Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Ciao raga, qualcuno saprebbe dirmi qual'? la temperatura ottimale per un motore 3,5CC da off Citare
Stasky Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 dai 100 ai 115 come tutti i motori........ magari montato su una off ? facile arrivare a 120? ma tranquillo che non succede nulla Citare
Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 magari sarebbe meglio controllarlo con un apposito termometro a raggi infrarossi, che dici? o c'? un sitema pi? casalingo? Citare
Stasky Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 il metodo pi? casalingo ? sputare sulla testata e vedere se frigge.... se no compri un termometro della duratrax o simili a 40? e sei un p? pi? preciso. Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 se devi comprare un termometro al laser ti consiglio quello della Wurth... ? costoso ma molto preciso! Citare
Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 avete dei siti da darmi in cui posso trovare questi termometri? Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 penso che il sito della wurth si possa trovare facilmente...prova a cercare su un motore di ricerca Citare
Serpent 710 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Quoto MRX88, anche io ho il termometro Wurth e devo dire che ? veramente preciso e affidabile.... Ciao Serpent 710 Citare
Max-race Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ci dovrebbe essere 1 confronto di vari termometri su RCBAZAR.NET Citare
Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ho trovato l'articolo, ma parla di quelli a puntatore laser, io cercherei qualcosa di + economico come il DURATRAX (economico per modo di dire ) Citare
lollostora84 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ecco la risposta a tutti i tuoi problemi... leggi bene le caratteristike e il prezzo termometro Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 da quel che mi ricordo il termometro della duratrax (e penso anche tutti gli altri economici) in confronto a quello della wurth aveva una differenza di 4?C nella rilevazione della temperatura...con 4?C in pi? potresti anche friggere un motore...poi non sempre ? detto che tutti i motori viaggino alla temperatura di 100-110?, alcuni a 85-90? vanno gi? benissimo dando il meglio di loro e con una carburazione ottimale... Citare
Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ho visto il sito di jonatha, ma io cercavo qualcosa da poter tenere al collo o in tasca, comunque.......... Grazie mille !!! :birra: Citare
lollostora84 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 scusa mrx ma il mio modesto parere ? che non siamo tutti fenomeni come te Galahad non deve andare a fare i mondiali (o almeno credo) come il 97% degli utenti del forum anke se errasse di 4? cosa che vorrei verificare invece di tenere il motore a 120# lo tieni a 116 se quei 4? ti stann cosi sulle palle dove vado io lo usato in un casino nex si ? mai lamentato e soprattutto a differenza del tuo mi legge e memorizza la temperatura massima facendomi tenere in tasca piu di 50euri... in questo forum tutti abbiamo voglia di far bene con i propri modelli c'e' chi fa gare titolate chi no chi ha appena iniziato quest hobby (? un discorso generiko) non possiamo sempre dire SOLO QUELLO che ?? giusto per noi perche magari x altri non lo ?..tutto qui Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Io come Serpent 710 ho dato il mio parere e consiglio...non ho detto a Galahad di comprare quello della wurth altrimenti non riuscir? mai a fare la carburazione, ? ovvio per? che se uno cerca la carburazione ottimale con un termometro che pu? sbagliare di qualche grado non la trover? mai...cmq lui decider? in base al prezzo e alle caratteristiche...il mio era solo un consiglio visto che ? intenzionato a comprarne uno! Citare
Galahad Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 hei raga, niente risse :pistola: sto cercando un termometro per non friggere il mio nuovo COLLARI dato che l'ho pagato abbastanza caro e il mio stipendio ogni mese grida vendetta contro il mio datore di lavoro :mitra: non vorrei spendere pi? del dovuto, tanto sicuramente far? delle gare ma non ad altissimo livello e comunque io tendo a tenere i motori leggermente grassi, sapete, PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE dato i prezzi che hanno questi motorini . Domani vado a vedere un negozio di elettronica e uno di modellismo e vedo un po' cosa hanno da offrirmi. Grazia comunque a tutti e due e.........EVVIVA LE AUTO RC!!!!! (gioie e dolori di noi modellisti) Citare
Mr Happy Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Il termometro pi? adatto per il modellismo ? di produzione Raytek ed ? in celsius. Molto diffuso ? anche quello "piatto" di cui non ricordo la marca ma ? molto usato oltreoceano per il fatto che di default ? in F?... La temperatura ottimale non si stabilisce a priori almeno quando si fanno le gare: ? una risultanza fra prestazioni, consumo e rendimento. Nell'off ? opportuno non eccedere con lo smagrimento del motore in quanto la portata d'aria ? nettamente inferiore a quella ottenibile in piste da on ma soprattutto il danno maggiore che puoi fargli ? stringerlo troppo sotto. Un motore deve "fumare" dallo scarico in modo abbondante ad ogni apertura del gas. INDICATIVAMENTE nell'off si pu? arrivare ad avere anche 160? senza soffrire particolarmente ma non ? una temperatura ottimale: in questa stagione sicuramente sarebbero troppi mentre in agosto a mezzogiorno quasi normali. Contenere entro i 130?-140? la temperatura potrebbe gi? essere un buon modo di preservare il motore. Come sempre tutto dipende da quello che vuoi fare: avere un termometro laser e non cambiare il filtro dell'aria o usare miscela di cattiva qualit? non serve a nulla. Sappi comunque che esistono ottimi prodotti come MIP, Venom ed altri che forniscono un "temp-gauge" on board di buona utilit? senza per questo avere costi eccessivi. Ciao. Citare
steelblade Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ...con 4?C in pi? potresti anche friggere un motore... Cavolo, questa non la sapevo, allora se mi capita di girare mattina e pomeriggio e la temperatura aumenta di oltre 4 gradi friggo il motore!!! Ma che consigli diamo sul forum, MRX mi meraviglio di te Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 se siamo gi? ad una carburazione al limite come avviene nelle gare una smagrita che pu? far salire la temperatura di 4? non fa certo molto bene....ovvio che se parliamo di una carburazione normale non esasperata come quando si gira normalmente 4? in pi? non fanno niente, ma qunado siamo al limite (ho visto fare brutte fini a motori di piloti top e non con smagrte di anche qualche grado in finale!) Citare
Mr Happy Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 MRX hai detto una cazzata... e v? bene ci st?... Ma non arrampicarti sugli specchi. In pista un motore dei top non si spacca... Si brucia una candela, il filamento cade dentro e lo si cambia. Nulla pi?. Ma non ? con una differenza di 4? da quella limite che succede ci?... Non ? necessario avere sempre ragione.. S? non ti lincia nessuno... Ciao Citare
steelblade Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Cavolo, ora capisco perch? quando nelle gare titolate se ne va via il sole i vari Collari, Fantini, Ielasi & CO rientrano immediatamente ai box per ingrassare la macchina, altrimenti spaccano!!! E io che finora non riuscivo a spiegarmi questa cosa Allora mettiamo i display giganti con la temperatura dell'aria su ogni pista , cos? quando cambia di qualche grado di corsa tutti ai box Lascia stare dai Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 ho detto che si spacca?? brutta fine intendo che non va pi?...? finito (forse ho usato un termine non appropriato)! hai visto l' IDM di Ielasi a Bologna?? avevano sbagliato di un pelo la carburazione e il motore guardacaso non andava pi?...non riusciva pi? a stare a dietro gli altri e questo non per una questione di dito ma di motore! non ? la notizia appresa da internet...ma dalle solite voci attendibili! certo questo non accade sempre...ma penso che basti una volta, come hanno detto prima prevenire ? meglio che curare... soprattutto bisogna stare attenti alle smagrite nei motori con clindro in alluminio...se si esagera troppo addio al riporto in cromo! il mio ? un consiglio poi ogniuno fa come vuole... P.S. steelblade non hai mai visto che qunado fanno rifornimento molte volte ritoccano la carburazione?? Citare
steelblade Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 Scusa, ma parliamo di problemi al motore per carburazione troppo magra (e su questo sono ovviamente d'accordo) o di problemi al motore per 4 gradi in pi???? Non ? che io voglio criticare ad costo, ma se uno dice una cazzata, basta che lo ammetta, punto. Ps. Certo che capita di ritoccare la carburazione durante il rifornimento, ma non per 4 gradi di temperatura Citare
lollostora84 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 si ma vedi si sta eccedendo.... tu parli dei motori di ielasi...magari fossimo tutti come ielasi ma purtroppo non lo siamo i motori ke usa ielasi sono un altra cosa dai quelli "comunemente" usati sono piu "fragili" e delicati ci fa una gara e li butta non credo che qui nel forum facciano tutti cosi quindi non serve a nessuno trovare una carburazione cosi perfetta per girare la domenika pomeriggio mrx il tuo discorso lo trovo esattissimo ma ? fuori dalle righe...il modellismo non ? fatto solo di gente come ielasi collari e compagnia bella Citare
MRX88 Inviato: 16 Novembre 2004 Segnala Inviato: 16 Novembre 2004 allora, ricomincio il mio discorso da capo...forse detto cosi si capir? meglio: prendi in considerazione un motore con carburazione "perfetta", la sua temperatura a questa carburazione deve essere 100? (si tratta di un esempio), se io con un termometro preciso misuro la temperatura e questo mi dice che ? 100? io vado tranquillo perch? so che la carburazione ottimale ? stata raggiunta, se invece con l'altro termometro che ? pi? approssimativo vedo che la carburazione ? di 96? chiuder? un pelo il max per far raggiungere la temperatura ottimale che ? 100?, facendo cosi io andr? a smagrire il motore rischiando di finirlo, bruciare la candela quando ci? non sarebbe successo se fosse stato usato il termometro preciso...capito ora cosa intendo?? quei 4 gradi oltre la temperatura ottimale e portata al limite in un motore delicato possono rovinare... hai capito ora cosa intendo? a volte la ritoccano per una stupidata...l'ho visto di persona... Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.