Vai al contenuto

Servi : digitale o analogico ???


Messaggi raccomandati

Per quanto riguarda i servi sia che siano analogici e sia che siano digitali, va tenuto conto sempre del livello qualitativo che poi va di pari passo con la cifra spesa per acquistarli.

Parlando di servi discreti quindi sotto i 70 euro l'uno hanno tutti (digitali e anlogici) il contro di essere lenti. Per lento intendo sopra il decimo di secondo a 6 volt per un angolo di 45 gradi e meno o pari a 5 kili di coppia.

Inoltre ? difficile trovare servi in questa fascia che abbiano ingranaggi in metallo, mentre ? facile trovarli quanto meno cuscinettati.

Il contro dei digitali ? un consumo maggiore, ma hanno il vantaggio di avere la coppia dichiarata disponibile dal primo istante di movimento.

Il contro degli analogici ? che nell'istante in cui cominciano il movimento non hanno tutta la coppia di sponibile ma almeno consumano meno dei digitali.

Per quanto riguarda la precisione si dice che i digitlai abbiano un punto in pi? rispetto agli analogici. C'e da dire per? che se pure gli analogici sono meno precisi si parla sempre di errori piccolissimi nell'ordine di meno di decicmi di grado.

Quanto scritto ? il frutto dell'esperienza maturata sul campo, per cui potrei anche aver preso farfalle per merli, e sono quindi passibile di ammonimenti e correzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok , fin qui ci siamo ! Considera che deve esser montato su una Technokit Spry allo sterzo , e avevo optato per l'Hitec 925mg che ho gi? , ma il proprietario della Spry me la mena che lo vuole digitale , e per il modello equivalente ci vogliono 15 euro in + ! Ne vale la pena ? :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

domenticavo; i digitali lavorano a 6 volt e non di pi? salvo casi dichiarati dal costruttore. E' bene rispettare sempre questo voltaggio, ed alimentare quindi la ricevente con massimo 5 celle. In caso contrario ? quasi certa la frittura della scheda di controllo.

Link al commento
Condividi su altri siti

tu hai parlato di servi discreti, e poi mi menzioni il 925 Hitec?? Della Hitec ? il migliore degli analogici veloci ovvero pi? di 7 kili su 60 gradi in meno di un decimo a 6 volt. L'equivalente digitale ? il 5925 ed ha le stesse caratteristiche con la differenza di essere pi? preciso (ma a questi livelli l'errore ? praticamente impercettibile) ed avere tutta la coppia disponibile sempre, come ti ho detto pocanzi.

Secondo me il cambio ? inutile, a meno che tu non abbia un sistema radio HRS che necessita i servi digitali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come immaginavo allora , non vale la spesa il digitale ! Poi vedo che classificano come "veloci" servi con 0.13 per 60? a 6 V . A "sentita" si nota la differenza tra uno 0.12 ed uno 0.08 ? La differenza nella velocit? del movimento la da anche la coppia del servo credo , o sbaglio ? :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

ghibli quello che misuri tu ? la tensione del pacco a vuoto. Il tester ha una resistenza di carico, quando misuri la tensione, molto alta per cui l'assorbimento ? bassissimo e misura i 7 volt. Se misurassi la tensione quando ? collegata all'impianto acceso vedresti che il valore scende fino a 6 volt o poco pi?.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo,sapete se ci sono controindicazioni ad usare un servo digitale insieme ad uno analogico?

Premetto che entrambi i servi sono Hitec e la ricevente e della stessa Hitec,in particolare quella che danno di scatola con il radiocomando hitec Flash Pro Car.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

finalmente uno che ci capisce .... parlo di f1.

non serve a nienyte misurare le pile a vuoto.

per? con i servi digitali non ? il massimo attaccarle subito appena caricate. aspetta un attimo che la tensione si stabilizzi e poi attaccale ma il discorso di f1 ? perfetto

Link al commento
Condividi su altri siti

per? con i servi digitali non ? il massimo attaccarle subito appena caricate. aspetta un attimo che la tensione si stabilizzi e poi attaccale

parole sante; infatti il pacco appena terminata la carica pu? misurare anche pi? di 8 volt, che poi sotto carico scendono a circa 7 volt. I servi digitali una certa tolleranza la hanno ma non 2 volt e pi?; si friggono. per cui ? bene che dopo aver caricato il pacco lo si lasci a riposare in modo che abbia una prima autoscarica naturale e poi si possono usare. Diverso il discorso per quelli anlogici che hanno i circuiti pi? tolleranti; e comunque sarebbe bene seguire gli stessi accorgimenti che si seguono per i digitali per stare sicuri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...