Vai al contenuto

3° PROVA CI GT FERRARA


Messaggi raccomandati

Se consideriamo che nel fuoristrada si fanno i Campionati Italiani (valevoli come selezione per Mondiali e Europei) in soli 50 concorrenti in 2 Categorie (F1 e F2), nel GT dove non sono obbligati a fare l'Italiano per per partecipare a competizioni EFRA non hanno nessun interesse a fare il C.I. AMSCI e scelgono di fare gare libere o C.I. con altre Associazioni. Sbaglierò, ma questo mi sembra uno dei motivi principali.

Link al commento
Condividi su altri siti

I primi 3 di ogni regione e categoria TOTALE 12 PERSONE PER REGIONE fà l'italiano in prova unica! 1°anno al nord, 2°anno al centro, 3°anno al sud, 4°anno nelle isole o viceversa! e così a rotazione anno dopo anno e le piste vengono scelte per provincia ed ogni anno deve essere diversa rispetto all'anno precedente,così per dare l'opportunità ai gestori/proprietari di ogni pista di ricevere una gara d'italiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so...non mi sento di escludere qualcuno dal partecipare ad un italiano. È un'esperienza unica e con la quale si cresce parecchio.
A meno che l'anno successivo i primi tre piloti siano costretti a passare di categoria.

per i primi tre cambio di cat obbligatorio

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo non sia il momento di fare selezioni perche' quello che manca e proprio la materia prima, il pilota.
Non so da voi ma da noi sono 2 anni che non si riesce a fare un regionale pensate un po ci sono soltanto 8 iscritti alla championrace uisp 1 settimana prima dell'inizio.
Quindi niente regionale niente partecipazioe all'italiano.
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo non sia il momento di fare selezioni perche' quello che manca e proprio la materia prima, il pilota.
Non so da voi ma da noi sono 2 anni che non si riesce a fare un regionale pensate un po ci sono soltanto 8 iscritti alla championrace uisp 1 settimana prima dell'inizio.
Quindi niente regionale niente partecipazioe all'italiano.
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo non sia il momento di fare selezioni perche' quello che manca e proprio la materia prima, il pilota.
Non so da voi ma da noi sono 2 anni che non si riesce a fare un regionale pensate un po ci sono soltanto 8 iscritti alla championrace uisp 1 settimana prima dell'inizio.
Quindi niente regionale niente partecipazioe all'italiano.
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me basta poco, 3 gare, 1 di scarto, costo tessera nazionale max 30€  e costo gara 30 tanto il gt è solo una categoria italiana, e per chi vuole fare 1 sola gara che magari è della zona e non vuole perdersi l'occasione di sfidarsi con i campioni di categoria, tessera a 15€.

 

tanto quello è il problema, nel lazio c'erano tanti piloti che fanno GT, ma giustamente 50+50 di sola iscrizione chi li spende??

Link al commento
Condividi su altri siti

mi ritrovo a scrivere cose dette e ridette soprattutto quest'anno.

 

In ogni sport motoristico ci sono sempre lotte fra i vari costruttori, è una cosa , fra virgolette, normale.

la competizione fa anche questo, fino a quando non si supera la misura, come è successo quest'anno.

 

La misura è stata superata perché la federazione , preoccupata di altre cose , non è stata attenta a mantenere in piedi il suddetto equilibrio, anzi probabilmente senza rendersene conto ha aggravato la situazione.

 

Gli equilibri si mantengono soprattutto con regolamenti , chiari, poco interpretabili, che fanno anche divertire e soprattutto pianificati nel tempo affinché tutti posssano fare investimenti programmati. e per tutti intendo piloti e costruttori.

 

l'importanza di un campionato italiano per me rimane fondamentale , deve esprimere chiaramente valori in campo, come talento , tecnica, capacita organizzative e gestionali. Cosi succede nello sport motoristico.

per tutto il resto ci sono gare ogni domenica e trofei di vari livelli.

 

In quest'ottica a mio giudizio dovrebbero essere fatti i regolamenti e non per accontentare (in buona fede) questo o quel pilota che magari poi alle gare neanche ci va.

 

L'amsci aveva raggiunto nel 2009 un buon livello regolamentare , che in aggiunta al parco chiuso gomme  sarebbe stato perfetto.

 

lo scarto in un campionato fatto da NON PROFESSIONISTI è normale è permette di fare più prove senza creare danni a nessuno.

 

Si tratta secondo me, di fare bene e con attenzione cose gia fatte.

 

tutto il resto è cinema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo non sia il momento di fare selezioni perche' quello che manca e proprio la materia prima, il pilota.
Non so da voi ma da noi sono 2 anni che non si riesce a fare un regionale pensate un po ci sono soltanto 8 iscritti alla championrace uisp 1 settimana prima dell'inizio.
Quindi niente regionale niente partecipazioe all'italiano.

Ciao Savino, 

ma abiti ancora in Puglia? Se così fosse non trovo riscontri con quanto da te detto, ovvero che sono due anni che non viene svolto il regionale GT...

Detto questo da pilota GT pugliese...

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gianpaolo certo che abito ancora in Puglia ma se mi permetti un Regionale con 4/5 partecipanti a gara oltretutto allargato anche alla Basilicata e' un po esagerato definirlo tale ,e con un solo iscritto alla prima gara e che non si sa quando termina a furia di rinvi per mancanza di iscritti.

Se poi mi dici che e' meglio di niente allora sono d'accordo con te.

Ti esprimo il mio personalissimo parere,ritornare a 2 anni fa quando i 2 gruppi erano riuniti e senza distinzioni di federazioni tanto si e visto la fine che hanno fatto, con la tanto elogiata amsci che oramai ufficialmente si puo' definirla associazione fantasma visto gli ultimi accadimenti 

Ciao 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gianpaolo certo che abito ancora in Puglia ma se mi permetti un Regionale con 4/5 partecipanti a gara oltretutto allargato anche alla Basilicata e' un po esagerato definirlo tale ,e con un solo iscritto alla prima gara e che non si sa quando termina a furia di rinvi per mancanza di iscritti.

Se poi mi dici che e' meglio di niente allora sono d'accordo con te.

Ti esprimo il mio personalissimo parere,ritornare a 2 anni fa quando i 2 gruppi erano riuniti e senza distinzioni di federazioni tanto si e visto la fine che hanno fatto, con la tanto elogiata amsci che oramai ufficialmente si puo' definirla associazione fantasma visto gli ultimi accadimenti 

Ciao 

Credo tu ti stia confondendo con la uisp, quest'anno si è svolto il regionale GT AMSCI, trovo inesatta la tua affermazione dei 4/5 iscritti a gara, basti vedere che per l'ultima prova in programma per domenica 29 siamo (al momento, mancano ancora 11 giorni) 12 iscritti.

Altrettanto inesatta trovo l'affermazione dei rinvii, solo quest'ultima gara è stata più volte rinviata per non accavallarsi ai continui rinvii della campion race uisp, che tra l'altro neanche svolgeranno più.

Poi che tu affermi che l'amsci sia un'associazione fantasma a me non sembra...

 

Diciamocela tutta, tu patteggi per un'associazione specifica, visto il suo fallimento nella nostra categoria, scrivi che hanno fallito tutte.

Io personalmente non ho di queste preferenze, ho partecipato al regionale amsci, all'italiano amsci, mi ero iscritto alla campion race uisp, se in questo momento non stò partecipando alle gare è solo per improrogabili impegni lavorativi, per esempio adesso mi trovo in un paesino vicino ancona...

 

Siamo piloti, facciamo i modellisti e lasciamo la politica ad altri!

 

Cmq mi scuso per essere andato off topic 

Modificato da giagypaul
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui ti sbagli di grosso io ho parlato di federazioni se ho fatto la tessera alla uisp e perche' mi sembrava come le altre .
Io non sono ne membro ne delegato di nessuna delle due e la tessera lo sempre pagata di tasca mia e non difendo ne una e ne l'altra.
Non voglio entrare in polemica con te ma ho espresso il mio parere di riunire i tesserati di tutte le federazioni e sottolineo tutte per non avere piu' solo 11/12 partecipanti ho addiritura annullare un campionato 'quello uisp'come e successo quest'anno.
Io ricordo la giornata di Ceglie due anni fa e per me che era la mia prima esperienza e' stata una bella giornata prima di tutto e non capisco perche' non ripeterlo forse per difendere bandiere ormai sbiadite.
Ciao e scusate l' o.t
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui ti sbagli di grosso io ho parlato di federazioni se ho fatto la tessera alla uisp e perche' mi sembrava come le altre .
Io non sono ne membro ne delegato di nessuna delle due e la tessera lo sempre pagata di tasca mia e non difendo ne una e ne l'altra.
Non voglio entrare in polemica con te ma ho espresso il mio parere di riunire i tesserati di tutte le federazioni e sottolineo tutte per non avere piu' solo 11/12 partecipanti ho addiritura annullare un campionato 'quello uisp'come e successo quest'anno.
Io ricordo la giornata di Ceglie due anni fa e per me che era la mia prima esperienza e' stata una bella giornata prima di tutto e non capisco perche' non ripeterlo forse per difendere bandiere ormai sbiadite.
Ciao e scusate l' o.t
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo non sia il momento di fare selezioni perche' quello che manca e proprio la materia prima, il pilota.
Non so da voi ma da noi sono 2 anni che non si riesce a fare un regionale pensate un po ci sono soltanto 8 iscritti alla championrace uisp 1 settimana prima dell'inizio.
Quindi niente regionale niente partecipazioe all'italiano.


Bah, questo non mi sembrava un parere, da modellista che fa sacrifici e toglie tempo alla famiglia per il suo hobby ho reputato che il tuo (erroneo) intervento, sminuisce tutti coloro che, come me, ancora ci tengono al proprio giochino.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi io vi dico che gareggiavo in rally game circa 8 anni fa e la categoria era molto partecipata (in Lombardia per lo meno) anche alle gare del salame c erano almeno 20-30 partecipanti. Mi ricordo che ci si spostava in gruppo a team diciamo e ci si divertiva molto poi ho sospeso l attività e ora da poco ho voluto rientrare in questo mondo ma ho scoperto una nuova realtà. I modellisti con cui correvo non praticano più e alcuni addirittura non fanno più modellismo allora ho cominciato a informarmi e ho scoperto che il vecchio rally è ormai morto a causa dei continui cambiamenti di regolamento e facendo modelli sempre più sofisticati e costosi da assomigliare ai pista e mi trovo a dover cambiare categoria se voglio fare qualche gara senza dover aspettare mesi per trovarne o fare molti km, perché tutte le altre categorie sono ancora molto attive dalle garette ai campionati mondiali.Un altra cosa che ho trovato di diverso è che c e un monopolio dei grossi modellisti mentre quelli più piccoli non esistono più.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gianpaolo certo che abito ancora in Puglia ma se mi permetti un Regionale con 4/5 partecipanti a gara oltretutto allargato anche alla Basilicata e' un po esagerato definirlo tale ,e con un solo iscritto alla prima gara e che non si sa quando termina a furia di rinvi per mancanza di iscritti.

Se poi mi dici che e' meglio di niente allora sono d'accordo con te.

Ti esprimo il mio personalissimo parere,ritornare a 2 anni fa quando i 2 gruppi erano riuniti e senza distinzioni di federazioni tanto si e visto la fine che hanno fatto, con la tanto elogiata amsci che oramai ufficialmente si puo' definirla associazione fantasma visto gli ultimi accadimenti 

Ciao 

Credo tu ti stia confondendo con la uisp, quest'anno si è svolto il regionale GT AMSCI, trovo inesatta la tua affermazione dei 5/6 iscritti a gara, basti vedere che per l'ultima prova in programma per domenica 29 siamo (al momento, mancano ancora 11 giorni) 12 iscritti.

Altrettanto inesatta trovo l'affermazione dei rinvii, solo quest'ultima gara è stata più volte rinviata per non accavallarsi ai continui rinvii della campion race uisp, che tra l'altro neanche svolgeranno più.

Poi che tu affermi che l'amsci sia un'associazione fantasma a me non sembra...

 

Diciamocela tutta, tu patteggi per un'associazione specifica, visto il suo fallimento nella nostra categoria, scrivi che anno fallito tutte.

Io personalmente non ho di queste preferenze, ho partecipato al regionale amsci, all'italiano amsci, mi ero iscritto alla campion race uisp, se in questo momento non stò partecipando alle gare è solo per improrogabili impegni lavorativi, per esempio adesso mi trovo in un paesino vicino ancona...

 

Siamo piloti, facciamo i modellisti e lasciamo la politica ad altri!

 

Cmq mi scuso per essere andato off topic 

E con questo vorrei chiudere , leggi piu' attentamente questo post., io non ho mai messo in discussione il tuo operato da responsabile di categoria ne che non partecipi alle gare ci mancherebbe, ma il nr. effettivo dei partecipanti questo ripeto dovuto alla divisione dei due gruppi in un periodo come questo dove molti stanno abbandonando questo sport.

Cercando di dare dei pareri non credo di comportarmi come un politico anzi.

Tu invece non mi hai risposto se secondo te e possibile riunire i vari gruppi.

Se il regionale uisp e' fallito e sono d'accordo, come lo consideri un C.I. dove c'e' un solo iscritto all'ultima prova e dove nella pen'ultima gara c'erano solo 4 expert.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao Gianpaolo certo che abito ancora in Puglia ma se mi permetti un Regionale con 4/5 partecipanti a gara oltretutto allargato anche alla Basilicata e' un po esagerato definirlo tale ,e con un solo iscritto alla prima gara e che non si sa quando termina a furia di rinvi per mancanza di iscritti.

Se poi mi dici che e' meglio di niente allora sono d'accordo con te.

Ti esprimo il mio personalissimo parere,ritornare a 2 anni fa quando i 2 gruppi erano riuniti e senza distinzioni di federazioni tanto si e visto la fine che hanno fatto, con la tanto elogiata amsci che oramai ufficialmente si puo' definirla associazione fantasma visto gli ultimi accadimenti 

Ciao 

Credo tu ti stia confondendo con la uisp, quest'anno si è svolto il regionale GT AMSCI, trovo inesatta la tua affermazione dei 5/6 iscritti a gara, basti vedere che per l'ultima prova in programma per domenica 29 siamo (al momento, mancano ancora 11 giorni) 12 iscritti.

Altrettanto inesatta trovo l'affermazione dei rinvii, solo quest'ultima gara è stata più volte rinviata per non accavallarsi ai continui rinvii della campion race uisp, che tra l'altro neanche svolgeranno più.

Poi che tu affermi che l'amsci sia un'associazione fantasma a me non sembra...

 

Diciamocela tutta, tu patteggi per un'associazione specifica, visto il suo fallimento nella nostra categoria, scrivi che anno fallito tutte.

Io personalmente non ho di queste preferenze, ho partecipato al regionale amsci, all'italiano amsci, mi ero iscritto alla campion race uisp, se in questo momento non stò partecipando alle gare è solo per improrogabili impegni lavorativi, per esempio adesso mi trovo in un paesino vicino ancona...

 

Siamo piloti, facciamo i modellisti e lasciamo la politica ad altri!

 

Cmq mi scuso per essere andato off topic 

E con questo vorrei chiudere , leggi piu' attentamente questo post., io non ho mai messo in discussione il tuo operato da responsabile di categoria ne che non partecipi alle gare ci mancherebbe, ma il nr. effettivo dei partecipanti questo ripeto dovuto alla divisione dei due gruppi in un periodo come questo dove molti stanno abbandonando questo sport.

Cercando di dare dei pareri non credo di comportarmi come un politico anzi.

Tu invece non mi hai risposto se secondo te e possibile riunire i vari gruppi.

Se il regionale uisp e' fallito e sono d'accordo, come lo consideri un C.I. dove c'e' un solo iscritto all'ultima prova e dove nella pen'ultima gara c'erano solo 4 expert.

Ciao

Guarda che forse ti sfugge il fatto che non sono più responsabile di nessuna categoria in nessuna federazione, sono un modellista, non mi penso più nessuno e, fidati, vivo meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...