Vai al contenuto

CONTIGLIANO 3^ PROVA CAMPIONATO REGIONALE UISP cat 1/10 PISTA


PaoloBelli

Messaggi raccomandati

[attachment=99155:TROFEO 7 APRILE UISP.jpg]

 

 

Il giorno 07 aprile 2013 si svolgerà sul circuito "La Scintilla" di Contigliano (RI), la terza prova del Campionato Regionale UISP 1/10 Touring.

 

L'evento vedrà la concomitanza delle due categorie della velocità in Pista l'1/8 e l'1/10.

 

Per quanto riguarda l'1/8 è la seconda gara di campionato e a Contigliano potrà già delinearsi una classifica importante in quanto le gare sono solo tre senza scarto.

 

Anche per la categoria 1/10 l'appuntamento non è irrilevante, in quanto, pur essendo 5 prove con lo scarto del peggior risultato, Contigliano rappresenta la terza gara.

 

Siamo al giro di boa, ed anche qui il risultato sarà importante per i piloti che disputano questa categoria 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Sono aperte le pre-iscrizioni.

 

Chiedo però a tutti coloro che vogliono pre-iscriversi di dare comunicazione  in caso di rinuncia;

 

inoltre, visto che saranno presenti due categorie, le iscrizioni saranno TASSATIVAMENTE chiuse alle ore 9,00 di domenica 7 aprile

 

Grazie

Paolo Belli

 

 

Modificato da PaoloBelli
Link al commento
Condividi su altri siti

COMUNICATO:

Volevo far presente a tutti che, in un ottica di collaborazione, si è cercato di capire se era possibile spostare la data per la sola 1/10, questo su richiesta del team di Ciampino perché nella data del 14 aprile si correrà sulla pista romana il Trofeo Sprint Rc.

 

Con rammarico, vista anche l'amicizia che ci lega, devo far presente che non è possibile spostare la data per motivi organizzativi. 

 

Quando abbiamo stilato il calendario gare (dicembre 2012) abbiamo dovuto tener presenti i campionati AMSCI, GT International oltre ovviamente la altre discipline UISP. Il ns calendario è stato pubblicato a circa metà gennaio quando le date erano già state quasi tutte coperte da eventi e manifestazioni.

 

Se avessimo saputo per tempo (Gennaio) del Trofeo Sprint Rc forse si poteva fare qualcosa, ma oggi (Marzo) è veramente impossibile poter recuperare altre date.

 

Mi dispiace davvero per Giuseppe, che in più di un'occasione si è dimostrato un amico ed un prezioso, attivissimo collaboratore, ma non è realmente possibile spostare l'evento di Contigliano. 

Quello che cercheremo di fare è di assicurare la presenza dei piloti ad entrambe le manifestazioni fornendo tutto il supporto necessario.

 

Un saluto e tutti

Paolo Belli

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti...!! Le previsioni del tempo, purtroppo non sono buone per il prossimo fine settimana..!! Sarebe bello se fosse come è stato domenica a Ferentino..!!?? :applauso:  :applauso:

Attenzione ragazzi. Le previsioni meteo, pubblicate da un qualsivoglia sito, sono valide entro le 36 ore precedenti un evento. Per capirci, se c'è una gara domenica, le previsioni lette venerdì pomeriggio sono attendibili all'80%. Pertanto, vedere quello che accade a distanza di settimane o più è solamente FANTA METEO, come i meteorologi in gergo le chiamano. Quindi non vi spaventate su situazioni che NON SONO assolutamente veritiere e che hanno un'attendibilità del 10%. Oggi siamo a giovedì 28 marzo, tutto quello che i vari siti ci mostrano sono solamente delle possibili tendenze le quali saranno confermate solo a distanza di 36 ore dall'evento. Buon divertimento a tutti ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, conoscendo bene e stando vicino al ns delegato 1/10 UISP, pur nella consapevolezza dei Vs buoni sentimenti ed intenzioni, chiedo a tutti coloro che vogliono esprimere la propria vicinanza a Roberto ed alla Sua famiglia di farlo privatamente.

 

Grazie

Paolo

Modificato da PaoloBelli
Link al commento
Condividi su altri siti


GIROSCOPIO

 

AGGIORNAMENTO:

 

Il giroscopio montato e funzionante è atterrato anche sui modelli a 4 ruote, prima si usava solo su elicotteri ed aerei, ora...anche sulle auto.

 

Voglio spendere 2 parole sull'utilizzo di questo dispositivo che, se dal punto di vista regolamentare ci ha lasciato tutti "senza parole", dal punto di vista sportivo ha scatenato una vera e propria ridda di commenti.

 

Ovviamente la curiosità di provarlo esiste, è normale per un modellista, ma credo, anzi sono convinto, che dal punto di vista della correttezza sportiva sia da non utilizzare. E'noto infatti che l'utilizzo di questo strumento, pur rivoluzionando il modo di guidare, agevola SENSIBILMENTE il pilota che lo adotta.

 

In sostanza non è più la bravura dei piloti che si misura in pista, ma l'accuratezza dello strumento adottato, la bravura nel tararlo, ma chi guida il modello NON SEI PIU' TU! Ma l'elettronica.

 

Ora è vero che, per lo meno per il momento non c'è nessun articolo che lo vieta, ma ciò che lo bandisce moralmente è la consapevolezza di star davanti, di andare più forte, solo grazie ad una strumentazione elettronica. Se tu vinci in questo modo contro un pilota che non lo usa, tu pilota giroscopato non saprai mai se sei davvero il migliore. Gli altri diranno che hai vinto, ma dentro di te, se hai una coscienza, saprai che NON hai vinto per la tua bravura ma solo per la strumentazione che adotti contro chi non la possiede.

 

Quindi lascio ad ognuno di voi guardarsi dentro e decidere di che pasta si è fatti...

 

Visto che il Campionato è iniziato sarebbe opportuno che chi usa e vuole usare il giroscopio lo dichiari pubblicamente per permettere di stilare classifiche differenziate, in questo modo una sorta di equilibrio potrebbe venir ristabilito.

 

Un saluto a tutti

Paolo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti



GIROSCOPIO



AGGIORNAMENTO:


Il giroscopio montato e funzionante è atterrato anche sui modelli a 4 ruote, prima si usava solo su elicotteri ed aerei, ora...anche sulle auto.


Voglio spendere 2 parole sull'utilizzo di questo dispositivo che, se dal punto di vista regolamentare ci ha lasciato tutti "senza parole", dal punto di vista sportivo ha scatenato una vera e propria ridda di commenti.


Ovviamente la curiosità di provarlo esiste, è normale per un modellista, ma credo, anzi sono convinto, che dal punto di vista della correttezza sportiva sia da non utilizzare. E'noto infatti che l'utilizzo di questo strumento, pur rivoluzionando il modo di guidare, agevola SENSIBILMENTE il pilota che lo adotta.


In sostanza non è più la bravura dei piloti che si misura in pista, ma l'accuratezza dello strumento adottato, la bravura nel tararlo, ma chi guida il modello NON SEI PIU' TU! Ma l'elettronica.


Ora è vero che, per lo meno per il momento non c'è nessun articolo che lo vieta, ma ciò che lo bandisce moralmente è la consapevolezza di star davanti, di andare più forte, solo grazie ad una strumentazione elettronica. Se tu vinci in questo modo contro un pilota che non lo usa, tu pilota giroscopato non saprai mai se sei davvero il migliore. Gli altri diranno che hai vinto, ma dentro di te, se hai una coscienza, saprai che NON hai vinto per la tua bravura ma solo per la strumentazione che adotti contro chi non la possiede.


Quindi lascio ad ognuno di voi guardarsi dentro e decidere di che pasta si è fatti...


Visto che il Campionato è iniziato sarebbe opportuno che chi usa e vuole usare il giroscopio lo dichiari pubblicamente per permettere di stilare classifiche differenziate, in questo modo una sorta di equilibrio potrebbe venir ristabilito.


Un saluto a tutti

Paolo

approvo e cocordoo perfettamente
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...