speedyale Inviato: 17 Novembre 2006 Segnala Inviato: 17 Novembre 2006 Ciao, chi mi spiega come orientarsi nello scegliere il tipo e la posizione degli occhielli che regolano la geometria dei braccetti della kyosho? Il set-up di scatola consiglia di usare le boccole medio-alte, se consideriamo una scala che va da basso, medio-basso, medio-alto ed alto. Tempo fa in uno dei miei esperimenti ho provato a metterle basse, il risultato era una macchina che col dietro era diventata nervosissima, mi sbaglio? Citare
toni Inviato: 17 Novembre 2006 Segnala Inviato: 17 Novembre 2006 piu' avvicini il braccio al telaio e piu' rollio ha quindi e' per piste sporche mentre se distanzi i bracci dal telaio e' per piste gommate e con lunghi curvoni in appoggio e veloci insomma se allontani i bracci dal telaio rolla meno poiche' sposti il grosso del peso piu' in basso ma ovviamente questa variazione ti porta a dovere variare anche le altezze da terra e rebound. ciao Citare
luca cento Inviato: 17 Novembre 2006 Segnala Inviato: 17 Novembre 2006 grazie toni hai risolto anke un mio dubbio..pero' xke' influenza anke i down stop??? Citare
toni Inviato: 17 Novembre 2006 Segnala Inviato: 17 Novembre 2006 come perche' luca? tu come lo misuri il down stop o rebound? rifletti filo di telaio corrispondente a 0 giusto? e la misura la prendi sui braccetti o barilotti ok? se cambi il loro attacco del fulcro cioe' del passaggio del perno braccio per mantenere l'inclinazione del braccio in estenzione uguale alla precedente posizione di centro di rollio dovrai variare anche il rebound, se non cambi la regolazione del grano ti ritroverai,dopo avere cambiato il centro di rollio un rebound diverso esempio se col medio sei rebound 4 se metti il centro di rollio alto avrai senza toccare i grani il rebound 3 per dire se metti il centro rollio basso ti troverai esempio rebound 5 ,si e' capito? l'altezza da terra del telaio varia pure proprio perche' modificando il centro di rollio ti vieni a trovare ,a pari precarico di prima, il telaio piu' basso usando rollio alto e piu' alto usando rollio basso ecco. ciao Citare
speedyale Inviato: 18 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 18 Novembre 2006 Allora faccio bene a tornare sui miei passi? Toni dimmi una cosa, mi aiuteresti a copiare il set-up che ho nella nuova configurazione con la posizione delle boccolette medio-alte?A me manca il set up, quello di ora me la fatto Alessandro, e pure lui mi ha consigliato in futuro di cambiare la posizione dellle boccole, per? il furbo non me le ha cambiate, che voleva che gliela riportassi? Citare
toni Inviato: 18 Novembre 2006 Segnala Inviato: 18 Novembre 2006 io non ho la rrr e non ho manco un setup per 1/10 ,io vado di calibro, squadrettina portatile e scaletto per il rebound e mi va bene perche' viene decente e le gomme consumano bene e' abbastanza preciso sempre se il camber lo fai su uan gomma nuova con cerchio dritto ovviamente, il setup c'e' l'ho nella rally completo ,mi dispiace, in linea di massima pero' e' cosi': se per ipotesi tu hai un rebound +4 del braccio con l'eccentrico medio del centro di rollio, se metti l'eccentrico alto devi valutare la differenza di altezza tra quello medio e quelllo alto e di conseguenza aumentare il rebound in lettura di quel valore, se invece passi da medio a basso allora devi ridurlo sempre di quella differenza ,e' geometria ci arrivi tranquillo, pensa al braccio come una retta, immagina di dovere traslare parallelamente la retta verso sopra o verso sotto ma parallelamente perche' se cambi il centro di rollio senza variare il rebound non trasli la retta parallelamente ma la trasli facendogli compiere anche una rotazione di tot gradi mentre si trasla, non so' se sono stato chiaro. ciao Citare
speedyale Inviato: 19 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 19 Novembre 2006 Toni ti ho capito perfettamente, vorr? dire che mi metter? calmo calmo col calibro a misurare e poi a riportare sulla nuova configurazione! Il rebound non avendo lo scalimetro lo misuro con la macchina che poggia il telaio nella lastra di vetro d'appoggio, ammortizzatori tolti, e vedo quanto si alzano i braccetti dal barilotto alla lastra.Ma per l'up-stop come faccio? Grazie Citare
toni Inviato: 19 Novembre 2006 Segnala Inviato: 19 Novembre 2006 up stop? cioe' quelli che bloccano i bracci in compressione? mai regolati o meglio premo la macchina con ruote nuove montate appena tocca terra il telaio avvito sino a battere sul braccetto ,stop come se non ci fossero. l'alterra telaio da terra invece la fai con la ghiera ammo e poi misuri la distanza dla piano dal telaio, pero' almeno gli scaletti accattatilli perche' servono a velocizzarti le misurazioni avendo tacche di misura gia' nota. ciao Citare
speedyale Inviato: 20 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 20 Novembre 2006 Ho fatto le nuove regolazioni, all'anteriore non ho cambiato nulla perch? era ok, al retrotreno ho dovuto cambiare barilotto e braccietto destro e quindi ho dovuto fare un lavorone. Mi sono accorto che regolato il rebound, e messi gli ammortizzatori, questo diventa inifluente, in quanto i braccetti non arrivano tutti in basso! Mi sono accorto anche che i braccetti rilassati non scendono della stessa misura, ma si differenziano di qualche decimo; Devo regolare i tiranti della barra antirrollio o cosa? Spero di non rompere il caxxo, ma queste cose possono servire a tutti gli amici del forum! Citare
toni Inviato: 20 Novembre 2006 Segnala Inviato: 20 Novembre 2006 attia il rebound lo devi regolare con ammo e barre staccate, poi i tirantini barra se attaccati li devi compensare in lunghezza di regolazione se vedi che uno tira in alto il braccio piu' dell'altro e' un po' come la funzione dell'eccentrico nelle barre a coltello, gli ammo controlla la loro lunghezza tutti sfilati li devi fare identici e se necessita piu' lunghezza di stelo svita un pelo l'uniball alla base dello stelo ma falli uguali, il rebound lo vedi sollevando la macchina dal piano non facendola poggiare sulle molle ,poggiata vedi l'altezza telaio da terra che regoli con le ghiere ammo e assicurati che il telaio e' dritto e non svirgolato a elica se no non riesci a fare un rebound corretto. ciao Citare
speedyale Inviato: 20 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 20 Novembre 2006 Grazie Parr?, appena lo faccio ti comunico i risultati! P.s. St? preparando l'assetto per l'interreggionale a Villabate sotto consigli di Mancino, non vedo l'ora di provarlo! Domenica pu? essere che mi faccio anche la gara a Carini, dipende se la macchina va bene cos? senza stravolgerre l'assetto! ,CHE DIO LA BENEDICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.