ByAntonio Inviato: 5 Maggio 2013 Segnala Inviato: 5 Maggio 2013 Volevo cimentarmi a lucidare un albero ma di che cosa ho bisogno per fare un buon lavoro? Citare
Skierman Inviato: 5 Maggio 2013 Segnala Inviato: 5 Maggio 2013 se hai il dremel o similari compra la punta "per lucidare" e cn un po' di pasta abrasiva viene un bel lavoro! Citare
ByAntonio Inviato: 5 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato: 5 Maggio 2013 (modificato) se hai il dremel o similari compra la punta "per lucidare" e cn un po' di pasta abrasiva viene un bel lavoro! scusa la mia ignoranza che tipo di punta è ? e la pasta la trovo in ferramenta? Modificato 5 Maggio 2013 da ByAntonio Citare
brindisimodel Inviato: 5 Maggio 2013 Segnala Inviato: 5 Maggio 2013 (modificato) compra una spazzolina di acciaio o di ottone possibilmente della marca dremel... e pasta abrasiva a divertiti!!! occhio al perno... Modificato 5 Maggio 2013 da brindisimodel Citare
steelblade Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 (modificato) compra una spazzolina di acciaio o di ottone possibilmente della marca dremel... e pasta abrasiva a divertiti!!! occhio al perno... Spazzolina d'acciaio o ottone per lucidare l'albero??? :o :o :o Se lo vuoi fare tutto mille righe direi che è un ottimo suggerimento :giljotiini: . Io direi spazzolina di feltro di un paio di misure da utilizzare con la pasta lucidante Dremel o similari. http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/category/6037/disco-lucidante/;jsessionid=101815351C1095599490016DB367CE79.sl021-vm_1 Se devi prima sgrossarlo un pò usa la punta in gomma leggermente abrasiva che toglie graffi e piccolissime bave di lavorazione. http://www.dremeleurope.com/it/it/ocs/product/6034/160/punte-in-gomma-per-lucidare/punta-in-gomma-per-lucidare E comunque non esagerare con la lucidatura del condotto e della virgola, ho notato che facendoli particolarmente lucidi (a specchio) il motore tende a diventare più irregolare e a imbrattare nei transienti tra i medi e gli alti regimi. Modificato 6 Maggio 2013 da steelblade Citare
brindisimodel Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 ne ho lucidati 101 di alberi sempre perfetti....ne 10 ne 100 ne 1000 righe...io se do un consiglio e' perche so cosa sto dicendo....ripeto sono degli "utensili" che fala dremel stessa compra quella , pasta abrasiva e via!!! Citare
steelblade Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 Li avrai satinati semmai i 101 alberi, non lucidati. Se si parla di lucidatura dell'acciaio non lo puoi fare con una spazzola composta da fili d'acciaio che "strisciano" con le punte sul materiale da lavorare, creando tante micro-righe (finitura semiopaca chiamata appunto satinata). Poi quale sia meglio come lavorazione su un albero, se la satinatura o la lucidatura, questo è un altro discorso. Ma il nostro amico ci ha chiesto come lucidare un albero, quindi per fare quelo che ha chiesto deve usare spazzola di feltro e pasta lucidante. Citare
brindisimodel Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 ok steel , come sempre dietro la tastiera nn si capisce bene :) , io infatti ricerco la satinatura per avere una rugosita' piu' marcata ... quindi per lucidatura penso che l'amico vorrebbe quella a specchio ... li e' una filosofia personale come hai detto te :) . Citare
steelblade Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 Ohhhh finalmente ci siamo intesi, :D del resto se mi chiamo steel dovrò pur avere una vaga idea di come lucidare e come invece satinare l'acciaio :P . Tra l'altro il nostro amico non ha ben specificato cos'è che vorrebbe lucidare dell'albero, e dato che appunto parla di lucidare, magari intende il fusto esterno dell'albero (che potrebbe essersi opacizzato/rigato per un non corretto filtraggio) e non il condotto interno. Poi come già detto nel mio primo intervento, anche io preferisco non lucidare a specchio (ma appunto lasciare leggermente opaca/satinata) la parte interna dell'albero dove scorre la mix, ma questo è un altro discorso. Citare
brindisimodel Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 ok , invece io ho trovato lucidando le virgole a specchio e arrotondando gli spigoli vivi della mannaia un pelo in piu' di allungo...ma un pelo eh ...:) io anche se ho fatto meccanica lascio a mio padre il compito di elaborarmi i motori...lui ha iniziato negli anni 70 e ne sa maledettamente piu' di me ahahahah Citare
ByAntonio Inviato: 6 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 Ok ragazzi mi spiego meglio!! Quale è il miglior tipo di lavoro per avere un albero al top come prestazioni..... Citare
carmelo Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 Ok ragazzi mi spiego meglio!! Quale è il miglior tipo di lavoro per avere un albero al top come prestazioni..... e allora cambia tutto :lol: Citare
Crazy72 Inviato: 6 Maggio 2013 Segnala Inviato: 6 Maggio 2013 Ok ragazzi mi spiego meglio!! Quale è il miglior tipo di lavoro per avere un albero al top come prestazioni..... Comprare un ottimo motore che spara di brutto!!!! Magari gia' Tuned Factory!!!! Citare
peppemrx4x Inviato: 7 Maggio 2013 Segnala Inviato: 7 Maggio 2013 Ok ragazzi mi spiego meglio!! Quale è il miglior tipo di lavoro per avere un albero al top come prestazioni..... e allora cambia tutto :lol: la sabbiatura Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.