Vai al contenuto

Bottone di manovella ovalizzato


Messaggi raccomandati

Discutere ? da uomini e non tutti lo sono almeno sappiano trarne giovamento.

parlo dell'animale dalla battuta facile.

...........................................................

se ti riferisci al mio nick caro il mio bell'omone sappi che chi non sa accettare un po di ironia non sa neanche stare in un forum....comunque puoi scrivere anche il mio nome e cognome: animale = Maiorano Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 88
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

lucchetto e Kirk scusatemi

ma certi atteggiamenti mi danno fastidio.

Non intendevo parlare di piede di biella ma di bottone di manovella infatti parlavo di misura esterna e misura interna, purtroppo il telefono suona sempre e la testa non ? pi? quella di una volta.

Si Rob capisco cosa intendi parli oltre dell'ovalizzazione anche dell'usura "conica" che subisce il bottone infatti normalmente la parte finale del bottone ? piu' soggetta a sforzi.

Cmq quello che volevo un'attimo far capire ? che non bisogna correrre nel cambiare i pezzi ad un motore ma usarlo per quello che ? avendo l'accuratezza di fare la manutenzione anche perch? il vantaggio ? pochissimo in termini di prestazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, avete ragione tutti... Il motore infatti ha sbiellato per allargamento della bronzina e rottura della parte inferiore di biella. Ha sbiellato al secondo giro di pista con carburazione grassa e non per grippaggio. Il motore era usato, ma chi me l'ha dato ? una persona fidata che mi ha assicurato che il motore era stato usato per soli 4 litri.

Quando l'ho controllato (senza smontarlo completamente) in effetti la biella non aveva nessun gioco, ma non avevo misurato il bottone in pi? punti...

Per scrupolo vado a rifare le misurazione, ma il minimo ed il massimo mi sono risultati 5.5mm (misura anche della biella) e 4.5mm, quindi 1 mm di scarto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le misure vengono solitamente fatte con calibri centesimali digitali: Mitutoyo o altri cinesi....

Queste misure non sono inventate: sono misure che danno i costruttori, e posso assicurare che sono veritiere.

Se andate sotto queste misure ? ovvio che il motore va ancora....ma :

- Si corre il rischio di bruciare la candela: con 5 centesimi sulla corsa il motore passa da non bruciare a bruciale la candela.... B)

- Si corre il rischio di degradare la biella rapidamente...provare per credere.

Non conosco Supertigre...ma modestamente Novarossi e OPS...abbastanza bene si. B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lucchetto, hai perfettamente ragione,

Tralasciando i poveri stupidi per scelta a cui non interessano certe cose, una tolleranza di sei decimi ? una tolleranza, se notate alla mia prima ho definito estrema, che permette al motore di durare ancora molto.

In pi? se si ? un p? nel mondo dei motori, con queste tolleranze si possono ottenere dei tempi record con adatti accorgimenti oppure fare gare e anche vincere, sempre sapendo cosa fare.

Una cosa ? certa, mai buttare il motore.

Mi ricordo di un tipo, un certo Lenzi, che faceva il meccanico al figlio. nelle gare per Lui sceglieva sempre il motore pi? vecchio e vinceva sempre, chissa perche.

Rob

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Mauro, non sono cinque centesimi di corsa in pi?, ma solo tre.

Anzi non son tre ma meno.

Se conosci i motori abbastanza meno dovresti sapere il perch?.

Oltretutto non ti fidare mai dei calibri nel misurare queste cose, basta una pressione diversa nel chiudere il calibro sulla misura per farla cambiare di parecchio, ti consiglio un micrometro cinquantesimale, vedrai e tutta altra cosa.

Se poi vuoi esser veramente al top usa i calibri passa/non passa.

Ciao Rob

Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda, te ne sei accorto perch? hai effettuato un controllo periodico oppure perch? il motore anadava male?

ciao

Me ne sono accorto perch? dopo aver sbiellato dopo 2 giri di pista ho controllato per appurare i motivi.

Sbiellato....ci sta se le tollerance erano quelle...?

Modificato da Mauro58
Link al commento
Condividi su altri siti

Oltretutto non ti fidare mai dei calibri nel misurare queste cose, basta una pressione diversa nel chiudere il calibro sulla misura per farla cambiare di parecchio, ti consiglio un micrometro cinquantesimale, vedrai e tutta altra cosa.

Se poi vuoi esser veramente al top usa i calibri passa/non passa.

Si certo, su questo sono d'accordo, prima di dare una misura devi farla, rifarla , e poi rifarla ancora ed interpretarla...un po come l'elettrocardiogramma. <_<

Ma con un po d'esperienza poi riesci bene anche con un Mitutoyo centesimale: ho visto come fa la misura Colombini, e vado con la sua esperienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ritornando al problema iniziale, l'eccessiva usura del bottone di manovella ha provocato i danni.

Ma mi domando era una problema di cattiva cementazione o di cattivo funzionamento.

Mi spiego meglio perch? ci son voluti quattro litri di miscela per arrivare a tanto e non meno?

Se il difetto ? nel materiale allora doveva succedere prima.

E se il difetto fosse un altro?

Controlla l'allineamento del cuscinetto di banco, potrebbe essere colpa sua.

Rob

Link al commento
Condividi su altri siti

Le misure vengono solitamente fatte con calibri centesimali digitali: Mitutoyo o altri cinesi....

Queste misure non sono inventate: sono misure che danno i costruttori, e posso assicurare che sono veritiere.

Se andate sotto queste misure ? ovvio che il motore va ancora....ma :

- Si corre il rischio di bruciare la candela: con 5 centesimi sulla corsa il motore passa da non bruciare a bruciale la candela.... B)

- Si corre il rischio di degradare la biella rapidamente...provare per credere.

Non conosco Supertigre...ma modestamente Novarossi e OPS...abbastanza bene si. B)

Per esperienza Mauro preferisco usare micrometro o calibro non digitale................. il digitale sbaglia a meno che si spende una barca di soldi per un utensile serio e non di questi che vendono su e-bay.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le misure vengono solitamente fatte con calibri centesimali digitali: Mitutoyo o altri cinesi....

Queste misure non sono inventate: sono misure che danno i costruttori, e posso assicurare che sono veritiere.

Se andate sotto queste misure ? ovvio che il motore va ancora....ma :

- Si corre il rischio di bruciare la candela: con 5 centesimi sulla corsa il motore passa da non bruciare a bruciale la candela.... B)

- Si corre il rischio di degradare la biella rapidamente...provare per credere.

Non conosco Supertigre...ma modestamente Novarossi e OPS...abbastanza bene si. B)

Per esperienza Mauro preferisco usare micrometro o calibro non digitale................. il digitale sbaglia a meno che si spende una barca di soldi per un utensile serio e non di questi che vendono su e-bay.

Certo, sto parlando di Mitutoyo "500-181U" con 0.01 mm di accuracy... B)

Un cinese ce l'ho in cassetta per misurare la stecca dell'hackermann... ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Miao,dai dicci la verit? che miscela usavi ...sai a volte ci sono delle mix che neanche chi le produce ci riesce a carburare un motorello,vedi Codana :lol::lol::lol::lol:

P.S forse qualcuno non ha capito come funziona un forum...quello che si scrive in un topic ? rivolto a tutti,altrimenti ci sono i MP...capitooooooooooo :P:P:P

Link al commento
Condividi su altri siti

per esperienza personale devo dire ceh su OPS e Novarossi si parte attorno ai 5.00 a volte poco meno. Gira gira gira, quando sei a 4,94 le bielle durano un pochino meno e le spente si manifetano pi? frequentemente dopo pochi litri d'uso biella. da l? il cambio albero. Poi mi fa piacere se c'? chi ? in grado di farli andare molto di pi?, la mia esperienza si ferma l?, senza offesa per nessuno, senza ironia, io ho dato i dati e l'esperienza personale che uso quando vado in pista, e questi vi indico pari pari, nulla pi?. Per togliere quei 0,06mm dall'albero a seconda della manutenzione e dell'uso ci vogliono dai 10 ai 20 litri non meno

Buona discussione a tutti

Fabrizio "Bikko" Bocchi

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me e' anche un po' colpa dei rapporti troppo lunghi in fase di rodaggio, magari insieme ad una temperatura troppo bassa del motore, con i rapporti troppo lunghi il motore e' costantemente sotto sforzo, poi durante il rodaggio, con carburazione grassa, il motore non raggiunge elevato numero di giri, e di conseguenza tende a rimanere sotto in numero di giri della coppia, soffrendo particolarmente.

A me e' capitato di vedere un motore con il piede di biella ovalizzato, dopo averlo usato con rapporti un po' troppo lunghi, dalla mia esperienza personale ho verificato che rapporti lunghi portano a sbiellare, causa eccessivo sforzo, quindi ovalizzazione piede di biella e bronzina, rapporti troppo corti a grippare per fuori giri ed ecessive temperature.

Poi tutto puo' essere, magari il piede di biella si e' ovalizzato velocemente per un diffetto nella insufficiente cementatura

:(:(:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, in effetti per la fretta avevo dato una misura con la virgola spostata... non ? 1 mm come molti di voi avevano giustamente intuito, ma 0,1.

xluca:non credo che i rapporti troppo lunghi portano ad una ovalizzazione del bottone...

xorsogrigio: la miscela non c'entra nulla, era la tk al 25% della jet, buona miscela.

Osservando la foto attentamente l' ovalizzazione si nota ad occhio nudo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...