Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

ripeto...qui non si parla di un rincaro del 30%...ma spesso si parla di prezzi pi? che raddoppiati......... ;););)

  • Risposte 207
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Ripeto il concetto di avere voluto rispondere con la mie ragioni a Domino che garbatamente me l'ha chiest.

L'alimentare sterili polemiche che non portano ad alcuna conclusione non ? nei miei interessi primari ma solo una perdita di tempo, ho di meglio da fare .. grazie .... se invece vogliamo discutere in modo serio e pacato rispettando le opinioni altrui allora sono ben disponibile alla discussione ... semprech? sia costruttiva e non distruttiva ad ogni costo come questa.

Io posso rispondere in prima persona solo ed esclusivamente del mio operato non posso e non voglio entrare nel merito specifico dei prodotti commercializzati da altre aziende.

Se il parere di un commerciante vi d? cos? fastidio mi guarder? bene dall'esprimere nuovamente il mio pensiero.

Saluti, Fioroni.

Inviato:

Sig. Fioroni,

qui nessuno la sta accusando di essere un ladro o di "campare" sulle spalle di noi poveri modellisti. Soltanto vogliamo approfittare della presenza sul forum di un "addetto ai lavori" per avere delle risposte circa certe questioni che ci stanno a cuore, visto che ogni mese dobbiamo fare i conti col budget per mandare avanti il nostro hobby.

Le differenze di prezzo di taluni articoli (vedi l'esempio di Sauron) non possono essere a logica giustificate dalla presenza di un libretto di istruzioni tradotto, che siano fotocopie belle brutte penose, come le vogliamo o un pi? pratico manuale a colori tradotto alla lettera nel quale la carta qualcosa di pi? comincia a valere ma ? sempre cara...stampato in centinaia per non dire in migliaia di copie quanto sar? venuto a costarne uno singolo? Parliamo di pochi euro senz'altro, no?

Ci dev'essere "qualcosa" che fa davvero la differenza, e che diamine.

Sul fatto delle importazioni voglio dire la mia: tutti sappiamo che per i commercianti l'iva ? detraibile mentre per noi utenti finali ? puramente un costo.

Quindi se un commerciante acquista da un paese extracomunitario, l'aliquota iva che gli viene applicata in sede di sdoganamento pu? tranquillamente anzi ? suo interesse portarla (scaricarla) in detrazione.

Non ? assolutamente un costo, anzi..

Molti commercianti, quelli disonesti, se possono non te lo fanno neppure lo scontrino, se lo fanno ? per via della garanzia, ma le fatture dai fornitori le vogliono, eccome se le vogliono ;)

Noi che compriamo a HK se ci va bene l'iva non la paghiamo senn? amen ma comunque anche se la passiamo liscia NON commettiamo nessun reato, altrimenti ci suonerebbero il campanello i carabinieri non il postino.

Tuttalpi? possiamo essere moralmente colpevoli di aver detratto introiti all'erario ma c'? chi fa MOLTO di peggio..

Sono proprio le aziende, come dice lei, che non possono permettersi passi falsi, se la GdF scopre importazioni illecite ecco che scattano reati come "frode amministrativa" o "evasione fiscale" e piovono verbali grossi come case :ph34r::ph34r:

Il bello ? che la maggior parte dei prodotti acquistati all'estero, soprattutto i pi? costosi, vengono a costare meno perfino con dazi e tasse comprese, ma come ? possibile? Non ne paliamo se aquistati nella CEE!

Mi ricordo della notizia che poco tempo fa fece tanto scalpore e che riguardava i vaccini per l'influenza il cui prezzo in Italia era quello pi? alto in assoluto guarda caso. Ebbene, finita l'inchiesta, il ministro della salute Sirchia annunci? ai TG che era stato ridotto fino a portarlo in linea con quello degli altri paesi europei, dichiarando che a conti fatti non erano stati diminuiti gli utili delle aziende produttrici bens? quelli delle ditte importatrici.

Quando noi acquistiamo all'estero ? un po' in sintesi quello che fanno tante aziende quando trasferiscono la produzione nei paesi dell'Est, vuoi perch? la manodopera costa di meno, vuoi perch? la pressione fiscale ? pi? bassa, la burocrazia, il know-out di basso livello, alla fine conviene sempre, tutto per stare sul mercato ed essere competitivi.

Non me ne voglia nessuno di ci? che ho scritto, ? che vorrei soltanto capire il perch? in Italia tutto o quasi costa sempre di pi? che altrove, sebbene qualcosa si stia muovendo.

Da italiano campanilista che sono vorrei spendere i miei soldi in Italia ma non sempre mi trovo nelle condizioni per farlo.

Cordiali saluti

Inviato:

Vedo che il dibattito ? diventato interessante.

Ciao

Vogli dire alcune cose.

Fioroni, purtroppo, si trova in situazione delicasta su questo post, nessuno dei suoi "colleghi" gli da una mano, stan sempre zitti loro.

Lui invece si ? esposto e ha elencato le sue motivazioni, gli rifaccio i complimenti.

Son venuto a conoscenza di alcune problematiche fiscali che ignoravo, e questo ? molto positivo per cercare di capirci meglio.

Voglio sottolineare un aspetto che non ? stato toccato a sufficenza.

In Italia, sui prodotti modellistici ci son 2 mercati; uno quello ufficiale che comprende negozi, produttori, importatori ecc ecc; l'altro quello sottobanco ovvero il famoso NERO, che dilaga sempre pi? sopratutto negli ambienti agonistici.

Mi spiego meglio.

Tutti sappiamo che c'? chi procura motori, macchine ecc ecc a prezzi pi? bassi di H K, prodotti italiani provenienti dall'italia.

Non ditemi di no, perch? ho comprato molte volte cos?, specialmente quando correvo, motori novarossi speed, all'epoca c'erano quelli, a meno della met? di quanto si trovavano in negozio, gomme a prezzi assurdi, marmitte, miscele, ricambia, servi, insomma tutto di tutto.

I prodotti erano, tranne qualcuno tutti italiani.

Adesso dico, se in giro si trovano motori novarossi, sirio, picco a prezzi cos?, come mai sui canali ufficiali costano il doppio?

(Domanda retorica)

Voi costruttori, negozianti, ecc ecc su questo argomento tralasciate sempre.

Mi sembra ovvio che se si trovano motori NOvarossi ( e dico nova per esempio) a questi prezzi la colpa sia della fabbrica che li produce e li vende in nero.

Nelle gare titolate c'? un vero e proprio mercatino, si vende e si procura di tuttto a prezzi super ribassati.

Quando un ragazzo sente che il motore che ha comprato 300 euro l'amico lo procura per 150 o meno, be..........un po si inalbera no?

Ecco che inizia a cercare canali diversi, vendite sottobanco, internet ecc ecc.

Questo ? un problema che non riguarda i modellisti, ma solo i commercianti, perch? questo mercato parellelo lo potete aver creato solo voi, mercato che esiste da anni e anni.

Chiedo a Fioroni di darmi un suo parere su questo argomento, perch? credo che danneggi loro, che alla fine, sparsa la voce sui prezzi l'utente finale non accetti pi? il prezzo ufficiale. Questo credo che vi danneggi parecchio e allontani i clienti, almeno ? un mio parere.

Ma tralasciando questi discorsi tecnici, voglio cercare di dire una mia idea.

A questo punto, visto che i prezzi dei commercianti italiani sono alti e non possono essere scesi, non sarebbe interessante cercare di inserire dei servizi che non tutti danno o sono in grado di dare?(dico non tutti, qualcuno li da eccome)

Ad esempio, se mi serve una RRR e qui la compro quasi il doppio, ma ho un posto dove girare, un amico/negoziante che viene in pista e mi aiuta, che magari si porta i ricambi in pista il sabato e la domenica, cos? se rompo posso continuare a girare, qualcuno che mi aiuti nella carburazione, nell'asseto, mi faccia capire come funzionano le varie regolazioni ecc ecc, be la compro all'estero; ma se avessi chi mi supporta, la prenderei qui, come ho gi? detto, se sono in pista e rompo un braccetto l'amico/negoziante me lo da e io sono contento e me ne frego se ad H K lo pagavo la met?.

Ecco cosa dovrebbero fare i negozianti, cercare di sopperire ai prezzi elevati fornendo pi? servizi possibili, so che ? una gra faticaccia, ho aiutato un mio amico che aveva il negozio parecchio tempo f?, dopo il lavoro andavo da lui a sistemare le macchine, pulirle ecc ecc. Il sabato e la domenica in pista a dare assistenza, tutto gratis, ma ? un amico; ecco come si potrebbe risolvere in parte il problema.

Nella mia zona, ti aiutano solo se ci butti 400 euro al mese e se ne hanno voglia, paarlo solo della mia zona.

Quando c'era la pista e si girava, non si vedeva mai nessuno, se rompevi a casa.

Melle gare di regionale, (scusate il maiuscolo) CAVOLO RAGAZZI I NEGOZIANTI VENIVANO A CHIEDERMI SE AVEVO DEI PEZZI DI RICAMBIO, PEZZI COMUNISSIMI, MA VI RENDETE CONTO!!!!!!!!!!! e poi adesso che la situazione ? cambiata mi vengono a piangere miseria e a darmi quasi dello stronzo perch? non compro da loro?

E no, cos? no.

Be io ho fatto una mia proposta, l'unico a rispondere ? fioroni, dei catanesi assenteismo totale, e so per certo che sanno della discussione.

Vedete come sono qui? Cos?, per? poi si lamentano.

Attendo repliche, soprattutto sul discorso del nero da parte di fioroni

Ciao

Domino

Inviato:
be, sai che ti dico, i tuoi commenti geografici non mi interessano.

Qui si sta parlando di altro e non di pubblicit?.

Uff... sempre polemico, eh?

Allora ricapitolo:

- ho detto che c'? chi si ? adeguato

- per non passare da facilone, ho fatto i nomi

- non ? pubblicit?: con minimodels non ho alcun rapporto. Il rapporto con unoadieci si evince gi? sulla mia firma, che accompagna 2100 messaggi circa

- le annotazioni geografiche sono state inserite solo dopo che hai scritto che si trattava di negozi delle mie parti

Prendine atto e sii meno insofferente, su.

Inviato:

Bella discussione.

Daltronde il Toto ? stato molto chiaro ad esprimere il suo punto di vista e Voi la Vostra.

Ovviamente non c'? intesa perch? molti di Voi sono avvezzi all'acquisto all'estero (infatti c'? anche chi f? il "procuratore" e che prende ordinini dai pi? "sprovveduti", prendendosi carico lui di tutto, dietro un piccolo compenso).

Mi spiace che comunque la vostra unit? abbia conferito a Fioroni (e per la legge di "tutta erba un fascio", anche a tutti gli altri negozianti) la figura del LADRO, (si evince questo dai vostri post) anche perch? ben pochi di Voi lo conoscono di persona e sono sicuro che basterebbe un sano fine settimana di gara insieme e la vostra opinione varierebbe.

Lo s? che ognuno ? libero di spendere i soldi dove gli pare, e ci mancherebbe altro... ma di contro, se comperiamo tutti in UK, non lamentiamoci troppo che il prezzo sale, le piste spariscono e non ci sono i libretti di istruzione in lingua.... B)

Perch? ? solo una conseguenza... :(

Attenzione.... l'acquisto in rete PERSONALMENTE lo vedo valido per chi ? gi? un p? sgamato nel settore.... altrimenti si finisce come le 4 pagine del post di quel ragazzo che ha preso il savage in rete e non riesce a fare partire il motore... tramite un forum ? difficile carburare.. :lol: indi per cui se lo porta da un negoziante ... e trova uno un p? "furbo" (spero specie in via di estinzione, ma purtroppo ancora ben radicata in territorio).... gli dice che il motore ? rotto, oppure gli prende "duemiliardidieuro"... per un ritocchino. :unsure:

V? bene tutto, ma cerchiamo di volere dal mercato quello che offriamo.... se prendiamo tutto in rete, di certo non possiamo pretendere la pista bella sotot casa con costo basso di iscrizione, specialmente se nella zona tutti i modellisti prendono da HK...

Una altra cosa ? la pista. Per me costruire una pista, ammortizzare i costi e viverci, senza un negozietto di riferimento, la vedo dura, molto dura.... poi comunque tutto ? possibile.

Un saluto a tutti...

PS... questa mia ? solo la mia opinione, non entro in merito ne a Voi ne al Toto (leggi negozianti)... e non sono nemmeno un cliente del Toto... per distanza e scelte diverse... ma non per questo non lo stimo come imprenditore ed INTRATTENITORE SERALE :ph34r::P .... poi comunque una volta gli ho chiesto due cose... una non la aveva ed una altra me la ha REGALATA....

EVIVA.. :lol:

Inviato: (modificato)

Mi dissocio dal fascio di erba fatto a sua volta da Richy... in tutti i miei messaggi appare il distinguo fra commercianti "al passo coi tempi" e commercianti "non al passo" oc he NON POSSONO permettersi di esserlo per l'esiguo bacino d'utenza.

Sulla questione procurare e sempre per la serie fare di tutta l'erba... hai dipinto l'utente medio che si rivolge a qualcuno per acquisti in rete quasi come un lobotomizzato. Chiss? se apprezzeranno.

L'unica cosa che rimprovero a Fioroni, e che illo tempore ho rimproverato ad altri negozianti qui dentro, ? il terrorismo psicologico, cio? far apparire chi compra in rete come un criminale, un fuorilegge, un evasore, tutte cose false e tendenziose.

Per non parlare della discutibile tesi per la quale le piste scomparirebbero per colpa di chi acquista in germania e non di chi vende in Italia a prezzi doppi. Ci sar? una verit?, ma sar? nel mezzo, non credete?

Finora abbiamo raccolto come unica giustificazione quella delle fotocopie, roba da 2 euro a pezzo, e del delta-IVA. Attendiamo il resto.

Modificato da Sauron
Inviato: (modificato)

ALLORA: IO HO SCRITTO:

"infatti c'? anche chi f? il "procuratore" e che prende ordinini dai pi? "sprovveduti", prendendosi carico lui di tutto, dietro un piccolo compenso"

DOVE ? IL LOBOTOMIZZATO a cui ti riferisci????

Se proprio vuoi leggere quello che VUOI, fai pure.... ma a st? punto mi chiedo se sono io che mi esprimo male oppure TE che non capisci...

Comunque hai appena rincarato la dose sui NEGOZIANTI LADRI....

e non venirmi a dire adesso che non ho capito bene... :ph34r:

:(:(

Modificato da Richy
Inviato:

il tono sugli sprovveduti, anzi i pi? sprovveduti, aveva un ch? di "approfittamento"... avr? capito male.

Sul fatto dei negozianti ladri, vedo che non ti entra in testa. Leggi in questo stesso post 3 esempi di negozianti al passo coi tempi, a cui posso aggiungere Vito ed altri ancora.

Se per? tu sei convinto che siano TUTTI onesti...

Anche qui la verit? star? nel mezzo, non trovi?

Ci sono quelli che ti mandano a casa gratis un treno di gomme, imbustate ad una ad una a 14,5 euro al treno, e quelli che chiedono ancora 25 euro al treno.

C'? chi vende la roba Asso al doppio del costo del prodotto acquistato dagli USA e sdoganato regolarmente. E' lecito chiedere a cosa sia dovuta al differenza, o si fa peccato?

Tu sei nell'ambiente, e da mooolto tempo pi? di me ed altri.

Sei persona scafata e competente.

Perch? non ci aiuti a capire, giacch? ? questo che almeno io personalmente sto cercando di fare?

Perch? vedi... sono stufo di parlare con alcuni negozianti che dicono che Schepis ha fatto quel popo' di cose che ha fatto perch? mafioso o perch? ha le arance.

Quindi... io non ci credo, lo trovo offensivo, e voglio capire.

Tengo a precisare che non ho mai comprato una vite da Schepis.

Sai aiutarmi/ci?

Grazie.

Inviato:

Ho scritto:

"...indi per cui se lo porta da un negoziante ... e trova uno un p? "furbo" (spero specie in via di estinzione, ma purtroppo ancora ben radicata in territorio).... "

Dove ho scritto che per me sono tutti onesti??

Mi spiace, adesso sono convinto che leggi (o capisci) solo quello che vuoi.

Sono altres? convinto che il toto o altri negozianti pososno passare la settimana con pagine di post, senza smuoverti di un millimetro dalla tua posizione. Anche perch?, forse la tua posizione ti f? comodo.... VERO? ;);)

Le discussioni contro i muri non sono nelle mie corde, discuto con qualcuno che abbia anche solo un minimo di voglia di cercare di intuire le opinioni altrui.

Per me cos? non si v? da nessuna parte, anzi... sempre SECONDO ME ci sono cose pi? importanti per discutere che il prezzo di un macinino, bene di lusso e assolutamente NON indispensabile... un bel discorso da 200 pagine sulle tasse sulla benzina (ok, nemmeno quella indispensabile ma necessaria) sarebbe magari pi? interessante..... ma questo sembra bene accetto da tutti.

Buon proseguimento nella discussione. :bacio:

Inviato: (modificato)

A questo punto spiega a me e a tutti perch? la mia poszione mi farebbe comodo.

Ci sono cose pi? importanti anche del prezzo della benzina (tanto viaggio a gasolio), se vuoi c'? il bel forum di quattoruote.it o de ilpistone.com

Mi spiace Richy, io ci ho provato, pazienza.

:)

Modificato da Sauron
Inviato:

E' proprio vero che la vita ? una ruota dove tutto prima o poi ritorna.

Di discussione come questa se ne sono fatte tante per il passato e puntualmente si ritorna a riparlarne, e sempre con gli stessi personaggi in campo e tutti con le stesse opinioni.

Caro Richy qualche giorno fa hai risposto in una discussione dove scrivevo qualcosa che riguardava l'acquisto all'estero e poi i negozianti che da questa azione venivano in qualche modo lesi e penalizzati. In quell'occasione ha scritto che chiss? come era, si era verificato che eravamo sulla stessa lunghezza d'onda come pensiero (e appunto te ne meravigliavi).

Anzicche meravigliarti avresti potuto pensare piuttosto che non sono cos? irremovibile sulle mie opinioni, ma che se c'? da ragionare lo faccio e anche da solo senza che nessuno debba indirizzrmi.

Purtroppo quello che accade sempre pi? spesso quando ci sono queste discussioni, ? l'intervento di alcune persone ( leggasi Richy e Fioroni nello specifico) che puntualmente arrivano con quell'aria da paladini della giustizia in alcuni casi e con l'aria della vittima sacrificale in altri, a propinarci le loro opinioni, mascherandole come fonti di dialogo su cui confrontarsi, ma che poi alla fine vogliono essere un vero e proprio lavaggio del cervello.

Si cerca di fare passare per illegale un'azione che non lo ? affatto come quella di comprare all'estero. E' legalissimo farlo e se il mio pacco arriva in dogana e passa inosservato per qiualsivoglia motivo, non sto commettendo nessunissaima illegalit?, perch? il pacco ? stato legalmente sdoganato, solo che "non vi erano" (bada tra virgolette) i presupposti per fare pagare i vari dazi IVA ecc.

Ovviamente io sono contento perch? ho risparmiato ulteriormente su quanto avevo preventivato. Inoltre se faccio il calcolo di quanto ho risparmiato rispetto a se avessi comprato lo stesso articolo in Italia sono ancora pi? contento, e lo sono ancora di pi? se penso in tutta consapevolezza (voi per forza volete fare credere il contrario) che non ho commesso illegalit?.

Purtroppo come sempre accade in queste discussioni, quando voi cercate di iniettarci la vostra verit?, c'? chi con pochi peli sulla lingua e con un p? pi? di spregiudicatezza vi ribatte tono su tono, e a quel punto altro non sapete fare che vestirvi nuovamente da vittime e vi ritirate dalla discussione dicendo " ci ho provato ".

Forse per? quelle parole vorreste dirle a voi stessi, consapevoli di aver ancora una volta fallito. Anzicch? venire di gran carriera ad accusare le persone di essere dei fuorilegge, preoccupatevi di trovare dei veri argomenti per discutere, e vedrete che chi vi si contrappone non avr? problemi a discutere razionalmente, e chiss?..... magari si giunge anche a trovare una soluzione realmente comune, e non comune nel verso vostro e basta.

Io in questa discussione ho accusato a spada tratta tutta la categoria, a partire dall'importatore, fino al negoziante, ma ? palese perch? pi? volte da me ribadito in altre discussioni che faccio le mie dovute eccezioni, e non sto qui a fare la lista perch? senno darei spunto a qualcuno di voi per additarmi come lecchino.

Coloro che per me si distinguono sanno benissimo le mie cose dove le compro e sanno benissimo i miei punti di vista, e soprattuto sanno benissimo se sono o no propenso al dialogo costruttivo; se per? si comincia a tentare di convicermi di determinate cose e non a farmi ragionare allora punto i piedi e sono irremovibile; rimango della mia opinione e anche se ? sbagliata non mi smuovo perch? la soddisfazione di farmi convincere del contrario (anche se so che magari il contrario ? giusto) non la d?. Le opinioni vanni discusse e non imposte sotto mentite spoglie.

Spero che sappiate leggere il messaggio contenuto, e non fate come gli avvocati che ne traggono il sunto pi? favorevole per dimostrare la valenza della loro tesi e basta.

Ciao

Inviato: (modificato)

Andua l'? che ho mi sono citato come paladino della giustizia? :blink:

Ho scritto che ognuno ? libero di spendere i propri soldi dove vuole e ci mancherebbe. Non ho detto che ? illegale, sbagliato e da terrorismo.

Ho solo detto che SECONDO ME (rileggi se non ? vero) questo "parallelismo" (concedimi il termine) pu? nuocere a chi prende all'estero ma gioca in Italia.

Meno mercato, meno giocatori paganti, meno piste.... e una conseguenza, ma bada, sempre SECONDO ME.

Non mi sembra di avere attaccato te od altri in merito. Solo che c'? della incomprensione, umana o voluta che sia e me ne sono tiurato fuori. :(

Ho solo espresso una opinine, MIA... di conseguenza, se te sei il primo che dice che sulla propria opinione non transige, GIUSTA O SBAGLIATA che sia, permettimi che io non transiga sulla mia... :rolleyes:

A st? punto per? mi viene da chiedermi.... che siamo a discutere a fare??? :lol::lol:

Ciao :)

Modificato da Richy
Inviato:

Rieccomi,

scusate tanto, ma non avete nulla da dire sul discorso del Nero?

Sarebbe molto interessante avere delle risposte dai negozianti.

Non ? una provocazione, ma un cercare di capire.

Io attendo

Inviato:

ribadisco: prezzi pi? alti fino a 3/4 volte il prezzo al mercato estero

Se alcuni negozianti hanno abbassato i propri listini del 30%, vuol dire che prima "rubavano" questo 30% ai modellisti....

Non credo che ora stiano andando in deficit....

Chi sta abbassando i prezzi, adeguandosi, sono i grossi commercianti, mentre i piccoli vogliono continuare ad approfittarne di una passione che in molte zone stanno facendo morire...

Quoto ricky quando critica i novelli, che comprano all'estero e poi si trovano in difficolt? (non capisco con quale coraggio poi si presentino al negozio sotto casa), ma non sono affatto daccordo quando dice che si sta facendo di tutta l'erba un fascio. Ci sono negozianti che "aiutano" il modellista, attuando prezzi "giusti" o quantomeno ribassandoli....ma sono pochi....pochissimi.

Su 100 negozi solo 2 o 3 si salvano...? il 97/98%....non credo siano percentuali di poco conto

Inviato:
Rieccomi,

scusate tanto, ma non avete nulla da dire sul discorso del Nero?

Sarebbe molto interessante avere delle risposte dai negozianti.

Non ? una provocazione, ma un cercare di capire.

Io attendo

Anche io voglio sapere di piu sula questione MERCATO NERO..... :ph34r:

Inviato:

Domino,

per prima cosa, se posso, ti consiglierei di andare a modificare il Post dove fai i nomi di noti Produttori di Motori e sostituire tali nomi con degli *** onde evitare che ti arrivi qualche querela visto e considerato che sei uno dei pochi che si firma con nome e cognome ... questo ? solo un consiglio e se ti va seguilo .....

Riguardo il Mercato Nero purtroppo non me la sento di esprimere la mia opinione perch? andremmo a ficcarci in un vespaio che nemmeno lo immagini visto e considerato che ? stato sufficiente esprimere la mia opinione perch? qualcuno ne approfittasse per capire SOLO quello che VUOLE capire senza minimamente cercare di costruire una discussione ma semplicemente polemmizzando a tutti i costi.

A queste persone consiglio di rileggersi il mio primo post e cercare di capire quello che ho scritto .... se non vi riescono probabilmente sar? il mio italiano non all'altezza oppure evidentemente qualcuno legge qualcosa ma capisce qualcosaltro ... eppure non mi sembra cosi difficile .... :

Domino,

ti ringrazio per i complimenti anche se sono fuori luogo: questo ? il mio mestiere e cerco di farlo al meglio possibile, con ci? non merito elogi ma nemmeno denigrazioni gratuite ... come del resto i miei colleghi .... anche se, come sempre, le mele marce ci sono in qualsiasi cestino .... 

Per il discorso HK cercer? di spiegare il perch? di prezzi cos? diversi anche se non biasimo il modellista che compra in HK ma biasimo il modellista che compra l? ma non se ne assume le responsabilit?: ovvero pretende il manuale in italiano, pretende la garanzia, pretende la pista in cui girare, pretende il ricambio dal negozio sotto casa .... e pretende magari che ci si metta tutti a 90? a faci fare il c...fondoschiena!!! Questo modellista lo biasimo e se posso lo emargino .... quello che volevo rimarcare nel mio post precedente non era tanto il fatto che si compri in internet ma che si cerchi e si trovi chi ? disposto ad infrangere le regole distribuendo fotocopie di manuali e quantaltro.... gli importatori Italiani e di riflesso i negozianti che li rappresentano investono su dei SERVIZI offerti alla clientela che giustifichino la differenza di prezzo talvolta elevata sui prodotti importati: fare una traduzione in italiano, stamparla e distribuirla costa denaro, e parecchio .... offrire assistenza e garanzia sui prodotti venduti costa altrettanti soldini ... ebbene quando vi permettete di offrire fotocopie e quant'altro ad altri modellisti perch? tanto a voi non sono costati nulla perch? gi? li avete bhee ... ci procurate un grave danno perch? ci togliete quel poco che possiamo offrire per la differenza di prezzo pagato che non sempre comunque (anzi quasi mai) ? colpa del negoziante finale che cerca solo di "tirare a campare"....

Ritornando a bomba su HK qui i prezzi sono cos? bassi per una serie di motivi di cui i + eclatanti sono:

1) a Hong Kong non si pagano TASSE ? zona franca (come San Marino, Livigno, Montecarlo ...)

2) se un prodotto viene esportato da HK si ha un CONTRIBUTO STATALE del 15/20% sul valore dell'esportazione ... gi? tale percentuale ? sufficiente ad un residente di HK per rivendere un prodotto allo stesso prezzo a cui l'ha pagato per avere un guadagno PARI al CONTRIBUTO ricevuto .... mi spiego meglio: il Fioroni di HK compra da Kyosho la RRR a 100 Euro, Fioroni di HK la rivende a Domino in Italia sempre a 100 Euro e GUADAGNA 20 Euro che lo stato gli da per AVERE ESPORTATO il prodotto, il Fioroni di HK non paga TASSE per cui i 20 Euro gli sono sufficienti a campare .....

3) Il Fioroni di HK che non ? uno stupido (come del resto il suo collega italiano ...  ... ) per incentivare le vendite Export si preoccupa di dichiarare un valore inferiore al pacco diretto a Domino se non addirittura dichiarare che si tratti di un REGALO (gift) in modo tale che Domino non paghi n? TASSE di IMPORTAZIONE (DAZIO) ne tantomeno IVA sul prodotto che gli arriva da HK cos? Domino sar? incentivato a comperare nuovamente dal Fioroni di HK mentre se pagasse dazio e IVA probabilmente si accorgerebbe che il risparmio non ? poi cos? elevato da giustificare acquisti con Carta di Credito in tali paesi .... Domino ? tutto contento di ricevere la sua RRR a 100 Euro + spese di spedizione ma allo stesso tempo sta infrangendo la legge NON pagando n? DAZIO di Import n? l'IVA cui ? soggetto qualsiasi prodotto venduto in Italia.....

Purtroppo sia gli Importatori che i Negozi italiani sono soggetti a tali tassazioni pi? tutto il resto che ben conoscete (spese di gestione, inail, inps, tassa spazzatura, acqua, luce, gas ... e chi + ne ha + ne metta ...) per cui risulta impossibile fare concorrenza a chi seduto nel suo bel grattacielo di HK senza tasse ne spese (perch? il sito internet lo fa da s? ..e si vede... ) offre la RRR a meno di quello che io la pago se la importo regolarmente.... difficile da credere ma ? cos? ....

Mi chiedi perch? un prodotto comperato in Germania (paese CEE) costi anche un 30% meno che in Italia .... bhee, presto detto: in Germania la pressione fiscale ? del 10/15% inferiore all'italia per cui al negoziante Crucco basta un ricarico del 20% per guadagnare (mettersi in tasca) la stessa cifra per la quale il corrispondente negozio Italiano deve invece ricaricare il 30/35% .... se a questo sommi poi che in Germania ? sufficente per il Fisco dichiarare che il prodotto sia stato esportato (dichiarato con semplice fattura intestata ad un nominativo di residente estero reale ... Domino per esempio)) per poterlo detassare dell'IVA tedesca (che corrisponde al 16% del valore) ecco che salta fuori il tuo bello sconto del 30/35% ....

Io stesso quando vendo all'estero (extra CEE) detraggo dal prezzo il 20% (corrispondete all'IVA) semplicemente perch? esporto un prodotto che ne diventa esente ed ecco che lo Svizzero (anche se di Chiasso e quindi a soli 5 km dall'Italia) paga lo stesso prodotto il 20% meno dell'italiano di Como (si guardano negli occhi dal balcone) senza che io ci rimetta un solo centesimo ... anzi .... secondo te perch? la svizzera ? uno dei pochi paesi dove non ho distributore???? forse perche non ci sono modellisti??? .....

Mi scuso per lunghezza del post e mi auguro di essere stato esaudiente nel chiarire che non siamo poi cos? ladri e nemmeno tanto cattivi ....

Ciao,

Vittorio Moroni

Modellismo Fioroni

Casarile (MI) - Italy

Ciao, Fioroni

Inviato:

Ciao Vittorio, be mi spiace che non vuoi affrontare l'argomento, ma posso capire.

Per quanto riguarda le querele, be non credo proprio che una casa o un'altra mi querelino, be son liberissime di farlo.

Naturalmente poi seguranno accurati controlli da parte mia su tutti i negozianti che trattano i loro prodotti ecc ecc.

Sai ci vuole poco a fare il 117 dopo avere trattato l'acquisto di varia merce.

Se poi vogliono querelarmi, be non hanno proprio capito un tubo di quello che voglio dire, infondo i dannegiati sono loro, a me sai alla fine potrebbe non fregarmi nulla.

Voglio vedere se durante un'italiano arriva la G di F a fare un controllino a tutti, ci sarebbe da morire dalle risate, ma non credo che si arrivi a questo, anche se la stupidit? umana non ha limiti.

In questo bel forum ci sono anche dei finanzieri, eheheheheheh

Le mie non son minacce, ma solo costatazioni.

Poi ti invito nuovamente a parlare del discorso di prima, saresti di grande aiuto.

Ciao

Domino

Inviato:

Pensavo che dopo il Grande Fratello un contenitore di "malinconie" cos? grosso fosse difficile trovarlo, mi sbagliavo. Non mi riferisco al discorso piste ma a quello che ne ? uscito nel proseguo. Ci vuole competenza quando si trattano argomenti delicati come quelli dei prezzi, altrimenti lasciare perdere. E mi spiego. Fino alla tenera et? di 35 anni ho fatto il dipendente, SEA Malpensa, responsabile della turnazione dipendenti (circa 500) del servizio aeromobili. Bene, avevo anche la 15esima, media di stipendio sui dodici mesi nel 1996 di circa 3.000.000 di lire (ripeto, piccolo responsabile, ma con livello subito sotto a quello di quadro aziendale, e solo per il fatto che i turni sulle 24 ore non li volevo fare, facevo gi? le mie garette e la domenica era sacra...).

Come dipendente guardavo con sospetto l'amico libero imprenditore che mi diceva "quanto sei fortunato", e che caxxo, "me lo dici proprio tu che fai il lavoro che ti piace e scegli i tempi e i modi senza capi a rompere le palle?". Ma ho avuto modo di ricredermi, entrando anch'io nel mondo dell'amico...

Quindi ho cominciato a guadagnarmi da vivere facendo firmare contratti e fruire delle relative provvigioni, pagarci l'iva se non c'era trattenuta alla fonte, l'iscrizione per la partita iva, l'inps e ammenicoli vari, fra cui un commercialista. Poi abbiamo (io e un mio ex amico) anche aperto un'ufficio, e oltre ai fanciulli che lavoravano con noi si pagavano anche i costi di dove si lavorava (l'ufficio, e la sua percentuale di esborso era la maggiore, fra l'altro, socio di maggioranza?). Poi, sempre poi, finita l'avventura con l'ex amico....mi sono incaponito con la commercialista per capire come mai a fronte di quasi 3.000,00 euro di media mensile di guadagno sulla carta, come fatture intendo, il mio conto corrente non progredisse pari al conto fisico dei clienti, ossia sempre pi? clienti ma zero di + sul c/c. Sono arrivato a far di "conto fine" ed a capire che ho lasciato il 47,5% allo stato, e questo sulla scorta di conti fatti sul modello unico del 2003, quindi con i soldini del 2002, che non erano superiori ad oggi, anzi... Caxxo, ma la mia aliquota sull'"unico" non ? cos? alta, anzi, ancora un po? e sono fuori dall'ultima fascia di reddito minimo che si deve avere per possedere una partita iva e continuare ad averla dopo un tot di anni...Difatti non era l'aliquota nuda e cruda, ma tutto il resto che gli gira intorno, di cui devo ancora farmene una cultura specifica e una ragione che esistano. Non oso pensare cosa dovr? pagare di tasse nel prossimo "unico", per? ho cominciato a capire che tutto quello che passa attraverso una fattura vale quasi la met? del ricavato della stessa. Quando incasso 100 ne metto 50 da parte, tanto so che non ne devo tener di conto come guadagno.

Il tutto per ricordare che tutti quelli che fanno i froci con il culo degli altri che il giorno che ci mettono il loro magari, e dico magari, si accorgono che tutto sommato potrebbero essersi sbagliati a dire agli altri che prenderlo alla bastarda non fa male...

Ho postato quello che in gergo si chiama "il sacchetto dei caxxi propri" con esempio personale nudo e crudo, giusto perch? so che se avessi solo scritto "guardate che nel campo del libero professionismo ci sono dei costi aggiunti"senza fare esempi concreti avrei solo ricevuto commenti acidi, e me li aspetto comunque. Per? sono cos?, trasparente e privo di qualsiasi corazza difensiva, normalmente non mi serve fra le persone che stimo (sottolineo che stimo) sarebbe solo un peso aggiunto.

Per non creare false percezioni e interpretazioni personali aggiungo: comprare in rete non ? un delitto, sperare che tutto sommato si possa risparmiare neanche, per? mi piace veramente poco il fatto che si dica che se non se ne accorge nessuno dell'importazione poco chiara...che se costa tanto un oggetto, che non serve per vivere come il pane, vedi il riferimento al videogioco Sony, me lo compro piratato, tanto non ho la pistola...che male faccio?

Insomma, se molti che hanno risposto hanno dato da soli e da subito la conferma che nel mondo dei furbi ci stanno come orsi sul favo pieno di miele, poi dire agli altri che sono furbi o disonesti ? da oscar, applausi, come minimo li prendono come protagonisti all'isola del grande fratello campione della fattoria e della posta per tutti al forum...(sto cercando di elencare i posti dove le miserie umane si confrantano e sono messe alla berlina al resto del popolino che vive di questo nutrimento da bassa macellazione, ma ? quello che vogliono, quindi che la mangino pure...).

Onestamente anch'io ne conosco pochi di imprenditori seri e competenti, mentre chi vi ha risposto fa parte della lista di quelli a cui riconosco competenza; molti ci provano e non ci riescono, quando sono in difficolt? fanno anche cose poco carine, vedi riferimento ai "motori neri", per? in quei casi, ossia di cose che costano la met? rispetto al listino, nessuno dei compratori si lamenta, anzi, lo dicono agli amici come per dirgli "caxxone, ti sei fatto fregare dal negoziante, guarda io che furbo che sono!". Tristissima come cosa, non sanno che hanno appena aiutato a far sempre meno chiarezza alle domande che hanno posto con pertinenza altri che sono intervenuti.

Io maneggio da sempre (11 anni almeno) una marca di motori che per fortuna non ? un pericolo per gli altri motoristi conosciuti e plurivincitori di titoli...ultimamente invece sembra che nel rally si muovano bene, e uallah, ecco che arrivano a chiederti in pista se ne hai qualcuno da "dare al volo", magari color nero, "sai com'?, mi sembra che vada bene ma in negozio...."La risposta la conoscono, non ce n'?!

Bene, in verit? ne ho dati 3 al solito gruppetto di amici anche loro fedeli alla marca...dei pazzi...ma cos? dannatamente legati alla maglia da far tenerezza, per? quei tre motori sono gli stessi che posso scaricare come uso personale per lo sviluppo in pista dei materiali e delle prove che faccio per la rivista, con tanto di fattura d'acquisto e relativa tassazione, ergo nessun "colore strano" se non quello della carta delle fatture. A volte mi sento un filo ######, la famiglia si ? allargata, adesso siamo in tre a mangiare oltre ai due labrador da 45 e 48 kg...un color nero aiuta, ma la sera dormo e la vista di divise di qualsiasi colore non mi spaventa, a parte la forestale quando entro in un bosco senza essere sicuro che ci voglia la tessera per la raccolta dei funghi anche in quella zona.

Quanto avete detto sopra ? in parte vero, manca l'informazione chiara, per? manca anche la voglia di andarsela a cercare, tutto sommato per qualcuno lamentarsi ? pi? facile che sbattersi.... e i vizi sono sempre aggrappati alle spalle, si vedono bene quelli degli altri ma difficilmente i propri.

PER FINIRE: il fatto di aerografare o elaborare motori con tanto di scritta "contattetemi per i listini completi" sottointende una partita iva, ver?? In caso contrario sarebbe un autentico arakiri ( anche se non ? scritto correttamente si capisce).

Quando si pretende chiarezza presentarsi almeno con la lampadina accesa, please! :rolleyes:<_<

Inviato:

L'argomento ? interessante, riguarda tutti i modellisti pi? o meno esperti, ma chiss? perch?, come spesso succede quando non si ? d'accordo, tutto o quasi finisce in sterile polemica. Della discussione finora ha capito quanto segue:

1) in Sicilia (ma non solo l?) la situazione delle piste fa schifo

2) ci sono negozianti che vendono prodotti a prezzi fuori mercato

3) chi pu?, si rifugia all'estero, dove vivaddio ? legalissimo comprare

4) se la dogana non fa pagare il dazio, perch? io dovrei autodenunciarmi? e poi comunque, anche col dazio ho pagato la met? che dal negozio sotto casa...

5) il negozio sotto casa mi ride dietro se vado da lui con un prodotto acquistato all'estero, ma non sa che, se fosse stato gentile e mi avesse aiutato, avrebbe acquisito un cliente

6) il mercato ? spietato, e quelli che oggi fanno i "furbi", non ? detto che arrivino a domani. Se loro chiudono, chiudono le loro piste. Ma mentre per noi si tratta di fare pi? strada, o cambiare hobby, loro che danno da mangiare alla famiglia?

Scusate le riflessioni a voce alta, volevo riportare, se possibile, la discussione nei binari del dialogo per cercare,sempre se possibile, di trovare un punto di convergenza tra le comuni esigenze. Se tutti facessero un passo indietro, non ne gioveremmo tutti?

Inviato:

Pienamente daccordo con chmico,

ma una risposta la devo dare.

Rispondo all'amico anonimo come al solito.

Riguardo alle tasse che devi pagare per l'unico, si aggirano tra il 40 e il 45% poi dipende da cosa fai di attivit?.

Per quanto riguarda la vendita delle mie carrozzerie, be si vede proprio che devi informarti meglio presso il tuo commercialista.

Chiedi un p? se con il giro di affari che ho io devo avere una P.I. e se indipendentemende dal giro di affari sono tenuto ad averla, informati meglio.

Poi, inutili e sterili arpeggi dialettali son le tue parole, il nero ? nero e stop.

Se poi si parla di tirare avanti il discorso cambia.

Onestamente la mia intenzione in questo post era quella di cercare di capire i motici per cui nel Catanese la situazione arrivata a questo punto, ma si ? andato oltre.

Onestamente, visto che i negozianti delle mie parte se ne sono sbattuti le OO li rispondere, che vadano pure a fare il loro lavoro, evidentemente stan vene cos?, non hanno interesse a cercar di far capire i loro problemi a noi.

Bene, vorr? dire che mi faro 200 km per provare 1 volta al mese, che vadano a far la muffa se questo ? il loro interesse.

E, ragazzi, evitiamo di difendere gente che non ? nemmeno capace di rispondere a degli attacchi, chi ve lo fa fare?

Ciao

Domino

Inviato:
Ho scritto che ognuno ? libero di spendere i propri soldi dove vuole e ci mancherebbe. Non ho detto che ? illegale, sbagliato e da terrorismo.

Ho solo detto che SECONDO ME (rileggi se non ? vero) questo "parallelismo" (concedimi il termine) pu? nuocere a chi prende all'estero ma gioca in Italia.

Non mi sembra di avere attaccato te od altri in merito. Solo che c'? della incomprensione, umana o voluta che sia e me ne sono tiurato fuori. :(

Ho solo espresso una opinine, MIA... di conseguenza, se te sei il primo che dice che sulla propria opinione non transige, GIUSTA O SBAGLIATA che sia, permettimi che io non transiga sulla mia... :rolleyes:

Continuiamo con le incomprensioni, dovute per? anche alla tua poca elasticit? (consentimi questo piccolo affronto).

E' vero che ho scritto quanto riporti nella tua risposta che allego, ma se rileggi con attenzione tutta la discussione dall'inizio (anzi no da dove interviene Fioroni) ti rendi conto di come devi separare le varie cose dette tra le tue e quelle di Fioroni. Io ho messo tutto insieme per dare anche corpo e forza a quanto ho scritto, ma ? evidente che tu non hai mai parlato di illegalit?, bens? lo ha fatto Fioroni, non hai attaccato nessuno direttamente o indirettamente, bens? lo ha fatto Fioroni ecc.

Quello che invece ho scritto in merito alle posizioni irremovibili, se vai a rileggere con attenzione ho detto che divento irremovibile qualora il mio interlocutore mi vuole per forza convincere che la sua opinione ? giusta e la mia no, senza darmi possibilit? di replica e dialogo. Converrai con me che ne ho tutto il diritto no??

Viceversa se mi rendo conto che il mio interlocutore viene a discutere con democrazia e argomenti sensati e fondati, disposto ad un confronto e non solo ad imporre, beh allora se ragionando mi da motivo e prova che la mia opinione ? sbagliata sono ben disposto a cambiarla, altrimenti......................

Infine i mercati paralleli esistono da sempre, e spesso sono voluti dalle case produttrici proprio per creare mercato laddove questo ristagna per burocrazia, fiscalit?, indisponibilit? del bacino di utenza ecc.

Nei miei esempi ho parlato della Playstation, ebbene secondo te chi la tira fuori la modifica?? E' la stessa Sony, proprio perch? il suo introito cresce se c'? la possibilit? di modificarla. E vuoi sapere perch? ? cos??? Semplice, quasi la totalit? dei componenti ibridi installati a bordo della Playstation sono customizzati, ovvero marcati Sony e qundi irreplicabili e irreperibili sul mercato comune dei componenti, inoltre i vari firmware contenuti nelle eprom sono anchessi customizzati e protetti, per cui solo la Sony pu? tirare fuori il file sorgente per poterlo modificare in modo da poter usare la modifica.

Ne vuoi un'altra?? Secondo te nell'era della pirateria satellitare sfrenata, chi li tirava fuori i vari accrocchi per vedere la pay for view calcio e il resto annesso?? Sempre loro i padroni della Pay-TV, per diffondere e creare dipendenza, poi quando gli ? parso sufficiente la diffusione creata, hanno tirato fuori la nuova piattaforma, tutt'ora inviolata da due anni. La dipendenza per? ? stata creata e il contratto lo hanno fatto quasi tutti i possessori di decoder, compresi gli allora irregolari.

Cosa ho voluto dire?? Semplice ? tutto scritto, basta decodificarlo, e con un p? di buona volont? e spirito di critica ci si riesce facilmente.

Ciao :bacio:

Inviato:
Per? sono cos?, trasparente e privo di qualsiasi corazza difensiva, normalmente non mi serve fra le persone che stimo (sottolineo che stimo) sarebbe solo un peso aggiunto.

Per non creare false percezioni e interpretazioni personali aggiungo: comprare in rete non ? un delitto, sperare che tutto sommato si possa risparmiare neanche, per? mi piace veramente poco il fatto che si dica che se non se ne accorge nessuno dell'importazione poco chiara...che se costa tanto un oggetto, che non serve per vivere come il pane, vedi il riferimento al videogioco Sony, me lo compro piratato, tanto non ho la pistola...che male faccio?

Complimenti vedo che con le parole scritte sei bravo, ma non sei altrettanto bravo con quelle lette. Del resto dall'inteliggenza non si pu? pretendere tutto.

Ti riporto il passaggio che chiaramente ? riconducibile a me, e ti spiego meglio, cos? cerchioamo una volta per tutte di capirci.

Da nessuna parte nelle cose che ho scritto si legge che comprare piratato ? giusto, e ne tantomeno che ? meno illegale di chie rapina a mano armata. Leggi con molta attenzione e vedrai che c'? solo scritto che chi lo fa ha quantomeno la giustificazione di comprare un oggetto assolutamente inutile all'essenzialit? della vita pagandolo quanto vale realmente.

La Sony produce la playstation, la mette al pubblico utilizzo nei centri commerciali e ovunque c'? accesso di pubblico vasto e di tutte le et?. Sai cosa ha creato?? Il desiderio, quindi ci sar? chi la compra, ne conseguir? l'emulazione per il complesso di inferiorit? (molto diffusa tra i ragazzini); il bacino di utenza si allarga, e con esso la dipendenza (come una droga) per una cosa ssolutamente inutile. Per? ormai quella cosa c'? e che fai giochi sempre allo stesso unico gioco che ti regalano quando la compri?? No. Ne vai a comprare uno nuovo, e lo prendi originale, costo dai 70,00 ai 120,00 ?, dipende dall'attualit? del gioco. Prima o poi ti confronterai con quello che di giochi ne ha pi? di te e ti racconta quanto sia bello l'ultimo uscito, e lo vai a comprare; e domani?? ne incontri un'altro che ne ha uno ancora pi? gagliardo e lo vai a comprare. In breve ti rendi conto che hai speso di giochi pi? di quanto hai pagato la consol. Ma non riesci a farne a meno, e allora cominci a pensare al piratato, ma non lo hai voluto tu te lo hanno creato loro, perch? con il piratato la dipendenza cresce (puoi avere 10 al prezzo di 1) e vorrai essere sempre in possesso dell'ultima novit?.

Tutto questo devi riportarlo a una situazione di vita reale dove il povero drogato ? un bambino di 10 anni che tutti i giorni viene bombardato di messaggi pubblicitari e tutti i giorni a scuola si confronta con gli amici, che non sapendo di fare il gioco della Sony (il piratato si realizza dall'originale) tutti i giorni fanno a gara a chi ha l'ultima novit?. Prova a far capire ad un bambino che la playstation non ? importante nella vita e che se domani va a scuola senza l'ultimo gioco che tutti hanno non ? inferiore a nessuno.

Credimi sto cercando di dare a mio figlio valori diversi da quelli che la societ? del consumismo diffonde senza scurpoli. Vuoi sapere cosa ottengo?? Un bambino sempre triste che piange ? perch? l'unica cosa che capisce ? che gli amici giocano tutti i giorni ad un videogioco nuovo e lui no.

Prova a darmi una spiegazione a questo ora visto che sei cos? prolifero di argomenti e buonsenso, e gi? che ci sei dammi pure qualche consiglio per fare felice mio figlio senza per questo dovermi svenare per non infrangere poche regole create solo per garantire alle multinazionali i loro profittu e al governo i loro introiti.

Attendo speranzoso argomenti realmente riconducibili a vita quitidiana, quella vera e non quella delle parole belle e degli ideali che vorrete far credere di perseguire.

Dici di non temere divise?? Ma tu guarda abbiamo finalmente trovato l'uomo che Cristo da tanto cerca, "Colui che senza peccato pu? scagliare la prima peitra".

Ciao

Inviato:
ma ? evidente che tu non hai mai parlato di illegalit?, bens? lo ha fatto Fioroni, non hai attaccato nessuno direttamente o indirettamente, bens? lo ha fatto Fioroni ecc.

:unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure:

? evidente che parliamo 2 ligue diverse .... eppure mi pareva che di Italiano ne esistesse solo 1!!!

Inviato:

ok allora facciamo l'analisi del periodo?? o vogiamo andare a rileggere con attenzione tutte le rispote che hai dato, carpendone anche il senso nascosto??

Ti ho gi? detto che sono aperto al confronto ma non alla sottomissione.

Cerchiamo di essere pi? onesti e pi? coerenti.

Ciao

Visitatore
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...