Vai al contenuto

Elaborazione picco


MRX88

Messaggi raccomandati

X DK: il capo lo sa...glielo ho detto domenica che avrei fatto il lavoretto

la pasta per lucidare ? quella della dremel, cmq all'interno del condotto era gi? lucido, io ho raccordato e lucidato la virgola, lo scivolo all'ingresso e ritoccato la fasatura

Link al commento
Condividi su altri siti

esteticamente molto appagante come sempre, bella lucidata sull'albero, speriamo che ora l'AAC non crei problemi. L'albero da 14mm nuovo Picco sembra una via di mezzo tra i vecchi Picco e i Nova, non sarebbe opportuno intervenire sulla sezione laterale della mannaia ? mi sembra decisamente un po' troppo spessa e piatta per consentire una rotazione rapida come quella dei Nova, soprattutto in accelerazione.

Bikko

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore andreamugen

A parte il lavoro di lucidatura...non vedo un gran che' di motre..cilindro copiato pari pari dal sirio..che a sua volta l'aveva ripreso dai nova wc .. e albero normalissimo..nessun alleggerimento e nessun sistema tipo pasta rossa per indirizzare i flussi e nessun inserto in tungsteno come i superbilanciati nova...

Sicuramente avra' dalla sua parte il prezzo...quanto l'hai pagato?

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore ? stato concepito bene :P sul cilindro ti sbagli perch? ? si in AAC ma i travasi tranne quello di scarico sono diversi da nova e sirio, per quanto riguarda l'albero hai ragione, sicuramente non ci sono ***** le affinit? costruttive che caratterizzano i nova (pasta rossa, inserti in wolframio ecc...)...ma va gi? bene cos?!!

io cmq ci ho messo del mio meglio...ho lavorato il carter, il cilindro (travasi e scarico) e enormemente l'albero

cmq il prezzo ? quello di negozio

Modificato da MRX88
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore andreamugen

Si certo non sara' identico l'accoppiamento..non l'ho mai visto dal vivo..pero' da un motore di cui si vociferava parecchio mi spettavo qualcosina in piu, ovviamente parlo a livello tecnico.

Quanto costa in negozio..?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Leggendo su un libro che tratta elaborazionedi motori, mi ha colpito il fatto che si sosteneva che i travasi e codotti di aspirazione di un motore a 2 tempi non andrebbero mai lucidati, dovrebbero essere lucidati solo i condotti di scarico, se cosi fosse si consigliava di renderli leggermente ruvidi.

Vi era spiegato su questo libro, che i microvortici che si generano nelle superfici ruvide dei travasi e condotti, accellerano i filetti fluidi della miscela che arriva nella camera di scoppio. Senza questi microvortici attaccati alla superficie, i filetti assumerebbero un moto non tanto rettilineo rallentando.

Se quello che ho letto e' vero, lucidare l'albero internamente e' controproducente.

C'e' per caso qualcuno che puo' confermare cio' che ho letto?

In effetti ho notato che smontando i nostri motori, i travasi nella parte interna del carter sono sabbiati, allora secondo me andrebbe leggermente irruvidita la superficie esterna della camicia in corrispondenza del travaso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo su un libro che tratta elaborazionedi motori, mi ha colpito il fatto che si sosteneva che i travasi e codotti di aspirazione di un motore a 2 tempi non andrebbero mai lucidati, dovrebbero essere lucidati solo i condotti di scarico, se cosi fosse si consigliava di renderli leggermente ruvidi.

Vi era spiegato su questo libro, che i microvortici che si generano nelle superfici ruvide dei travasi e condotti, accellerano i filetti fluidi della miscela che arriva nella camera di scoppio. Senza questi microvortici attaccati alla superficie, i filetti assumerebbero un moto non tanto rettilineo rallentando.

Se quello che ho letto e' vero, lucidare l'albero internamente e' controproducente.

C'e' per caso qualcuno che puo' confermare cio' che ho letto?

In effetti ho notato che smontando i nostri motori, i travasi nella parte interna del carter sono sabbiati, allora secondo me andrebbe leggermente irruvidita la superficie esterna della camicia in corrispondenza del travaso.

Teoricamente ? vero ci? che dici...... ma, come in tutte le cose tecnico-pratiche, esistono MILLE scuole di pensiero diverse sull'argomento.....

Ci sar? chi ti dir?: "l'ho lucidato ed ? na bomba!"

e chi invece: "lascialo ruvido per lo strato limite"

A titolo personale credo che la realt? stia nel mezzo: se ? vero che un p? di rugosit? mantiene lo strato limite ed il flusso aderente ai condotti ? altres? vero che i travasi dei nostri micromotori sono veramente troppo grezzi e qualche lucidata potrebbe giovare...ma soprattutto CREDO che la rugosita debba essere anch'essa, come dire...... in scala -_- .

Cio?: la rugosit? di un motore di 3.5cc credo debba essere minore magari di quella di un motore per kart, o comunque di un motore che presenta condotti relativamente grandi... credo di essermi spiegato :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trattamento delle superfici ? molto importante ognuno ha come gia' detto teorie diverse con risultati diversi criteri di valutazione divesi ecc. ecc.

Per quanto mi riguarda avendo provato entrambe le cose posso dire che in alcuni casi puo' portare vantaggi lucidare il condotto virgola ecc ecc. (la camicia va lasciata cosi' com'?) in termini di prestazioni ma molto spesso rende il motore irregolare proprio perch? il fluido non ? costante nel passaggio non avendo la porosita' giusta in superficie per aggrappare.

Mentre per i gas di scarico ? preferibile lucidare a specchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...