Vai al contenuto

foglio setup V-one RR Evo


Messaggi raccomandati

Salve

Salve ho scaricato il foglio del setup della Evo e volevo adottarlo sulla mia macchina x partire da una base , ma non mi ? chiaro alcune cose ,

allego il foglio .

Ok cominciamo

Bum Rebound anteriore >a che altezza si regola e va regolato con gli ammortizatori montanti?

Bum Stroke e rebound stop anteriore cosa significa e perch? sono in bianco

Tire type GRP?35 e Tyre size 60mmm > cosa significa

Servo Saver 10 > che vol d?

Bum Stroke e rebound stop >stessa richiesta

Tire type GRP?35 e Tyre size 64 mmm > idem

ed infine Cluck Type 3D

Cluk shoe Gray

Clerance 0,5mmm

Adjust nut 0,5

Ok ho finito spero nel vostro aiuto

Ciao Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che certe misure non sono indicate nel setup kyosho.

le prime cose che hai scritto mi pare siano le battute dei braccetti

regolale dopo aver regolato l'altezza degli ammo, semplicemente facendo in modo che abassando la macchina col le mani, non ti tocchi in terra e alzandola le ruote non si abbassino troppo. Sono cose indicative.

tyre type ti dice marca, durezza e diametro (perch? le gomme andrebbero tornite)

Servo saver 10 significa la plastichetta del salvaservo montata. Ci sono da 11 e da 12 anche e ti cambiano l'hackerman. Lascia 10, di solito va bene. Con le altre ti gira meno.

clutch 3d ? la frizione con 3 massette

clutch shoe ? il tipo di ceppo frizione credo

clearence ? sia la distanza da terra che il gioco della campana frizione

adjust nut ? quanto tiri la frizione penso, qaunto avviti la ghiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli eccentrici di cui parli tu spesso se ne trovano uno solo sul un solo lato della barra. Si regola dopo aver fatto l'altezza dei braccetti e senza gli ammortizzatori; si regolano ruotando la parte con la punta in modo che a barra collegata nessuno dei due braccetti si alzi o si abbassi dalla posizione in cui li hai regolati nella fase precedente. Si devono regolare in modo che la parte sferica della barra entri nella parte cava della barra opposta senza che vada a fare nessuno sforzo sui braccetti.

Spero di essere stato chiaro, ma non credo.

Il rebound stop ? quella che tutti chiamiamo l'altezza dei braccetti, e va regolata prima di ogni altra cosa, con barra ed ammortizzatori staccati; nota che kyosho tale misura la prende sotto la terminazione dei braccetti dove si collegano gli ammortizzatori, e non erroneamente come fanno altre case sotto la parte terminale dei barilotti. Sotto il barilotto la misura verrebbe sfalsata perch? cambierebbe ogni qualvolta si modifica l'angolo di camber.

Il bump stroke invece dovrebbe limitare la corsa del braccetto verso l'alto, ma di solito si lascia libero e quindi non si segna.

Tyre ecc. indica la marca delle gomme lo shore (durezza) e il diametro alla partenza.

Le voci relative alla frizione (clutch) indicano, che ? una frizione regolabile centax, con gioco della campana da 0,5 tipo di massetta grigia (la massetta si identifica con il colore) e precarico della molla della frizione 0,5.

Come vedi ho ripetuto un po quanto ti ? stato gi? scritto da actarus, aggiungendo qualcosina.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ho capito , quindi se dopo aver montato gli ammortizatori con le gheire regolate alla stessa distanza se c'? un p? di differenza , devo agire su una delle due ghiere per portarle alla stessa altezza senza toccare gli eccentrici .

E l'altezza dei braccetti sia l'anterore che il posteriore a he altezza vanno regolati , io li ho regolati al pari del lato inferiore del telaio , va bene ?

Ciao e grazie per la spiegazione

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho capito bene

comuqnue per regolare l'altezza io regolo tramite le ghiere di precarico degli ammortizzatori. Poi i grani sui braccetti e sulle spalline li regolo di conseguenza, a gomme montate e ruote a terra, cerco di regolarli a un pelo dal telaio,anche 1 mm, dipende.

Tutto a occhio, ma l'importante ? che siano simmetrici i due lati.

Le ruote si devono un po' abbassare quando alzi la macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...