micheled80 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 fa sempre piacere vedere che 1 apre 1 post per domandare e viene accusato. Cmq elettro se noterai da quanto ha scritto l' amico Salvo la potenza espressa in KW ? sempre inferiore di quella espressa in Cv. quindi mi pare improbabile vedere un motore da 3.5 cc con 2.8 KW pari a 3.79 Cv. Considera che i motori per 1:5 sviluppano potenze di 3.4 cv c.ca essendo dei 23 cc. La potenza cmq di un micromotore performante di cilindrata 3.5 cc si aggira sui 2.8 Hp pari ad esser precisi a 2.839 Cv. p.s.= confermo che il rapporto NON ? 1:1 ma quanto scritto da S@lvo. Citare
Bikko Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 Ricordate che per misurare le potenze specifiche di un motore sono necessari costosi banchi di lavoro e quindi i dati dichiarati sono spesso fittizi, specchi per le allodole. Le condizioni con cui dovrebbero essere misurate andrebbero dichiarate in quanto per comparare due dati si dovrebbero comparare anche le condizioni, se ad esempio usi miscela al 25% e ottieni 2,7cv e con un altro motore si ottengono 2,5cv con miscela al 16% direi che il secondo dato ? pi? positivo del primo, inoltre anche pressione atmosferica temperatura ed umidit? influiscono parecchio. Chiedete a chi ha visto il mondiale pista in Messico ad altitudini elevate quanto poco andavano i motori... Il fatto che tutte queste condizioni non siano regolamentate, non siano standard e non vengano verificate n? dichiarate significa che probabilmente i dati non sono reali a mio avviso. Il discorso di due motori con cilindrate diverse e stessi giri e uguale potenze ? possibilie dato che comunque la potenza, i giri e la coppia motrice stanno in un rapporto per cui a parit? di giri maggior potenza significa minor coppia, e relative formule. Questo vuol dire che un motore 3,5 e 2,1 con stessi giri e potenza avranno coppie molto diverse, a favore di quello con cilindrata maggiore. Un motore da scooter ha all'incirca la potenza di un motore 3,5cc, ma se metteste un 3,5cc su uno scooter questo nemmeno si sposterebbe dato che il 3,5 non avrebbe coppia suffcente per farlo muovere. Per avere una idea singolare della coppia vedrete come facilmente potete spegnere il 3,5 al minimo toccando appena il volano, provate a fare la stessa cosa col motore di uno scooter... Per il resto della querelle, ragazzi sembra un po' infantile la vostra discussione meglio se riportate i toni in ambito tecnico, ne guadagnerete in stima e salute Bikko Citare
Bikko Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 Il dato che ti preme tanto dei 2,7cv non ? assolutamente male, ma sappi che motori di quella potenza esistono da 6/7 anni sul mercato. Quindi bel motore ma senza essere il top Bikko Citare
Guido Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 (modificato) Credo che a parit? di cavalli, sia meglio prendere quello con cilindrata maggiore, cos? sforza meno e dura di pi?!! Giusto?? Modificato 16 Febbraio 2004 da Guido Citare
xpower Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 Credo che a parit? di cavalli, sia meglio prendere quello con cilindrata maggiore, cos? sforza meno e dura di pi?!! Giusto?? dipende da che uso vuoi farne,se hai una 1/10 prendere un 3,5cc anziche' un 2,5 sarebbe non molto inteligente Citare
measlab24 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 riguardo al fatto del volano di un micromotore che se al minimo lo tocchi si spegne subito mi sembra ovvio, questi motori fanno 35-40000 giri e la potenza la sviluppano ad un alto regime di giri. Per quanto riguarda il rapporto con le 1:5 non penso che si possa fare un paragone perch? quelli non sono motori glow plug Riguardo al motore da 2.8 kw io parlo di questo http://www.paruamodel.it/store/viewItem.as...?idProduct=3778 poi c'? il max che ha 2,08 kw se ? vero o no non lo so non li ho misurati per? queste sono le caratteristiche. Citare
micheled80 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 Quello f? 2.80 HP. ? un errata corrige! dal sito novarossi...... http://www.novarossi.it/listino2004/NOVA/N...NOVA-motori.pdf Citare
measlab24 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 michele80 quello non ? lo stesso motore. il nova rx21r1wc ha quelle caratteristiche, questo non ? lo stesso, ? costruito su quella base ma ha accorgimenti diversi come puoi ben vedere l'albero Citare
micheled80 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 ok, ma spiegami perch? il sito Novarossi non lo mette in catalogo........questa non la capisco! Citare
measlab24 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 il sito novarossi non mette in catalogo neanche il max. Questo ? quello elaborato Rossi Mario. La novarossi mette solo quelli che escono dalla casa e vengono venduti direttamente senza nessun tipo di elaborazione Citare
micheled80 Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 ho capito.........cmq v? beh che ? elaborato.......ma la cosa mi puzza un pochino, come fai a tirar fuori da un motore quasi 1/3 della sua potenza effettiva?????cavoli facciamo i conti: il primo (versione base) ha 2.80 Hp, il secondo (elaborato) 2.80 KW...........x1.354= 3.79 Cv. Per un attimo teniamo il rapporto Kw e Hp = 1/1, quindi: 3.79 hp approssimato ma cmq poco differisce dalla realt?. Se la matematica non ? un opinione non ci si scappa e Kw, Hp e Cv erano il mio pane quotidiano a scuola........cmq aspetto pareri! Citare
elettroshok Inviato: 16 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 comunque il mio e' un 4,27 mi pare c.c. 26 2,7 hp 38000 mi sembra i dati siano questi....a strappo avra' un buon tiro? potevo comprare qualcosa di piu potente ? sempre a strappo intendo.... vedro' differenza dal os 3,5 del mad force rcx limited edition? o dal kyosho del mad armour di serie? Citare
elettroshok Inviato: 16 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 dimenticavo devo montarlo su un t maxx che e' piu pesante del mad kyosho..... Citare
Guido Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 ma come.. davvero il t-maxx (che ? un 1/10) ? pi? pesante del Mad (che ? un 1/8)??? Citare
elettroshok Inviato: 16 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 le dimensioni sono identiche solo che il mad ha le ruote piu grandi...ma il mad ha il vantaggio di avere sospensioni piu semplici e meno pezzi.... li dichiarano uguali dalla casa ma il t maxx e' piu pesante di un bel po....infatti di serie e' fermo con il 2,5 cc ! per adesso il mad e' quello che ho provato che mi piace di piu per la sua potenza...il rapporto peso potenza...e' micidiale Citare
Bikko Inviato: 16 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2004 Non ? ben chiaro ci? che hai scritto, ? un 4,27 centimetri cubici, il 25 indicati ? espresso in pollici. Dipende comunque, la potenza si far? sentire ma la coppia potrebbe essere inferiore. Dubito che tu abbia il 25 o 26 sul tmaxx, magari sul savage, ma non sul tmaxx in cui al massimo (sull'ultimo modello) trovi il 2,5 cc e le poche alternative sono .18 e .19 pollici cubici che significa sempre meno di 3,5 cc (.21 pollici cubici). Non credo si possa montare un 3,5 cc sul maxx, a meno di non acquistare il kit di conversione Bikko Citare
elettroshok Inviato: 17 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 17 Febbraio 2004 si ho preso un telaio piu grande ..e un motre 26 ! credici Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.