Vai al contenuto

Internet vs Negozio


Voi acquistate materiale modellistico....  

142 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Inviato:
ahhhh allora conosci la mitica pizza & pepperoni!!! un terrificante connubio di una pizza improbabile (formaggio non ben definito , salsa di color rosso ma il pomodoro boh) con 99 dicasi novantanove fette di salame (altrettanto improbabile) piccante sopra!!!

sai che springfield che tu chiami paesino mi sembra che faccia 100mila abitanti?

comunque se sei stato laggi? ti mando un paio di foto mie......

Si, negli States ci sono stato davvero. Pensa che per mangiare decente andavo davvero da Mc Donald :ph34r::ph34r::ph34r:

Comunque Springfield si riferiva al mio avatar :lol::lol::lol:

  • Risposte 113
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Visitatore poffarbacco
Inviato:

ero gi? con mio figlio nel 2003 e ho sempre mangiato bene! steak house, lobster ...beh anche da mac, ovvio, ma anche tex-mex...

allego il poffa con la utilitaria che avevamo affittato (foto by Edo)

Visitatore poffarbacco
Inviato:

hamburger??? riduttivo !!! New york strip ? un controfiletto da circa 350 a 500 grammi con il gorgonzola...coi fagioli neri stufati e patate dolci di contorno....beh per? a colazione stavo leggero ehehehehehehehe

allora non mi occupavo ancora di modellismo, mannaggia mannaggia, senn? mi portavo a casa montagne montagne montagne di materiale....sapevi che non spediscono in alberghi se ordini online?

Visitatore poffarbacco
Inviato:
Io ne so qualcosa . . . .

non invitarlo mai a cena . . . . se non sei veloce ti lucida il piatto . . .

beh ..diciamo che ci sono persone felici se mangio con loro: quelli che devono lavare i piatti!!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

Inviato:
B) ok poffa...ti invito a cena con men? limitato..farfalline in panna e porcini freschi come primo .....ho dell'ottimo castrato alla brace con qualche patatina...per te preparo una bruschettina con la simmental... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: poi se vuoi lucidare i piatti devi aspettare i miei cagnolini (40 kg) prima ci sono loro....
Inviato:

steve 24 mi sembra quello che da' opinioni + equilibrate; per ale 73: non capisco perche' ogni volta che si cerca di fottere lo stato, sorry per la durezza, bisogna fare terrorismo psicologico: ? chiaro che si rischia, come sempre, per avere vantaggi maggiori; quindi ? giusto eventualmente pagare pegno; anche se devo dire che per il mio servo " cinese" bruciato in Italia, radiosistemi mi ha fatto pagare il prezzo con cui lo avrei comprato in China nuovo escluse spese di spedizione, ovviamente! :D

Inviato:

Ragazzi dico anch'io la mia, in aggiunta a quanto gia' abbondantemente detto.

Io mi trovo nella provincia di milano e di negozianti ne ho girati parecchi.. non voglio fare nomi, non e' questo il mio obbiettivo..

Capisco chi dice che il cliente puo' essere un rompi balle, e siamo d'accordo. Cio' non toglie che anche il rompi balle se sai fare il tuo mestiere, internet o no, lo conquisti... certo non si puo' pretendere che ogni mese dia a te mezzo stipendio...

Io sono cliente, non negoziante e dopo aver girato un sacco di negozi mi sono anche accorto che se non hai un minimo di esperienza ti arrivano di quelle supposte che non hai idea... In principio ogni negoziante mi sembrava un gallo!! ... dopo 2 settimane avevo gia' cambiato drasticamente idea!!

Ragazzi ne ho sentite raccontare davvero tante dai negozianti, pronti a venderti l'inverosimile...

----------------------------

es:

acq:ciao, volevo un carica batterie, per carivare il pacco batterie della ricevente, quanto puo' costare un caricabatterie discreto, senza troppe pretese..

neg: bhe, ci sono di tutti i prezzi, dalle 50 alle 800 euro...

acq: !?#@$?@# ...riflessione... ok, ma se partiamo dal presupposto che ci devo girare la domenica e non fare il campionato mondiale, quanto mi costa????

neg:bhe, ....si... in effetti... bhe sulle 35 euro c'e' questo che non e' male...

acq:ok, dammelo.

e poi ho pensato: ma ce l'ho scritto in fronte la parola : " idiota" ?!

------------------------------------

Quindi se io devo stare al gioco e sentirmi preso per il culo allora il negoziante deve subirsi le mie domande, intelligenti o stupide che siano..

Io, acquisto 50 e 50 da internet e negozio, ovviamente mi oriento dove mi porta il protafoglio.

Devo ammettere che ora che ho un minimo di esperienza nel ramo dell' off-road arrivo gia' con le idee chiare e con la consapevolezza di lasciarci giu' dei bei soldi...

Prima che non ne capivo un caxxo passavo nel negozio anche 30 minuti in piu' di ora e tempestavo di domande il tipo.. le risposte erano a livello.. grandi cazzate volte a farmi spendere.. ma grazie a quelle domande ora ne so di piu'...

Morale, ognuno tira l'acqua al suo mulino..

Ci sono acquirenti leali ed onesti tanti quanti sono i negozianti che gli sorridono al loro ingresso..

Io la penso sosi!!

Inviato:

come darti torto? dipende comunque sempre e comunque dall'acqquirente: i ###### andranno dal disonesto ma se sei intelligente al negoziante conviene essere onesto!!! parola di agente imm.!!! :rolleyes:

Inviato:

B) cmq il sodaggio in linea di massima da il 50% su internet e 50% negozio...e non penso che uno vada in negozio per piet? del negoziante....e tantomeno non credo che un cliente si diverte a farsi rapinare dallo stesso!! ;)

cmq provate ad essere negozianti x un giorno!!anche i negozianti vengono presi x il c**o e a volte anche derubati di accessori appesi dal costo di pochi euri -_- esiste un negozio da 30 anni ..? il pi? fornito d'italia...? tutti i santi giorni ? preso di mira da ladruncoli da 4$ questi oltre a far perdere tempo al negoziante gli recano anche un grosso danno!!pu? centrare poco con il sondaggio ma ? giusto saperlo! -_-

Visitatore poffarbacco
Inviato:

dalla parte di nessuno... ovvero i prezzi vengono fatti dal mercato, di questo sono certo come del fatto che l'acqua disseta. cosa vuol dire? una cosa costa tanto quanto TU acquirente sei disposto a spendere, e io negoziante ci aggiungo un 10% che tanto basta.

Allora chi entra e chiede "cosa costa" se sono 99, il centesimo che veramente vuol comprare, acquista al prezzo di cento richieste...ecco perch?..

guardate qui sul forum, ci sono decine di esempi di gente che chiede 100 e poi non ha richieste e allora scende a 90 e poi 80 e poi compreso le spese....ecc ecc.

Alla luce di questo ? pi? semplice capire perch? le novit? vengono annunciate in largo anticipo: aumenta la "febbre" e le richieste si moltiplicano. Inoltre abbasso il mercato dei competitor...di una semplicit? disarmante..

Trovo quindi eccezionale che il mio negozio mi abbia richesto prenotazione per la prossima auto e caparra. Cos? mi tutelo di un prezzo che non sar? gonfiato ulteriormente dai 99 di cui sopra....gi? sar? cara, se poi ci mettiamo anche noi!

Inviato:

Per Ale 73 PS purtroppo la mia non ? una moda ma una malattia vera e propria, ? da quando avevo 4 anni che uso i monster Tutta la colpa ? dei miei genitore che mi regalarono una gig nikko con i ruotoni!!!! da allora mi sono ammalato di brutto e a distanza di 15 anni non sono ancora guarito!!!!! :muro:

Scusate per la divagazione, avevo una domanda da porre, Perche in Italia il modellismo costa tanto ,e in germanio il prezzo cala miracolosamente? raggiungendo cifre gia pi? umane?

non siamo anche noi nella comunit? Europea?le tasse e i prezzi d'importazione non dovrebbero essere gli stessi?

grazie ciao

Inviato:

B) ciao titanox!benvenuto alla clinica dei nitrodipendenti... :D

ti assicuro che la germania..calcolando che il quantitativo di tasse non ? paragonabile all'italia...hanno prezzi superiori ai nostri...visita qualche sito....? come se noi vendessimo a prezzo pieno senza calcolare l'iva!!!cmq non lamentiamoci +D tanto..sciare o fare sub non costa meno come tutti gli hobby sono molto costosi!!un noto veterano del modellismo dice sempre"se vuoi fare modellismo devi avere i soldi ..se no fai di meno"forse si sbaglia...ma probabilmente ha piena ragione ;)

Visitatore poffarbacco
Inviato:

Caro Fonzie ti cito Oscar Wilde "La differenza tra un adulto e un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli!" :lol::lol::lol:

Inviato:

:lol::lol: grandioso.....? verissimo....... :D:D oggi mi ? arrivato il nuovo giochino...anzi ..uno dei nuovi :D il tnx ;) a vedere ? fatto benissimo poi quando lo testo ti so dire....lo frusto all'inverosimile :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:

sono nato con il modellismo e non vedo altro...tra tutto ..12 ore al giorno di dosi di "modellina"una sostanza costosa che ti sballa!! :D

Inviato:

Steve sono d'accordo, anzi non ti nego che ogni tanto quando in ufficio sclero mi viene il trip di mollare ed aprirmi un bel negozio..

..sono convinto che se puoi tirare a campare facendo fruttare una tua passione... si vive da dio!!!

quindi mi metto anche nei panni del venditore che ha interesse a vendere.. ci mancherebbe altro.

Il caso che ho portato come esempio e' il classico caso in cui il negoziante ti etichetta come "imbecille" per due o tre cose che a lui sono saltate all'occhio e si da' un tono con paroloni e cifre da capo giro.. fidati, se c'eri te ne rendevi subito conto!!

Come si diceva in questa discussione qualche post fa, il negoziante deve essere un po' psicologo, siamo tutti d'accordo ma ti assicuro che anche l'acquirente deve saperci fare, e non poco.

Non voglio fare il super eroe ma mi e' gia' capitato piu' volte di ridimensionare venditori troppo pieni di se..Come vedi dipende sempre quale lato della medaglia guardi... la differenza fra venditore ed acquirente e' una sola...

il negozio... per il resto siamo tutti buoni o cattivi allo stesso modo!

Ciao Steve!!

Inviato:

Dylan77,

grazie

io faccio il venditore da una vita (fortunatamente di altro). Io dico sempre "se abbiamo due orecchie e una bocca" . . . ? per ascoltare il doppio e parlare la met?.

francamente mi sono iscritto aquesto forum per aiutare i modellisti, ma anche il negozio l'ho fatto per quello.

Oensa, io ero clientissimo di hermes . . . . ma quando ? troppo ? troppo.

Sono d'accordo, oggi tutti inegozianti di modellismo sono "figli di pap?" che hanno iniziato a 6 anni a giocare e si sono trovati tutto fatto. . .

Inviato:

Grazie per il benvenuto fonzi

tengo a precisare una cosa non sono un nitrodipendente ma un voltdipendente.

per la differenza di prezzo un esempio in germani l'emax costa 350 euro in talia costa intorno ai 450

poi un camion della tamiya in italia costa 550 euro in germani 350

se vuoi senza fare pubblicita ai siti ti posso mandare in privato gli indirizzi dei negozzi sicche tu possa verificare

ciao

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...