Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)
allora...sto apparecchio dovrebbe far visualizzare in tempo reale sullo schermo,temperatura del motore, velocit? e tempo sul giro.

Il cubo grigio dovrebbe essere la trasmittente.

Il "cubo grigio" ? solamente il circuito che interfaccia i vari sensori di temperatura/ velocit? ecc.ecc., poi i dati verrano solamente memorizzati ma non trasmessi. Si potranno verificare solamente quando il modello ? ai box sull'apposito display portatile o scaricati su PC per confrontarli con dati rilevati in diverse occasioni.

Non pensate che la "telemetria" sia in tempo reale come nella Formula 1!!

Quella si chiama "telemetria bidirezionale" ma sia per le dimensioni (non sarebbe installabile su un modello) sia per i costi, attualmente ? pura fantascienza!!

Ciao

CGTeam ;)

Modificato da cgteam
Inviato:
allora...sto apparecchio dovrebbe far visualizzare in tempo reale sullo schermo,temperatura del motore, velocit? e tempo sul giro.

Il cubo grigio dovrebbe essere la trasmittente.

Il "cubo grigio" ? solamente il circuito che interfaccia i vari sensori di temperatura/ velocit? ecc.ecc., poi i dati verrano solamente memorizzati ma non trasmessi. Si potranno verificare solamente quando il modello ? ai box sull'apposito display portatile o scaricati su PC per confrontarli con dati rilevati in diverse occasioni.

Non pensate che la "telemetria" sia in tempo reale come nella Formula 1!!

Quella si chiama "telemetria bidirezionale" ma sia per le dimensioni (non sarebbe installabile su un modello) sia per i costi, attualmente ? pura fantascienza!!

Ciao

CGTeam ;)

peccato che non si possa visualizzare il tutto in tempo reale xch? sarebbe stato + utile.

Inviato:

peccato che non si possa visualizzare il tutto in tempo reale xch? sarebbe stato + utile.

Gi?....

visti i costi per allestire il tutto, sono sempre pi? convinto che sia uno "specchietto per le allodole"!!

Inviato:

peccato che non si possa visualizzare il tutto in tempo reale xch? sarebbe stato + utile.

Gi?....

visti i costi per allestire il tutto, sono sempre pi? convinto che sia uno "specchietto per le allodole"!!

scusa la domanda magari stupida....

xch? "non si pu?" istallare una trasmittente per inviare i dati al display?colpa del peso e dimensione che una trasmittente deve avere?problemi con le frequenze?o altro.

PS:un discorso a grandi linee v? + che bene

Inviato:

Ragazzi, per il tempo sul giro la rilevazione avviene con gli infrarossi, sta scritto nella scheda delle specifiche. E come ha scritto heavy, anche secondo me la trasmittente ? quel cubo grigio, a cui per? andr? connesso il primo cavo sotto il "cubo" (nella foto), che mi sembra terminare con un led..

Poi ,come dice Bross, l'unit? madre dovrebbe fare da ricevente, posizionata a bordo pista... E' un p? come l'orion lap counting system, anche se questo sembra migliore (mantiene in memoria 99 giri, contro i 60, mi pare, dell'orion), e poi costa notevolmente meno (anche se poi bisogna vedere in Italia...) e oltretutto pu? memorizzare anch altri dati, oltre che fare da trasponder/contagiri... Cmq l'orion ce l'ho, e funziona bene, anche se ancora non l'ho provato diciamo " a fondo"...

Ciao :)

Inviato:

Cmq anche secondo me ? in tempo reale.. dovrebbe funzionare con le radio con il modulo spektrum... tempo fa su Rcm quando recensirono lo spektrum parlarono di questa possibilit?: forse un altro sogno per noi modellisti si ? avverato... :rolleyes:

Inviato:

Da quello che ho potuto tradurre,funziona in tempo reale. Per? lo si pu? usare solo se si ha un sistema spektrum (If you?re driving with Spektrum?s DSM 2.4 GHz systems, you can now add real time telemetry to complete your advantage).

Rimane da capire se con un sistema radio normale possa essere utilizzato (ovviamente con funzionalit? ridotte) oppure no. Ho paura di no :(

P.S.

Telemetria bidirezionale,non vuol dire in "tempo reale", vuol dire che dai box i tecnici possono intervenire su alcuni dei parametri delle varie centraline.

Se l'aquisizione dei dati da parte dei box avviene in modo sincrono(ovvero in tempo reale) o asincrono (al termine della sessione quando rientri ai box e scarichi i dati) ? comunque monodirezionale (dal mezzo - auto,moto,domedllo ecc...- ai box).

;)

Inviato:

Molto bello ed interessante come prezzo...per? funziona in abbinamento con il modulo di trasmissione della stessa casa SPEKTRUM.

Non ? ancora in vendita ma tra poco lo sar? e se avessi il modulo di trasmissione adatto mi farebbe gola :wub:

Inviato:

Salve ragazzi non sono nuovo di questo forum ma non ho mai partecipato a nessun post, li ho soltanto letti, ma ora ho notato questo post interessante e vorrei dare anche io una mano nel comprendere la funzionalita di questa spettacolare telemetria creata dalla ditta spektrum.

Per prima cosa vorrei precisare che quello che la spektrum vende ? una telemetria in tempo reale naturalmente unidirezionale si intende che dalla macchina partono segnali che arrivano alla ricevente montata sul telecomando dandoci la possibilita' di visualizzare subito ( naturalmente bisogna vedere le caratteristiche tecniche di risposta in ms ) quello che accade al nostro motore pacco batterie ecc..., questo naturalmente ? possibile in quanto la frequenza di trasmissione arriva a 2,4 ghz una frequenza tale da poter effettuare i trasporti dati ma naturalmente di piccolo carico, cosa che con modulazione in mhz era difficile effettuare.

Allora girando nel sito della orion hobby ho visto delle immagini di come vanno montate su un modello i sensori e la trasmittente, infatti questa volta hanno invertito il senso di trasmissione, cio? se il nostro radiocomando invia segnali alla ricevente sulla macchina questa volta la trasmittente (quella piccola grigia) invia il segnale alla ricevente montata sulla radio, come in foto http://www.horizonhobby.com/Shop/ByCategor...?ProdID=SPM1305.

Ora pero bisogna capire come invia i tempi dei giri, secondo me il sensore montato sulla macchina (come da foto sul sito), al passaggio con segnale infrarossi invia il segnale ad un piccolo ripetitore posizionato al bordo della pista meglio in una zona della pista a lenta percorribilita' in modo da non incappare in errori di rilevazione per alta velocita', e dovrebbe sempre se non sbaglio essere questo pezzo qui http://www.horizonhobby.com/Shop/ByCategor...?ProdID=SPM1330.

Queste naturalmente sono le spiegazione che da il sito traducendolo in italiano. Ringrazio ancora tutti si accettano sempre nuove ipotesi.

P.S. volevo dire anche che per ora questo sistema non ? vendibile ma soltanto da novenbre 2005 speriamo, io saro' sicuramente un'acquirente di questo spettacolare sistema, chissa forse un giorno il nostro grande schiumi si decidera' a guidare gli automodelli con tutta la scuderia ferrari. :D

Inviato:

mi domando una cosa !!!

ma voi avete mai tolto gli okki dal modello mentre siete nel bel mezzo di una gara ?????? :blink:

io sinceramente se perdo di vista il modello , lo trovo di sicuro in mezzo ai "broccoli" di fuori pista , quindi secondo me la miglior soluzione sarebbe quella di far "leggere" la telemetria , semmai , dal meccanico !!!!!!!!!!!!!

quindi non dalla radio ^_^

Inviato:

mmmh...nel bel mezzo di una gara penso che sia se non impossibile moolto difficile trovare il tempo di dare un'occhiata al display della radio e cmq a pensarci bene trovo pi? utile consultare questi dati durante le prove e gli allenamenti per preparare la macchina e capire cosa si pu? migliorare a livello di assetto e guida...poi in gara quel che succede succede...l'idea del meccanico che interviene in tempo reale sul modello sinceramente la trovo un po' futuristica.. ^_^

Inviato:

scusate ragazzi secondo me non c'e bisogno di toglere gli occchi dalla macchina "proviamo afare una gara ok deve durare 10 minuti alla fine dei dieci minuti il display ci fornira' le seguenti informazioni 1? quanti giri abbiamo fatto 2? il giro piu veloce 3? e il totale in minuti penso che si possa sfruttarlo in questo modo che ne pensate

a proposito date un' occhiata a questaltro penso che sia la stessa cosa ma molto + carino e + costoso http://www.nomadio.net/default.asp?ilevel1=2&iLevel2=4

Inviato:

Sono daccordo con voi sul fatto che togliere gli occhi anche per un secondo dall'automodello in corsa e da pazzi, ma se il lettore di misurazione viene dato al meccanico sarebbe comunque una grande cosa non tanto per il pacco batterie tanto una volta scaricato la macchina va in fail safe neanche tanto per i giri visto che comunque si usano quasi sempre i sistema di cronometraggio per la gara, ma serve soprattutto per il motore, quante volte in gara od anche in pista girando regolarmente accade che il motore ha una spenta sul rettilineo poi andando a controllare il motore si ? fott.....o, questo non accadrebbe piu' o almeno diminuirebbe il rischio di rompere un micromotore, infatti basta fare attenzione alla temperatura del motore per accorgerci se il motore lavora bene oppure ? troppo magro, molti affermano che un motore si puo' carburare bene soltanto con lo sguardo e con l'udito quindi vedendo il fumo che fuoriesce dallo scarico e dal sibilo che emette il nostro motore durante un rettilineo in accellerata o da fermo, ma questo non ? sempre vero la temperatura non si puo' ne vedere ne sentire si puo' soltanto misurare e misurare una temperatura nel momento in cui il modello gira ? fondamentale cosi' capiremo se il motore ? magro se la miscela non lubrifica e raffredda bene il nostro motore e tante altre cosuccie, naturalmente ? meglio fare eseguire la rilevazione istantanea dal nostro meccanico come da consiglio di lelo :rolleyes: .

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...