pinodimaria Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Quindi dovrei girare cosi', se il motore sta bene e' regolare dovrei andare tranquillo? boh mah, magari tra un paio di litri se non ho conseguenze drammatiche potrei anche tranquillizzarmi. GRAZIE MILLE cen tr4, il valore della temperatura mi pare di capire non sia certo ed al contempo dichiari un buon funzionamento del motore. Viene da pensare che la lettura non sia corretta, altrimenti avresti i classici sintomi di over hot. Ma non ho fatto altro che chiedere le temperature degli altri in pista , daccordo motori diversi, ma tutti +o- max 140 gradi, si si lamentavano un po tutti della temperatura alta ma sull'asfalto penso ci siano stati non meno di 45?. Comunque staremo a vedere, intanto corro a fare la prova del 9 suggeritami dal mio amicone DOMINO. ciao a tutti x dominio, i motori preferisco ascoltarli e capirli, misurare la temperatura pu? confermare o meno l'idea che si ha gi?. Mi rendo ben conto che questo vale quando si hanno cognizioni di base e sufficiente esperienza sui motori in generale e ancor di pi? se si ha tanta esperienza concentrata in un solo modello. Mi ? capitato di parlare con persone che ormai usano il D21B da 2 anni, sempre con la stessa miscela, con lo stesso modello e la stessa frizione. Una volta ho commesso l'errore di dirgli, ma non sei troppo magro, era meglio che stavo zitto hanno fatto 45 minuti di finale tutti belli tirati con il motore che rientrava per i rifornimenti con un minimo regolarissimo, questi il termometro non sanno nenche cos'?, ma ormai conoscono tutto del complesso motore-macchina-pilota. x cen, ma il motore ? ancora duro di accoppiamento? la frizione quanto ? tirata? il tuo stile di guida ? pi? o meno pulito degli altri? la macchina ? scorrevole? ..sono tutte cose che influiscono sulla temperatura del motore, anche pi? della carburazione in se per se. Citare
Domino Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Pino, cen ? novellino, e da qui inizierebbero 3000 dubbi. La prima cosa che gli ho detto quando mi ha esposto il problema ? stata: eri solo o ci stava qualcuno con te? Lui: si gente esperta, e io: esperta o che fa l'esperta? Mi ha garantito che ? gente che ne capisce, almeno cos? dice. Ovvio che l'alta temperatura dipende da molti fattori, ma devo immaginare che in pista almeno uno che capisca se un motore va regolare c'era. Indipendentemente dal termometro mi par di capire che sto motore va un orologio. Se fossimo stati a 7 anni f?, i termometri li avevano solo i deficenti come me, anche se eravo con il sensore a contatto, sicuramente migliori, vedi F1, nessuno avrebbe detto mezza parola. Comunque credo che facendo la prova consigliatagli, si render? conto se ? tutto ok. Dubito che un motore surriscaldato si mantenga regolare per 15 minuti ininterrotti. Sai pino che se riesco a racimolare dei dindi per prendere na macchinetta usata divento tuo cliente per la 2 volta? Ovviamente se mi fai il 95% di sconto da listino. ciao ciao Citare
SILMODEL Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Io ho appena finito di rodare un Sts 5 luci, dopo aver imprecato e tirato gi? diversi santi per riuscire ad averla vinta sull'incredibile impuntamento, facendo circa 4 serbatoi alla giap, l'ho carburato e ho fatto un paio di serbatoi con temperature intorno ai 120? e carburazione grassetta. Sembra tutto a posto, solo che secondo me bisogna prestare molta attenzione alla carburazione in quanto il carburatore sembra molto sensibile alle variazioni. Per quanto rigurada il termometro Duratrax blu, l'ho confrontato con uno di fascia alta e a settaggio 77E segnava 5 gradi in pi?. Ciao, Diego Puo' anche dipendere da quanto e' largo il fascio a "cono" di infrarossi in uscita dal termometro. Ho gia' visto persone con il termometro a pistola convinti che la misurazione viene fatta dal puntino rosso che appare sulla superficie quando si "spara" Ho fatto la prova con un termometro a termocoppia contro termometro a pistola professionale e per teste anodizzate il coefficiente 77 scarta di 2 gradi di misurazione fra uno e l'altro, considerato il fatto che con quello a infrarossi si ha tipo una media di rifrazione fra l'anodizzazione della testa e il "lucido" del sottotesta. Citare
pinodimaria Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Pino, cen ? novellino, e da qui inizierebbero 3000 dubbi. La prima cosa che gli ho detto quando mi ha esposto il problema ? stata: eri solo o ci stava qualcuno con te? Lui: si gente esperta, e io: esperta o che fa l'esperta? Mi ha garantito che ? gente che ne capisce, almeno cos? dice. Ovvio che l'alta temperatura dipende da molti fattori, ma devo immaginare che in pista almeno uno che capisca se un motore va regolare c'era. Indipendentemente dal termometro mi par di capire che sto motore va un orologio. Se fossimo stati a 7 anni f?, i termometri li avevano solo i deficenti come me, anche se eravo con il sensore a contatto, sicuramente migliori, vedi F1, nessuno avrebbe detto mezza parola. Comunque credo che facendo la prova consigliatagli, si render? conto se ? tutto ok. Dubito che un motore surriscaldato si mantenga regolare per 15 minuti ininterrotti. Sai pino che se riesco a racimolare dei dindi per prendere na macchinetta usata divento tuo cliente per la 2 volta? Ovviamente se mi fai il 95% di sconto da listino. ciao ciao Citare
Domino Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 ahahahhahahahahahahah troppo bello ma proprio troppo bello eheheheheh Citare
cen tr4 Inviato: 2 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Incredibilmente oggi fatto mezzo litro, piccola ricarburata appena arrivato in pista e............INCREDIBBBBBBBILE! max tempreratura misurata 135? con duratrax, unico neo al momento di andare decido di fare l'ultimo pieno e............scarburata come per magia di botto magra al minimo, dovevo scappare e allora sono andato via cosi'. Io non ci capisco piu' niente per me il modellismo si sta rivelando roba da MANDRAKE TUTTO SOMMATO SODDISFATTO OGGI VA. CIAO A TUTTI Citare
Visitatore poffarbacco Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 (modificato) Incredibilmente oggi fatto mezzo litro, piccola ricarburata appena arrivato in pista e............INCREDIBBBBBBBILE! max tempreratura misurata 135? con duratrax, unico neo al momento di andare decido di fare l'ultimo pieno e............scarburata come per magia di botto magra al minimo, dovevo scappare e allora sono andato via cosi'. Io non ci capisco piu' niente per me il modellismo si sta rivelando roba da MANDRAKE TUTTO SOMMATO SODDISFATTO OGGI VA. CIAO A TUTTI non ? mandrake, ma prova a fidarti ............... Modificato 2 Agosto 2006 da poffarbacco Citare
cen tr4 Inviato: 2 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato: 2 Agosto 2006 Incredibilmente oggi fatto mezzo litro, piccola ricarburata appena arrivato in pista e............INCREDIBBBBBBBILE! max tempreratura misurata 135? con duratrax, unico neo al momento di andare decido di fare l'ultimo pieno e............scarburata come per magia di botto magra al minimo, dovevo scappare e allora sono andato via cosi'. Io non ci capisco piu' niente per me il modellismo si sta rivelando roba da MANDRAKE TUTTO SOMMATO SODDISFATTO OGGI VA. CIAO A TUTTI non ? mandrake, ma prova a fidarti ............... L'ho fatto fin dall'inizio France' credimi perche' sono fatto cosi'.E' solo che da principiante tanti dubbi e tante domande devono trovare risposta e quando le risposte non vengono nemmeno dopo averci messo lemani voi vai solo in confusione. Comunque rimane il fatto che e' stranissimo il motore, oggi finivo il pieno molto soddisfatto, pausa, sigaretta e giu' di nuovo nella mischia brum brum,cosi' per mezzo litro ma come mai l'ultimo pieno non me lo ha fatto fare scarburandosi come per magia? E VAI CON UN'ALTRO QUESITO Citare
Domino Inviato: 3 Agosto 2006 Segnala Inviato: 3 Agosto 2006 Come volevasi dimostrare, di quello che ti ho detto io te ne sei sbattuto, tanto per cambiare. Deduco che i 3 pieni di fila senza fermarti non li hai fatti, visto che hai avuto tempo per misurare ecc ecc. Ti ? scesa la temperatura, teoricamente non doveva succedere, perch? un motore quando non viene usato, non finisce il rodaggio o si sistema da solo. Deduco quindi che non fosse carburato bene, o c'era troppo caldo o i termometri so delle cagate o vai dal papa. Ultimo serbatoio ti ? cambiata la carburazione, essendoci Collari, Ielasi, Picco, Domanin, Fantini, Bertin, Salven ed altri in pista, bastava chiedere a loro per risolvere no? Ti ricordo solo delle variabili per quel possa fregartene: Variazioni Climatiche (temperatura e soprattutto umidit?), Candele ( chi so ste sconosciute ) e infine Differenza di temperatura motore (non si carbura mai un motore se prima non ci fai almeno 4/5 giri, non serve a una emerita mazza). Ma credo che di questi consigli tu non ne abbia bisogno, quindi in futuro sar? io a chiederti le robe quando avro problemi. Sempre tuo amicone Domino Citare
cen tr4 Inviato: 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato: 3 Agosto 2006 sei sempre il solito Fra', un puon papa'( come vuoi dimostrare di essere nei miei confronti) ogni tanto il regalino glielo fa al suo bimbo............perche' non mi mandi su un bel sirio evo 3 sti nuovo di pacca?? cosi' la finisco di rompere a tutti? ciao fra' Citare
Domino Inviato: 3 Agosto 2006 Segnala Inviato: 3 Agosto 2006 AHAHAHAHHAH IO TUO PAPA', mi sa che ? il contrario.............................. Quello che cerco, nel mio possibile, di fare ? spiegarti le cose...facendotele capire. Ripensando a quando ho iniziato io, avevo 13 anni, e la testa dura come ora. Mi comprarono la car, na mezza cacata, per me fantastica, e sapete quanto tempo pass? prima di accenderla? 1 settimana!!!!!!!!!!!!!!!!! Esatto, ci mettei una settimana, non volli chiedere al negoziante, andavo da solo come un pazzo a piedi con 2 zaini in un pezzo di terreno a 30 minuti da casa mia, e mi mettevo li a provare, ogni giorno, eheheheheh quanti ricordi. Poi finalmente iniziai a capire e piano piano la car and? bene...................... Spesso ho visto in pista gente che, ovviamente inesperta, chiede aiuto, arriva uno e gli fa sali sul palchetto, accellera spetta ecc ecc, gli carbura la car e stop. Quello se diverte un pomeriggio, ovvio, ma poi? Quando torna a casa, l'unica cosa che ha imparato ? a guidare. Se non trova poi nessuno in pista o gli succede qualche cosa non sa manco dove mettere mano. Cercate di capire quando uno pi? esperto vuole aiutarvi. Questo hobby ? bello soprattutto per questo, in una gara non vince sempre il pi? bravo. Vince chi s? sistemare bene il giocattolo che pilota!!!!!!! Certo poi cen mi f? gi? il record della pista e io mi inchino ma,..................... Fra, sei troppo forte, peccato che siamo distanti, come con tutti quelli che mi son pi? vicini, sar? la mia solita sfiga................ Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.