Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Ciao ragazzi, ho per la prima volta fatto un'acquisto dal "conosciuto" Dinball tramite Ebay e vorrei sapere come si svolge la procedura in questi casi:

Ho acquistato e pagato subito tramite Paypal, mi ? arrivata la conferma del ricevimento del pagamento direttamente dal venditore e poi basta, non mi dovevano mandare una mail con la conferma di spedizione e il codice per rintracciare il pacco?

Seconda domanda: Sto leggendo in giro per i forum che molti in questo periodo stanno avendo molti problemi con spedizioni simili alla mia (io ho preso un servo, quindi il pacco ? piccolissimo), voi cosa mi sapete dire in merito?

Concludendo, io ho fatto l'ordine gi? da una settimana, ora cosa mi devo aspettare? Verr? contattato da qualcuno?

Grazie a chiunque mi aiuti a fare chiarezza... :bacio:

Inviato:

Il post parla di acquisti inerenti al modellismo, pi? esattamente di un servo, acquisto fatto in un negozio Ebay che tratta esclusivamente prodotti per modellismo...

...e allora perch? spostare il post in off-topic? :blink::blink::blink:

Boh... :wacko: misteri della vita... :wacko::lol:

Inviato:
Vedrai che tra un paio di giorni ti manderanno una mail con la conferma della spedizione.

Ciao.

Ti ringrazio, infatti dal 13 che ho effettuato l'acquisto, mi ? arrivata proprio stamane la conferma di spedizione.

Il mio problema rimane comunque, ho sentito discorsi poco confortanti riguardo allo sdoganamento di questi pacchi... :unsure::(

Inviato:
dinball non ? rcmart ?

se si sono affidabili e puntuali

Si, praticamente Dinball e Rcmart sono praticamente la stessa cosa.

Ma se il pacco viene fermato in dogana, come funziona la procedura?

Inviato:

Tranquillo che Dinball ? affidabile, anche nel caso non ti dovesse esser recapitato (per colpa delle PT), ti ricontattano per sapere cosa devono fare. :D

Normalmente lo sdoganamento dei suoi pacchi ? di 5,50 euri, ora pagabili anche tramite bollettino postale, sfortuna che non si riesce a pagare on-line nel sito delle POSTE ITALIANE ( conto corrente postale inesistente). :blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:

Inviato:
TRA UNA VENTINA DI GIORNI TI ARRIVER? NON TI PREOCCUPARE....

A PROPOSITO MA QUANTO L' HAI PAGATO?

L'ho pagato circa 100 euro, calcolando che in Italia costa mediamente 170 euro ss comprese, qualcosina ho risparmiato... :rolleyes:

Inviato:
quindi lo sdoganamento nell'eventualit? ti fermassero da dinball ? di sole 5,50? per qualsiasi spesa? :huh:

assolutamente no.... si e' gia parlato piu' volte di queste cose....

nel caso specifico ha acquistato un servo che gli arrivera' dentro la classica scatolina bianca con indicato sicuramente un valore basso, da un po di tempo (da Cina e Giappone) qualsiasi scatolina o busta imbottita viete tassata forfettariamente di 5,5 euro.

Inviato:

ah ok si si non preoccuparti avevo studiato queste cose :lol:

era solo che non riuscivo a collegare i due discorsi...infatti io che devo prendere un p? di optional di piccole dimensioni sicuramente andr? a pagare queste cavolo di 5.5?...speriamo cmq di no

Inviato:

dinball e rc mart sono precisi, ma leeeeeeeeeeeenti lennnnnnnti nelle spedizioni.

I 5.50 ? si pagano SOLO per i prodotti postali extra UE(quindi raccomandate et similia) e non per i pacchi. Per assurdo per una raccomandata di dimensioni nulle si pagheranno 5.50 ?, mentr per un pacco grande non soggetto ad imposte non si pagher? nulla. A poste ? stata data la mano, e come al solito si sono tirati tutto il braccio... Ma la storia continua... ;)

Inviato: (modificato)

dinball e rcmart sono mi sembra la stessa persona!?! ;)

beh lenti non direi, vabb? che nell'ultimo periodo non ho fatto acquisit cmq mi ricordo che in circa 15gg mi arrivava il materiale...

spiega bene questo fatto della raccomandata e del pacco che sinceramente non ho capito bene, cosa vuoi dire che essendo una raccomandata paghi le 5.50? mentre un pacco ibrido di qualsiasi dimensione non paghi nulla? sicuramente ho capito male

Modificato da Samu
Inviato:

Con me e con la gente che conosco sono SEMPRE stati lenti (mai meno di 20gg), magari gli siamo antipatici :P .

Come ho detto i 5.50 ? sono a titolo di commissione per lo sdoganamento dei PRODOTTI POSTALI non gravati da imposta (il pacco non ? un prodotto postale, la raccomandata invece si). Di questa procedura ? stata investita poste italiane, che la applica indisciminatamente a tutti i prodotti postali provenienti extra UE.

La classificazione dei prodotti postali non ? una mia invenzione...

Inviato: (modificato)

personalmente mi sta succedendo questo: (max 60Dollari effettivi di spesa per intenderci)

buste imbottite o piccole pacchetti spediti da Cina o Giappone (anche se spediti non come raccomandata dal mittente) vengono fermati e tassati di 5,5Euro

buste imbottite o piccoli pacchetti da USA/CANADA ecc (comunque NON orientali in genere) nessuna tassa

Stanno tartassando l'oriente solo per questioni di mercato secondo me.

Modificato da SILMODEL
Inviato:

Purtroppo in Italia la stesso legge o regolamento viene applicata in modo diverso a seconda di chi la legge.

Comunque per i pacchi non ? previsto il pagamento della commissione di sdoganamento, controlla con quale formula vengono spediti. Se sono effettivamente pacchi chiedi all' ufficio postale spiegazioni sul perch? ti fanno pagare quella somma e magari fatti mostrare dove ? scritto.

Un consiglio, fatevi lasciare SEMPRE la ricevuta del pagamento di quella commissione (che non ? un'imposta, ma un servizio imposto), perch? qualcuno ? restio a lasciarla...

INTELLIGENTI PAUCA e ci vediamo su STRISCIA :D:D:D

Inviato:

non credo che sia una questione di ufficio postale in quanto ho verificato questo:

tutte le buste "orientali" anche se non spedite come raccomandate lo sono diventate tali quando sono arrivate in Italia.

Mi spiego: inserendo il codice che viene applicato sulla busta nel sito delle poste nel dove/quando delle raccomandate si vede il giorno che e' arrivata (in genere 8 giorni dopo la spedizione) e poi 15 giorni per arrivare a casa (nel mio caso Milano-Cuneo). Per questo motivo sono portato a pensare che la decisione e' presa al primo smistamento.

Inviato:

io ho acquistato materiale di piccole dimensioni da crazynutracing.com tramite paypal

i soldi mi sono stati scalati dalla carta ma nessuna conferma di spedizione o avvenuto pagamento sono preoccupato. paypal cmq mi ha detto che entro 45 giorni dal 14/03 di acquisto posso fare reclamosperiamo di non doverlo fare

qualcuno ha mai acqistato da loro?

Inviato:
non credo che sia una questione di ufficio postale in quanto ho verificato questo:

tutte le buste "orientali" anche se non spedite come raccomandate lo sono diventate tali quando sono arrivate in Italia.

Mi spiego: inserendo il codice che viene applicato sulla busta nel sito delle poste nel dove/quando delle raccomandate si vede il giorno che e' arrivata (in genere 8 giorni dopo la spedizione) e poi 15 giorni per arrivare a casa (nel mio caso Milano-Cuneo). Per questo motivo sono portato a pensare che la decisione e' presa al primo smistamento.

le buste sono lettere o raccomandate, quindi prodotti postali....

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...