Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

In un momento di follia, e anche per capire meglio come varia la velocit? in base ai vari rapporti montati e alle varie tipologie di gomma (spalla alta/media/bassa, vedi PMT) mi sono messo con Excel a calcolare la velocit? massima teorica della mia MZ1 da rally considerando il rapporto dato dalle varie puleggie di trasmissione posteriore/laterale/anteriore, e considerando di usare pignone/corona 14/50 (quello di scatola), gomme nuove (diamtero 96mm) e numero di giri max per il motore di 36000 rpm.

La velocit? massima (teorica) che mi ? venuta fuori mi ha abbastanza sorpreso, rispetto alla sensazione che si ha a vista guardando il modello girare anche insieme ad altre tipologie (1/10 touring, 1/8 pista).

Secondo voi che velocit? raggiunge il modello nelle suddette condizioni?

Mi ha anche meravigliato il fatto che il rapporto di trasmissione treno posteriore/treno anteriore non sia perfettamente uguale, ma leggermente a vantaggio del treno anteriore.

Sentiamo gli esperti del forum che ne pensano.

Inviato:

Forse non ? chiaro il topic, io sto parlando di categoria 1/8 Rally Game, non di 1/10 touring o 1/10 pista.

E comunque secondo i miei calcoli una 1/8 pista ( a parit? di motore con la rally, quindi 36000 rpm) raggiunge una velocit? teorica massima sotto i 100 Km/h. Il diecino ancora meno (molto)

Inviato: (modificato)

quindi il rally io dico 70 km/h o giu' di li' anche se non mi sono mai messa a calcolare, ma non e' che te ne fotte tanto, hai visto che nel mezzo, nel misto diciamo in tutto il tracciato tranne il rettilineo ci pappavamo la qualsiasi no?

ciao

Modificato da toni
Inviato: (modificato)

steel sei un pazzo scatenato io so perche' fai sta domanda.

:lol::lol::lol::lol:

:ph34r::ph34r:

ciao

Toni, io quando torno da girare col macinino me ne vengono sempre 1000 di pensieri e domande varie in testa :lol::lol::lol:

La domanda comunque me la faccio perch? vorrei dare una risposta scientifica alla grande differenza di velocit? che ho verificato fra i vari motori che ho, oltre a capire come e quanto variano le velocit? in base ai rapporti e al tipo/stato d'usura delle gomme.

quindi il rally io dico 70 km/h o giu' di li' anche se non mi sono mai messa a calcolare, ma non e' che te ne fotte tanto, hai visto che nel mezzo, nel misto diciamo in tutto il tracciato tranne il rettilineo ci pappavamo la qualsiasi no?

ciao

Non mi interessa il confronto con le altre categorie, quello lo capisco gi? molto bene in pista. Comunque ti dico che hai sparato alto.

Modificato da steelblade
Inviato:

no io so perche' tu fai questa domanda oggi lunedi' dopo il mundialito che abbiamo fatto ieri domenica, forse per calcolare la parabola trascritta da un proiettile che rimbalza dopo lo sparo su un cordolo per vedere se il punto di caduta dopo la parabola che ha descritto era quella giusta oppure no , c'e' la legge sulla caduta dei corpi oppure la legge che regola il moto dei proiettili :huh::huh::o:o:lol::lol::lol::lol::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

ihihihihiihhiihi

ahahahahahahhahaahaha

ciao

tu hai sparato alto

:lol::lol::lol::lol:

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

ciao

Inviato:

E comunque secondo i miei calcoli una 1/8 pista ( a parit? di motore con la rally, quindi 36000 rpm) raggiunge una velocit? teorica massima sotto i 100 Km/h

Ho visto con i miei occhi e misurato con strumenti professionali sulla pista di Cassino un 1/8 pista sfrecciare a 114 km/h, poi ho letto sul sito della pista stessa (sul quale vendono anche l'apparecchiatura, mi pare) che il record ? stato alzato a 117, e questo solo sul rettilineo della pista, quindi adattando il rapporto ad uno spazio + ampio, l

credo che la velocit? "teorica" salirebbe in maniera sensibile. Forse dico una enorme castroneria, ma se su un rettilineo di 55m si raggiungono i 117, se ipoteticamente lanciassimo l'auto su un rettilineo di 5/600m col rapporto giusto possiamo tranquillamente passare i 150/160, magari un attimo prima che esploda il motore...

Inviato: (modificato)

E comunque secondo i miei calcoli una 1/8 pista ( a parit? di motore con la rally, quindi 36000 rpm) raggiunge una velocit? teorica massima sotto i 100 Km/h

Ho visto con i miei occhi e misurato con strumenti professionali sulla pista di Cassino un 1/8 pista sfrecciare a 114 km/h, poi ho letto sul sito della pista stessa (sul quale vendono anche l'apparecchiatura, mi pare) che il record ? stato alzato a 117, e questo solo sul rettilineo della pista, quindi adattando il rapporto ad uno spazio + ampio, l

credo che la velocit? "teorica" salirebbe in maniera sensibile. Forse dico una enorme castroneria, ma se su un rettilineo di 55m si raggiungono i 117, se ipoteticamente lanciassimo l'auto su un rettilineo di 5/600m col rapporto giusto possiamo tranquillamente passare i 150/160, magari un attimo prima che esploda il motore...

Guarda che io il calcolo l'ho fatto considerando sempre gli stessi 36000 diri di motore che avevo calcolato per la rally. Se considero il pista con rapporti lunghi (seconda con 21/45) e motore a 40000 giri massimi (che sicuramente sono pi? veritieri) secondo i miei calcoli arrivo a 114 km/h :o

In ogni caso io sto tenendo in considerazione le velocit? massime teoriche con rapporti adeguati alle normali pista da RC, non mi interessa considerare la velocit? massima raggiungibile syulla pista di decollo di Malpensa :D

Comunque tornando alle Rally Game, secondo voi con i dati che vi ho fornito sopra rispetto a rapporti di trasmissione e giri motore (che mi sembrano pi? o meno quelli pi? adeguati per un utilizzo del Rally Game "regolamentare"9 che velocit? massima si raggiunge?

Modificato da steelblade
Inviato: (modificato)

si steel sempre teorici perche' ci sono motori che prendono nei primi esempio nei primi 40 mt di rettilineo quella velocita' e da vedere anche che curvone c'e' prima se piu' o meno aperto e invece motori che li prendono dopo se salgono piu' progressivi e che quindi necessitano di piu' mt per salire ovvio uno ci adatta il rapporto ma siccome lo spazio e' sempre quello ma dopo devi staccare se no ti spappoli sulla recinzione e quindi e' ovvio che si leggano velocita' diverse su un misuratore di velocita' , quindi bisogna calcolare anche lo spazio e il tempo di percorrenza come da formula velocita', ma lascia perdere che sono delle seghe mentali visto che almeno dal canto mio seconto come canta(gioco di parole fantastico) :D:D il motore io metto il rapporto giusto e stop, urla troppo presto allungo il rapporto, non urla mai e non esce dalla curve accorcio il rapporto ma basta un'occhiata alla pista e gia' sai bene o male che montare.

ciao

ah ma tu parlavi di pignone 14? non avevo letto pensavo col pignone 15 come giriamo da noi per quello dicevo 70 km/h , guarda credo che so' intorno a 60 km/h +-? anche se come sai cambia da macchina a macchina sopratutto da cardanica a cinghia e sai perche' oltre per le rapportature interne anche per il collettore che fa' tanto.

ciao

Modificato da toni
Visitatore poffarbacco
Inviato: (modificato)

Se vogliamo dire cose "reali" i diecini raggiungono i 105/107 mentre i pista sparano 115/120...questo su piste reali, non su rettilinei di 500 metri...non mi ? mai capitato di misurare un rally...

Sulla carta ho fatto il conto che sulla mia mtx4 con rapporto massimo ottengo un gear ratio di 4,615 (fonte www.mugenseiki.com), quindi:

36000 giri min /4,615 x 60= 468000 giri/ora della ruota

Sviluppo della ruota = 6,4 x 3,14 /100 = 0,2 m

468000 giri x 0,2m = 94 km/ora

questo senza la super?@zz0la prematurata con scappellamento a destra come fosse antani, ovviamente :D

Modificato da poffarbacco
Inviato: (modificato)

ma poffa non si parla di rapporto massimo e manco di 1/10, si parlava di rapporto 14 di pignone e gomme da 96mm e quindi rally ,le velocita' massime sono ovviamente diverse pensa a un pignone 17 su una rally eh!!!!

se non ho sbagliato la mia dovrebbe fare 64,5 km/h col 14 e gomme 96mm e considerando sempre quei 36000 giri,non mi ero allontanato molto .

coppia conica anteriore e posteriore 40/13 e centrale 46/14 .

ciao

Modificato da toni
Inviato:

Di pi?, ora ? tardi (vedere ora, please) e calcoli niente...ma con la mia 2wd da rally a Maggiora ho preso gli 87...poi ho parcheggiato nel prato perch? non avevo i freno davanti ma...a due spanne dal piede di quello che aveva il radar in mano ero a 87kmh...e penso che a Lo Stallo si faceva anche di pi? (per forza, se no ciao motore, pignone da 16, un filo morta sotto... ma poi...ovale a nastro!!!).

Inviato: (modificato)

Giusto poffa, questo ? esattamente il ragionamento teorico che ho fatto pure io.

Poi se andiamo a considerare i regimi massimi di rotazione dei motori (orientativi) ottenibili nelle varie categorie (considerando i motori top di gamma) e cio?:

41.000 per l'1/10

40.500 per il pista 1/8

39.500 per il rally

e prendendo ad esempio 3 modelli (quelli che mi sono trovato sottomano e che conosco come rapporti)

Mugen Mtx3 (1/10) con rapporto di scatola (16/47 in prima, 20/43 in seconda)

Mugen Mrx3 (1/8) con rapporto di scatola (17/49 in prima, 20/46 in seconda)

SM MZ1 (Rally Game) con rapporto di scatola (14/50)

considerando i diametri delle gomme standard (cio? come da scatola senza tornitura) si ottengono le seguenti velocit? teoriche (vi risparmio i calcoli):

1/10

65 km/h in prima

89 Km/h in seconda

1/8 pista

85 km/h in prima

107 Km/h in seconda

1/8 Rally Game

65 Km/h

Se poi vogliamo considerare il rapporto pi? lungo possibile per i modelli:

Mugen Mtx3 (1/10) con rapporto massimo (17/46 in prima, 21/42 in seconda)

Mugen Mrx3 (1/8) con rapporto massimo (18/48 in prima, 21/45 in seconda)

SM MZ1 (Rally Game) con rapporto massimo (16/48)

le velocit? massime ottenibili sono:

1/10

72 km/h in prima

98 Km/h in seconda

1/8 pista

92 km/h in prima

115 Km/h in seconda

1/8 Rally Game

78 Km/h

I risultati ottenuti mi sembra rispecchino abbastanza la realt? pratica della pista, almeno per quanto riguarda il rapporto di prestazioni da 1/10 e pista 1/8 su piste lunghe (diciamo 60m di rettilineo).

Cos? a vista per? vedo una bella distanza di prestazione massima tra le 1/10 e le Rally game, che per? dai test in pista non mi sembra cos? ampia.

Attenzione, sto considerando prove fatte su una pista specifica, quella di Carini (PA) con un rettilineo di circa 50m e curva in ingresso non velocissima e la parte mista non molto veloce.

E si gira normalmente con il diecino con i rapporti di scatola (16/47 in prima, 20/43 in seconda , velocit? max teorica 65/89 Km/h) e con la Rally con rapporti medio lunghi (15/49, velocit? max teorica 72 Km/h)

Probabilmente in piste pi? veloci la differenza si nota di pi?.

Mi piacerebbe conoscere le esperienze e i pareri di chi corre con entrambe le categorie.

Modificato da steelblade
Inviato:

velocita' prese con la pistola:Messina

al mondiale pista da 110 a 117

all'italiano1/10 da 97 a 103

rally provata a lamzia,col 14/50 e motore JP buono,79

sapevo che "qualcuno " le aveva misurate ;)

Inviato:

mi ha preceduto giompdel, la macchina in questione era la mia che appunto con rapporto 14/50 motore jp raggiungevo i 79 km/h, mentre gli altri si attestavano da 72 a 74 km/h...

scusate se poco!!!!! :P

Inviato:

Mi pare quindi che i conti pi? o meno tornano. :D:D:D

Forse con l'uso di motori pista sulle Rally Game si riesce a tirare qualche migliaio di giri di motore in pi?, quindi qualche km di velocit? in pi?. Anche perch? avendo una sola marcia credo che il regime di rotazione massimo raggiunto dal motore sia pi? alto a parit? di motore sulla Rally Game rispetto al 1/8 pista, praticamente si sfrutta di pi? il fuorigiri sulla Rally :blink::blink::blink: (e durano meno i motori :wacko: )

Marino, ma che reattore avevi montato sulla macchina, azzzzzzzz 79km/h di velocit? max con quei rapporti significano 48.000 giri di motore :o:o:o

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...