Joao Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 Allora... la macchina e' accesa. Tiene il minimo 1 min, le ruote non girano e non si spenge. La metto in terra(mi trovo su un bel rettilineo pulito e deserto) e provo ad accelerare ma ha un vuoto e si spenge. Ingrasso 1/4 di giro il massimo. La metto in terra e provo ad accelerare, niente vuoto e non si spenge pero': 1? passaggio gracchia fuma e non inserisce la seconda. 2? passaggio gracchia fuma e a fatica entra la seconda. 3? passaggio inizia a suonare e la seconda entra bene. 4? passaggio va che sembra di un altro... la seconda neanche mi accorgo che entra ma c'e'. 5? passaggio ho le visioni e inizia a girarmi la testa con continui amplessi e' incredibile come corre. Poi mi fermo qualche secondo, riparto da fermo e borbotta e ricomincia, dal punto 1?. Ora se vado in pista mi trovo sempre al punto 1?, perche' per motivi di handicap alla guida non riesco a stare sempre con il gas spalancato sempre... e se chiedo di piu' la macchina non me lo da' come potrebbe. Secondo voi il problema (oltre a me)dove puo' stare? Con la carburazione penso di averle provate tutte, non so piu' che fare. Citare
ala Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) io nn ho una macchina da strada, quindi nn ho la seconda marcia, pero' il problema potrebbe essere solo del motore, se ? cosi lo ho avuto anche io questo handicap lo ho risolto cosi' prova) accendi il motore carburazione un po' grassa lasci su l'accendi candela ruote che nn toccano a terra piano piano cerchi di aprire al massimo il carburatore ( accelleri ) quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi cs facendo riscaldi il motore e se c'? qualche residuo di miscela lo elimini e poi metti la macchina a terraacelleri un po' levi l'accendi candela e vai tu prova poi dimmi ciao ALA Modificato 6 Gennaio 2007 da ala Citare
G.B Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) ma stare al massimo per 7 secondi non ? troppo basta che giri per un po poi lasci al minimo per 30 secondi se riparti a met? acceleratore e il motore ti sborbotta sei grasso di minimo.(almeno questa e' la mia esperienza) Modificato 6 Gennaio 2007 da G.B Citare
ala Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 bhe io faccio cosi? tra i 5 e i 7 secondi dipende: se fa caldo 4 o 5 se fa freddo anche 7 o 8 poi nn sto mica li a contare i secondi.......sento la voce armoniosa del mio mo tore Citare
raf 26 Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 raga non tenete aperto per troppo guardate che poi fate danno Citare
Joao Inviato: 6 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 --> QUOTE(G.B @ Jan 6 2007, 07:16 PM) ← ma stare al massimo per 7 secondi non ? troppo basta che giri per un po poi lasci al minimo per 30 secondi se riparti a met? acceleratore e il motore ti sborbotta sei grasso di minimo.(almeno questa e' la mia esperienza) Per "grassi di minimo" intendi il minimo meccanico o lo spillo posto nella cuffia? Citare
Visitatore principe Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 sei grasso sopra e magro sotto Citare
Rambo88 Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi cs facendo riscaldi il motore e se c'? qualche residuo di miscela lo elimini e poi metti la macchina a terraacelleri un po' levi l'accendi candela dopo 7 secondi in quel modo la biella la vai a raccogliere a 100 metri.... Citare
ala Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 dopo 7 secondi in quel modo la biella la vai a raccogliere a 100 metri.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif wfiga.gif a me nn ? mai successo ( saro' un caso furtunato ) ALA Citare
G.B Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 intendo lo spillo nella cuffia quello dove c'? il spfietto del carburatore. cmq si carbura a motore caldo! anche io quando accendo il motore per 30 secondi sborbotta ma dopo che diventa caldo inizia a girare per bene. le carburazioni vanno effettuate a caldo. (sempre mia esperienza) Citare
Musolino Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 Come ha detto "principe" anche secondo me, sei grasso sopra e magro sotto. Prova ad ingrassare la carburazione sotto, si fa dalla vite che si torva sul pistoncino dell'accelleratore. Ingrassa leggermente... Citare
filipir Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 io faccio cosi: serbatoio a met? ,motore caldo poi sgasata ad orecchio riesci a capire dove non va, se il motore quando accelleri tarda a prendere giri e quindi grasso in alto,una volta che raggiunge il tetto massimo dei giri lasci lo stik del gas quindi chiudi di un quarto di giro lo spillo del massimo cio? quello che sta nella parte alta del carburatore e riprovi come prima fino a raggiungere una carburazione ottimale,se invece quando accelleri e il motore buca, lo spillo del minimo va aperto sempre di unquarto fino a raggiungere (parlo sempre ad orecchio)una carburazione ottimale,spero di averti aiutato, quello che conta ? l'orecchio!!!!!! Citare
Joao Inviato: 6 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 --> QUOTE(G.B @ Jan 6 2007, 08:29 PM) ← intendo lo spillo nella cuffia quello dove c'? il spfietto del carburatore. cmq si carbura a motore caldo! anche io quando accendo il motore per 30 secondi sborbotta ma dopo che diventa caldo inizia a girare per bene. le carburazioni vanno effettuate a caldo. (sempre mia esperienza) Sottinteso... sono comunque dati che ho fornito a motore ben caldo, sotto stress va bene, come riposa un po' ci mette decisamente molto a riprendere ritmo. Anzi ti fa dubitare che non lo riprende. sei grasso sopra e magro sotto Se ingrasso sotto( almeno da quello che ricordo di oggi) il motore al minimo si abbassa di giri e spenge. io faccio cosi: serbatoio a met? ,motore caldo poi sgasata ad orecchio riesci a capire dove non va, se il motore quando accelleri tarda a prendere giri e quindi grasso in alto,una volta che raggiunge il tetto massimo dei giri lasci lo stik del gas quindi chiudi di un quarto di giro lo spillo del massimo cio? quello che sta nella parte alta del carburatore e riprovi come prima fino a raggiungere una carburazione ottimale,se invece quando accelleri e il motore buca, lo spillo del minimo va aperto sempre di unquarto fino a raggiungere (parlo sempre ad orecchio)una carburazione ottimale,spero di averti aiutato, quello che conta ? l'orecchio!!!!!! Allora: serbatoio a meta' e motore caldo, parto e l'auto tarda a prendere giri, deduco che sono grasso sopra e smagrisco 1/4 di giro il max. Riparto e l'auto al massimo fa un vuoto o addirittura spenge!!! Mi fa pensare il contrario! Tutte queste prove le ho fatte oggi e posso dire che sono in difficolta'. Citare
RolloZ Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi Anch'io quando sento che il motore ? arrivato al massimo dei giri lo tengo accellerato per 5/7 secondi..... ......poi lo spengo (se non la fa da solo, aspetto che si raffreddi, lo smonto e lo butto via...... Ala....ala.....ala!!!! Ma v? a ciap? i ratt.....!!!!! Ma ti ho capito! Vuoi risolvere il problema dell'utente alla radice tu..... Sbiella....butta il motore....e con uno nuovo dovrebbe risolvere il suo problema! Eheheheh!!!! RolloZ X Joao! Ma il motore in questione ? nuovo?!?! Non per altro ma a me uno scherzo simile lo faceva l'STS quando mi erano partiti gli O.R. del carburatore! Modificato 6 Gennaio 2007 da RolloZ Citare
Visitatore principe Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa il contrarioooooo ho sbagliato a scrivere sei grasso sotto e magro sopra se smagrisci sotto e si alza il minimo poi abassi la battuta Citare
ala Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) QUOTE(ala @ Jan 6 2007, 06:51 PM) * quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi Anch'io quando sento che il motore ? arrivato al massimo dei giri lo tengo accellerato per 5/7 secondi..... ......poi lo spengo (se non la fa da solo, aspetto che si raffreddi, lo smonto e lo butto via...... tongue.gif laugh.gif tongue.gif Ala....ala.....ala!!!! Ma v? a ciap? i ratt.....!!!!! tongue.gif laugh.gif Ma ti ho capito! Vuoi risolvere il problema dell'utente alla radice tu..... Sbiella....butta il motore....e con uno nuovo dovrebbe risolvere il suo problema! Eheheheh!!!! laugh.gif RolloZ irlandeseubriaco2.gif mah.... io facevo sempre cosi' cn il gx 21 che ha circa 10 litri all'attivo e nn ho mai cambiato biella ricordo che ? stato il mio primo motore quindi si puo' immaginare cm ha girato ALA Ma ti ho capito! Vuoi risolvere il problema dell'utente alla radice tu..... Sbiella....butta il motore....e con uno nuovo dovrebbe risolvere il suo problema! Eheheheh!!! urca vero anche questa ? una soluzione cs si fa prima senza avere problemie si fa felice anche il rivenditore di motori meglio di cos? Modificato 6 Gennaio 2007 da ala Citare
Joao Inviato: 6 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa il contrarioooooo ho sbagliato a scrivere sei grasso sotto e magro sopra se smagrisci sotto e si alza il minimo poi abassi la battuta Sicuramente questa operazione non l'ho ancora adottata, penso di seguire il consiglio dato da te e da G.B. Come posso girare vedo i risultati, vi faro' sapere gli sviluppi. Grazie anche ad ala... se non vedo risultati provo con lo sbiellamento... Modificato 6 Gennaio 2007 da Joao Citare
G.B Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 (modificato) te vai in pista o piazzale meti in moto e giri tranquillo senza ansia. poi quando hai il motore caldo ti prendi il cacciavite e cerchi di fare cm ti ho detto io e il principe prova se non riesci c'? qualche problema o al meccanico o al motore. cmq se fa fatica a salire con il carburatore aperto poco sei grasso ai bassi se a carburatore tt aperto fa fatica a salire devi chiudere la toretta dei massimi. ripeto mia esperienza!nn voglio essere un big ho passato anche io ste cose e le ho risolte cos? Modificato 6 Gennaio 2007 da G.B Citare
ranzani Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 Accendi con meta serbatoio, fai scaldare un po il motore poi comincia ad accellera a fondo e chiudi il massimo fiche senti che il motore prende sempre piu giri, quando comincia a calare apri di mezzo giro. Il minimo lo puoi regolare chiudendo il tubo della miscela vicino all'ingesso del carburatore. A questo punto conta i secondi che resta accesso: 5-6 secondi ? una buona base di partenza, oltre sei grasso sotto, meno sei troppo magro sotto. A questo punto vai in pista e affina la carburazione, comunque i primi giri il motore deve essere un pelo piu grasso perche mam mano che si scalda e la miscela cala nel serbatoio il motore smagra. Altra cosa, potresti avere il tubo pressione troppo corto, deve essere almeno 18cm, piu ? lungo e menu pressione arriva al serbatoio. Citare
Musolino Inviato: 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 Domanda forse stupida.. hai provato ad alzare il minimo? Citare
Joao Inviato: 6 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato: 6 Gennaio 2007 Domanda forse stupida.. hai provato ad alzare il minimo? Ho provato sia ad alzare il minimo meccanico che ad ingrassare lo spillo... ma penso sia come hanno detto Principe e G.B ... seguiro' la linea che mi hanno dato e vi diro'! Citare
Joao Inviato: 13 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato: 13 Gennaio 2007 Vado oggi nel piazzalone... stasera i primi risultati. Citare
lollofenix Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2007 quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi e la biella commossa saluta e se ne va..... per me invece sei troppo chiuso sotto (se ti resta al minimo un minuto ? troppo, il motore a 6-7 secondi al minimo DEVE spegnersi..seno stai magro) e basta.. Citare
Guaio Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2007 quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi e la biella commossa saluta e se ne va..... per me invece sei troppo chiuso sotto (se ti resta al minimo un minuto ? troppo, il motore a 6-7 secondi al minimo DEVE spegnersi..seno stai magro) e basta.. scusami forse dovresti provare qualche motore pi? regolare! Citare
lollofenix Inviato: 13 Gennaio 2007 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2007 quando senti che il motore ti sembra arrivato al massimo dei giri lo tieni accellerato per un 5/7 secondi e la biella commossa saluta e se ne va..... per me invece sei troppo chiuso sotto (se ti resta al minimo un minuto ? troppo, il motore a 6-7 secondi al minimo DEVE spegnersi..seno stai magro) e basta.. scusami forse dovresti provare qualche motore pi? regolare! i miei motori non hanno mai spento in gara e vanno a cannone, fine gara temperatura stabile a 105?..... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.