Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

io non conosco la macchina e non mi e' chiara una cosa:

vedo nella zona dove va' la cellula un foro rettangolare , non serve per la corona vero? dico cosi' perche' se fosse il foro per l'ingombro corona conica dovrebbe stare esattamente all'opposto allora mi chiedo a che serve?

oppure al posto di una semplice coppia conica con pignone e corona conica invece ha una demoltiplicazione differente?tipo a cascata? scusami ma non la conosco.

modifico la foto e ti indico cosi' capisci:

ciao

Modificato da toni
Inviato:

io non conosco la macchina e non mi e' chiara una cosa:

vedo nella zona dove va' la cellula un foro rettangolare , non serve per la corona vero? dico cosi' perche' se fosse il foro per l'ingombro corona conica dovrebbe stare esattamente all'opposto allora mi chiedo a che serve?

modifico la foto cosi' capisci:

ciao

:o secondo me ? per ospitare la coppia conica anteriore..o meglio la cassa differenziale

:unsure: scusate se ho dtt una caxxata :lol:

ciaoo

Inviato:

no lollorrr quello e' il posteriore, fai in mente come gira il motore ovvero antiorario guardandolo dalla punta dell'albero, e segui il moto ,se li' ci fosse una coppia conica come le altre il posteriore andrebbe indietro li' e non avanti e invece deve andare avanti per cui per ricambiare il verso al massimo ci sono 3 ingranaggi a cascata ,non capisco come saranno dentro ma forse sono 3 ingranaggi conici?boo, rifletti, se no quello scavo non e' per ospitare l'ingombro in basso della cellula dovuta alla corona perche' la corona deve stare all'opposto se e' con un solo pignone conico e una sola corona conica come le altre, ora capisci il mio dubbio?

ciao

Inviato:

no lollorrr quello e' il posteriore, fai in mente come gira il motore ovvero antiorario guardandolo dalla punta dell'albero, e segui il moto ,se li' ci fosse una coppia conica come le altre il posteriore andrebbe indietro li' e non avanti e invece deve andare avanti per cui per ricambiare il verso al massimo ci sono 3 ingranaggi a cascata ,non capisco come saranno dentro ma forse sono 3 ingranaggi conici?boo, rifletti, se no quello scavo non e' per ospitare l'ingombro in basso della cellula dovuta alla corona perche' la corona deve stare all'opposto se e' con un solo pignone conico e una sola corona conica come le altre, ora capisci il mio dubbio?

ciao

Inviato: (modificato)

Invece di averlo centrale, l'asse ? spostato sulla sinistra. Questo permette di posizionare il motore pi? verso il centro. Inoltre la corona del differenziale (solo al posteriore) ? al contrario, cio? gli ingranaggi sono all'esterno del diff anzich? all'interno.

A SX l'anteriore - A DX il posteriore

post-824-1173799384_thumb.jpg

Anche il differenziale centrale ? montato al contrario. Cio? la corona ? dalla parte del serbatoio anzich? verso il motore..... e questo permette di montare il motore pi? in avanti

post-824-1173799875_thumb.jpg

Modificato da oriones
Inviato: (modificato)

ah ecco ora si' che capisco perche' e' cosi', e certo con la corona al contrario certo che le ruote vanno in avanti quindi il pignone conico non e' al centro cellula ma decentrato , ho capitoooooo.

si si solo al posteriore questo,all'anteriore pare normale visto che il pignone pare centrato nella cellula infatti il cardano anteriore centrale e' molto deviato per attaccarsi al centrale mentre il posteriore centrale no.

grazie a chi ha spiegato

ciao

Modificato da toni
Inviato:

esatto ormai lo so LOSI 8IGHT :D:P

cmq scusate ma se il motore ? troppo avanti il modello nn saltella al posteriore???mah........

Inviato: (modificato)

no ala ,osserva il telaio e' decentrato e sporgente verso la destra ,guardando da dietro, quindi il motore e' molto piu' verso il centro rispetto ad altre in poche parole il grosso del peso e' piu' centrato il che' ,da come dicono, la rende una ottima saltatrice sicuramente per questo, non solo questo accentramento dei pesi ma sopratutto del motore che e' la cosa piu' alta essendo quindi piu' vicino alla linea di mezzeria(osserva la linea immaginaria che unisce il centro delle due torrette ammo vedrai che il motore e' li' vicino) la fa' rollare meno credo proprio perche' un eventuale momento d'inerzia che porta il rollio ha il braccio piu' corto poiche' la distanza del motore dal centro e' minore ,almeno cosi' penso .

ciao

Modificato da toni
Inviato:

grazie toni

cmq secondo voi ? migliore della mp777??? :P

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...