Dreamer Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 Ciao ragazzi volevo sapere come ? questa makkina ,volevo dei pareri da ki la avuta, ? vero ke ha una brutta fama, ma in Francia il 90% delle vendite di serpent 1/8 pista ? su questa makkina, me la ofrono Nuova con avviatore serpent ,motore picco xp gomme e carrozza tutto a 300euri, ke ne pensate? attualmente ho una vector 2000, normalissima, ke ne pensate ditemi ditemi grazie a tutti ciao Citare
Apsut Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 comprala e vendi la tua! se hai una vviatore in piu te lo compro io! Citare
Dreamer Inviato: 6 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 dici ke vale la pena? sono molto indeciso? Citare
Apsut Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 secondo me si credo che nn abbia molto da inviandiare alla 950r e alla mrx3 poi x quel prezzo diciamo che ? quasi un regalo Citare
Apsut Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 fantastica veramente bella. te la consiglio veramente poi a quel prezzo.. Citare
Cagli0str0 Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 6 Febbraio 2004 cavolo 300 sono davvero pochi !!! Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 su su qualke altro parere costruttivo grazie Citare
Bikko Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 La Serpent Veteq ? una macchina di una bellezza rara, insieme alla Slide ed alla Picco Genesis. Problemi cronici ne ha sempre avuti, tanto che il progetto ? poi stato abbandonato. Serbatoio che crea vuoti nei curvoni veloci (poi modificato, da verificare quale sia montato su quella che ti offrono), problemi di installazione corretta del motore, accoppiamento corona-campana, giochi che si creavano naturalmente ma che venivano molto amplificati dal complesso leverismo delle sospensioni, parte posteriore difficilissima da regolare, manutenzione elevata, laboriosa e lunghissima sempre per il discorso della complessit? meccanica del mezzo. Baricentro alto a causa dell'accentramento-innalzamento di leverismi, ammortizzatori ecc. Servocomando dello sterzo che si distruggeva per le vibrazioni trasmesse dal telaio alla cassa, da montare sicuramente il castello antivibrante optional. Sistema di salvaservo complesso da regolare e che prende giochi facilmente compromettendo la precisione. Bello il sistema frenante, un po' complesso da far lavorare bene ma molto bello. Ottimo l'avantreno, progressivo e reattivo come se avesse un "esponenziale" dato il tipo di movimento della sospensione. Ottimi gli ammortizzatori, regolabili in durezza dall'esterno. Valido l'aiuto di una barra posteriore regolabile, anche se piuttosto macchinoso il complesso. Il prezzo ? comuqnue ottimo , ma preparati a passare il doppio del tempo che passi ora in laboratorio per farla andare forte. E compra dei ricambi... Bikko Citare
ji4600 Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 La compri, ti tieni il motore, la marmitta, l'avviatore e la macchina la rivendi a 100?. Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 grazie ragazzi, ma se la compro lo faccio x mandare in pensione la vector ke mi ha dato delle grandi sodisfazioni, il fatto ? ke ho una scatola di ricambi sigillati nuovi x la serpent altrimenti guarderei alla mughen quindi in conclusione la macchian nn ? valida se nn sei un fantini o un collari? ciao Citare
Frenesy Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 Un consiglio: lascia perdere! Molti sono i problemi che hanno fatto s? che questa macchina fosse abbandonata, met? del mio team l'aveva e la pi? sostituita con altri modelli. Sicuramente la macchina pi? innovativa che si potesse trovare sul mercato, ma troppo problematica e fragile...non ? un acquisto che ti possa dare le stesse soddisfazioni della fantastica Vector. Citare
Frenesy Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 quindi in conclusione la macchian nn ? valida se nn sei un fantini o un collari? ciao No, pensa che anche Fantini l'ha accantonata e ha preferito la Vector NT a questa macchina...ovviamente per motivi diversi dai nostri, uno di quest la difficolt? di poter sostituire magari una cinghia in tempi brevi, durante una gara... Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 ok quindi niente vector Q2 secondo voi super esperti a questo punto prendo la 950R, la mughen o la kyosho campione del mondo? Citare
Sauron Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 ok quindi niente vector Q2 secondo voi super esperti a questo punto prendo la 950R, la mughen o la kyosho campione del mondo? Prenditi una Tamiya TL-01 con un 380, che per te ? gi? troppo!!! mmmmmuuuuuuuuaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!! :tie: :frusta: :pistola: ma dove vaiiiii!!!!!!!!!!!!!! :sputa: Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 SAURON :tie: :tie: :tie: :fufu: :fufu: :fufu: Citare
Frenesy Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 Bh?, se ha tanti ricambi Serpent sarebbe meglio una 950, ma pochi pezzi sono comuni tra la Vector e quest'ultima.... La Kyosho ancora non si s? come v?... o almeno io non l'ho mai vista in mano a noi modellisti normali..in mano a Collari vola anche una scatola da scarpe...figuriamoci! la Mugen si s? gi? come v?, io c'? l'ho e sono STRASUPERCONTENTO! ho avuto una 950, non ne sono stato soddisfatto e lo subito cambiata con la giapponese... Insomma, la scelta c'?...per? bisogna considerate tante cose, tra cui la reperibilit? dei pezzi di ricambi nella propria zona e l'affinit? col modello.... Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 passando da una vector a una 950, trovo pi? affinit? pittosto ke passare da una vector a una mughen? e poi nn volevo prendere una macchina ke mi cambiano il giorno dopo ke l'ho comprata, la mughen quando la cambiano? Citare
Frenesy Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 Si dive che il modello Mrx3 verr? sostituito alla fine dell'anno-inizio 2005...comunque allora ti conviene acquistare una Kyosho...la Serpent ? famosa per cambiare modello ogni 6 mesi.....vedi Veteq-veteq02-950-950r....tutto in 3 anni!!!! Citare
Dreamer Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 si si della serpent lo so purtroppo e hai dimentikato un modello ,fra la vecrotQ2 e la 950 nn ? uscita anke la vector NT , ke pratikamente ? una via d mezzo fra la vectorQ2 e la vector normale. sarei tentato cmq a prendermi la 950R o forse si kiamer? rr quando la prender? <_< Citare
veteq31 Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 Lascia perdere!!! Il mio socio l'ha presa ma son stati molti pi? i problemi ke le soddisfazioni!!Adesso ? passato alla Mughen io invece tengo ancora la mia NT!!! Citare
jackiex Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 Condivido pienamente, la veteq ? stato una delle pi? grandi delusioni di casa serpent, solo Salven ha cercato invano di credere nel suo potenziale, arrivando alla fine a progettare la 950 che ? mooolto pi? tradizionale, se vuoi comprarla per lasciarla in esposizione (la sua porca figura la fa!) fallo, ma girarci in pista ? non molto conveniente per la sua complessit? nella messa a punto. Tra l'altro ora che mi ricordo, la prima edizione, spaccava le alette di fissaggio del carter motore, rendendolo inutilizzabile.... Un consiglio da amico, passa a mugen... Ciao Giacomo Citare
jackiex Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Inviato: 7 Febbraio 2004 cmq non esiste la vector q2 come la chiami tu, quella delle foto ? la veteq prima edizione (del 2001) ciao Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.