Vai al contenuto

ho un problema


Messaggi raccomandati

la scaldi in quel punto, la raddrizzi piano piano aiutandoti con un cacciavite inserito e dopo compri l'alluminio liquido, e' una resina bicomponente simile all'acciaio liquido che comunque va' anche bene e crei attorno un cono che rinforzera' la zona, esiste anche una cosa piu' professionale e' una specie di pongo lo vendono a cilindretti appunto di tipo pongo esterno un colore interno un'altro colore, ne tagli una fettina e la impasti come il pongo per qualche minuto ,ebbene iniziera' a reagire e hai il tempo di modellare un conetto attorno al beccuccio dopo qualche minuto incomincia a diventare pietra, e' comunque un bicomponente anche questo.

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

ne dubito, raf chiedeva un modo per rafforzarlo, e attento co sto sistema del freezer ,deve essere monitorata, se l'abbandoni del freezer 2 giorni rischi di trovare una marmitta obesa, e comuqnue funziona per bozze piccole ma si deve fare in piu' volte poco per volta se la marmitta e' macinata tale rimane anche perche' una marmitta macinata ha probabilmente anche i coni interni macinati e addio camere e funzionalita'.

ripeto, come ha detto raf, la sua marmitta e' intatta tranne per il fatto di avere il beccuccio piegato, allora si scalda li' si raddrizza piano piano e dopo raf chiedeva un rinforzo da fare simile alle marmitte della foto ovvero le nuove ninjia mrt ,osserva in foto il beccuccio, e io gli ho consigliato di usare dei bicomponenti per costruire una sorta di cono attorno al beccuccio che lo irrobustisce perche' l'ho fatto piu' volte e funziona.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

ne dubito, raf chiedeva un modo per rafforzarlo, e attento co sto sistema del freezer ,deve essere monitorata, se l'abbandoni del freezer 2 giorni rischi di trovare una marmitta obesa, e comuqnue funziona per bozze piccole ma si deve fare in piu' volte poco per volta se la marmitta e' macinata tale rimane anche perche' una marmitta macinata ha probabilmente anche i coni interni macinati e addio camere e funzionalita'.

ripeto, come ha detto raf, la sua marmitta e' intatta tranne per il fatto di avere il beccuccio piegato, allora si scalda li' si raddrizza piano piano e dopo raf chiedeva un rinforzo da fare simile alle marmitte della foto ovvero le nuove ninjia mrt ,osserva in foto il beccuccio, e io gli ho consigliato di usare dei bicomponenti per costruire una sorta di cono attorno al beccuccio che lo irrobustisce perche' l'ho fatto piu' volte e funziona.

ciao

Quoto!!

Data la mia guida praticamente priva di alcun errore :lol: spesso uso il freezer per restaurare marmitte. Questa pratica necessita di materiale altamente specialistico (tubino di gomma, una vite, fil di ferro, tappo di sughero, acqua) e di una tecnica di altissima scuola: tanta tanta pazienza. Se riuscite a procurarvi tutto ci? allora siete a buon punto. Il risultato (sempre in pi? passate) ? assicurato soprattutto se la botta ? nella prima parte della marmitta, mentre meno o addirittura nullo dalla parte dello scarico, dove conviene tirare a caldo come suggerito dal Toni.

Un suggerimento: prima di congelare la marmitta dategli una bella pulita fuori e dentro (bruciandola sulla fiammella del gas).

Ciauxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poffa, da quel che vedo mi sembra (forse proprio a causa della tua guida, credo moooooolto simile alla mia :D:D ) che tu sia tra i + avvezzi e competenti con la tecnica del freezer. Potresti spiegare un po' + in dettaglio (passo a passo) come procedi e come si usano i vari tappi, tubicini, filo di ferro e quant' altro??? Te ne sarei veramente molto grato!

Pensa che un utente di questo forum mi ha detto che me lo diceva solo se compravo la sua marmitta... :blink::huh::o:ph34r::ph34r::ph34r:

Grasssssssie! :applauso:

Modificato da tiaccacci
Link al commento
Condividi su altri siti

io faccio cosi.

prendi un tappo di sughero e con il taglierino prepari due tappini per chiudere il beccuccio di scarico e l'altro foro.

sulla presa pressione ci infili un paio di centimetri di tubo miscela e lo blocchi con due fascette , ben tirate in modo che l acqua non possa uscire.

ok a questo punto infili il sughero nel beccuccio ci fai girare attorno una facetta ben stretta ( o fil di ferro) poi io gli faccio anche un paio di giri di nastro isolante . stringi bene perche altrimenti la pressione che si crea al interno dello scarico invece di levare le ammaccature si sfoga per li e addio risultato.

procedi poi a riempire lo scarico fino al orlo con acqua. chiudi anche sopra con il sughero, fascetta , nastro e via nel congelatore.

controlla spesso lo scarico e non lasciarlo per piu di 3-4 ore. vedi man mano che lo controlli se ti sembra che migliori.al massimo ripeti l operazione un altra volta. controlla che l'acqua/ghiaccio non esca dai "buchi" altrimenti non funziona

ne ho riparate un paio cosi alcune sono come nuove altre migliorate.

spero di averti aiutato

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

Praticamente ti ha gi? detto tutto kanae.

Io non fisso il tubicino e lo tappo con una vite, penso cos? che se c'? troppa pressione mi faccia da valvolina di sfogo. Metto il tappo di sughero sul finalino della marmitta poi riempio a filo e il tappo di sughero a chiudere, serrandolo come lo champagne con fil di ferro e un bel giro di nastro isolante perch? il fil di ferro non si sposti e sigillare bene.

Se la marmitta ha una botta grossa, ? inutile tenerla tanto, dopo tre/quattro ore la riapro e rabbocco altra acqua, se la botta ? piccola allora conviene aspettare di pi?. Io preferisco tenere la marmitta verticale.

Oltre non so, ma il risultato ? sorprendente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...