliere le due gabbie interne (una per cuscinetto) usando gli schermati. Entra meno sporco dalla parte dei ceppi e dall'esterno ma restano aperti un po'. Userei schermi metallici, visto che il calore generato viene meglio smaltito dal metallo. Non credo infine che le sfere ceramiche servano a qualcosa in termini di scorrevolezza visto che il cuscinetto gira solamente a macchina ferma, forse in termini di affidabilit? ma dubito che vengano fatte sfere di alta qualit? come robustezza per dimensioni del genere visto il numero limitato e le difficolt? oggettive di lavorazione

Bikko[/quote]

beh bikko ,io non mi sono addentrato piu' di tanto ma so' che quelli che ho preso io cuscinetti ho visto chiaramente che hanno le sfere grigio/nocciola cioe' sono proprio ceramiche e sopra ti h scritto la mia esperienza, del resto mi pare che anche mantua ora abbia a catalogo dei cuscinetti ceramici per le campane, a me la paratica in gomma con l'interno di acciaio non si e' rovinata in quelli ultimate, appena si scassano te lo dico ma a memoria mia nella mai esperienza non ho trovato cuscinetti normali durare piu' di 6 litri come mi sono arrivati a durare questi e ancora sono sani, in passato solo quelli mugen sono arrivati a quei litri di uso in gara e non si sono rotti ma grippati perche' evidentemente le piste si erano segnate, e' vero che alcuni cuscinetti con paratia in gomma non durano niente e la paratia si fonde letteralmente, ne avevo preso un tipo che sono esplosi letteralmente dopo 2 dico 2 giri di pista e ho potuto anche vedere come erano fatti dentro troppo piccole le sferette e in numero ridotto c'era troppa distanza tra uan sfera e l'altra ,evidentemente sono saltati subito per quello ,erano assolutamente inadeguati allo scopo secondo me.

credo che un buon cuscinetto campana debba durare un po' e non esplodere dopo poco che si usa facendoti abbandonare la gara, e' meglio che anche se "cosi' cosi' " te la faccia finire.


ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

io nel rally uso campane ventilate e cuscinetti che si compra a negozio , poi per la durata dipende anche da alcuni fattori, se la frizione lavora alta i cuscinetti si usurano prima per via del calore che raggiungono che dalla velocita' di rotazione , io ogni tanto li tiro giu ' e li spruzzo con dell'olio spray , e se girano bene li rimonto se sento che grattano un po' li butto , altrimenti poi butti la gara , ottimi sono stati quelli di serie della x-ray .

per la corona centrale della xray da rally adopero quella in plastica della serpent, forse un po' meno affidabile in caso di sporco in pista , ma la durata delle campane e' eterna e ci guadagni sia rumorosita'di funzionamento , che in peso delle masse rotanti , poi trovi corone da 47-48-49-50 aventi lo stesso diametro e puoi fare delle rapportature appropriate in base alla pista.

ciao Modificato da trivellaspaziale
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...