Vai al contenuto

Servi digitali ed analogici


Messaggi raccomandati

[quote name='AMoN' post='547815' date='May 24 2007, 11:28 AM'] [quote name='chris' post='547790' date='May 24 2007, 11:33 AM']
up :fajepaura:
[/quote]


usa la funzione CERCA

c ? una discussione identica da qualke parte [/quote]





e chi CERCA....a volte trova.. :P:P:P:P

Link al commento
Condividi su altri siti

beh in poche parole.... si' un digitale lo puoi usare su una ricevente tradizionale ,non andra' forse al 100% delle sue caratteristiche ma va', la differenza tra analogico e dicitale e' che l'analogico ha l'impianto costituito da componantistiche elettroniche tradizionali ,e' piu' resistente a picchi di voltaggi post carica rapida del pacco, e fornisce i kg di tiro che puo' fornire solo dopo diversi gradi della corsa se non addirittura il massimo solo alla fine della corsa, i digitali invece hanno proprio all'interno un chip che esegue le istruzioni scritte all'interno di una sorta di eprom ,da ignorante la chiamo cosi', che e' programmabile con appositi aggeggini venduti a parte che ti permettono di variare le caratteristicgehe del servo appunto riprogrammandolo, i digitali dispongono di tutta la coppia erogabile sin da subito dal centro 0? sino alla fine corsa, sempre costante la coppia e la velocita' di rotazione nonche' una piu' elevata e precisa capacita di centraggio visto che appunto il chip ricerca sempre il punto neutro la caratteristica dei digitali appunto e' una specie di sibilo/fischio di ricerca quando sono al centro appunto ricerca del centro ,questo ricercare continuamente la posizione in definitiva si traduce anche in un consumo superiore di corrente rispetto a un servo di pari caratteristiche di tiraggio ma analogico, sono molto piu' sensibili ai picchi di voltaggio post carica rapida e possono bruciarsi per questo, in definitiva il vantaggio dei digitali e' quella di un eccellente capacita' di centraggio ,affidabilita' del mantenimento della posizione per via appunto della spasmodica ricerca della posizione segnalata dalla ricevente tramite ovviamente il segnale mandato dalla radio, tiraggio dichiarato subito disponibile sin dai primi gradi di corsa ,maggiore velocita' ,sfruttano appieno le caratteristiche di velocita' di trasmissione degli ultimi sistemi radio in commercio per esempio i sistemi spectrum e hrs di futaba ,le pecche sono direi che costano di piu' rispetto a servi di pari tiraggio ma analogici e sono piu' delicati per i picchi di voltaggio.


ciao Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toni' post='548372' date='May 24 2007, 11:55 PM']
beh in poche parole.... si' un digitale lo puoi usare su una ricevente tradizionale ,non andra' forse al 100% delle sue caratteristiche ma va', la differenza tra analogico e dicitale e' che l'analogico ha l'impianto costituito da componantistiche elettroniche tradizionali ,e' piu' resistente a picchi di voltaggi post carica rapida del pacco, e fornisce i kg di tiro che puo' fornire solo dopo diversi gradi della corsa se non addirittura il massimo solo alla fine della corsa, i digitali invece hanno proprio all'interno un chip che esegue le istruzioni scritte all'interno di una sorta di eprom ,da ignorante la chiamo cosi', che e' programmabile con appositi aggeggini venduti a parte che ti permettono di variare le caratteristicgehe del servo appunto riprogrammandolo, i digitali dispongono di tutta la coppia erogabile sin da subito dal centro 0? sino alla fine corsa, sempre costante la coppia e la velocita' di rotazione nonche' una piu' elevata e precisa capacita di centraggio visto che appunto il chip ricerca sempre il punto neutro la caratteristica dei digitali appunto e' una specie di sibilo/fischio di ricerca quando sono al centro appunto ricerca del centro ,questo ricercare continuamente la posizione in definitiva si traduce anche in un consumo superiore di corrente rispetto a un servo di pari caratteristiche di tiraggio ma analogico, sono molto piu' sensibili ai picchi di voltaggio post carica rapida e possono bruciarsi per questo, in definitiva il vantaggio dei digitali e' quella di un eccellente capacita' di centraggio ,affidabilita' del mantenimento della posizione per via appunto della spasmodica ricerca della posizione segnalata dalla ricevente tramite ovviamente il segnale mandato dalla radio, tiraggio dichiarato subito disponibile sin dai primi gradi di corsa ,maggiore velocita' ,sfruttano appieno le caratteristiche di velocita' di trasmissione degli ultimi sistemi radio in commercio per esempio i sistemi spectrum e hrs di futaba ,le pecche sono direi che costano di piu' rispetto a servi di pari tiraggio ma analogici e sono piu' delicati per i picchi di voltaggio.


ciao
[/quote]

Toni, cosa dirti? Una spiegazione da manuale! :applauso::applauso::applauso:

Complimenti! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]Toni, cosa dirti? Una spiegazione da manuale!

Complimenti! [/quote]

luigi cosa dirti,forse che e' da manovale? :lol::lol: con tutto il rispetto per i manovali ci macherebbe,io non lo sono e' solo una battuta, grazie spero che nella mia ignoranza elettronica bestiale abbia fatto capire il succo del discorso.

[quote]road74 Inviato il Oggi, 12:14 AM
QUOTE(LUIGI T @ May 25 2007, 12:12 AM)

Toni, cosa dirti? Una spiegazione da manuale!
Complimenti!


Magari metti qualche "spazio" ogni tanto!!!!! Mi si ? abbassata la vista per leggere tutto

[/quote]

road lo ripeto anche a te che sei relativamente nuovo.... io scrivo accussi , o accussi o patate, l'importante e' che almeno quando scrivo qualcosa la dico , si arriva a capire?e allora che problema c'e' ? prima di leggermi prendete fiato e dopo......... APNEA :D:D
che dici?

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toni' post='548383' date='May 25 2007, 12:24 AM']
[quote]Toni, cosa dirti? Una spiegazione da manuale!

Complimenti! [/quote]

luigi cosa dirti,forse che e' da manovale? :lol::lol: con tutto il rispetto per i manovali ci macherebbe,io non lo sono e' solo una battuta, grazie spero che nella mia ignoranza elettronica bestiale abbia fatto capire il succo del discorso.

[quote]road74 Inviato il Oggi, 12:14 AM
QUOTE(LUIGI T @ May 25 2007, 12:12 AM)

Toni, cosa dirti? Una spiegazione da manuale!
Complimenti!


Magari metti qualche "spazio" ogni tanto!!!!! Mi si ? abbassata la vista per leggere tutto

[/quote]

road lo ripeto anche a te che sei relativamente nuovo.... io scrivo accussi , o accussi o patate, l'importante e' che almeno quando scrivo qualcosa la dico , si arriva a capire?e allora che problema c'e' ? prima di leggermi prendete fiato e dopo......... APNEA :D:D
che dici?

ciao
[/quote]

Si Toni ormai ti conosco :P:P:P Mi hai risolto tanti di quei casini!!! :applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]il-gufo Inviato il Oggi, 01:17 AM
solo una precisazione: i digitali non hanno una velocit? costante dappertutto.
Se cos? fosse non si muoverebbero da quando sono fermi (cio? da quando hanno velocit? zero).
Diciamo che l'accelerazione fino ad una velocit?, che chiamiamo costante, sar? rapidissima
[/quote]
:applauso: Diciamo che sei pignolo ed era superfluo il tuo intervento! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='toni' post='548383' date='May 25 2007, 12:24 AM']
road lo ripeto anche a te che sei relativamente nuovo.... io scrivo accussi , o accussi o patate, l'importante e' che almeno quando scrivo qualcosa la dico , si arriva a capire?e allora che problema c'e' ? prima di leggermi prendete fiato e dopo......... APNEA :D:D
che dici?
ciao
[/quote]

patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate :wfiga:
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate :wfiga:
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate :wfiga:
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate :wfiga:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate
patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate patate
[/quote]

ahhhhhhhh France' su su e andiamo!!!!

:D:D:lol::lol:


ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...