AMoN Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 non capisco le VOLT in uscita mi serve sapere 2 cose: posso caricare gli accendicandela ke lui si ferma se son carichi?? posso caricare la batteria della makkina?? (quella ke uso per la cassetta d avviamento) non so se ce la fa... per il resto come ??? le caratteristike ke trovo a giro sono un po strimizite, e nel manuale non capisco un tubo.. mi serve essenzialmente come carica veloce da campo, e mi serve soprattutto ke mi cariki TUTTO per lo scoppio off road (cassetta avviamento, accendicandela, ricevente, trasmittente) e ke si fermi quando son cariki. grazie Citare
uniko77 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Prendi meglio il Triton classico, quello che dici tu non ha nemmeno la ventola... Se parli di rapido guarda che scalda davvero tanto, io ho quello classico ? in estate a volte ci devo sparare su un ventilatore per farlo raffreddare!!! Per la tua domanda, la risposta ? si! Certo che si ferma quando i pacchi sono carichi... P.S. La batteria della macchina io la carico con un caricabatteria specifico, come quello degli elettrauto, questo non ? adatto... Citare
bandit400 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 (modificato) non capisco le VOLT in uscita......forse perch? non parli la stessa lingua di Alessandro Volta? I Volt in uscita che leggi sul voltmetro sono quelli che impone il caricabatterie sugli elementi per far transitare la corrente necessaria alla loro ricarica (e, normalmente, impostabile nel setup del caricabatterie). In fase di ricarica i Volt letti sono sempre superiori a quelli nominali del pacco. ...posso caricare gli accendicandela ke lui si ferma se son carichi?? Si, ? programmabile ed ? in grado di identificare il picco di carica con il metodo "delta peak". posso caricare la batteria della makkina?? (quella ke uso per la cassetta d avviamento)Si, la carica delle batterie a 12V ? supportata, il carica batterie ce la fa tranquillamente a ricaricartela. I tempi di ricarica, per?, sono piuttosto lunghi quindi preparati a lasciarle collegate per parecchie ore. per il resto come ??? le caratteristike ke trovo a giro sono un po strimizite, e nel manuale non capisco un tubo..Il manuale ? realmente un po' farraginoso, ma alla fine, capita la logica dei menu, ? quanto di pi? banale ci possa essere. Sicuro che ti ci sia messo realmente a studiartelo? Guarda che in un'ora e con un po' di pazienza chiunque ? in grado di capirne il funzionamento. mi serve essenzialmente come carica veloce da campo, e mi serve soprattutto ke mi cariki TUTTO per lo scoppio off road (cassetta avviamento, accendicandela, ricevente, trasmittente) e ke si fermi quando son cariki.Come caricatore veloce da campo va benissimo: mi lascia solo un po' perplesso l'intervallo di 3 min. come "peak delay at start" non modificabile. Gli accumulatori attualmente utilizzati (NiCd e NiMH) sono ampiamente supportati, quindi non temere. Anche le batterie al Pb sono supportate in modo pi? che soddisfacente. Wide Open Gianluca ''BaNdit400'' Modificato 9 Novembre 2006 da bandit400 Citare
uniko77 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Ciao Bandit, non pensavo che potesse ricaricare le batterie grandi ad acido... Io ho una 50 ampere, la posso caricare col Triton??? Come dovrei impostare il Triton??? Alla fine riesce a fermarsi da solo??? Grazie infinite e chiedo scusa per aver inquinato il post... Citare
supermastino Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 (modificato) ma il triton funziona a 12V? se ? cos? non capisco come si possa caricare una batteria da 12v con tale sistema... mi pare poco logico a meno che non venga utilizzato un circuito survoltore e comunque non ne vedo il senso... cosa usate, un alimentatore stabilizzato? PS bandit, siam rimasti solo io e te col CH, forse anche gli svizzeri... ma ? come per la depi... Modificato 9 Novembre 2006 da supermastino Citare
clickone Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Io x avviare la cassetta uso una batteria a secco comune x gli allarmi (moti fanno cosi) dura moltissimo. E la carico con il triton, in effetti quoto in pieno x le istruzioni, dopo un paio di letture sembra tutto un po' piu' chiaro. Citare
uniko77 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 ma il triton funziona a 12V? se ? cos? non capisco come si possa caricare una batteria da 12v con tale sistema... mi pare poco logico a meno che non venga utilizzato un circuito survoltore e comunque non ne vedo il senso... cosa usate, un alimentatore stabilizzato? PS bandit, siam rimasti solo io e te col CH, forse anche gli svizzeri... ma ? come per la depi... A casa uso un alimentatore stabilizzato Intek da 13,8 Volt 8 Ampere... Per il voltaggio non penso proprio ci siano problemi, giusto Bandit??? Citare
bandit400 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 (modificato) Ciao Bandit, non pensavo che potesse ricaricare le batterie grandi ad acido... Si, riesce a farlo... Io ho una 50 ampere, la posso caricare col Triton??? Come dovrei impostare il Triton??? Alla fine riesce a fermarsi da solo??? Guarda, l'utente atomino (un mio amico) ha caricato recentemente la sua batteria 12V 45Ah con un Triton: se c'? riuscito lui... Le impostazioni sono abbastanza semplici (relativamente al Triton) si imposta il "Batt Type" su Pb, si imposta la corrente di ricarica e si inizia la carica. La corrente "standard" di ricarica delle Pb ? 0.1C, quindi dovresti provare a ricaricare a 5.0A o meno. Se hai pazienza chiedo ad atomino e ti do la lista delle impostazioni completa. ma il triton funziona a 12V? se ? cos? non capisco come si possa caricare una batteria da 12v con tale sistema... mi pare poco logico a meno che non venga utilizzato un circuito survoltore e comunque non ne vedo il senso... cosa usate, un alimentatore stabilizzato? Non vorrei dire una boiata ma credo che effettivamente sia in grado di innalzare la tensione oltre quella di alimentazione, per questo ? possibile la ricarica delle Pb a 12V. Vorrei accertarmene, per?, personalmente... PS bandit, siam rimasti solo io e te col CH, forse anche gli svizzeri... ma ? come per la depi...Oddio, mi sa... Comunque confermo le mie tendenze circa la depi...: cos? messa ? superiore, non c'? verso!! Mi dispiace per il "pipes driver"... A casa uso un alimentatore stabilizzato Intek da 13,8 Volt 8 Ampere... Per il voltaggio non penso proprio ci siano problemi, giusto Bandit??? No, nessun problema: il Triton, se non erro, ha un intervallo di alimentzione che va da 10.5 Volt a 15 .0 Volt fuori dal quale rilascia il messaggio "(Error) Input Voltage". 13.8V vanno benone, fai solo attenzione alla corrente massima che fai erogare al tuo caricabatterie: una sorgente con 8A max potrebbe rappresentare un limite. Nel caso delle batterie in uso nel modellismo radiocomandato a scoppio, per?, nessun problema... Wide Open Gianluca ''BaNdit400'' Modificato 9 Novembre 2006 da bandit400 Citare
AMoN Inviato: 9 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 sulle caratteristike del triton JR output non c ?, quindi non capivo se arrivava EFFETTIVAMENTE a 15v, perke ovviamente me ne servon piu di 12^^ tutto li. sul campo mica la ricarico,. mi compro il trasformatorino 12 v per la corrente normale. per la ventola ci mettero una da PC... lol Citare
canas_4bob Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 visto che ci sono mi associo con una domanda sperando di non essere OT ma il triton2 che ? piu o meno come il triton1 puo essere alimentato da un alimentatore se sono a casa?(tipo quelli dei notebook .cellulari....ecc...) naturalmente controllando che abbiano il voltagio 12V ! nel senso quegli alimentatori solitamente erogano 12V e 600\800....ecc mA e quello che mi chiedo ? se alimentando il triton con questi alimentatori ? sufficente ...perch? ho paura che alimentandolo con cosi poco amperaggio non riesca a erogare la sua potenza massima (del triton2) di 7Ah per? se alimentato da una batteria a 12V riesce a caricarne un'altra a 12V anche piu grossa .... spero di esser stato chiaro nella spiegazione Citare
Riddick87 Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Per caricare una batt al piombo esso deve alzare la tensione in entrata (Volt) e ci? va a discapito dell'intensit? ovvero degli Ampere perch? il prodotto tensione * intensit? deve rimanere costante essendo l'energia elettrica... Se tu in entrata lo alimenti con 12 Volt e meno di 1A (0.6-0.8) esso non pu? ridurre ulteriormente l'intensit? (che di per suo ? gi? troppo bassa) per avere 15 Volt quindi credo non sia possibile... Almeno questa ? la teoria base dei trasformatori che ho studiato... Citare
AMoN Inviato: 9 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Per caricare una batt al piombo esso deve alzare la tensione in entrata (Volt) e ci? va a discapito dell'intensit? ovvero degli Ampere perch? il prodotto tensione * intensit? deve rimanere costante essendo l'energia elettrica... Se tu in entrata lo alimenti con 12 Volt e meno di 1A (0.6-0.8) esso non pu? ridurre ulteriormente l'intensit? (che di per suo ? gi? troppo bassa) per avere 15 Volt quindi credo non sia possibile... Almeno questa ? la teoria base dei trasformatori che ho studiato... il problema ? ke secondo questa teoria NESSUN caricabatterie ke va a 12 v puo caricare una cosa e dargli 15 v. come invece c ? scritto sul triton per il trasformatore credo ke servano MOLTE ampere perreggere un triton a buona potenza... sbaglio?? esperti illuminateci Citare
e.tosi Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Attenzione: esistono addirittura inverter che innalzano la 12V a 220V quindi non la vedo cos? dura... Citare
canas_4bob Inviato: 9 Novembre 2006 Segnala Inviato: 9 Novembre 2006 Se tu in entrata lo alimenti con 12 Volt e meno di 1A (0.6-0.8) esso non pu? ridurre ulteriormente l'intensit? (che di per suo ? gi? troppo bassa) per avere 15 Volt quindi credo non sia possibile... Almeno questa ? la teoria base dei trasformatori che ho studiato... Ok ma quindi se io ho un pacco batterie a 3000 mAh a 7,2V io con il triton collegato a un trasformatore del tipo di quelli che ho citato (con pochi Ampere tipo 0,8...1,0) riesco a caricare la batteria con un amperaggio di 3Ah? cio? anche alimentando il triton con il voltaggio di cui necessita ma un amperaggio molto basso riesco ad averi in uscita tutti gli ampere che il triton puo erogare? Citare
uniko77 Inviato: 10 Novembre 2006 Segnala Inviato: 10 Novembre 2006 In teoria puoi caricare anche pacchi da 3000, magari usando una bassa corrente di carica, per esempio 200 o 300 mAh/h... Per? un caricabatterie da 800mAh mi sembra davvero troppo poco, ma poi, questi alimentatori che dici sono stabilizzati??? Io meno di 5-6 ampere non ? ho trovati di stabilizzati... Citare
Mauro58 Inviato: 10 Novembre 2006 Segnala Inviato: 10 Novembre 2006 (modificato) Quasi tutti gli apparati elettronici alimentati in DC, hanno attualmente l'alimentazione disaccoppiata con DC/DC, in pratica convertono la tensione continua in alternata, la elevano e la riconvertoni in DC al valore desiderato. Apparentemente ? una procedura complessa, tuttavia elettronicamente parlando ? pi? semplice di quello che possa sembrarere. Questo ? il caso del Triton che pu? fornire in uscita una tensione superiore alla tensione di ingresso (tipicamente 12V). Modificato 10 Novembre 2006 da Mauro58 Citare
Riddick87 Inviato: 10 Novembre 2006 Segnala Inviato: 10 Novembre 2006 Bah io mi ritiro, l'elettronica non fa per me... Scusate se ho detto dele castronerie!!! Ciauz! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.