Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
:blink::blink::blink:
Ciao a tutti,come da titolo oggi ho accesso per la prima volta il mio nuovo Picco P3-R per iniziare il primo pieno del rodaggio.
Allora inizialmente si ? acceso al primo colpo di avviatore e fin qui andiamo bene,poi per? dopo qualche secondo si ? spento da solo senza che io toccassi niente.
Dopo questa spenta che sinceramente me l'aspettavo ho provato e riprovato pi? volte e non somp pi? riusito ad accenderlo,se non qualche piccolo acceenno,anzi ho notato che il pistone si blocca facilmante nel PMS e poi da li per farlo girare di nuovo devo togliere il motore e fare girare il volano con la mano per sbloccarlo,? normale?F? cosi perch? l'accopiamento ? nuovo e deve farsi con il rodaggio?
Devo mettere dell'olio nel motore prima di accenderlo o devo semplicemnete introdurre miscela ed accendere?
Prima di accendere devo fare qulche operazione preliminare?
Questa mattimna per l'accensione ho usato la miscela Roga al 25 % di nitrometano e una candela nuova della novarossi nr.6.
Qualcuno ha consigli o isrtruzioni da darmi in merito?Spero di non avere rovinato il motore gia da subito.
Ringrazio fin da ora tutti quelli che mi aiuteranno.
:applauso::applauso::applauso:
Cioa a tutti e grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Inviato:
ciao,come prima cosa ,questo ? quello che faccio io :fallo girare sulla cassetta per un po con tutto il carburatore aperto ,senza candela sentirai anche a orecchio che dopo un po gira meglio .
metti la candela ma non avvitarla del tutto fallo partire tenendo molto grasso di conseguenza dovrai tenere l'accenditore attacato e lascialo girare per unpo .
poi mettiti in pista smagrisci quel poco che basta perche resti in moto e poi fai qualche serbatoio mam mano smagrisci fino ad ottenere la carburazione ottimale .
io di solito giro grasso e smagrisco dopo un litro piu o meno
ciaoooooooooooooo
Inviato:
Piccolo consiglio:
non smontare ogni volta il motore per sbloccare il pistone dal PMS, ma usa un cacciavite a taglio dalla parte inferiore del telaio e facendo leva sul telaio stesso, spingi il volano fino a sbloccarlo e riprova la messa in moto.

Se smonti ogni volta, ti passa completamente la voglia.

Il consiglio di farlo girare senza candela penso sia il migliore per sciogliere un p? il motore.

Tienici aggiornati
Inviato:
:fajepaura::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ciao ragazzi sono super felice,il motore si ? acceso e non solo,ha girato per 25-30 minuti ininterrottamente senza mai spegnersi e al minimo.
Sono cosi riuscito a fare il primo pieno del rodaggio per il mootore e la prima volta che ne faccio uno sono stra soddisfatto.....
Vi chiederete come ho fatto ad accendere il motore......ecco la spiegazione.
L'accopiamento pistone cilindro era molto duro e secco,quindi ho smontato il motore e quindi ho tolto l'accopiamento,ho messo una goccia d'olio per motori 2 tempi nell'accopiamento e ho rimontato il tutto alla perfezione e poi ho fatto girare a mano il motore per un p? di volte con il volano e ho sentito subito che andava gi? molto meglio era pi? libero.
Quindi ho provato ad accenderlo e al primo colpo......beh un successo direi visto che non si ? pi? spento poi fino a che non era finita la benzina dal serbatoio.
Per questo pieno l'ho tenuto al minimo senza mai accellerare e sopratutto molto grasso,infatti uscivano ogni tanto delle goccioline di olio dalla marmitta.
Che dire,grazie per i vostri consigli....domani si va in pista per gli altri 2 pieni e poi si comincia a girare (con calma)....
Ciao a tutti..............
:applauso::applauso::applauso::applauso:
Inviato:
[quote name='biemilio' post='601661' date='Aug 1 2007, 12:45 PM']Piccolo consiglio:
non smontare ogni volta il motore per sbloccare il pistone dal PMS, ma usa un cacciavite a taglio dalla parte inferiore del telaio e facendo leva sul telaio stesso, spingi il volano fino a sbloccarlo e riprova la messa in moto.

Se smonti ogni volta, ti passa completamente la voglia.

Il consiglio di farlo girare senza candela penso sia il migliore per sciogliere un p? il motore.

Tienici aggiornati[/quote]

Grazie per il consiglio Emilio mi sono venute 2 o 3 crisi di nervi dopo un p? di smontagi,segiur? il tuo prezioso consiglio.
Inviato:

In riferimento alle Candele,ma dove le trovo le candele della Picco?
Ora st? usando le novarossi direi che vanno perfettamente,ieri ho usatouna numero 6 per il primo pieno e non presenta nessun segno di usura.
Che differenze potrei trovare con le Picco????
Il motore monta candele normali e non turbo.
:applauso::applauso:

Inviato:

Minkia certo che alla Picco son proprio avanti: 25 minuti con un pieno!? ma i proprietari delle altre ditte costruttrici di micromotori ancora si alzano la mattina per andare in ditta? a questo punto non ? meglio che si trovano un lavoretto da camerieri in qualche ristorantino? :lol:

Inviato: (modificato)

Si vi confermo 25 minuti di orologio con un pieno,per? con la macchina sopra la cassetta e il motore rigorosamente al minimo,non ho mai dato una accellerata,visto che era il primo pieno che facevo ho pensato di tenerlo molto tranquillo,mio amico kicker12 lo ha fato girare in pista il suo che ? lo un picco P3-R e vi assicuro che non f? 25 minuti con pieno,neanche se montiamo una vela sopra la macchina..... :D

Modificato da bertosuperfly
Inviato:
se f? 25 minuti con un pieno in rodaggio c'? qualcosa che non v?. Grasso come dovrebbe essre un motore in rodaggio non dovrebbe farne pi? di tre. Ma lo hai tenuto al minimo per 25 minuti e non si ? riempito?
Poi per Hodeed racing, che categoria fai? Off road? Con sto caldo un Nova che f? 11 minuti lo vedo un p? magro, Domenica ad una gara di rally e 1/10 Touring ( 35?C ) con i motori non riuscivamo a fare i 5 minuti, matasse di tubo sulle macchine... spente dopo 3 minuti e mezzo... I miei motori stanno in ferie fino a Settembre.
Poi dipende anche dall'andatura.
Inviato:
Ma ti devo dire che questo ? il primo rodaggio che faccio su un motore,e mi sono tenuto alle istruzioni e consigli che mi hanno dato,io l'ho acceso con la regolazione che ha di fabbrica,poi gli ho dato 2 giri e l'ho ingrassato tanto che dalla marmitta mi sputava delle gocce d'olio,non giganti,ma regolari e faceva parecchio fumo,poi l'ho lasciato li fino a che non si ? spento perch? la banzina del serbatoio era finita.
Non mi sembra si sia riempito,anzi l'ho guardato dentro ed era bello pulito e lucido,sembrava che non fosse neanche stato acceso.
Ora io non so se ho fatto bene o male,ribadisco che ? la prima volta che mi trovo davanti a un motore nuovo.
Accetto volentieri altri consigli,devo ingrassare di pi? di meno?
Fatemi sapere
Ciaooooooo
Inviato:
[quote name='bertosuperfly' post='602092' date='Aug 2 2007, 10:07 AM'][quote name='biemilio' post='601661' date='Aug 1 2007, 12:45 PM']Piccolo consiglio:
non smontare ogni volta il motore per sbloccare il pistone dal PMS, ma usa un cacciavite a taglio dalla parte inferiore del telaio e facendo leva sul telaio stesso, spingi il volano fino a sbloccarlo e riprova la messa in moto.

Se smonti ogni volta, ti passa completamente la voglia.

Il consiglio di farlo girare senza candela penso sia il migliore per sciogliere un p? il motore.

Tienici aggiornati[/quote]

Grazie per il consiglio Emilio mi sono venute 2 o 3 crisi di nervi dopo un p? di smontagi,segiur? il tuo prezioso consiglio.
[/quote]

consiglio x sbloccare il motore basta una chiave 2.5 e fai girare l'albero motore (la vite che tiene la campana frizione
Inviato:
[quote name='MZ1A' post='603266' date='Aug 5 2007, 04:31 PM'][quote name='bertosuperfly' post='602092' date='Aug 2 2007, 10:07 AM'][quote name='biemilio' post='601661' date='Aug 1 2007, 12:45 PM']Piccolo consiglio:
non smontare ogni volta il motore per sbloccare il pistone dal PMS, ma usa un cacciavite a taglio dalla parte inferiore del telaio e facendo leva sul telaio stesso, spingi il volano fino a sbloccarlo e riprova la messa in moto.

Se smonti ogni volta, ti passa completamente la voglia.

Il consiglio di farlo girare senza candela penso sia il migliore per sciogliere un p? il motore.

Tienici aggiornati[/quote]

Grazie per il consiglio Emilio mi sono venute 2 o 3 crisi di nervi dopo un p? di smontagi,segiur? il tuo prezioso consiglio.
[/quote]

consiglio x sbloccare il motore basta una chiave 2.5 e fai girare l'albero motore (la vite che tiene la campana frizione
[/quote]

secondo me non ? una buona idea, sopratutto durante il rodaggio quando tende ad impuntarsi, vai a rischio di spanare la vite. sbloccalo col cacciavite, ? il metodo migliore.
Inviato:
[quote name='welkomtothejung' post='602609' date='Aug 3 2007, 12:02 PM']non e vero che se la candela non e turbo si puo utilizzare una qualsiasi marca, ce ne sono con filetto lungo e corto...[/quote]
Tutte le candele normali standard per uso su motori 2.1 e 3,5 che fino ad oggi ho trovato sul mercato hanno tutte lo stesso identico filetto (Novarossi, Picco, Sirio, Roga, Rossi, etc).
Inviato:

[quote name='bertosuperfly' post='603143' date='Aug 4 2007, 09:43 PM']Ma ti devo dire che questo ? il primo rodaggio che faccio su un motore,e mi sono tenuto alle istruzioni e consigli che mi hanno dato,io l'ho acceso con la regolazione che ha di fabbrica,poi gli ho dato 2 giri e l'ho ingrassato tanto che dalla marmitta mi sputava delle gocce d'olio,non giganti,ma regolari e faceva parecchio fumo,poi l'ho lasciato li fino a che non si ? spento perch? la banzina del serbatoio era finita.
Non mi sembra si sia riempito,anzi l'ho guardato dentro ed era bello pulito e lucido,sembrava che non fosse neanche stato acceso.
Ora io non so se ho fatto bene o male,ribadisco che ? la prima volta che mi trovo davanti a un motore nuovo.
Accetto volentieri altri consigli,devo ingrassare di pi? di meno?
Fatemi sapere
Ciaooooooo[/quote]

Ciao Berto,
ti posso assicurare che far girare un motore al minimo, anche grasso, per 25 minuti sul banco non serve a nulla, ? come non fare il rodaggio; passa solo della gran miscela che non brucia e esce dalla marmitta. A parte che sono stupito del fatto che abbia girato per 25 minuti al minimo senza spegnersi, boh... :blink:

Dal sito Novarossi:
[b]Un micromotore a scoppio richiede un rodaggio accurato per permettere alle parti interne di raggiungere il giusto assestamento.
Arricchite la carburazione rispetto alla regolazione operata dal costruttore svitando lo spillo del massimo di circa mezzo giro. Fate girare il modello a velocit? limitata moderando le accelerazioni. Operare in questo modo per circa 4-5 serbatoi. Per i successivi 3 serbatoi incrementate gradualmente le velocit? e le accelerazioni ed iniziate a smagrire la carburazione avvitando lo spillo del massimo. [/b]

Devi girare in pista. Magari puoi fare solo il primo pieno sul banco, sicuramente grasso di carburazione ma anche accelerando, altrimenti non serve a nulla...

ciao
Luca

Inviato: (modificato)

[quote name='Lucasan' post='603633' date='Aug 6 2007, 04:35 PM'][quote name='bertosuperfly' post='603143' date='Aug 4 2007, 09:43 PM']Ma ti devo dire che questo ? il primo rodaggio che faccio su un motore,e mi sono tenuto alle istruzioni e consigli che mi hanno dato,io l'ho acceso con la regolazione che ha di fabbrica,poi gli ho dato 2 giri e l'ho ingrassato tanto che dalla marmitta mi sputava delle gocce d'olio,non giganti,ma regolari e faceva parecchio fumo,poi l'ho lasciato li fino a che non si ? spento perch? la banzina del serbatoio era finita.
Non mi sembra si sia riempito,anzi l'ho guardato dentro ed era bello pulito e lucido,sembrava che non fosse neanche stato acceso.
Ora io non so se ho fatto bene o male,ribadisco che ? la prima volta che mi trovo davanti a un motore nuovo.
Accetto volentieri altri consigli,devo ingrassare di pi? di meno?
Fatemi sapere
Ciaooooooo[/quote]

Ciao Berto,
ti posso assicurare che far girare un motore al minimo, anche grasso, per 25 minuti sul banco non serve a nulla, ? come non fare il rodaggio; passa solo della gran miscela che non brucia e esce dalla marmitta. A parte che sono stupito del fatto che abbia girato per 25 minuti al minimo senza spegnersi, boh... :blink:

Dal sito Novarossi:
[b]Un micromotore a scoppio richiede un rodaggio accurato per permettere alle parti interne di raggiungere il giusto assestamento.
Arricchite la carburazione rispetto alla regolazione operata dal costruttore svitando lo spillo del massimo di circa mezzo giro. Fate girare il modello a velocit? limitata moderando le accelerazioni. Operare in questo modo per circa 4-5 serbatoi. Per i successivi 3 serbatoi incrementate gradualmente le velocit? e le accelerazioni ed iniziate a smagrire la carburazione avvitando lo spillo del massimo. [/b]

Devi girare in pista. Magari puoi fare solo il primo pieno sul banco, sicuramente grasso di carburazione ma anche accelerando, altrimenti non serve a nulla...

ciao
Luca
[/quote]

Ok ho capito il consiglio,diciamo che alora il primo pieno l'ho fatto per vedere se il motore funzionava bene,e ne ho avuta la conferma,i 25 minuti sono rimasto sorpreso anch'io,non pensavo che potesse rimanere acceso per cos? tanto tempo,cmq seguiro il tuo consiglio e della novarossi,e in pista fa? glia ltri pieni dando qualche acceleratina e facendo girare il modello con tranquillit? e fatti un paio di pieni iniziero a smagrire e smanettare un pochino
Ciao e grazie Buonanotte
:distensioni:

Modificato da bertosuperfly

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...