Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ok nulla di fatto non avverto cambiamenti significativi... <_< ora oggi ho fatto caso che smagrendo ulteriormente sotto chiudevo del tutto lo spillo del minimo.

Domani se ho il tempo provo a chiudere tutto e ricominciare con delle regolazioni base.

Provo a dare retta a lollofenix, resto piu' aperto sotto...

Vediamo se vince lui o vinco io!

Sono sicuro che non e' un problema di motore, la carburazione l'ho fatta bene una volta(forse fortuna)e l'ho distrutta pensando di essere non a posto quando il problema era invece una cinta sdentata :ph34r: ora fatico a tornare apposto :( .

Inviato:

Ok nulla di fatto non avverto cambiamenti significativi... <_< ora oggi ho fatto caso che smagrendo ulteriormente sotto chiudevo del tutto lo spillo del minimo.

Domani se ho il tempo provo a chiudere tutto e ricominciare con delle regolazioni base.

Provo a dare retta a lollofenix, resto piu' aperto sotto...

Vediamo se vince lui o vinco io!

Sono sicuro che non e' un problema di motore, la carburazione l'ho fatta bene una volta(forse fortuna)e l'ho distrutta pensando di essere non a posto quando il problema era invece una cinta sdentata :ph34r: ora fatico a tornare apposto :( .

ma...apri apri.......tipo 1giro,1e mezzo...poi semai richiudi... :applauso:

Inviato:

Nulla...

leggeri miglioramenti, ma al primo allungo annaspa sempre!

a questo punto mi viene da pensare alla miscela, visto che l'ho cambiata da poco... e prima andava bene....

Inviato:

Nulla...

leggeri miglioramenti, ma al primo allungo annaspa sempre!

a questo punto mi viene da pensare alla miscela, visto che l'ho cambiata da poco... e prima andava bene....

fammi capire che significa annaspa...non va cio? borbotta e non prende giri o buca come se gli mancasse miscela??se borbotta chiude se manca apri....in ogni caso se il problema ora ce l hai solo in allungo non toccare sotto....

certo,potrebbe anche essere la miscela...

Nulla...

leggeri miglioramenti, ma al primo allungo annaspa sempre!

a questo punto mi viene da pensare alla miscela, visto che l'ho cambiata da poco... e prima andava bene....

fammi capire che significa annaspa...non va cio? borbotta e non prende giri o buca come se gli mancasse miscela??se borbotta chiude se manca apri....in ogni caso se il problema ora ce l hai solo in allungo non toccare sotto....

certo,potrebbe anche essere la miscela...

Inviato:

Ho fatto regolazioni dal "borbotta" al "buca"...

Per buca penso intendi la spenta col bot finale...

Non so... la miscela e' la jet's ma l'ho presa on line, non vorrei che... devo provare a cambiarla, va bene che sono neofita, ma se la carburazione mi e' riuscita fino ad ora 3 o 4 volte su due motori,sempre con i vostri consigli, non vedo perche' non mi debba riuscire ora,

Inviato:

Ho fatto regolazioni dal "borbotta" al "buca"...

Per buca penso intendi la spenta col bot finale...

Non so... la miscela e' la jet's ma l'ho presa on line, non vorrei che... devo provare a cambiarla, va bene che sono neofita, ma se la carburazione mi e' riuscita fino ad ora 3 o 4 volte su due motori,sempre con i vostri consigli, non vedo perche' non mi debba riuscire ora,

beh la miscela su internet non ? una gran cosa...magari ? roba vecchia di 1anno....comunque...sei andato sempre con jet's?

Inviato: (modificato)

musolino ma smettila e e non diciamo minkiate, punto.

intanto che sigla e' sta jet,s?

io ho carburato con ogni miscela anche con la mantua , quello che lui descriveva proprio nel primo post e' normale da freddo il motore sta piu' grasso e mano mano smagrisce e va bene ma se smagrisce troppo spegne e non riparte piu' perche' va' in vapor lock per cui o mette una candela piu' fredda, o mette un decimino per limitare il surriscaldamento se poi il vapor lock e' congenito di un motore non ci sono santi con nessuna miscela ma si limitano solo gli effetti.

ciao

Modificato da toni
Inviato:

musolino ma smettila e e non diciamo minkiate, punto.

intanto che sigla e' sta jet,s?

io ho carburato con ogni miscela anche con la mantua , quello che lui descriveva proprio nel primo post e' normale da freddo il motore sta piu' grasso e mano mano smagrisce e va bene ma se smagrisce troppo spegne e non riparte piu' perche' va' in vapor lock per cui o mette una candela piu' fredda, o mette un decimino per limitare il surriscaldamento se poi il vapor lock e' congenito di un motore non ci sono santi con nessuna miscela ma si limitano solo gli effetti.

ciao

giusto quello che dici toni ma 5 giri son tanti......sicuramente la carburazione nn ? perfetta...oppure potrebbero crearsi bolle nel tubicino...oppure la azzardo la...filtro sporco?

Inviato:

da quello che ho capito leggendo il post hai un problema simile al mio...x me dovresti provare a ingrassare i bassi...cmq...io ho notato che ci sono candele che danno molti problemi....tipo mi ? capitata una candela che praticamente mi fa stare acceso solo al minimo...apena sfioro lo stick del gas il motore si spegne...magari ? la candela che nn va bene...

Inviato:

io uso le axe rossi...R5 estate e inverno, mai spenta una volta mentre vado... anzi, anche in questo periodo, riesco a girare meglio con la 5 che con la 3!! infatti, la 3 mi si brucia subito, appena finisco il rodaggio (anche per la scarsa qualit? della candela di scatola <_< )...

inoltre, dopo 7 litri, non ho ancora bruciato una candela axe rossi, solo quella di scatola, dato che ero in estate e giravo con una 3...

io mi trovo bene con le axe, poi dipende comunque dal motore...

ciao!!

Inviato:

io ho da quando ho la candela della novarossi vado stra da dio...? una 3..ci ho fatto circa 6 litri....nn si ? ancora bruciata...spero nn si bruci....le candele che mi danno problemi nn so che era....la avevo trovata sul motore....

Inviato: (modificato)

ma tu non devi dire altro hai gia' detto abbastanza e fuori luogo e senza argomenti e dati e valutazioni per dirlo, non si sa' manco quale cacchio sia sta jet's hai compreso? non si sa manco che motore sia ecc.... uno parla se conosce le cose se no sta muto, tu sai i caxxi delal jet's cem lavorano? ecc...ma dico io come si permette un perfetto estraneo alal ditta a dire che lavorano a sparagno ma veramente io non lo capisco e cme per jet's manco delle altre ditte lo puoi dire ,tu puoi solo dire" IO con la jet's art. XYZ mi sono trovato male "punto ,ma dicendo "IO" inteso TE, e' chiaro?.

poi....

perfetto ed e' giusto ma tu quella caxxata scritta sopra non puoi dirla visto che la jet's fa' almeno 300 tipi di miscele per tutte le applicazioni, tu quando mancinelli elpidio si presento' qui a spiegare un po' non c'eri quindi per tua chiarezza vatti a cercare le discussioni inerenti, uan miscela rene incarburabile un motore se mal tenuta e quindi piena di umidita' e degradata , al massimo vedi differenze di prestazioni nel guidare e come eroga il motore , e ti posso garentire che ho usato sia tornado,che jet's ,che roga,che mantua,che overfuel ,che runner i motori vanno con tutte con alcune piu' con altre meno con alcune haii reisui spaventosi con altri motori lindi che piu' lingi non si puo', tu hai valutato anche se quella persona e' un neofita magari con un modello base che vuole solo imparare a carburare decentemenet e della prerstzioen se ne sbatte per ora? per lui al momento credo ceh uan miscela ricinata stile la jet's rc45 solo ricino al 16 % vada benone oppure che so' una roga dragon 15 .

e poi la 7 ora in inverno sull're con candela normale e' una caxxata aggiunta alle altre.

ciao

Modificato da toni
Inviato:

ma tu non devi dire altro hai gia' detto abbastanza e fuori luogo e senza argomenti e dati e valutazioni per dirlo, non si sa' manco quale cacchio sia sta jet's hai compreso? non si sa manco che motore sia ecc.... uno parla se conosce le cose se no sta muto, tu sai i caxxi delal jet's cem lavorano? ecc...ma dico io come si permette un perfetto estraneo alal ditta a dire che lavorano a sparagno ma veramente io non lo capisco e cme per jet's manco delle altre ditte lo puoi dire ,tu puoi solo dire" IO con la jet's art. XYZ mi sono trovato male "punto ,ma dicendo "IO" inteso TE, e' chiaro?.

poi....

perfetto ed e' giusto ma tu quella caxxata scritta sopra non puoi dirla visto che la jet's fa' almeno 300 tipi di miscele per tutte le applicazioni, tu quando mancinelli elpidio si presento' qui a spiegare un po' non c'eri quindi per tua chiarezza vatti a cercare le discussioni inerenti, uan miscela rene incarburabile un motore se mal tenuta e quindi piena di umidita' e degradata , al massimo vedi differenze di prestazioni nel guidare e come eroga il motore , e ti posso garentire che ho usato sia tornado,che jet's ,che roga,che mantua,che overfuel ,che runner i motori vanno con tutte con alcune piu' con altre meno con alcune haii reisui spaventosi con altri motori lindi che piu' lingi non si puo', tu hai valutato anche se quella persona e' un neofita magari con un modello base che vuole solo imparare a carburare decentemenet e della prerstzioen se ne sbatte per ora? per lui al momento credo ceh uan miscela ricinata stile la jet's rc45 solo ricino al 16 % vada benone oppure che so' una roga dragon 15 .

e poi la 7 ora in inverno sull're con candela normale e' una caxxata aggiunta alle altre.

ciao

Il motore e' un rossi pixi testa oro, la jets mi dice codice RC45, formula74.10.16

La candela e' una turbo, rex gradazione 5

Inviato: (modificato)

perfetto il motore c'e' l'ho non uguale e' il testa grigia ma e' quasi identico, soffre di vapor lock evidente anche perche' l'accoppiamento stringe parecchio il mio a 4 litri pare ancora quasi da rodare quanto punta,un altro mio amico c'e' l'ha con qausi 7 litri e solo ora ha ridotto il problema perche' l'accoppiamento e' ben slegato e non punta piu' ed e' un orologio ma ora ,a me andava come un orologio e ci va' tutt'ora il problema e' ceh se si sgarra il pieno e spegne no ci sono santi a farlo ripartira perche' fa' vapor lock e riparte solo se ci butti un po' di miscela sul collo dell'imbocco carburatore per raffreddare ancora in quella versione non avevano messo al boccola isolante tra collo carburatore e carter ,ho provato a aumentare i rasamenti in testa e la cosa e' migliorata nella regolarita' del motore stando anche piu' fresco non riuscendoci pero' come volevo io ho chiamato la rossi/axe spiegando il discorso e mi rispondevano che il sottotesta ha un numeretto che li identifica per indicare la forma della camera e dell'area di squish del sottotesta,quello in mio possesso il n?2 dicevano essere per miscele piu' nitrate a detta della rossi e mi dicevano che con la 16% si deve usare sottotesta n?4 ebbene lo ordino da loro stessi, appena arrivato mi arriva come non me lo aspettavo ovvero mi aspettavo che per miscela meno nitrata dovesse essere con squish meno come banda quindi come percentuale di area e con uan camera piu' ampia invece e' al contrario ovvero squish con % d'area maggiore e camera piccoletta e io penso ma cosi' non compri di piu? tenendo conto che la porzione di sottotesta ce entra nelal camicia era maggiore se non erro di 2 decimi allora aumento i decimi di 2 per avere il rapporto di compressione uguale a prima ,riferisco alal rossi e vengo bacchettato :huh::huh: dicendo che i decimi dovevo lasciare quelli di prima ok allora li metto coem prima , e diventa una padella con un doppio minimo bestiale allora faccio di testa mia e l'ho riaumentato di 2 decimi morale la cosa e' diminuita ma non sparita proprio perche' e' uan cosa congenita di quel motore ,ho provato anche a orientare l'ugelllo con i fori della torreta del massimo per evitare strade contorte alal miscela e anche la vite spruzzatore sotto messa con i fori in linea con l'entrata della torretta del massimo ma sempre quello e' il discorso....

comunque a te ora in inverno vapor lock non ne dovrebbe fare, poi magari sei al nord piu' freddo e umido e magari la 5 va bene.

ciao

comunque nessuno puo' escludere che la miscela poteva essere stata tenuta dentro molto dal rivenditore e non fosse fresca , non si sa' ma e' possibilissimo.

ciao

Modificato da toni
Inviato:

...............

5? passaggio ho le visioni e inizia a girarmi la testa con continui amplessi e' incredibile come corre.

...........

Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo!!!!! Il mio Pixy.... mi viene da piangere........

Marco (Joao), anche un altro modellista esperto come Toni mi disse: "preparati a godertelo dal 5? litro in avanti". Punta moltissimo. Spero tu riesca a carburarlo, cos? potr? essere sempre "incredibile"....

Fammi un filmatino e mandamelo che mi voglio fare del male. Naturalmente come si carburi ? meglio che lo dica toni..... io non posso esseeti d'aiuto.

Ciao

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...