Vai al contenuto

smontare frizione, volano, e rimontarlo..


Messaggi raccomandati

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ok :D

Per? una domanda: non capisco a cosa servono gli spessori... Scusa ma non ? la stessa cosa avvicinare il cono?

Io pensavo bisognasse lasciare un lasco tra cuscinetto e cono ma se devo mettere uno o due spessori allora tanto vale avvicinare il cono al cuscinetto, no? :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol:

caxxio, vedete che non sono l'unico GNUCCO??? :lol::lol::lol::lol:

leonardo_studio-proporzioni-vitruviano.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quale gnucco! <_<

Il discorso ? questo per quanto ne so io:

Bisogna lasciare uno spazietto tra cono e cuscinetto altrimenti questo a freddo sfrega sul cono mentre a caldo no(per via della dilatazione dei metalli in relazione alla temp) creando problemi di rendimento che possono essere confusi con un errata carburazione... Lo spazio per? deve essere tale da non permettere lo sbattimento sul tappo del bottone di manovela... STOP

Ora mi chiedevo a cosa servissero gli spessori...

P.S.:

Bella l'immagine dell'Uomo Di Vitruvio di Leonardo ora la salvo! :D:D:D

Modificato da .:LoZar:.
Link al commento
Condividi su altri siti

ieri sera stavo a f? la ricerca al figliolo... ai miei tempi si compravano dei fascicoletti da ritagiare, oggi tra ricerca, salva con nome copia incolla ci si mette meno d'un caxxio... :lol:

Da quello che ho capito io, si mette lo spessorino in ottone, poi se la famigerata quota X ? toppata verr? "recuperata" dal consumo dell'ottone e non da quello dell'albero ( che di sicuro mollerebbe molto meno) sul cuscinetto ( che anche lui non molla, piuttosto si sfascia).

Link al commento
Condividi su altri siti

ti assicuro che spegnere ogni tot minuti non appena il motore scalda non ? divertente...

Link al commento
Condividi su altri siti

interno deve essere da 7mm come l'albero l'esterno il piu' piccolo possibile per evitare che strusci nelal paratia in gomma del cuscinetto quindi o 7x9 o 7x12 spessore all'occorrenza secondo quanto vuoi avanzare la frizione ma c''e ne sono da 0,1 da 0,2 da 0,3 e da 0,4 poi ci sono quelli in ottone che vende mantua che sono da 7x13mm mi pare e sono d'ottone ecco questi per evitare strisciamenti li puoi accoppare poggiantoli su una chiave fissa a tubo del 10 e poi poggiarci o un manico di cacciavite o un tondino di legno col la sommita' sferica dai un colpo secco col martello e le accoppi ed e' fatto.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma io ancora non ho capito che rasamenti ci devo mettere dietro al cono.. la larghezza del foro deve essere quella dell'albero? e quanto deve essere largo poi? quanto il cuscinetto anteriore? aiuto!!!

DIETRO al cono??? ma se ? gia montato il cono!!! io ho capito ke si mettono DAVANTI, tra frizione e cono... dove c ? il bullone

Link al commento
Condividi su altri siti

come non lo levi mica e' sparato a vita sull'albero motore il cono eh!!!!

comunque.......... ci sono i rasamenti ok? sia quelli che si mettono dietro al cono e che all'occorrenza servono per compensare la dilatazione del carter a caldo sia per avanzare il volano e centrartelo nel telaio, in alcuni casi ,e anche per avanzarti tutta la frizione compresa la campana e centrartela sulla corona questo categorico sulle cardaniche nelle cinghia e pista e 1/10 l'allineamento si fa' senza poiche' le asole sul telaio non sono longitudinali ma trasversali rispetto al senso di marcia , ci sono poi i rasamenti che uno mette subito davanti al dado per evitare di strusciare il cuscinetto interno campana col dado e anche per distaccare leggermente la campana dalle parte anteriore del volano e quindi renderla libera poi una volta messa la campana ci si mettono ,a secondo del motore ,della frizione e volano altri rasamenti sino ad arrivare alla punta dell'albero e lasciando un gioco alla sua completa chiusura .

ciao

Modificato da toni
Link al commento
Condividi su altri siti

bene.. ti aspetto io ci sono sto fine settimana.. e vedo di procurarmi sti benedetti rasamentini... ma se vado in negozio che gli devo dire? i rasamentini che stanno dietro il cono? uhuahauhauaha :lol::lol::lol:

prendimeli anke a me, anke se devo ancora capire a ke serve metterli...

Link al commento
Condividi su altri siti

AMoN Inviato il: May 23 2006, 09:44 PM 

Gold Member

Gruppo: Members

Messaggi: 791

Utente Nr.: 2903

Iscritto il: 25-February 06

QUOTE (lorenzo6969 @ May 23 2006, 08:34 PM)

bene.. ti aspetto io ci sono sto fine settimana.. e vedo di procurarmi sti benedetti rasamentini... ma se vado in negozio che gli devo dire? i rasamentini che stanno dietro il cono? uhuahauhauaha   

prendimeli anke a me, anke se devo ancora capire a ke serve metterli... 

minkia parlo proprio arabo allora, del resto nella mia citta' molte cose arabe ci sono <_<<_<

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a non capire l'utilit? dei rasamenti dietro al cono!

Per spostare il volano basta spostare il cono, mica serve spessorarlo...

Inoltre va lasciato uno spazio dietro al cono pari alla quota X!

Questo spazio deve essere minore dello spazio tra bottone di manovella e tappo posteriore ma tale da compensare l'allungamento del carter dovuto all'aumento della temperatura.

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...