Vai al contenuto

Motore che gira al contrario!!!


Messaggi raccomandati

arrivati alla seconda pagina di questo topic,

mi sento di proporre il

 

Primo grande trofeo "in retromarcia"

ricchi premi e cotion per tutti

VENGHINO SIGNORIIIIII

Il problema è che, essendo su una macchina 1/10, il motore gira ma il modello non parte, sulla corona della prima vi è un cuscinetto unidirezionale, bisognerebbe invertirlo

 

Siamo sicuri che la trasmissione sul modello sia in ordine?
Di solito io andavo in retro quando invertivo le coppie coniche!
Che un motore riesca ad aspirare al contrario può succedere solo in pochi casi....fasature simmetriche e corsa quadra o corta...e nel caso dell'OS.
Diversamente non potrebbe....

Egidio, il modello non parte per il motivo sopra detto, cmq cambiato motore va tranquillamente

 

Giampà, posta un video che siamo curiosissimi! :D

Ah Vincè, tu da un video riesci a vedere in che senso gira un volano frizione 1/10?????  :o  :o  :o  :blink:  :blink:  :blink:  :D  :D  :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Giampà, posta un video che siamo curiosissimi! :D

Ah Vincè, tu da un video riesci a vedere in che senso gira un volano frizione 1/10?????  :o  :o  :o  :blink:  :blink:  :blink:  :D  :D  :D

 

 

Facile: se normalmente il motore fa brum brum, al contrario dovrebbe fare murb murb!!! :D :D :D

 

 

La risposta esatta me l'hai data poco sopra: mi incuriosiva vedere le ruote girare al contrario, ma per il discorso unidirezionale effettivamente (a differenza dell'off, dove il mio STS 3 travasi partiva al contrario 2 volte su 3) ciò non è possibile. :)

 

 

 

 

 

Giampa' io lo ho sempre detto che come fai girare le " bielle " tu non lo sa fare nessuno...!!!

 

Perfettamente d'accordo, lui ha addirittura la certificazione ISO. :lol:

 

 

 

 

tra l'altro se ha molte ore di vita ora girando al contrario diminuiranno

 

Ahahah!!! Vero, dopo qualche litro diventa nuovo!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

il più bel topic della settimana!!!!
sembra di stare al bar!!!
grazie ragazzi!!!
:signs46: :signs46: :signs46: :signs46: :signs46: :signs46: :signs46: :tifosi3: :tifosi3:


Io giuro avevo tutte le migliori intenzioni di questo mondo, ma siamo troppo un forum di esauriti!!! Ahahahahah
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

per me  il motore della cassettina d' avviamento gira al contrario e basta, e' praticamente impossibile che da fermo, cioe' che appena appoggi il motore nella cassettina x accenderlo, sin da subito giri al contrario non puo' e basta, se il verso che da' all'albero motore e' nel senso giusto non potra' mai girare al contrario.

discorso diverso se invece lo accendi al contrario, il motore potrebbe anche stare in moto ma appena acceleri avra' un funzionamento anomalo tipo scoppiettii simili ad una candela rovinata e ingolfamenti, oppure al minimo dopo un salto o una frenata secca vicino ad una spenta del motore che poi' pero' riprende potrebbe mettersi a girare al contrario come ha detto trivellaspaziale.

 

infine se la macchinina e' una cardani da off e ti va' all'indietro  e la cassettina gira veramente al verso giusto, smonta la macchinina e rimetti al verso giusto i differenziali e le coppie coniche che le avrai montate al contrario hihihihiihi......

Link al commento
Condividi su altri siti

oppure.......ho trovato la soluzioneee!!!!!!!     lasci la macchina cosi, la metti a terra e gli giri la scocca, praticamente guidi all'indietro , quando corri sterzi con le ruote posteriori, ca.z.z.o nno c'ho mai provatooooo!!!!!  domenica mattina vo' in pista a provaaa!!! ciaooo

sto rotolando..... :irlandeseubriaco2: :irlandeseubriaco2: :irlandeseubriaco2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se l'autore del topic ha detto di avere una macchina a cinghia, con l'unidirezionale nella trasmissione, come caspita lo mette al rovescio sto motore? Idem per le coppie coniche, non le può spostare perchè.... non esistono. Leggete prima di sparare :D
Link al commento
Condividi su altri siti

per me  il motore della cassettina d' avviamento gira al contrario e basta, e' praticamente impossibile che da fermo, cioe' che appena appoggi il motore nella cassettina x accenderlo, sin da subito giri al contrario non puo' e basta, se il verso che da' all'albero motore e' nel senso giusto non potra' mai girare al contrario.

discorso diverso se invece lo accendi al contrario, il motore potrebbe anche stare in moto ma appena acceleri avra' un funzionamento anomalo tipo scoppiettii simili ad una candela rovinata e ingolfamenti, oppure al minimo dopo un salto o una frenata secca vicino ad una spenta del motore che poi' pero' riprende potrebbe mettersi a girare al contrario come ha detto trivellaspaziale.

 

infine se la macchinina e' una cardani da off e ti va' all'indietro  e la cassettina gira veramente al verso giusto, smonta la macchinina e rimetti al verso giusto i differenziali e le coppie coniche che le avrai montate al contrario hihihihiihi......

 

 

mai fatto aereomodellismo?? :)  per far partire i motori nel senso giusto, a volte un pò ingolfati, partivano se avviati al contrario.. pendevano il contraccolpo invertendo la direzione e si accendevano giusto. Se cercavi di avviarli in senso antiorario (quello corretto) si accendevano quasi sempre al contrario.

 

Tutti i  Supertigre e i Rossi che ho avuto, facevano così.

 

Ovviamente con avviamento a "ditone!

 

http://www.youtube.com/watch?v=xZVfN05Uhuo

Link al commento
Condividi su altri siti

per me  il motore della cassettina d' avviamento gira al contrario e basta, e' praticamente impossibile che da fermo, cioe' che appena appoggi il motore nella cassettina x accenderlo, sin da subito giri al contrario non puo' e basta, se il verso che da' all'albero motore e' nel senso giusto non potra' mai girare al contrario.
discorso diverso se invece lo accendi al contrario, il motore potrebbe anche stare in moto ma appena acceleri avra' un funzionamento anomalo tipo scoppiettii simili ad una candela rovinata e ingolfamenti, oppure al minimo dopo un salto o una frenata secca vicino ad una spenta del motore che poi' pero' riprende potrebbe mettersi a girare al contrario come ha detto trivellaspaziale.
 
infine se la macchinina e' una cardani da off e ti va' all'indietro  e la cassettina gira veramente al verso giusto, smonta la macchinina e rimetti al verso giusto i differenziali e le coppie coniche che le avrai montate al contrario hihihihiihi......

 

mai fatto aereomodellismo?? :)  per far partire i motori nel senso giusto, a volte un pò ingolfati, partivano se avviati al contrario.. pendevano il contraccolpo invertendo la direzione e si accendevano giusto. Se cercavi di avviarli in senso antiorario (quello corretto) si accendevano quasi sempre al contrario.
 
Tutti i  Supertigre e i Rossi che ho avuto, facevano così.
 
Ovviamente con avviamento a "ditone!
 
http://www.youtube.com/watch?v=xZVfN05Uhuo



Stabilo mi hai riportato indietro negli anni...
a quando mio padre mi portava con lui sul campo di volo, mi sono ricordato gli aeroplani, la puzza della miscela  fatta in casa con il motul, le zanzare, la macabra soddisfazione a vedere quei modelli sfracellarsi al suolo, il tragitto da e per casa seduto in macchina nelle posizioni più strane, perché, nonostante mio padre si fosse comprato la station wagon appositamente per l'aereo modellismo, non ci entrava nulla oltre quei cavolo di modelli...
Il "ditale" di gomma per far accendere i modelli ad elica e un avvitatore più alto di me per accendere quelli a ventola intubata, le pompette dei tergi cristalli per far benzina...
Ma sopratutto mi hai ricordato una cosa, venti anni fa sfottevo mio padre che ancora giocava con gli "aereoplanini", adesso è lui che mi prende per il cu*o che gioco ancora con le Macchinine!
Ahahahahahahaha
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho vinto io!
Ne sono venuto a capo, come da me sospettato e confermato anche da mangu, il problema era l'usura dell'albero, fra bottone di Biella ed albero stesso aveva una fasatura nettamente differente dall'originale.
Per conferma ho sostituito l'albero e funziona regolarmente.
Ovviamente dopo questa prova rimetterò l'albero nel motore nuovo, il vecchio andrà a far compagnia ad altri sullo scaffale degli eroi!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho vinto io!
Ne sono venuto a capo, come da me sospettato e confermato anche da mangu, il problema era l'usura dell'albero, fra bottone di Biella ed albero stesso aveva una fasatura nettamente differente dall'originale.
Per conferma ho sostituito l'albero e funziona regolarmente.
Ovviamente dopo questa prova rimetterò l'albero nel motore nuovo, il vecchio andrà a far compagnia ad altri sullo scaffale degli eroi!!!

Grazie per aver supportato la mia deduzione..data dall' *esperienza.

* "esperienza" una parola usata per dare un nome hai propri sbagli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho vinto io!
Ne sono venuto a capo, come da me sospettato e confermato anche da mangu, il problema era l'usura dell'albero, fra bottone di Biella ed albero stesso aveva una fasatura nettamente differente dall'originale.
Per conferma ho sostituito l'albero e funziona regolarmente.
Ovviamente dopo questa prova rimetterò l'albero nel motore nuovo, il vecchio andrà a far compagnia ad altri sullo scaffale degli eroi!!!

Grazie per aver supportato la mia deduzione..data dall' *esperienza.

* "esperienza" una parola usata per dare un nome hai propri sbagli.

 

allora paghi da bere

al bar citato qualche post sopra

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Alla fine ho vinto io!
Ne sono venuto a capo, come da me sospettato e confermato anche da mangu, il problema era l'usura dell'albero, fra bottone di Biella ed albero stesso aveva una fasatura nettamente differente dall'originale.
Per conferma ho sostituito l'albero e funziona regolarmente.
Ovviamente dopo questa prova rimetterò l'albero nel motore nuovo, il vecchio andrà a far compagnia ad altri sullo scaffale degli eroi!!!

Grazie per aver supportato la mia deduzione..data dall' *esperienza.

* "esperienza" una parola usata per dare un nome hai propri sbagli.

 

allora paghi da bere

al bar citato qualche post sopra

Appena ci incontramo, con piacere :irlandeseubriaco2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se l'autore del topic ha detto di avere una macchina a cinghia, con l'unidirezionale nella trasmissione, come caspita lo mette al rovescio sto motore? Idem per le coppie coniche, non le può spostare perchè.... non esistono. Leggete prima di sparare :D

 

avevo letto bene.......solo che a quell'ora di notte c'avevo voglia di sparare 2 cazzate in santa pace....hihihihi

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque domenica mattina so' andato in pista a provare a girare al contrario, ho girato la scocca avevo preparato tutto bene bene ma mi sono scordato una cosa.....................IO NON C'HO IL MOTORE CHE VA AL CONTRARIO CA.Z.Z.OOOO............e quando l'ho messa giu' me andava all'indietro, cioe' davanti, loool  me fai anda' a dormi va che a s'tora so' fori de testa.

Modificato da Billy Boys in the night
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque domenica mattina so' andato in pista a provare a girare al contrario, ho girato la scocca avevo preparato tutto bene bene ma mi sono scordato una cosa.....................IO NON C'HO IL MOTORE CHE VA AL CONTRARIO CA.Z.Z.OOOO............e quando l'ho messa giu' me andava all'indietro, cioe' davanti, loool  me fai anda' a dormi va che a s'tora so' fori de testa.

Vendo motore con senso di rotazione inverso, ottimo, solo rodato!!! ahahahahahhaahahahha

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...