Manoel Inviato: 11 Agosto 2005 Segnala Inviato: 11 Agosto 2005 Ragazzi mi sta venendo voglia di prendere una mini-inferno e avrei qualche domanda da fare: 1- come va con il motore di serie? 2- volendo sostituire il motore, cosa potrei metterci su di pi? performante senza spendere un capitale? 3- quali optional mi consigliate di prendere? 4- che pile possono mettersi su? 5- difetti vari Ogni info ? ben accetta! Citare
SILMODEL Inviato: 11 Agosto 2005 Segnala Inviato: 11 Agosto 2005 Premesso che non ho la miniinferno da cosa ho letto in giro il motore di serie fa pieta' nel vero senso della parola, ammortizzatori a olio da mettere subito come i cuscinetti sui bicchierini. Sostituendo l'elettronica ho visto in giro pacchi batterie a 8 celle (9,6Volt). Citare
Manoel Inviato: 11 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato: 11 Agosto 2005 Anch'io avevo letto pareri negativi sul motore stock... In questo caso cosa mi consigli di prendere al suo posto? Sull'elettronica cosa ci sarebbe da cambiare? E a che prezzi? I cuscinetti e gli ammo ad olio ovviamente erano tra le prime cose che avrei cambiato Citare
SILMODEL Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 Il discorso elettronica sta nel fatto che il servocomando originale e' a 4 fili come il MiniT e la ricevente/regolatore sono integrati in un corpo unico. Cosa vuol dire questo: che se intendi montare un miniservo piu' potente sei obbbligato a cambiare o meglio sostituire la ricevente/regolatore integrati come lo stesso se desideri utilizzare la tua radio e non aver due radio da caricare tutte le volte(purche' non sia in 27 in AM). Per il motore (nel caso di sostituzione di tutta l'elettronica credo che il mitico mamba 8000 in virtu' del fatto che il modello essendo piu' pesante dei predecessori miniT/associated/trinity sarebbe piu' facile da gestire e si riuscirebbe ad apprezzarne tutta la potenzialita' che sugli altri modelli (per esperienza personale dico questo) non avviene assolutamente. Perche' se anche e' bello avere un modellino 1:18 che ti passa i 100Km/h e altrettanto vero che ti stufi a non riuscire a guidare in un percorso un modello che ti si gira di continuo a causa dell'esuberanza del motore e rischi di andar ancor piu' piano di un modello con un motore stock, almeno io la penso cosi'. Citare
djbad Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 beh originale e' RIDICOLA...va come una NIKKO niente piu'... consiglio: motore X speed kyosho batterie lipo ammortizztori il vario ergal e' piu' per estetica...e appesantisce se poi (ovvio il prezzo sale) ci metti il mamba ecco che volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Citare
Egidio Vergadoro Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 Dj...una domanda a te che sei ormai l'Esperto dell'elettrico: io ho il Mini 1/18 Associated, non il Monster ma lo Stadium, e va gi? benissimo, solo che perde i semiassi posteriori..... Se io mettessi le batterie Lipo, migliorerei? Se ? si, quante batterie devo prendere? Inoltre, se mettessi un Brushless, migliorerei? Si pu? montare il brushless sull'Asso? Il telaio lo reggerebbe? Dovrei modificare altro? Aspetto risposte, grazie! Citare
heavymachinegun Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 (modificato) Dj...una domanda a te che sei ormai l'Esperto dell'elettrico: io ho il Mini 1/18 Associated, non il Monster ma lo Stadium, e va gi? benissimo, solo che perde i semiassi posteriori..... Se io mettessi le batterie Lipo, migliorerei? Se ? si, quante batterie devo prendere? Inoltre, se mettessi un Brushless, migliorerei? Si pu? montare il brushless sull'Asso? Il telaio lo reggerebbe? Dovrei modificare altro? Aspetto risposte, grazie! che rc18 hai?Rtr o Factory team ? Io sto usando un factory Team + mamba 6800KV + Lipo da 1600mAh + gomme dell'1\10 touring(altrimenti ci si dimentica cos'? l'aderenza) un brushless lo puoi montare tranquillamente xch? le dimensioni sono standard x tutti i motori(in qst caso classe 300)e il telaio non ne risente.magari dovrai indurire i differenziali se sono qll a sfere e di modifiche non c'e ne bisogno. io ho usato le gomme x l'1\10 utilizzando i trascinatori Ofna xch? come ho gi? detto con qll originali non riescono a scaricare tutta la potenza x quanto riguarda i semiassi forse hai la molla che v? nel bicchierino del differenziale che non svolge al meglio il suo lavoro Modificato 12 Agosto 2005 da heavymachinegun Citare
Manoel Inviato: 12 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 Ma un eventuale mamba 8000 non sarebbe esagerato? Magari un 6800 ? pi? indicato... Quanto possono costare i due mamba? Ma con le lipo quali reali vantaggi ci sono? Semplicemente che pesano di meno? Con il motore X-Speed c'? molta differenza rispetto a quello stock? Citare
heavymachinegun Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 se la trasmissione regge io prenderei l'8000.... vantaggi delle Lipo?3 celle 11,1 Volt Citare
djbad Inviato: 12 Agosto 2005 Segnala Inviato: 12 Agosto 2005 Teresa mi hanno gia' preceduto.... NB_: i mamba hanno settaggi vari di potenza e coppia...quindi io consiglio (ora mi do dell'esperto... ) un 8000 sempre,,,e lo "addolcisci" con una curva bassa di potenza...poi se un bel giorno vuoi sbudellare la tua 1/18 lo metti in max power Citare
Manoel Inviato: 13 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato: 13 Agosto 2005 Ah ecco quest cosa dell'8000 non la sapevo... Purtroppo di elettrico non ? che me ne intenda chiss? quanto... Purtroppo per? per le lipo ci va un caricabatterie apposito che non ho, per cui per lo meno all'inizio mi ritroverei ad usare la macchina con motore X-speed e pacchi pile da 8 celle, almeno evito di spendere un capitale... Anche perch? penso che se mettessi su l'8000 minimo minimo dovrei montare anche gli ingranaggi in metallo, no? Altrimenti alla prima partenza decisa sgrano tutto! Citare
djbad Inviato: 13 Agosto 2005 Segnala Inviato: 13 Agosto 2005 eccomi ... vado un po' per ordine se riesco... TUTTI i mamba hanno le curve di potenza regolabili...e modelli perfino col cavo USB e sw per poter al Pc disegnare la curva preferita. per tal motivo e' meglio prender il piu' potente (8000) e gestirlo in modo docile...e farlo andar al 100% quando si vuole . le LIPO danno spunto e durata imparagonabili alle vecchie batterie. ma se vuoi addomesticare la potenza son MEGLIO ,addirittura , le normali pile cosi' il mamba (ovviamente funziona lo stesso ) e' piu' "calmo" nell'erogazione. per ultimo la trasmissione...qui sorge a mio parare una scuola di pensiero diversa (senti che linguaggio aulico ); ho notato nella mia piccola esperienza che una trasmissione in plastica BEN settata dura di piu' di una in metallo o metallo/plastica. ora il mini T ha da 2 mesi tutta la trasmissione originale e MAI un problema. l' e maxx col brushless ha i pignoni e corone originali...SON PERFETTI ANCORA! il massimo sarebbe cambiarli con una plastica autolubrificante e piu' resistente. il peggio far tutto in metallo..in quanto scalda /appesantisce / maggior attrito ora scappo...ciao Citare
Manoel Inviato: 13 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato: 13 Agosto 2005 Grazie djbad, sei stato molto molto utile, ti ringrazio Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.