Vai al contenuto

motore


Messaggi raccomandati

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

prima di smontarlo il sottotesta dovevi farci un segno nella direzione scarico cosi' da rimontarlo nel verso come prima, comunque la parte piu' scuretta e' dal lato scarico, se il sottotesta e' sabbiato diventa ruvido tipo carta vetrata e chiaro colore alluminio o +- ma ruvido al tatto poiche' bombardato da residui di usura interna del motore o da distacco di filamento candela pressato e ripressato a piu' riprese dal pistone sul sottotesta e quindi anche il cielo del pistone si bombarda e sabbia.

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

quello quando martella anche... dipende a che livello sei arrivato, al primo stadio intorno al pistone dove va a contatto con la camicia ? di colore grigio/argento come quando prendi il motore nuovo dalla scatola x montarlo sulla macchina....se non ? colorato insomma...se posti una foto magari ? meglio... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, guarda cm ti han gi? detto se ? sabbiato te ne accorgi xk? diventa color alluminio ecc...

se proprio vuoi vedere di persona cm'? fatto un motore sabbiato basta ke prendi un po' di sabbiolina (poca poca), prendi il motore + nuovo e costoso ke hai, un bel fantini o un jp da 200 milioni di miliardi di euro ke anke la nasa se lo sogna e inserisci quei poki granelli di sabbia racccolti...fai girare un pokino sulla cassetta e apri x vedere la prima fase, poi accendi e ti fai un bel giretto (ammesso ke parta ancora...) e vedi cm evolve la situazione :P

mi raccomando il motorello deve costare minimo minimo 350 euro senn? l'esperimento non ha l'effetto desiderato :ph34r: (ke ? nient'altro ke la disperazione pura)

ciao e :wfiga:

Modificato da Ste88
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda sei molto simpatico credimi

forse forse ti assumo come giullare di corte ci stai ???????????

ecco le foto del motore per le persone simpatiche e disponibili che mi vogliono dare una mano ;)

intanto vi ringrazzio tutti ;)

111111111111111111111111111

22222222222222222222222222222222222222222

33333333333333333333333333333333

Link al commento
Condividi su altri siti

che solievo grazie

senti tu dici che giro magro ????????????????

raga ho notato della rugine sul albero come mai ????????? si ? formata ???????

grazie a tutti :blush:;)

Secondo me giri un filo magro......

Per la ruggine, a me lo faceva con una determinata miscela.....che erroneamente lasciavo a depositarsi nel motore dopo l'utilizzo del modello e che conciava il motore da buttar via!

Problema risolto passando a miscela D.O.C (di origine controllata) e prendendo i giusti accorgimenti quando il modello rimane a riposo per molto tempo!!! :P

Oggi invece ho notato una cosa.....

Ho rimontato l'RB sulla mugen ed ? partito al primo colpo dopo ben 3 mesi di inutilizzo e senza alcuna precauzione nel metterlo via..... Non l'ho fatto erroneamente ma volevo vedere con gli occhi quello che mi era stato detto da chi mi fornisce la miscela sul fatto che se questa ? buona anche dopo molto tempo il motore non dovrebbe stentare a partire......

Ah! motore aperto e perfetto!

E' troppo OVER questa FUEL che uso! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo sia sabbiato perche' nonostante non perfettamente a fuoco sia sottotesta che pistone danno un riflesso alal luce bello lucido, ma pare compresso per la msicela che ha usato secondo me un decimino non gli faceva male, pero' vedi un po' di merdicchia di deposito sull'albero, piuttosto che ruggine pare olio ingommato forse.

pero' se hai fatto le foto dopo pulito al pistone non vale poiche' pare ripulito il pistone sopra e pare sia rimasto il lato scuretto che non sei riuscito a togliere, se e' ripulito come cavolo si capisce il colore che ha preso e come lavorava?

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

allora io uso meccafuel come miscela

il motore toni non lo ho pulito con il petrolio

ma con un po di miscela visto che ? pulito gi? di suo quella non ? merda ma rugine che non so come togliere

ma se lo uso cos? che fa ??????????'

ti puoi spiegare meglio ?????????????????'''''''

visto che adesso non so che fare ma lo devo pulire meglio ?????????

grazie a tutti :blush:;)

Link al commento
Condividi su altri siti

vedi che probabilmente il tuo albero e marrone gia' da nuovo e solo la parte bassa e macchianta ma la zona triangolare della mannaia e gia' scura di suo, l'albero mica e' di ferro ma d'acciaio e se sta a contatto a lungo fermo con dell'umidita' si macchia e se la miscela era ferma e non chiusa bene o messa in zona umida assorbe l'umidita' e quando entra nel motore ovviamente fa' la ruggine.

ciao

se e' aperto non vedo perche' non pulirlo per bene, se l'albero non ha il silicone volendo lo puoi anche calare nel diluente o nell'acqua ragia ,non ne risente minimamente , i caxxi sono se avesse il silicone rosso.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non riesco proprio ad interpretarle le foto toni......ma secondo me ? un filo magro almeno dal colore della testa del pistone!!!!

X RAF 26

Per la ruggine (prendi la cosa con le molle e chiedi a chi pi? esperto), da un motore che montava la Prima off che ho avuto e che ormai usavo solo per esperimenti, l'ho tolta con il liquido usato dai meccanici per pulire i carburatori.....

Non chiedermi come si chiama!!!

Quando mi era stato detto, mi sono fiondato dal meccanico e lui me l'ha messo in una tolla! Smontato il motore e lasciate a bagno le parti con ruggine.....

La ruggine ? venuta via ma tieni conto che cos? si vengono a formare dei giochi per il materiale rimosso e quindi si va a perdere in compresisone e via dicendo!

RolloZ

Modificato da RolloZ
Link al commento
Condividi su altri siti

chi? ma che e' sta cosa, i meccanici spesso usano anche il petrolio, ma di che parli della percloro? soda caustica? :o:o boooo ma no che gli si fotte il bottone e tutti i diametri se lo tiene assai ed e' corrosivo, ma basta il diluente o anche la benzina senza piombo, parliamo di alberi tutti acciaio senza riporto pero', credi che il diluente non tira via la merdina depositata? la leva la leva, se rimane macchiata solo la mezza luna inferiore della mannaia gli dicevo l'altra volta basta prendere un angolino di carta abrasiva 1000 1 goccia contata d'olio da' una sfregata e torna lucido e brillante senza danni o usure del pezzo, proprio un colpetto, ma tanto questa operazione capitera' di rifarla poiche' capita anche che si macchi oltre che di ruggine anche di grumi d'olio se rimane dentro senza pulirlo o anche di macchioline grigiastre piu' scurette che pare un'ossidazione, potrebbe usare anche uan goccia di fulcron nella carta 1000.

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

guindi la miglior cosa da fare ? pulirlo per togliere la rugine se adesso lo metto in moto posso fare danni ??????????????

perch? il motore ? pulito il mio prob e che si ? formata quella rugine ;)

toni mi hanno detto di non usare carta per sfregare

sen? il motore ? da buttare bho non capisco + niente

senti per il sottotesta io lo ho montato a caso cosa gli fa ????????

nel senso che non mi ricordo + il suo senso

aiutooooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque dal colore del cielo del pistone si vede piu che altro se il rapporto di compressione puo andra bene!....... per il montaggio del sottotesta fai come ti dic io e non sbagli,,, monti la candela e stringi bene conil sottotesta in mano guardi doc?ve cade l'inizio del filamento dove inizia va messo verso lo scarico ! ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

chi? ma che e' sta cosa, i meccanici spesso usano anche il petrolio, ma di che parli della percloro? soda caustica? :o:o boooo ma no che gli si fotte il bottone e tutti i diametri se lo tiene assai ed e' corrosivo, ma basta il diluente o anche la benzina senza piombo, parliamo di alberi tutti acciaio senza riporto pero', credi che il diluente non tira via la merdina depositata? la leva la leva, se rimane macchiata solo la mezza luna inferiore della mannaia gli dicevo l'altra volta basta prendere un angolino di carta abrasiva 1000 1 goccia contata d'olio da' una sfregata e torna lucido e brillante senza danni o usure del pezzo, proprio un colpetto, ma tanto questa operazione capitera' di rifarla poiche' capita anche che si macchi oltre che di ruggine anche di grumi d'olio se rimane dentro senza pulirlo o anche di macchioline grigiastre piu' scurette che pare un'ossidazione, potrebbe usare anche uan goccia di fulcron nella carta 1000.

ciao

Soda caustica e percloro non erano....il primo perch? lo toccavo a mani nude ed il secondo per l'odore!

Sinceramente non s? che era ma cazz.....il motore l'aveva tirato a lucido! se domani riesco, passo dentro dal meccanico e chiedo se si ricorda che mi aveva dato!

Come detto per?, il levarsi della ruggine ha creato inevitabilmente dei giochi sul motore e quasto era andato a perdere quel poco di compressione che gli rimaneva!

Naturalmente il motore non aveva alcun riporto in pasta rossa!

Quindi......aspetta che nel caso ti faccio sapere quello usato e poi chiedi a chi pi? esperto!

RolloZ

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...