Vai al contenuto

Dilemma!!!


Messaggi raccomandati

ciao volevo un consiglio da chi ? pi? esperto riguardo a una scelta che devo fare.

premetto che gi? da un anno uso la Ntc3 teamkit e mi trovo abbastanza bene a parte qualche difettuccio...(coppie coniche, cambio ballerino).

Ora mi anno dato una serpent710 e volevo sapere se mi conviene buttarmi su questa macchina investendo tempo e soldi oppure rimanere sulla asso.

In sostanza quale delle due ? potenzialmente migliore??? :blink:

Grazie a tutti e ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao intendo dire che tutte le volte che smonto il cambio per la normale manutenzione quando lo rimonto devo sempre perdere parecchio tempo per trovare la tensione e la cambiata ottimale per le viti di regolazione in quanto ? sensibilissimo.Inoltre mi sembra molto fragile sopreattutto nel fissaggio della seconda corona al supporto con quelle tre minuscole viti che quando le avviti e le sviti tre o quattro volte puntialmente si spana.

Quello della serpent invece nonostante lo abbia usato veramente poco mi sembra molto pi? stabile e pi? facile da regolare e anche pi? robusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

dei miei amici hanno appena acquistato due 710...ed sicuramente superiore!!!gi? di scatola hanno una scorrevolezza incredibile! anch'io sto pensano di acquistarne una!!!ciauz

se c'? un'unica cosa su cui non si pu? battere la Asso ? la scorrevolezza. Su tutto il resto si pu? discutere...

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo si possa parlare di potenziale nettamente superiore della 710 rispetto alla ntc3!

sono entrambi ottimi modelli da competizione pura e credo si equivalgono... il problema del cambio della asso non dipende dalle massette del cambio dalla regolazione del differenziale post che tende ad allentarsi facendo cos? slittare il cambio. [o almeno a me cos? ? successo] Come avrai capito io possiedo l'asso ntc3 e ne sono pienamente soddisfatto ma troverai sempre gente che ? pronta giurare che la propria macchina ? la migliore dell'universo :lol: quindi decidi tu anche in base ai risultati nei campi di gara + prestigiosi dove entrambe me marche non mancano mai. [se non sbaglio nell'ultimo europeo 1/10 sul podio sono salite una serpent e due asso ;) ] ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli inviati fino ad ora, in effetti credo che il problema del cambio della asso sia imputabile anche al differenziale posteriore difatti mi ero dimenticato che anche io avevo avuto dei problemi di allentamento risolti poi mettendo una goccia di frenafiletti medio nel dado bianco a T in fase di montaggio.

A dir la verit? per? anche il diff regolabile della serpent non mi sembra impeccabile infatti ? sicuramente dimensionato in modo diverso e probabilemente pi? robusto ma quando giri dopo tre quattro pieni anche questo ha dei problemi ma a differenza della asso tende secondo me ad indurirsi.

Qualcuno ha dei consigli riguardanti la durezza da mantenere nella fase dell'assemblaggio del differenziale sulla 710 in quanto dalle istruzioni in inglese non riesco a capire bene la regolazione iniziale da impostare. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho gi? assemblato il tutto e quando monto il diff lo lascio piuttosto molle prima di mettere quella specie di collare di plastica che ha la vite da 3mm per regolarlo.

Con molle intendo dire che girando un lato l'altro gira piuttosto liberamente , poi fatto questo stringo la spina filettata per bloccare la regolazione.

Poi si infila quella parte in plastica con la vite e quindi incomincio a stringere a la vite nera da 3 mm per indurire o allentere a piacimento il differenziale.

E' giusto cos????

Link al commento
Condividi su altri siti

dei miei amici hanno appena acquistato due 710...ed sicuramente superiore!!!gi? di scatola hanno una scorrevolezza incredibile! anch'io sto pensano di acquistarne una!!!ciauz

se c'? un'unica cosa su cui non si pu? battere la Asso ? la scorrevolezza. Su tutto il resto si pu? discutere...

:)

Hai mai spinto una 710 ???? :o:o

Provare per chedere !! :angry:

Te lo dice uno che ha 2 Kiosho :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

dei miei amici hanno appena acquistato due 710...ed sicuramente superiore!!!gi? di scatola hanno una scorrevolezza incredibile! anch'io sto pensano di acquistarne una!!!ciauz

se c'? un'unica cosa su cui non si pu? battere la Asso ? la scorrevolezza. Su tutto il resto si pu? discutere...

:)

Hai mai spinto una 710 ???? :o:o

Provare per chedere !! :angry:

Te lo dice uno che ha 2 Kiosho :wacko:

Certo Filippo che l'ho spinta, altrimenti me ne sarei stato zitto! ;)

Senza contare che "una cardano" dopo sei mesi ? uguale, "una cinghia" no, e l'ho avuta.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai toccato con mano la 710 ma ritengo comunque che siano entrambi modelli ben validi...uno pi? per una cosa, l'altro pi? per un'altra...una cosa ? certa...per definire un modello migliore a questi livelli credo entri molto in gioco la soggettivit?, osssia, per lo stile di guida di tizio magari si addice pi? la 710 per quello di caio la Asso.

...come dire...a pollice corrisponde macchina!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti io ho una 710 e' fantastica e sull'affidabilita' e' stata testata per 20 ore senza interruzione e non ha mostrato nessun cedimento e' chiaro che parliamo di un modello top comunque non compratela in italia ma su rc muschroum costa circa 290 euro + spese.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo che sia molto fragile....il mio amico questa domenica ha partecipato ad una gara a milazzo...dice di aver preso un dritto da paura :o (per scansare un altro modello in mezzo alla pista che stava girovagando come se fosse ubriaco) e la sua 710 non si ? fatta niente :P !!!....e questo non credo che sia sinonimo di fragilit?...poi bisogna vedere cosa intendete voi...ciauz :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io intendevo dire semplicemente che Mugen, Kyosho, Serpent o chia altro sia....la cinghia con un sassolino si rompe e ti lascia a piedi...il cardano no

Volevo ricordarvi le vostre coppie coniche !! :D

Dove le mettete ??? :blink:

Non ? un segreto che la FW05R e l'Asso facciano le coppie coniche a brandelli !! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi vi posso assicurare che Scalippo non faceva riferimento ai miei tempi solo sulla pista di Padova, ma Anke Vicenza, Fiorano, Bologna (Futura).... Tutti Pi? bassi e oltrettutto con la macchinina di scatola.....

E poi il discorso cinghia cardano......

Mai rotto una cinghia per sassolini..... solo per usura (che almeno sulle mie macchine accande ogni morte del papa)....

Il cardano ? logico che nn si rompe........ Infatti Si rompono le coppie coniche........... :D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...